PDA

Visualizza versione completa : [BSOD] SCHERMATE BLU in Windows


Pagine : 1 2 [3]

xilo76
06-10-2012, 15.02.29
dai non ridere LOL... allora come e' la sintassi da scrivere ?

Vai nel prompt comandi (emulatore dos) e, come per ogni comando dos (da una certa versione in poi), scrivi il comando seguito da /? e ti usciranno le istruzioni.
In questo caso ----> chkdsk /?

Controlla un disco e visualizza il relativo rapporto sullo stato.

CHKDSK [unità:][[percorso]nomefile] [/F] [/V] [/R] [/X] [/I] [/C] [/L[:dimensioni]]


volume Specifica la lettera di unità (seguita da due punti), punto di montaggio o nome del volume.
nomefile Solo FAT: specifica i file di cui controllare la frammentazione.
/F Risolve gli errori su disco.
/V Su FAT/FAT32: visualizza il percorso completo e il nome di ogni file sul disco.
Su NTFS: visualizza gli eventuali messaggi di pulitura.
/R Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /F).
/L:dimensioni Solo NTFS: cambia le dimensioni del file registro al valore specificato di kilobyte. Se non sono specificati valori, visualizza le dimensioni correnti.
/X Forza la disinstallazione del volume, se necessario. Tutti gli handle del volume sarebbero quindi non validi (implica /F).
/I Solo NTFS : esegue un controllo meno accurato delle voci di indice.
/C Solo NTFS: salta il controllo dei cicli all'interno della struttura delle cartelle.

L'opzione /I o /C riduce il tempo necessario all'esecuzione di Chkdsk
saltando alcuni controlli del volume.


Per esempio:
- chkdsk /I /C
Ti fa un controllo veloce del disco o della partizione in cui hai lanciato il comando, senza correggere alcun errore e saltando dei controlli. Se ti trova errori, bisogna specificare /F per risolverli. I parametri /R e /X sono sottoparametri di /F, che compiono delle operazioni in più.
- chkdsk D: /F
Ti fa un controllo del disco , o della partizione, D:, correggendo gli eventuali errori, ma senza recuperare le informazioni leggibili (dovresti usare /R se vuoi tentare di recuperarle).


PS: nota che puoi usare anche le lettere minuscole (in teoria in nessun caso dovrebbe far differenza, ma come sappiamo ci sono SEMPRE alcune eccezioni)

AMIGA
06-10-2012, 16.03.02
differenze tra CHKDSK /F o /R ?

e come si scrive in prompt in dos ????


CHKDSK /F =ripara il filesystem (risolve solo errori del volume)

CHKDSK /R = Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili, in pratica quando ci sono settori danneggiati fisicamente tenta di ripararli. Sei settori avevano problemi di natura magnetica il disco dopo il CHKDSK /R tornerà come nuovo, se invece sono di natura meccanica, tenterà di tappare i buchi, ma in questo caso dopo il recupero dati, l'hardisk è da cestinare, i settori danneggiati aumenteranno di numeroin poco tempo fino alla morte dell'hardisk.

Il CHKDSK meglio lanciarlo dalle consol dei vari XP, Vista e Win7, oppure usare un LiveCD, in alcuni casi se fatto dallo stesso sistema, può essere bloccato nella scrittura da qualche strana protezione. In alcuni casi più gravi occorre scaricare dal produttore dell'hardisk il Tool specifico per il controllo fisico dell'hardisk.

gabmamb
12-10-2012, 08.09.03
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e IRQL_NOT_GREATER_OR_EQUAL

Livello di richiesta interrupt non inferiore / superiore o uguale

Questo problema è sovente legato ad un comportamento errato di qualche driver di periferica installato sul sistema, la maggior parte delle volte driver video o audio.
Le cause sovente sono da ricondurre alla programmazione del driver stesso o alla compatibilità di tale driver con la versione del nostro sistema operativo, il problema si verifica infatti, quando un driver predispone della memoria per contenere una struttura dati statica e poi va a richiamarla utilizzando una sequenza diversa da quella usata in precedenza per memorizzarla, andando così a leggere dati incongruenti e a "puntare" a zone di memoria diverse da quelle a suo uso.

Per risolvere il problema tentare un aggiornamento dei driver del sistema oppure, se il problema si verifica con i driver aggiornati di recente, provare a disinstallarli ripetendo l'installazione dei software più datati, ma magari più stabili.

Bye :cool:

ragazzi ho questo errore da pochi minuti dopo aver installato i drivers più recenti della scheda video!
il problema è che non riesco a disinstallarli perchè il sistema se rimane stabile lo fa per pochi minuti ma poi mi spara di nuvo il paginone blu!
ho rpovato a disinstallarli in modalità provvisoria ma non riesce a completare l'operazione.
si tratta degli ultimi drivers nvidia.
come posso agire?

