Visualizza versione completa : Ho veramente bisogno di aiuto...
Ganondorf
08-03-2001, 12.46.29
...inizio col fare i complimenti al sito ed al forum che ho scoperto da poco,per l'incredibile chiarezza e profondità con cui vengono trattate questioni di cui ignoravo l'esistenza e che probabilmente continuerò ad ignorare ancora per molto essendo decisamente un pivello in materia.Chiedo il vostro aiuto perchè ho purtroppo esaurito tutte le risorse a mia disposizione senza venire a capo del problema.Inizio col darvi la mia conf.originaria:
asus p2b con PII 350@392
hd samsung 8.4 Gb
64 Mb pc100
matrox g200 mystique 8Mb
voodoo 2 12Mb
sb live basic
cd rom philips 36x
...visto i prezzi attuali della ram ho deciso di comprare un banco da 256 pc133 dopo aver chiesto in giro di eventuali conflitti con i 64 pc100 ed essere stato rassicurato sul funzionamento del tutto.Purtroppo ho avuto quasi subito problemi di vario genere,molte applicazioni tra cui IE ed outlook mi davano errore in Kernel32.dll,appariva una schermata blu con errore in VMM(01) etc.,usciva una finestra con su scritto:errore di script nella pagina,ecc.
Forte della mia ignoranza,ho formattato credendo di risolvere qualcosa,ho poi provato a smanettare con la mem. virtuale e a dire il vero,impostando lo swap statico mi è sembrato che la situazione migliorasse e così è stato per qualche giorno,gli stessi problemi di cui sopra si presentavano ma nel momento in cui aprivo più applicazioni contemp.,soprattutto con il microsoft system information (a proposito ho winme) che aperto in contemporanea ad ex. con half life e media player subito dava luogo a messaggi di errore del tipo <.....> ha causato un errore in .....dll (scusate la poca precisione ma ogni applicazione m'è sembrato che desse luogo ad un errore diverso quindi non è sempre lo stesso errore che si ripresenta).Ho provato vari valori di swap,ho anche provato a disabilitare la mem. virtuale,m'è sembrato che tutto andasse bene però non potevo aprire MSI per mem insufficiente.Inutile dire che togliendo la dimm da 256 i guai spariscono.Cosa puo essere,la dimm difettosa,incompat. tra pc100 e pc133 (su altri forum c'è gente che non ha avuto problemi),un bug di winme,mi piacerebbe se tale problema lo potessi risolvere senza dover rinunciare alla dimm agendo in modo opportuno sul SO ma come già detto sono arrivato alla frutta e non so più che fare...
quelo
08-03-2001, 13.10.48
Ciao,
le MEM pc133 montate su slot pc100 non dovrebbero dare problemi. Io per esempio ho montato delle PC100 su una scheda madre a 66mhz e funzionano.
Potrebbero essere difettose le RAM, alcune versioni economiche di RAM so che danno problemi!
Però non ci giurerei!
Quelo.
Ciao Gan... e benvenuto. Ho appena risolto un problema molto simile al tuo. Ho testato la ram con un programma consigliatomi dai ragazzi del sito ed ho verificato che la devo buttare (fortuna è in garanzia). I problemi che mi dava sono esattamente come quelli che descrivi, ergo ti consiglio di scaricarti il prg dal sito che troverai sul mio post in "Patch e utility" si chiama DocMemory ed è favoloso per il test.
Ciao facci sapere.
Ganondorf
08-03-2001, 17.26.30
ci avevo già pensato ma sul sito c'è scritto che il pr. non è per winme...lo provo lo stesso?
james
08-03-2001, 18.38.19
Prova non succedera nulla di grave al massimo non parte il programma ho andra lui stesso in crash.
Oppure usa un programma di benchmark che non è proprio la stessa cosa, ma se le prestazioni daranno esiti nefandi vorra dire al 70% che è la ram, cmq anche se frequenze maggiori non danno problemi sarebbe sempre meglio usare ram con la frequenza massima suportata dalla scheda madre
bodyzen
08-03-2001, 19.04.43
segui il consiglio di Ugo, e vedrai che andrà tutto bene.
Ciao :)
fabio69
08-03-2001, 19.21.27
anch'io come te mi ero deciso ad espandere il computer visti i prezzi (e poi ne avevo solo 32 di ram!) e come te avevo optato per un modulo pc 133 però da 64 mega
a parte che invece di 64 me ne avevano dato per errore uno da 128 (che culo dirai tu!) appena montato il modulo il computer non si avviava nemmeno o mi si bloccava a metà avvio!
