carletto
04-11-2004, 23.31.25
Curarsi: in USA diventa una lotteria
In attesa che la discussa riforma del sistema sanitario pubblico americano vada a regime nel 2006, estendendo la copertura ad altri 500 mila cittadini ma anche applicando il ticket a cure che prima erano gratuite, George Bush ha deciso di anticipare a 50 mila persone alcune prestazioni del nuovo Medicare, e precisamente: a 25 mila le cure per il cancro e ad altre 25 mila quelle per altre gravi malattie. Con quale criterio saranno scelte? Per fascia di reddito, diremmo noi. Oppure per gravità, se si può stabilirlo. Sbagliato. I 50 mila saranno estratti a sorte in una "lotteria" (chiamata proprio così dal ministro della Sanità Tommy Thompson). I fortunati estratti potranno così curarsi il cancro o la sclerosi multipla. Sempre che paghino il ticket: diverse migliaia di dollari l'anno.
In attesa che la discussa riforma del sistema sanitario pubblico americano vada a regime nel 2006, estendendo la copertura ad altri 500 mila cittadini ma anche applicando il ticket a cure che prima erano gratuite, George Bush ha deciso di anticipare a 50 mila persone alcune prestazioni del nuovo Medicare, e precisamente: a 25 mila le cure per il cancro e ad altre 25 mila quelle per altre gravi malattie. Con quale criterio saranno scelte? Per fascia di reddito, diremmo noi. Oppure per gravità, se si può stabilirlo. Sbagliato. I 50 mila saranno estratti a sorte in una "lotteria" (chiamata proprio così dal ministro della Sanità Tommy Thompson). I fortunati estratti potranno così curarsi il cancro o la sclerosi multipla. Sempre che paghino il ticket: diverse migliaia di dollari l'anno.