AMIGA
12-10-2012, 08.29.32
Provato ad avviare con Ultima Configurazione Funzionante ?

gabmamb
12-10-2012, 08.57.02
Provato ad avviare con Ultima Configurazione Funzionante ?

sì....purtroppo non ha funzionato ma credo perchè avevo disinstallato completamente scheda video sia hardware (in gestione periferiche) che software, pulendo il registro....:mm:

AMIGA
12-10-2012, 09.32.37
Prima di andare alle manovre rudimentali "cancellazione del file .info e tutte le dll iscritte nel files", prova con Driver Sweeper (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3269/driver-sweeper/).

gabmamb
12-10-2012, 23.39.22
Prima di andare alle manovre rudimentali "cancellazione del file .info e tutte le dll iscritte nel files", prova con Driver Sweeper (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3269/driver-sweeper/).

roba da pazzi.
driversweeper da errore e non ce la fa.
ho usato driver cleaner e continuava ad eliminare files ogni volta che dopo il riavvio lo rilanciavo.
alla fine ho cancellato le voci manualmente dal registro, ho scaricato una versione vecchia di drivers whql, i 296.10, installazione personalizzata, ovvero solo i drivers senza annessi 8m ha installato comunque il pannello, dopo il riavvio, 10 minuti e nuovo paginone blu.
tra poco metto la foto.
che diamine succede????:wall:

gabmamb
13-10-2012, 00.34.08
http://imageshack.us/a/img839/9637/20121012230104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/20121012230104.jpg/)




ecco qua:crying:

gabmamb
13-10-2012, 00.38.01
e adesso dopo aver fatto scandisk compare pure questa


http://imageshack.us/a/img191/4590/20121013001649.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/20121013001649.jpg/)



:dntknw:

xilo76
14-10-2012, 21.16.47
Prova RefreshPC 1.0 (click) (http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/34486/refreshpc-1.0/)
Puoi trovare altre informazioni qui: news software 29-07-2011 - RefreshPC 1.0 (click)
E qui: Ripristinare Windows senza formattare (click) (http://www.wintricks.it/manuali/refreshpc-ripristinare-computer/)
E anche nei commenti a quell'articolo (click)

gabmamb
14-10-2012, 21.40.28
grazie.....forse ho trovato il problema...ma ho dovuto formattare.
ho fatto un formattone con reinstallazione completa, da zero, lasciando fuori solo i drivers video (quindi compresi tutti gli aggiornamenti microsoft).
poi, dopo l'ottimizzazione di xp ho fatto l'immagine con ghost.
quindi ho installato i penultimi drivers video: tutto ok!
usato un po' così per reinstallare i vari software nessun problema.
poi ho fatto un nuovo win.update che mi ha presentato i drivers del monitor come aggiornamento hardware.
l'ho installato e tempo 10 minuti ho di nuovo avuto il blocco con sempre lo stesso errore!!!!!!!!!!!!!!
ma è possibile??????????
ho portato il monitor al driver nativo (sistema-hardware-monitor-dettagli drivers) e per ora tutto ok!
possibile?
sembra che il driver video, molto datato, faccia a cazzotti con i recenti drivers nvidia.
la vostra opinione?

xilo76
14-10-2012, 21.49.02
Vai direttamente sul sito di nvidia e attiva la sua scansione automatica.
Ovviamente controlla che il nome del monitor e/o della scheda video coincidano con i tuoi.

gabmamb
14-10-2012, 21.54.20
Vai direttamente sul sito di nvidia e attiva la sua scansione automatica.
Ovviamente controlla che il nome del monitor e/o della scheda video coincidano con i tuoi.

ovviamente coincidono.
o
per ora tengo il sistema così e vediamo.....

gabmamb
14-10-2012, 22.37.49
ultime parole famose................fabnk........

xilo76
14-10-2012, 22.43.35
Altra schermata blu?
Hai provato a fare pulizia dentro il pc (togliere polvere e applicare pasta termoconduttiva)?

gabmamb
15-10-2012, 00.22.22
Altra schermata blu?
Hai provato a fare pulizia dentro il pc (togliere polvere e applicare pasta termoconduttiva)?

già........sempre sulla dll nvidia.........mah.........non capisco come dall'errore unmintable_.... siamo passati alla dll nvidia.

sinceramente la polvere l'ho tolta col compressore a luglio.
la pasta no........ma sotto la cpu?
cmq la temp è di 33 gradi..

AMIGA
15-10-2012, 08.34.45
sembra che il driver video, molto datato, faccia a cazzotti con i recenti drivers nvidia.
la vostra opinione?
Tu non puoi installare driver recenti, ma solo gli ultimi compatibili con la tua scheda, i nuovi driver potrebbero avere delle funzioni su parti di hardware che la tua scheda non ha, la forzatura dei driver potrebbe essere la causa dei tuoi problemi

gabmamb
15-10-2012, 09.09.25
Tu non puoi installare driver recenti, ma solo gli ultimi compatibili con la tua scheda, i nuovi driver potrebbero avere delle funzioni su parti di hardware che la tua scheda non ha, la forzatura dei driver potrebbe essere la causa dei tuoi problemi

beh, è nvidia che mi fa scaricare, dopo l'analisi del pc, i 306.8.. :dntknw:
e cmq io mi sono letto il fle di testo prima dell'installazione e la 7600gt è supportata..... :dntknw:
cmq stasera provo o a mettergli un altro nv4_display.dll oppure ghosto e metto i drivers di mamma microsoft! :mm:

booty island
15-10-2012, 09.12.15
Posta la tua configurazione hardware completa.