da ciò ho fatto diversi esperimenti:
premetto che il mio computer ha un cyrix 266 mmx oveclockato a 300 (con il moltiplicatore della cpu e non con il bus di sistema come nel tuo caso) e con timings della ram spinti al massimo che mi permette il mio bios (sdram cas latency time da 3 a 2 e sdram clock ratio da 4 a 3)e con un bus a 66 mhz e un modulo pc 100 da 32 mega
1)per prima cosa ho tolto l'overclock (basta spostare un jumper!) e riportato il processore al valore normale di 266 mhz e installato il solo modulo da 128 pc 133; questa volta il pc mi si avviava però mi dava errori come te in windows
2)allora ho alzato i timings della ram per quanto riguarda lo sdram clock da 3 a 4 lasciando inalterato la sdram cas latency time a 2 e così configurato il computer non mi dava più errori nemmeno in windows
3) ho provveduto prima del successivo riavvio del computer ad aggiungere il mio modulino da 32 e windows ricominciava a dare errori, a questo punto ho alzato anche lo sdram cas latency time da 2 a 3 e finalmente windows non mi dava più errori
siccome l'alzamento dei timings della ram unito al mancato overclock vanificava dal punto di vista delle prestazioni il maggior quantitativo di ram ho riportato il modulo da 128 pc 133 dove l'avevo acquistato (che per inciso hanno apprezzato il fatto che gli restituivo un modulo da 128 pagato però come un modulo da 64, infatti qualche amico a cui sbolognarlo magari anche guadagnandoci l'avrei trovato, ma a me interessava espandere il mio computer con ram che reggesse l'overclock e i timings spinti come faceva tranquillamente il mio modulino da 32 pc 100, e non fare "affari"), insieme al mio pc per provare altri moduli di ram
Dopo varie prove io e i tecnici del negozio siamo arrivati alle seguenti conclusioni:
1)con alcune schede madri (la mia almeno) con il bus 66 i moduli pc 133 anche se da soli non reggono settaggi spinti come overclock o timings bassi della ram e ciò può dipendere dalla diversa frequenza di funzionamento o dalla diversa qualita costruttiva (non so come sarebbe stato se avessi montato un modulo kinsgton ocomediavolosichiama, ma rispetto al mio costano il triplo)
può darsi che un discorso simile valga anche per la tua scheda madre anche se ha il bus a 100 mhz
2)la massima incompatibilità è stata riscontrata con moduli mischiati pc133-pc100 che non reggevano nè l'overclock, ne i timings della ram spinti
3)una compatibilita accettabile è stata riscontrata fra due moduli pc 100 per quanto riguarda l'overclockabilità ma è stato necessario alzare lo sdram clock ratio da 3 a 4 mantenendo il cas latency time a 2 (riscontro effettuato fra il mio modulo da 32 pc 100 e altri moduli da 64 o 128,
entrambi pc 100)
4)la soluzione migliore si è avuta con un modulo solo da 64 pc 100 (ma discrso analogo vale anche per i moduli da 128 pc 100 singoli) che reggeva sia i timings delle ram più spinti sia l'oveclock tranquillamente (d'altronde non è un valore esasperato)
Per cui ti consiglio per prima cosa di provare a vedere come va il modulo da 256 montato singolarmente eventualmente mettendo i timings della ram sui valori più bassi (le prestazioni migliorano e non di poco) se non dovesse andare riportalo dal negoziante e prospettagli il problema cercando un modulo pc 100 o pc 133 che regga sia l'overclock sia i timings della ram bassi; per quanto riguarda il tuo modulo pc 100 è difficile si "amalgami" bene con un pc 133, tenedo conto anche che il tuo fsb è stato portato a 112 per via dell'overclock e le frequenze di funzionamento sono troppe e troppo diverse, quindi dovresti prendere in considerazione anche l'eventualità di rivenderlo.
Infatti la totale compatibilità non vi è neanche (almeno per quanto mi riguarda) fra due moduli
pc 100 di marche diverse e io ho optato per la soluzione di avere un solo modulo pc 100 (da 128 mega però) e sbarazzarmi del modulino da 32 che il mio negoziante gentilmente ha provveduto a rivendermi di seconda mano: una soluzione vantaggiosa per le prestazioni ed........economica eh eh eh eh eh (alla fine fra costi e ricavi ho speso poco più del modulo da 64 comprato all'inizio)
Sperò che i miei cosigli ti siano stati utili, ciaò e fammi sapere
p.s. x quelo guarda che e normale usare i moduli pc 100, quelli pc 66 sono fuori produzione da un paio d'anni
sysop76
08-03-2001, 19.54.41
Postate piu corti.....
La qualità della ram è vitale per gli overclock, come (per quelle di basso livello) la compatibilità con alcune mobo.
Segui l'infinito consiglio di Fabio69, ma se vuoi tenere l'overclock combia modulo e marca e fai attenzione ai nanosecondi e ai cicli di clock.....
........biez newsmanettone :cool: :D:D:D
Ganondorf
08-03-2001, 19.59.56
Grazie a tutti per i vostri interventi,ho notato un'altra cosa,che stranamente inizio ad avere problemi quando con le applicazioni aperte,la mem. fisica non utilizzata scende a ca.190 Mb,il motivo per cui infatti in un primo momento il pc dava subito problemi era che lasciando al sistema la gestione della cache disk,appena caricato win la mem fisica disp. era già intorno a 190 Mb (di 320),con cacheman invece usando uno dei presets,il valore della memoria disponibile saliva a 230-240 Mb consentendomi o meglio illudendomi per qualche giorno di aver risolto il problema che invece è riapparso aprendo più applicazioni e ragg. così il "valore critico" di ca. 190 Mb...qualcuno mi illumina...
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.