Visualizza versione completa : [LINUX] Chi ascolta la porta
cicciofriz
02-12-2004, 01.00.36
provavo a installare il proftpd (server ftp) per il semplice fatto che non ne avevo uno ma il demone non parte perchè sostiene che la porta è occupata
in effetti con un "netstat -a" risulta che c'è qualcuno in listen sulla 21, come si fa a capire chi è ?
ho provato con un ps aux ma non arrivo da nessuna parte
a proposito avendo iptables con una politica di rifiuto oltre alla porta 21 devo aprire anche il range di porte che specifico nel file di configurazione ?
grazie
wolverin
02-12-2004, 17.08.31
ps -aux
ti da la lista dei servizi avviati e la prota su cui sono in ascolto
Eteria
02-12-2004, 22.03.46
IPtables non lo so usare come si deve, comunque credo ti convenga disattivarlo per adesso e vedere un po' senza il firewall cos'è che hai che ti tiene occupata la porta 21. Magari c'è già un server FTP installato ...
cicciofriz
03-12-2004, 01.08.16
metà soluzione:
ho trovato chi è in ascolto sulla 21 col comando
netstat -ap
il problema è che in ascolto c'è inetd non so che fare
Probabilmente devi avere abilitato il servizio ftp server in inetd. Prova a disabilitarlo, o disabilita totalmente inetd, se non lo usi.
Eteria
03-12-2004, 16.37.00
Originariamente inviato da Scen
Probabilmente devi avere abilitato il servizio ftp server in inetd. Prova a disabilitarlo, o disabilita totalmente inetd, se non lo usi.
Infatti a lui quello che serve installare è proprio un server ftp.
Cicciofriz, come ti ho scritto sopra, probabilmente hai gia un server ftp installato e funzionante che viene attivato da inetd quando un utente cerca di connettersi al tuo PC.
A questo punto prova disabilitando IPtables a connetterti via ftp a localhost con il tuo user e la pass che usi per loggarti nel sistema operativo (solitamente i servers ftp preconfezionati nelle distro funzionano così).
Se ti funziona e la cosa ti è sufficente, tienilo così, se devi mettere su un server un po' più professionale logicamente la cosa è più complessa: se vuoi una gestione degli utenti separata dagli utenti del sistema (i cosidetti "utenti virtuali"), ti devi scaricare i sorgenti di un server e ricompilartelo con i parametri che vuoi. Io ti consiglio il "pure-ftpd" che a mio parere è sicuro, stabile, completo e anche semplice da usare, inoltre ha un suo database per gli utenti virtuali indipendente (alcuni servers ftp necessitano di database esterni per gestire i propri utenti).
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.