AMIGA
15-10-2012, 09.22.45
cmq stasera provo o a mettergli un altro nv4_display.dll oppure ghosto e metto i drivers di mamma microsoft! :mm:
No quelli della mamma microsoft sono di base, meglio che tu metta quelli che hai nel CD dato in dotazione con la scheda, sicuramente sono i migliori perchè testati dalla casa con quella scheda.

gabmamb
15-10-2012, 10.09.49
No quelli della mamma microsoft sono di base, meglio che tu metta quelli che hai nel CD dato in dotazione con la scheda, sicuramente sono i migliori perchè testati dalla casa con quella scheda.

uhm....al cd della scheda video non ci avevo pensato.:mm:
ma con i drivers microsoft (aggiornamenti online) sono andato avanti 4 anni.....:grrr:

configurazione pc:

asus a8v deluxe + Athlon64 4000+ +2x1gb OCZ + 2x512 GEIL ddr+ club 7660GT agp+ 2hd maxtor sata I in raid+ lettore cd liteon+masterizzatore dvd sata

booty island
15-10-2012, 10.25.02
Probabilmente volevi dire 7600GT :)
Ricorda che, specialmente in una scheda video datata, gli ultimi driver NON sono necessariamente i migliori, anzi spesso è il contrario perchè le ottimizzazioni sono per le ultime schede.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=302987

Prova questi http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=giveme&dwn_id=573

gabmamb
15-10-2012, 11.22.55
Probabilmente volevi dire 7600GT :)
Ricorda che, specialmente in una scheda video datata, gli ultimi driver NON sono necessariamente i migliori, anzi spesso è il contrario perchè le ottimizzazioni sono per le ultime schede.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=302987

Prova questi http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=giveme&dwn_id=573

sì, scusa!:timid:
7600agp, ho scritto di fretta....
certo....però sono whql......credevo fossero testati.
ripeto sono oltre 4 anni che non aggiorno driver video!
grazie per i link

AMIGA
15-10-2012, 15.46.25
uhm....al cd della scheda video non ci avevo pensato.:mm:
ma con i drivers microsoft (aggiornamenti online) sono andato avanti 4 anni.....:grrr:

Dipende da scheda a scheda, ma solitamente i driver forniti da Windows, vanno bene per il desktop o e per l'uso di alcune applicazioni, mentre con programmi di Video grafica e Videogames di qualità come quelli 3D, ecco che i driver di base non forniscono il giusto supporto.

gabmamb
15-10-2012, 16.04.47
Dipende da scheda a scheda, ma solitamente i driver forniti da Windows, vanno bene per il desktop o e per l'uso di alcune applicazioni, mentre con programmi di Video grafica e Videogames di qualità come quelli 3D, ecco che i driver di base non forniscono il giusto supporto.

già però gli ultimi me la mandano in crash.............:wall:

AMIGA
15-10-2012, 16.11.08
già però gli ultimi me la mandano in crash.............:wall:
Si come detto troppo "Moderni per la tua Scheda"

gabmamb
15-10-2012, 18.00.40
uhm.................possibile che la 7600 agp sia diversa dalla 7600 GT????

cmq è questa:
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/id-7600gt-agp-edition.html

gabmamb
15-10-2012, 18.25.36
@booty island:

ok, ora ho installato i 169.21, però sono beta.....
sul cd della scheda ci sono i 163.71: cosa c'è in mezzo?
ntune me lo consigliate?
come testo il tutto velocemente?
grazie!!!

booty island
15-10-2012, 22.49.35
Dipende da scheda a scheda, ma solitamente i driver forniti da Windows, vanno bene per il desktop o e per l'uso di alcune applicazioni, mentre con programmi di Video grafica e Videogames di qualità come quelli 3D, ecco che i driver di base non forniscono il giusto supporto.

Sinceramente io avevo problemi anche con lo scrolling veloce nelle pagine web con i driver generici MS.

booty island
15-10-2012, 22.52.10
già però gli ultimi me la mandano in crash.............:wall:

L'errore maggiore è stato aggiornare (per i motivi succitati) e non fare un backup PRIMA.

booty island
15-10-2012, 22.54.10
@booty island:

ok, ora ho installato i 169.21, però sono beta.....
sul cd della scheda ci sono i 163.71: cosa c'è in mezzo?
ntune me lo consigliate?
come testo il tutto velocemente?
grazie!!!

Metterei solo strettamente i driver.
Per testare il tutto fai un benchmark tipo 3dmark e controlla le temperature della GPU.

gabmamb
15-10-2012, 23.06.53
mostruoso....ne sto provando di vecchi a partire da quelli della scheda....
con questi va scheda video (non ho crash) ma ho qualità scarsa già in 2d ema va lo screensaver.
con i citati 169.21 non va lo screensaver....stessa qualità in 2d.
con i 195.62 al riavvio non riesco ad andare sul desktop perchè rimane la scritta windowsxp.
ma......
si certo, pirla io a nn aver fatto bacup, però.....è assurdo!

gabmamb
15-10-2012, 23.13.50
ma è normale che la disinstallazione non rimuova il file nv4_disp.dll ?

booty island
15-10-2012, 23.14.57
Cosa intendi per qualità scarsa in 2D?
Hai impostato la risoluzione nativa del monitor?
IMHO, lo screensaver è inutile basta impostare lo spegnimento del monitor dopo un tot di minuti, risparmi sotto tutti i punti di vista.

gabmamb
15-10-2012, 23.28.12
Cosa intendi per qualità scarsa in 2D?
Hai impostato la risoluzione nativa del monitor?
IMHO, lo screensaver è inutile basta impostare lo spegnimento del monitor dopo un tot di minuti, risparmi sotto tutti i punti di vista.

