PDA

Visualizza versione completa : http://www2 ???


Downloader
28-11-2004, 22.05.47
Consultando il sito dell'universita di TorVergata ho notato che sulla barra dell'indirizzo viene visualizzato l'indirizzo http://www2.uniroma2.it

Come mai c'è quel 2??

Dav82
28-11-2004, 23.10.57
Niente, al posto che chiamare la sottorete "Pippo" o "DipartimentoElettronica" o "unnomeacaso" l'hanno chiamata www2 ;)

Downloader
29-11-2004, 15.02.53
Contenti loro :)

Deep73
29-11-2004, 15.33.39
E' l'alias del server web.
Il fatto che di solito si nominino i server www è puramente simbolico (denota l'uso che ha una data macchina). E' ovvio che se metti altri server web nello stesso ambito, ti conviene chiamarli www2 , www3 etc etc. Se noti è la stessa prassi che le grandi aziende usano per i siti ftp.

Deep73
29-11-2004, 15.34.03
Originariamente inviato da Dav82
Niente, al posto che chiamare la sottorete "Pippo" o "DipartimentoElettronica" o "unnomeacaso" l'hanno chiamata www2 ;)

Non è una sotto rete... :rolleyes:

Dav82
29-11-2004, 15.40.54
Originariamente inviato da Deep73
Non è una sotto rete... :rolleyes:

Uhm... ehm.... :timid:

Io lo dico che dovrei ristudiare un po' di reti... :S

Doomboy
29-11-2004, 23.33.50
Il prefisso "www" prima di un sito web, è semplicemente un host. Il fatto che spesso si usi "www" piuttosto che altre terminologie nasce dal fatto che nel tempo si sono instaurate delle convenzioni.

Ad esempio, "www" "web" ed anche "www2" indicano degli host che indirizzano verso un server tramite una porta web (per esempio la canonica 80, ma non solo).

Un prefisso come "ftp" invece indica il passaggio da porte come la 22, ma ripeto si tratta semplicemente di convenzioni.

A volte si fà confusione con quelli che vengono definiti "domini di terzo livello" o "sotto reti" perchè anch'essi sono "prefissi" del nome a dominio.

A livello di DNS si tratta sempre e comunque di host che indirizzano ad uno specifico IP.

Sono riuscito ad essere chiaro? ;)

Fumettos
02-12-2004, 18.05.14
Originariamente inviato da Doomboy
Un prefisso come "ftp" invece indica il passaggio da porte come la 22, ma ripeto si tratta semplicemente di convenzioni.
Ma non era la 21 la porta per l'ftp (fermo restando che può essere cambiata)?:confused:

Doomboy
02-12-2004, 18.10.39
Originariamente inviato da Fumettos

Ma non era la 21 la porta per l'ftp (fermo restando che può essere cambiata)?:confused:

:eek:

si si, è la 21, la 22 è ssh :inn: