PDA

Visualizza versione completa : Abilitare il boot per una partizione


FlashGordon
05-03-2001, 17.42.16
Ho due partizioni su un HD

C:\ e D:\

Su C ho installato win98se ed i programmi

Su D ho riversato il contenuto di C con Ghost
Dopo aver disattivato la partizione C ed attivato la D con conseguente scambio delle lettere ho riavviato il PC ma la partizione non ha eseguito il boot.

Cosa devo fare per renderla avviabile?

niranda
05-03-2001, 21.44.40
ciao flash, allora... partiamo con le solite domandine:
a:conosci il dos?
b:sai metterci mano?
c: hai un floppy di riavvio di win?
okkei, immagino ke tu abbia risposto si a tutte le tre domande e allora hai vinto un aiuto :)
inserisci il floppy e parti son il supporto senzo (oppure con) cd-rom al promp da dos digita FDISK....
OKKIO A NON GIOKERELLARCI TROPPO!
controlla le opzioni la 4(mi sembra) c'è IMPOSTA PARTIZIONE ATTIVA. e semplicemente imposta l partizioni attiva.
tutto qua. salva esci e riavvia.
altro aiuto potrebbe essere sempre da prompt digitare Fdisk /mbr, ma vuoi un consiglio ? lascia perdere perke ti cancella il mbr, ripartirai sicuramente da C ma non so ke fine ti fara D (fermo restando ke non la eliminerai, ma non posso assicurarti ke la ritroverai sotto win)

FlashGordon
05-03-2001, 22.10.16
Ciao niranda e grazie per l' aiuto
Le mie conoscenze rendono la cosa una "mission impossible"

Ho formattato D:\ e riversato il contenuto di C:\ su cui è installato win98se con programmi, utility etc (mi funziona ancora :D) con il comando da finestra DOS consigliato da Giatar

XCOPY C:\ D:\ /S /E /H /C /K /R

Di seguito ho riavviato da A: con i floppy di Partition Magic

Ho disattivato C: e trasformato D: come partizione primaria e attiva.

Niente :( non parte e quindi ho rimesso tutto come prima ed ora ti scrivo da "C" originale

La soluzione sarebbe comoda in quanto in caso di catastrofi irreversibili basterebbe attivare la partizione in cui ho copiato il sistema in ottimo stato e stabile senza nemmeno bisogno di riversare vari immagini o backup.

Aiutatemiiiiii :D


Originally posted by niranda
ciao flash, allora... partiamo con le solite domandine:
a:conosci il dos?
b:sai metterci mano?
c: hai un floppy di riavvio di win?
okkei, immagino ke tu abbia risposto si a tutte le tre domande e allora hai vinto un aiuto :)
inserisci il floppy e parti son il supporto senzo (oppure con) cd-rom al promp da dos digita FDISK....
OKKIO A NON GIOKERELLARCI TROPPO!
controlla le opzioni la 4(mi sembra) c'è IMPOSTA PARTIZIONE ATTIVA. e semplicemente imposta l partizioni attiva.
tutto qua. salva esci e riavvia.
altro aiuto potrebbe essere sempre da prompt digitare Fdisk /mbr, ma vuoi un consiglio ? lascia perdere perke ti cancella il mbr, ripartirai sicuramente da C ma non so ke fine ti fara D (fermo restando ke non la eliminerai, ma non posso assicurarti ke la ritroverai sotto win)

niranda
05-03-2001, 22.18.56
scusami, imposti un xcopy e non un fdisk? daiii ke c'è la puoi fare :) cmq vai alla soluzione extrama, na botta di fdisk /mbr da prompt... okkio ke io non sono responsabile :)

FlashGordon
05-03-2001, 22.28.12
l' XCOPY per riversare in D:\ il contenuto del disco C:\

il fatto è che la partizione dovrebbe eseguire il boot grazie a /S credo ma c'è qualcosa che mi sfugge se non funziona.

proverò con l' opzione /mbr pe vedere le opzioni di cui dispone


Originally posted by niranda
scusami, imposti un xcopy e non un fdisk? daiii ke c'è la puoi fare :) cmq vai alla soluzione extrama, na botta di fdisk /mbr da prompt... okkio ke io non sono responsabile :)

twinpigs
06-03-2001, 08.39.37
.

FlashGordon
06-03-2001, 10.38.45
NON FUNZIONA!

E' DURA STA' COSA MA COMODISSIMA SE FUNZIONASSE.

OROLOGIO ALLA MANO PER RENDERE ATTIVA LA PARTIZIONE DI EMERGENZA CON LA COPIA DI C:\ CI VOGLIONO TRE MINUTI RIAVVIANDO IL PC CON I FLOPPY DI PARTITION MAGIC

BILLOW, MODERATORI AIUTOOOOOOOO :D

SE CI RIUSCIAMO SIAMO FORTI :)




Originally posted by twinpigs
Mi sembra strano che nn parta...
D: deve essere primaria ed attiva e lo è!
ma allora perchè nn parte?

1)Assicurati di aver copiato tutti i file di sistema di C:\
cioè i file nascosti e di sistema devono essere visibili

2)Oppure la soluzione potrebbe essere questa:
Attiva D:\
Parti col floppy di ripristino e al prompt dai:
Sys C:
Riavvia ed incrocia le dita ;)


[Edited by twinpigs on 06-03-2001 at 10:08]

FlashGordon
06-03-2001, 11.43.51
VITTORIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :D

Ho due partizioni, C:\ e D:\ con dentro la stesse identiche cose (in D:\ ho clonato C:\) e posso passare da una all' altra facendo il BOOT!