la qualità visita di tutto.....windows.....quelli che fann0o crasciare danno cmq una qualità migliore....
posso capire la tua posizione però se io imposto una cosa non mi pare normale che non funzioni....

booty island
15-10-2012, 23.41.20
Non è ugualmente ben chiaro (scusa).
Controllato da gestione periferiche che il driver video sia effettivamente quello Nvidia che hai installato?
Ripeto che driver recentissimi su una scheda datata non è sempre la scelta migliore, fai la scelta che ritieni più opportuna..
Ricorda inoltre che le prestazioni non devono essere così distanti fra un driver e l'altro, la differenza la puoi vedere in qualche frame al secondo guadagnato in certo gioco oppure in qualche punto in più o in meno in un benchmark.... per questo ti chiedo dell'effettiva e corretta installazione del driver..

gabmamb
16-10-2012, 00.00.37
http://imageshack.us/a/img690/6066/driverss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/driverss.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questa volta ho installato solo il file inf ma non ho eliminato il nv4_disp.dll da system32 e lo screensaver va (sono passato dai 163 a 169).

gabmamb
16-10-2012, 00.08.48
Metterei solo strettamente i driver.
Per testare il tutto fai un benchmark tipo 3dmark e controlla le temperature della GPU.

che versione di 3dmark mi consigli per questa scheda?:mm:
per vedere le temperature dovrei installare ntune..... :eek: paura...

booty island
16-10-2012, 07.38.34
Un 3DMark del periodo della tua scheda, ad esempio il 3DMark 2006 (www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06) va benissimo.
Per le temperature (e non solo) puoi utilizzare PC Wizard (http://www.cpuid.com/softwares/pc-wizard.html) senza nTune.

gabmamb
16-10-2012, 08.05.01
il pc è riamsto acceso e funzionante tutta notte, col mulo attivo.
speriamo sia un primo passo...
però c'è la stranezza dell'icona di Avast: la boccetta che gira nella systray ha un'immagine pixellosa, non è una boccia bella liscia e lucida.....e poi mi sembra pure ferma....
ma le directX vanno aggiornate?

booty island
16-10-2012, 08.21.20
Se hai il SP3 hai già l'ultima release ovvero le 9.0c, dai il comando dxdiag per controllare il loro stato.... ma ti dico già che questo non centra con la definizione delle icone..
Hai impostato la risoluzione nativa del monitor? Hai impostato la profondità del colore a 32 bit? Dici che l'icona di Avast non gira, è effettivamente abilitato?

gabmamb
16-10-2012, 08.25.27
Se hai il SP3 hai già l'ultima release ovvero le 9.0c, dai il comando dxdiag per controllare il loro stato.... ma ti dico già che questo non centra con la definizione delle icone..
Hai impostato la risoluzione nativa del monitor? Hai impostato la profondità del colore a 32 bit? Dici che l'icona di Avast non gira, è effettivamente abilitato?

strano: ho installato il pacchetto 2008 e poi ho trovato gli aggiornamenti e non mi ha bloccato.... per le altre: ja-ja-ja(ma più che altro è brutta l'icona ma solo quella di avast) :tie:

gabmamb
16-10-2012, 22.18.53
installato 3dmark, punteggio 2800 ma l'importante è che non crascha!
posso provare altri drivers così....
ora so cos'è!

xilo76
01-11-2012, 04.11.51
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE

"Device di avvio non accessibile".

Problema strettamente legato all'hardware che si verifica quando il Kernel del sistema non è in grado di accedere al disco di avvio o al disco in cui è installato il sistema operativo, per compiere le operazioni di BOOT.

Il problema può essere causato da un malfunzionamento dell'hardware del supporto di memorizzazione (controller danneggiato o mal configurato, hard disk o lettore CD danneggiati o supporti rimuovibili danneggiati...) oppure può essere dovuto alla mancanza o all'incompatibilità del driver necessario per accedere al disco di BOOT.

Per esempio, questo problema può verificarsi durante l'installazione di Windows su Hard Disk SCSI o RAID nel qual caso non sia fornito durante l'installazione il driver corretto del produttore oppure il driver sia incompatibile con la versione di Windows che si sta installando.

Bye :cool:

Microsoft: Risoluzione avanzata degli errori "Codice di errore Stop 0x0000007B (INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE)" in Windows XP (http://support.microsoft.com/kb/324103)



ERRORE
Nel mio caso: 0x0000007B (0xF89D9528, 0xC000000E, 0x00000000, 0x00000000)

SISTEMA OPERATIVO
Windows XP SP3 (Service Pack 3)

CAUSE
Ho pasticciato con alcuni programmi (di pulizia), il registro (ho sempre odiato far modifiche al registro ma stavolta ci sono cascato) e i servizi.

EFFETTI
Il PC si avvia, è possibile entrare nelle impostazioni del BIOS, ma appena si carica il sistema operativo esce la schermata blu con l'errore citato.
Qualsiasi opzione di avvio, compresa modalità provvisoria con prompt dei comandi, dà lo stesso risultato (cioè la BSOD).

