PDA

Visualizza versione completa : XPSP2 - Avviso di protezione.


magicfly
03-11-2004, 20.48.32
ciao ragazzi, non so se questo topic è già stato aperto da qualcun altro, cmq ho questo problema. ogni volta che scarico un programma e lo lancio, ricevo questo avviso di protezione da XP. come si fa a disattivarlo? dove si deve fruzzicare?

grazie mille!

PS: ovviamente non basta spuntare la casella di controllo in basso :) sarebbe troppo semplice...

Eccomi
03-11-2004, 22.39.00
Controlla tra i servizi: se è presente SAES (Safe Attachment Execution Service) disabilitalo...:) Fai lo stesso con eventuali altri servizi di protezione. Altre funzioni del Sp2 possono essere disattivate cliccando sullo scudetto rosso che compare accanto all'orologio, compreso lo scudetto stesso. Tieni presente che facendo questo perdi gran parte della funzionalità di SP2...:rolleyes:
E comunque il segno di spunta va tolto, non messo... :)

magicfly
03-11-2004, 22.50.01
ti ringrazio, pero' accedendo da:
ACCESSORI -> STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE -> SERVIZI
non l'ho trovato il servizio SAES, puoi dirmi con precisione dove lo trovo? grazie mille :)

Flying Luka
04-11-2004, 11.06.50
Il problema è dato dal DEP: Data Execution Prevention

Fai così

1) cerchi il file boot.ini (attivando l'ozione mostra file nascosti e di sistema)

2) fanne una copia di sicurezza

3) lo editi con blocco note

4) troverai una stringa:

"/NoExecute=OptIn"

5) la sostituisci con
"/Execute"

6) salvi

7) riavvi

cippico
05-11-2004, 09.12.18
Originariamente inviato da Flying Luka
Il problema è dato dal DEP: Data Execution Prevention

Fai così

1) cerchi il file boot.ini (attivando l'ozione mostra file nascosti e di sistema)

2) fanne una copia di sicurezza

3) lo editi con blocco note

4) troverai una stringa:

"/NoExecute=OptIn"

5) la sostituisci con
"/Execute"

6) salvi

7) riavvi

ma questa funzione non e´ operativa solo con i processori a 64 bit?

grazie e ciaooo

Flying Luka
05-11-2004, 09.27.04
E' stata implementata inoltre la funzione DEP (Data Execution Prevention), in parole povere detta anche "Protezione della Memoria", che non permetterebbe a certi programmi (Virus in particolare) di attaccare la memoria RAM del nostro PC sfruttando la vulnerabilità del Buffer Overrun.
La funzione DEP è implementata a livello hardware dai processori Intel serie Itanium e dai processori AMD serie Athlon 64 e Opteron, i "normali" processori Pentium 4, AMD Athlon XP e gli altri meno recenti non supportano questa funzione e quindi viene eseguita via software.

cippico
05-11-2004, 12.30.12
Originariamente inviato da Flying Luka
E' stata implementata inoltre la funzione DEP (Data Execution Prevention), in parole povere detta anche "Protezione della Memoria", che non permetterebbe a certi programmi (Virus in particolare) di attaccare la memoria RAM del nostro PC sfruttando la vulnerabilità del Buffer Overrun.
La funzione DEP è implementata a livello hardware dai processori Intel serie Itanium e dai processori AMD serie Athlon 64 e Opteron, i "normali" processori Pentium 4, AMD Athlon XP e gli altri meno recenti non supportano questa funzione e quindi viene eseguita via software.

la modifica disattiva cmq questa funzione anche su processori che non la supportano?

grazie e ciaooo