Ora scrivo dalla partizione D:\ RESCUE

Che bello :) per cambiare ci metto non più di 5 minuti!

Non c'è bisogno di masterizzatore, di un secondo HD, e per trasferire il tutto ho impiegato un quarto d' ora.

Tocco il cielo con un dito :)

La mia cara vecchia astronave è ancora più sicura :D

Oreste
06-03-2001, 12.06.47
FlashGordon,

avrai già visto in questo forum che tanti ormai avviano in dual o triple boot 2 o tre sistemi operativi.

Se hai il PartitionMagic, hai anche il BootMagic: installalo nel tuo primo sistema operativo, aggiungi al menù di configurazione tutti e due i Win98 ed al boot, direttamente da PC, avrai modo di scegliere quale dei due s.o. avviare.

Non più 5 minuti e inserimento di dischetti per cambiare lo stato delle partizioni.

FlashGordon
06-03-2001, 12.20.55
Porc... ma non potevi vederlo prima il post :D

Cmq rimane la soddisfazione di esserci riuscito da solo. ;)

Grazie per le info

P.S. scusa ero euforico dopo tanti tentativi falliti avevo trovato il modo ed ero felice :)


Originally posted by Oreste
FlashGordon,

avrai già visto in questo forum che tanti ormai avviano in dual o triple boot 2 o tre sistemi operativi.

Se hai il PartitionMagic, hai anche il BootMagic: installalo nel tuo primo sistema operativo, aggiungi al menù di configurazione tutti e due i Win98 ed al boot, direttamente da PC, avrai modo di scegliere quale dei due s.o. avviare.

Non più 5 minuti e inserimento di dischetti per cambiare lo stato delle partizioni.

Oreste
06-03-2001, 12.53.59
Certo, è vero, non è stato possibile intervenire prima, comunque hai ragione - la soddisfazione di esserci riuscito da solo è importante.

Anche se hai seguito un pò di strade tortuose per arrivare al risultato finale, che era molto semplice da ottenere visto che disponevi degli strumenti essenziali: il ParitionMagic ed il Ghost.

Comunque, ancora, io in te (e così faccio con i miei 3 s.o. avviati con BM) creerei una partizione estesa, riducendo le due primarie, per una unità logica da utilizzare per i dati e gli elaborati creati con i tuoi programmi.

Anche se così come stai messo, hai una struttura completamente ridondata dal punto di vista della sicurezza.

FlashGordon
06-03-2001, 13.18.57
In questo momento le partizioni sono tre di cui una vuota in cui metterò i dati personali e gli elaborati.

Ancora una difficoltà: come installo Boot Magic per scegliere la partizione all' avvio?

P.S. La copia funzionale di C:\ l' ho ottenuta con PM mentre quella con Ghost non mi faceva il boot.



Originally posted by Oreste
Certo, è vero, non è stato possibile intervenire prima, comunque hai ragione - la soddisfazione di esserci riuscito da solo è importante.

Anche se hai seguito un pò di strade tortuose per arrivare al risultato finale, che era molto semplice da ottenere visto che disponevi degli strumenti essenziali: il ParitionMagic ed il Ghost.

Comunque, ancora, io in te (e così faccio con i miei 3 s.o. avviati con BM) creerei una partizione estesa, riducendo le due primarie, per una unità logica da utilizzare per i dati e gli elaborati creati con i tuoi programmi.

Anche se così come stai messo, hai una struttura completamente ridondata dal punto di vista della sicurezza.

Oreste
06-03-2001, 13.30.17
Beh! per il Boot Manager dipende un pò da che versione di PartitionMagic hai, unico file da esplodere o cd-rom.

Comunque sia, se lanci il setup del PartitionMagic ti deve comparire la finestra per scegliere appunto PartitionMagic o BootMagic.

Lascia il check solo sul BootMagic e lo installi - è preferibile fare tutto questo dalla prima partizione c:

Dopo l'installazione ti deve comparire automaticamente il menù di configurazione del BootManager in cui devi aggiungere la:

- partizione indicata come Pri-1 per il Win98 originale

- partizione indicata come Pri-2 per il secondo Win98.

Nel menù di configurazione puoi rinominare come vuoi i nomi da dare, per poterli scegliere al boot, puoi settare la partizione da avviare di default, puoi cambiare le icone etc.

Alla fine scegli salva ed esci.

Al successivo boot avrai il menù del BootManager.

Durante la installazione del BootMagic ti verrà chiesto di farti un rescue disk e ti conviene farlo.

Vedrai che è molto semplice fare il tutto.

Ciao

FlashGordon
06-03-2001, 13.32.29
Vado :D

Originally posted by Oreste
Beh! per il Boot Manager dipende un pò da che versione di PartitionMagic hai, unico file da esplodere o cd-rom.

Comunque sia, se lanci il setup del PartitionMagic ti deve comparire la finestra per scegliere appunto PartitionMagic o BootMagic.

Lascia il check solo sul BootMagic e lo installi - è preferibile fare tutto questo dalla prima partizione c:

Dopo l'installazione ti deve comparire automaticamente il menù di configurazione del BootManager in cui devi aggiungere la:

- partizione indicata come Pri-1 per il Win98 originale

- partizione indicata come Pri-2 per il secondo Win98.

Nel menù di configurazione puoi rinominare come vuoi i nomi da dare, per poterli scegliere al boot, puoi settare la partizione da avviare di default, puoi cambiare le icone etc.

Alla fine scegli salva ed esci.

Al successivo boot avrai il menù del BootManager.

Durante la installazione del BootMagic ti verrà chiesto di farti un rescue disk e ti conviene farlo.

Vedrai che è molto semplice fare il tutto.

Ciao