EFFETTI SULLA PROPRIA PSICHE
"Sono fott... ehm! rovinato! Il pc è inservibile...:crying:"

SOLUZIONE
Ingredienti: pc inservibile, cd di windows xp (funzionante e possibilmente già col SP3 integrato), altro cd di ripristino (vedi hiren's boot cd e simili), almeno UNA copia (funzionante!!!) di backup del registro, connessione internet funzionante (per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus)

1) Non farti prendere dal panico e dallo sconforto
2) Avvia il pc tramite console di ripristino integrata nel sistema, oppure tramite cd di xp, oppure tramite altro cd di avvio (che ti sei preventivamente preparato, perchè farlo durante la BSOD, anche se stai su un altro computer, è un incubo), oppure ancora tramite chiavetta USB avviabile (idem al cd di avvio)...
Se riesci, anche il VOODOO va bene!!!
3) Visto che una delle cause citate da microsoft potrebbe essere un virus del settore di avvio, fare una scansione antivirus completa del sistema non fa mai male (Per esempio puoi usare sysclean.exe della Trend Micro, che ha anche una opzione per fare la scansione da linea di comando)
4) Cerca, e soprattutto trova, una copia funzionante! di backup del registro da qualche parte nel pc, per esempio in:
- C:\windows\repair
- C:\windows\system32\config (spesso ci sono backup fatti da altri programmi)
- C:\system volume information (cercando un po'... Qui sono memorizzati i punti di ripristino, se non è stata disattivata la funzione e se si concede abbastanza memoria per più punti!!!)
- nella cartella dove tieni i backup del registro (li fai, vero?)
- nel cd di xp?
I file del registro sono quelli, senza estensione, nella cartella c:\windows\system32\config : default, sam, security, software, system
5) Fatti una copia di backup (o di sicurezza) del registro, anche se è corrotto (magari non è corrotto tutto il registro ma solo una parte)
6) Sostituisci il registro corrotto con quello "buono" (si spera che sia buono)
7) Riavvia il pc e incrocia le dita
8) Se non funziona, riprova sostituendo solo un file del registro per volta (ovvero: rimetti il vecchio registro e provi a sostituire un solo file corrotto con uno buono)
Nel mio caso, era corrotto system.



La procedura descritta per recuperare il registro, ai punti 2, 4, 5, 6, e 7, è disponibile in diverse versioni (in maniera molto più dettagliata), ma il succo è questo:
1) Avviare il pc in qualche modo
2) Trovare una copia funzionante del proprio registro nel pc (non ho provato a cercare dentro il cd di windows una copia "vergine" del registro, ma potrebbe essere un'idea in più)
3) Fare una copia di backup del registro danneggiato (da eliminare se il problema viene risolto!)
4) Sostituire il registro danneggiato con quello funzionante
5) Riavviare il pc

Dove puoi trovare la procedura dettagliata:
- wintricks: Ripristinare XP in caso di crash totale (clic) (http://www.wintricks.it/windxp/ripristina.html)
- Microsoft: Ripristino di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP (clic) (http://support.microsoft.com/?kbid=307545)
- Decine/centinaia di volte nel forum di wintricks
- Centinaia di migliaia di volte in altri siti



Pare che ci sia una procedura ancora più semplice, usando un cd di ripristino come UBCD4Win (e immagino anche hiren's boot cd):
Una volta avviato windows: Start, Programs, Registry Tools, Registry Restore Wizard
In pratica, seguendo le istruzioni, si ha accesso agli eventuali punti di ripristino.

premarda
03-03-2013, 12.36.32
https://dl-web.dropbox.com/get/Public/Error.jpg?w=AABNAoQHkxLet6RaXLR7uHAUds1B2pwlWgUm-axdks6CVQ

Salve a tutti ...e grazie di esserci!
oggi ho installato il software consigliato per le schermate blu visto che per la prima volta sul mio windows7, e a quanto pare non è la prima volta, è apparsa la famigerata death screen...
Comunque spero qualcuno possa aiutarmi a non formttare, gli altri errori in date precedenti riportano lo stesso codice del kernel ma con una "Hall dll" in piu
Grazie d'anticipo
spero solo di avere postato nella giusta sezione!

miciotta62
15-03-2013, 13.32.55
sost hardisk interno in portatile con win xp e continua a darmi
schermate blu , ma senza dire da dove deriva il problerma.

oggi apparso una strana segnalazione di windows mai vista che c'era il
sistema instabile.

dal file minidump finalemnte leggo che ha creato il crash il kernell

NTKRNLPA.EXE

che leggo è un processo connesso con Microsoft® Windows® Operating
System da Microsoft Corporation.
ntkrnlpa.exe è un processo di sistema necessario perché il PC funzioni
correttamente. Non lo si deve rimuovere.


Molti leggo parlano x questo errore di ram, ma sono nuove cambiate da pochi mesi con le corsair nuove…boh ?


ammesso e non concesso che si davvero lui che faccio, sara' davevro un
problema a livello windows o un problema hw del nuovo hdd installato,
che comunque ho testato con la sua utility (e' un WD blu) e sembra ok.

cosa potrei fare per capire il problema?




Blueescreen dump mi dice :


Mini031513-01.dmp 15/03/2013 7.31.03 CRITICAL_OBJECT_TERMINATION 0x000000f4 0x00000003 0x8997b6e8 0x8997b85c 0x805d1658 ntkrnlpa.exe ntkrnlpa.exe+22f0d Sistema e kernel NT Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 5.1.2600.3670 (xpsp_sp2_qfe.100216-2016) 32-bit C:\WINDOWS\minidump\Mini031513-01.dmp


Con ntkrnlla segnato in rosa!

xilo76
15-03-2013, 17.07.01
Accendi il pc e appare la schermata blu oppure riesci ad accedere a Windows e poi appare la schermata blu dopo qualche evento (tipo riattivazione Windows da standby, sleep, ibernazione)?
tasto Windows + R - scrivi: sigverif (premi invio) - clicca avvia
Finita la scansione, se non ti fa vedere file non firmati, clicca avanzate e poi visualizza registro, controlla se ci sono file non firmati
tasto Windows + R - scrivi: cmd (premi invio) - scrivi (a linea di comando): sfc /scannow
Controlla il messaggio che esce alla fine (se è tutto ok, se ha dovuto ripristinare file, quali file, ecc)
Facci vedere la schermata di bluescreenview
Fai una scansione completa del pc con il tuo antivirus (ovviamente aggiornato con le ultime definizioni) e nel frattempo leggi il link al punto seguente
Leggi Windows 7 e continue schermate blu (clic) dove troverai informazioni (e link da leggere) per verifier.exe
Controlla se ci sono driver aggiornati da scaricare per le tue periferiche
Puoi provare RefreshPC (secondo me non è valido, ma qualcuno dice che funziona...).

miciotta62
15-03-2013, 20.24.18
funziona ma continua a crashare ...prima del cambio HDD ,,,mai !


ecco il log magari voi esperti capite cosa e' ? aiutooo:

cosa potrei fare per capire il problema?


Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 15/03/2013
Ora: 7.34.36
Utente: N/D
Computer: HP
Descrizione:
Codice errore 000000f4, parametro1 00000003, parametro2 8997b6e8, parametro3 8997b85c, parametro4 805d1658.

Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 30 30 30 30 30 30 66 000000f
0020: 34 20 20 50 61 72 61 6d 4 Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 30 33 2c 20 000003,
0038: 38 39 39 37 62 36 65 38 8997b6e8
0040: 2c 20 38 39 39 37 62 38 , 8997b8
0048: 35 63 2c 20 38 30 35 64 5c, 805d
0050: 31 36 35 38 1658


Con blueescreen viever mi da appunto errore NTKRNLPA.EXE
Ecco il LOG:


Dump File : Mini031513-01.dmp
Crash Time : 15/03/2013 7.31.03
Bug Check String : CRITICAL_OBJECT_TERMINATION
Bug Check Code : 0x000000f4
Parameter 1 : 0x00000003
Parameter 2 : 0x8997b6e8
Parameter 3 : 0x8997b85c
Parameter 4 : 0x805d1658
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+22f0d
File Description : Sistema e kernel NT
Product Name : Sistema operativo Microsoft® Windows®
Company : Microsoft Corporation
File Version : 5.1.2600.3670 (xpsp_sp2_qfe.100216-2016)
Processor : 32-bit
Computer Name :
Full Path : C:\WINDOWS\MiniDump\Mini031513-01.dmp



SFC non serve il disco di xp ? che non ho !!! che faccio....

miciotta62
15-03-2013, 20.25.26
oggi apparso una strana segnalazione di windows mai vista che c'era il sistema instabile.


http://i50.tinypic.com/qn2onn.jpg

xilo76
15-03-2013, 20.48.08
SFC non serve il disco di xp ? che non ho !!! che faccio....

Intanto hai provato senza disco di xp?
In teoria dovrebbe funzionare se non hai svuotato la cartella c:\windows\system32\dllcache

Sei sicuro/a di aver montato correttamente il nuovo hard disk e che sia compatibile?

sigverif cosa dice? Hai controllato le versioni dei driver, se possono essere aggiornati? La scansione con l'antivirus?

La versione del file ntkrnlpa.exe indica che è per Windows xp service pack 2... Il tuo pc ha SP1, SP2, SP3 o è senza alcun service pack? 32 bit o 64 bit?(suggerimento: start - esegui - scrivi: winver e premi invio)
Fra l'altro, indica QFE, mentre credo che debba essere GDR!

miciotta62
15-03-2013, 20.51.28
sigverif cosa dice? COSA E' ?

Hai controllato le versioni dei driver, se possono essere aggiornati? COME SI FA ?

uso xp ...

virus prima della clonazione non c'erano quindi dovrebbe essere pulito.

xilo76
15-03-2013, 20.54.00
Ri_(???)_leggi... Il secondo punto e possibilmente non solo quello...



Accendi il pc e appare la schermata blu oppure riesci ad accedere a Windows e poi appare la schermata blu dopo qualche evento (tipo riattivazione Windows da standby, sleep, ibernazione)?
tasto Windows + R - scrivi: sigverif (premi invio) - clicca avvia
Finita la scansione, se non ti fa vedere file non firmati, clicca avanzate e poi visualizza registro, controlla se ci sono file non firmati
tasto Windows + R - scrivi: cmd (premi invio) - scrivi (a linea di comando): sfc /scannow
Controlla il messaggio che esce alla fine (se è tutto ok, se ha dovuto ripristinare file, quali file, ecc)
Facci vedere la schermata di bluescreenview
Fai una scansione completa del pc con il tuo antivirus (ovviamente aggiornato con le ultime definizioni) e nel frattempo leggi il link al punto seguente
Leggi Windows 7 e continue schermate blu (clic) dove troverai informazioni (e link da leggere) per verifier.exe
Controlla se ci sono driver aggiornati da scaricare per le tue periferiche
Puoi provare RefreshPC (secondo me non è valido, ma qualcuno dice che funziona...).

xilo76
15-03-2013, 21.02.16
Controlla bene la versione di xp che stai usando:


La versione del file ntkrnlpa.exe indica che è per Windows xp service pack 2... Il tuo pc ha SP1, SP2, SP3 o è senza alcun service pack? 32 bit o 64 bit?(suggerimento: start - esegui - scrivi: winver e premi invio)
Fra l'altro, indica QFE, mentre credo che debba essere GDR!

miciotta62
16-03-2013, 14.22.04
32 bit e SP2 perche ? ma quindi dal log del BSOD non si capisce la causa ?

ieri tutto il girono nulla, oggi dopo 1 ora e da solo (non lo usavo ) schemata blu !

miciotta62
16-03-2013, 14.22.42
Dump File : Mini031513-01.dmp
Crash Time : 15/03/2013 7.31.03
Bug Check String : CRITICAL_OBJECT_TERMINATION
Bug Check Code : 0x000000f4
Parameter 1 : 0x00000003
Parameter 2 : 0x8997b6e8
Parameter 3 : 0x8997b85c
Parameter 4 : 0x805d1658
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+22f0d
File Description : Sistema e kernel NT
Product Name : Sistema operativo Microsoft® Windows®
Company : Microsoft Corporation
File Version : 5.1.2600.3670 (xpsp_sp2_qfe.100216-2016)
Processor : 32-bit



...come vedi anche TU NON LEGGI !


quindi anche SENZA disco di xp , riesco a fargli fare sfc/scannow ?

provo ?:mm:

xilo76
16-03-2013, 14.55.43
Ancora non hai fatto andare sigverif, sfc, niente schermata bluescreenview, niente risultato della scansione antivirus, ecc ecc? :eek:

ieri tutto il girono nulla, oggi dopo 1 ora e da solo (non lo usavo ) schemata blu !
Il pc era in standby/sleep/ibernazione?

retalv
19-03-2013, 00.09.26
Prova.

coguaro
09-06-2013, 19.54.27
Spero di aver scelto il giusto trhead
ho un pc che ogni tanto si crasha e non sono ancora riuscito a capire bene cosa c'è che ogni tanto lo fa bloccare però dal memory dump ho recuperato queste informazioni:




Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 X86
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\WINDOWS\MEMORY.DMP]
Kernel Complete Dump File: Full address space is available

************************************************** **********
WARNING: Dump file has been truncated. Data may be missing.
************************************************** **********
Symbol search path is: SRV*c:\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows XP Kernel Version 2600 (Service Pack 3) UP Free x86 compatible
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 2600.xpsp_sp3_gdr.130307-0422
Machine Name:
Kernel base = 0x804d7000 PsLoadedModuleList = 0x8055b340
Debug session time: Sun Jun 9 14:41:20.812 2013 (UTC + 2:00)
System Uptime: 0 days 1:34:00.375
Loading Kernel Symbols
.................................................. .............
.................................................. ......
Loading User Symbols
.................................................. ........
Loading unloaded module list
....................
************************************************** *****************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
************************************************** *****************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 8E, {c0000005, 8054bd34, b57d5f98, 0}

*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for nv4_mini.sys
Probably caused by : nv4_mini.sys ( nv4_mini+d442 )

Followup: MachineOwner
---------

kd> !analyze -v
************************************************** *****************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
************************************************** *****************************

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED (8e)
This is a very common bugcheck. Usually the exception address pinpoints
the driver/function that caused the problem. Always note this address
as well as the link date of the driver/image that contains this address.
Some common problems are exception code 0x80000003. This means a hard
coded breakpoint or assertion was hit, but this system was booted
/NODEBUG. This is not supposed to happen as developers should never have
hardcoded breakpoints in retail code, but ...
If this happens, make sure a debugger gets connected, and the
system is booted /DEBUG. This will let us see why this breakpoint is
happening.
Arguments:
Arg1: c0000005, The exception code that was not handled
Arg2: 8054bd34, The address that the exception occurred at
Arg3: b57d5f98, Trap Frame
Arg4: 00000000

Debugging Details:
------------------


EXCEPTION_CODE: (NTSTATUS) 0xc0000005 - L'istruzione a "0x%08lx" ha fatto riferimento alla memoria a "0x%08lx". La memoria non poteva essere "%s".

FAULTING_IP:
nt!ExAllocatePoolWithTag+673
8054bd34 897104 mov dword ptr [ecx+4],esi

TRAP_FRAME: b57d5f98 -- (.trap 0xffffffffb57d5f98)
ErrCode = 00000002
eax=8a2fb290 ebx=8a2eb028 ecx=ffffffff edx=00000041 esi=8a2eb290 edi=000001ff
eip=8054bd34 esp=b57d600c ebp=b57d6060 iopl=0 nv up ei pl nz na pe nc
cs=0008 ss=0010 ds=0023 es=0023 fs=0030 gs=0000 efl=00010206
nt!ExAllocatePoolWithTag+0x673:
8054bd34 897104 mov dword ptr [ecx+4],esi ds:0023:00000003=????????
Resetting default scope

DEFAULT_BUCKET_ID: DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0x8E

PROCESS_NAME: TeamViewer_Desk

LAST_CONTROL_TRANSFER: from 8051d955 to 805338fe

STACK_TEXT:
b57d5b60 8051d955 0000008e c0000005 8054bd34 nt!KeBugCheckEx+0x1b
b57d5f28 804df235 b57d5f44 00000000 b57d5f98 nt!KiDispatchException+0x3b1
b57d5f90 804df1e6 b57d6060 8054bd34 badb0d00 nt!CommonDispatchException+0x4d
b57d5fc0 8056a493 00000000 00000023 00000023 nt!KiExceptionExit+0x18a
b57d6060 8057de81 00000001 00000001 67727453 nt!CmpCompareCompressedName+0x58
b57d6074 805ffcab 00000200 887ce1c8 e3827258 nt!ExpAllocateStringRoutine+0x14
b57d60e4 b97c1c69 00000000 e3827190 b57d610c nt!RtlQueryRegistryValues+0x4f
b57d6158 b97cea1d 8996a350 e3827190 00000000 VIDEOPRT!VPGetRegistryParameters+0xed
b57d617c b97e1442 8996a350 887ce1c8 00000000 VIDEOPRT!VideoPortGetRegistryParameters+0x2d
WARNING: Stack unwind information not available. Following frames may be wrong.
b57d61c0 b9de526c 8996a350 887ce1c8 00000000 nv4_mini+0xd442
00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 nv4_mini+0x61126c


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
nv4_mini+d442
b97e1442 8bf0 mov esi,eax

SYMBOL_STACK_INDEX: 9

SYMBOL_NAME: nv4_mini+d442

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: nv4_mini

IMAGE_NAME: nv4_mini.sys

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 481c068d

FAILURE_BUCKET_ID: 0x8E_nv4_mini+d442

BUCKET_ID: 0x8E_nv4_mini+d442

Followup: MachineOwner
---------



ho tutti i driver installati e aggiornarti fatte diverse scansioni antivirus e test memorie senza trovare problemi
sembrerebbe causato da nv4_mini.sys che da quello che ho capito è un file dei driver della scheda video qualcuno sa dirmi cosa potrei fare per evitare questo errore???

xilo76
10-06-2013, 12.48.45
tasto Windows + R - scrivi: sigverif (premi invio) - clicca avvia
Finita la scansione, se non ti fa vedere file non firmati, clicca avanzate e poi visualizza registro, controlla se ci sono file non firmati.
In teoria, se ci sono file non firmati dovrebbe farteli vedere, quindi il fatto di andare a controllare ulteriormente il file di verifica potrebbe essere irrilevante...
Naturalmente, se ci sono scrivili qui :)
tasto Windows + R - scrivi: cmd (premi invio) - scrivi (a linea di comando): sfc /scannow
Controlla il messaggio che esce alla fine (se è tutto ok, se ha dovuto ripristinare file, quali file, ecc)
Controlla se ci sono driver aggiornati da scaricare per le tue periferiche.
Se non c'è, prova a reinstallare il driver incriminato (nel tuo caso, quello di NVIDIA - la scheda grafica?).
Se ancora il problema non si risolve, passa al punto seguente.
Facci vedere la schermata di bluescreenview e di WinDebug (o come si chiama il file di Windows per controllare le BSOD)
Fai una scansione completa del pc con il tuo antivirus (ovviamente aggiornato con le ultime definizioni) e nel frattempo leggi il link al punto seguente
Leggi Windows 7 e continue schermate blu (clic) dove troverai informazioni (e link da leggere) per verifier.exe
Puoi provare RefreshPC (secondo me non è valido, ma qualcuno dice che funziona...).

coguaro
10-06-2013, 17.43.37
tasto Windows + R - scrivi: sigverif (premi invio) - clicca avvia
Finita la scansione, se non ti fa vedere file non firmati, clicca avanzate e poi visualizza registro, controlla se ci sono file non firmati.
In teoria, se ci sono file non firmati dovrebbe farteli vedere, quindi il fatto di andare a controllare ulteriormente il file di verifica potrebbe essere irrilevante...
Naturalmente, se ci sono scrivili qui :)
tasto Windows + R - scrivi: cmd (premi invio) - scrivi (a linea di comando): sfc /scannow
Controlla il messaggio che esce alla fine (se è tutto ok, se ha dovuto ripristinare file, quali file, ecc)
Controlla se ci sono driver aggiornati da scaricare per le tue periferiche.
Se non c'è, prova a reinstallare il driver incriminato (nel tuo caso, quello di NVIDIA - la scheda grafica?).
Se ancora il problema non si risolve, passa al punto seguente.
Facci vedere la schermata di bluescreenview e di WinDebug (o come si chiama il file di Windows per controllare le BSOD)
Fai una scansione completa del pc con il tuo antivirus (ovviamente aggiornato con le ultime definizioni) e nel frattempo leggi il link al punto seguente
Leggi Windows 7 e continue schermate blu (clic) dove troverai informazioni (e link da leggere) per verifier.exe
Puoi provare RefreshPC (secondo me non è valido, ma qualcuno dice che funziona...).


quello che ho scritto nello spoiler l'ho recuperato da windbg leggendo il file memory.dmp non è quello che chiedi al punto 4???

xilo76
10-06-2013, 20.11.13
Sì, ma evidentemente quello non è sufficiente (almeno per me) :)
Quello che hai già fatto lo salti, prova il resto... :dntknw:
Per esempio, i primi tre punti e il sesto non li hai provati.