PDA

Visualizza versione completa : Windows XP Professional obbligatorio


RunDLL
07-10-2004, 00.12.19
Ciao a tutti e grazie per leggere il mio quesito: ho sentito dire che a fine anno, immagino per la legge sulla privacy che obbligherà ogni azienda a tracciare tutti i dati sensibili ed ad allegarli con la dichiarazione dei redditi, sarà obbligatorio ad avere installato Windows XP Professional invece dell'Home Edition. Qualcuno ne sa qualcosa e mi sa dirne il motivo di perchè Windows Home non va bene? Grazie e tanti saluti.

Dav82
07-10-2004, 00.23.36
Da quando in qua possono obbligare ad installare un determinato sistema operativo sui pc, seppur in azienda? Forse che un sistema Linux non permetta di garantire la sicurezza? O forse che tutte le caratteristiche di sicurezza di un sistema XP, pure Professional, non possano essere aggirate? :D

E parla un assoluto Windows and Bill Gates fan ;)

Dov'è che hai sentito queste voci? :)

RunDLL
07-10-2004, 00.34.18
Ciao e grazie per aver risposto. Me lo ha detto un mio conoscente esperto di informatica, non credo intendesse che diventerà obbligatorio Windows XP al posto di altri sistemi operativi ma se la scelta si basa su Windows XP allora si dovrà scegliere il Professional. Lì per lì non vi ho prestato attenzione ma ora mi incuriosiva sapere se è vero e perchè. Ciao

Thor
07-10-2004, 01.03.19
non ho mai sentito qualcosa del genere..per me è una scemenza bella e buona.

pirata
07-10-2004, 07.32.13
tieniti windows 2000

RNicoletto
07-10-2004, 11.44.53
Originariamente inviato da RunDLL
Ciao a tutti e grazie per leggere il mio quesito: ho sentito dire che a fine anno, immagino per la legge sulla privacy che obbligherà ogni azienda a tracciare tutti i dati sensibili ed ad allegarli con la dichiarazione dei redditi, sarà obbligatorio ad avere installato Windows XP Professional invece dell'Home Edition. Qualcuno ne sa qualcosa e mi sa dirne il motivo di perchè Windows Home non va bene? Grazie e tanti saluti.
Il discorso in realtà non è così semplice, vedo di riassumere brevermente.

1. Il 31/12/2004 scade la proroga per l'attuazione del D.l. 196/2003 (http://www.privacy.it/codiceprivacy.html). Tale DL riguarda il CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.

2. Chiunque tratti dati personali dovrà attenersi ad una serie di obblighi e procedure citati nel DL. Tali modalità sono diverse a seconda del tipo di dati trattato e del tipo di figura/azienda/ente che ha in carico tali dati.

3. La normativa è complessa, ma non menziona mai una soluzione specifica (ad es. Microsoft piuttosto che IBM). Vengono invece utilizzati termini come password, strumenti elettronici ed altro.

In pratica la legge dice che:
- devi avere un sistema aggiornato
- devi attuare delle policies atte a garantire al sicurezza del tuo sistema

Non c'entra nulla il discorso Home vs. Professional ! :o

Per maggiori info:

http://www.inter-ware.it/cgi-bin/articoli.exe/?id=19475&data=38163

http://www.microsoft.com/italy/pmi/bussolaimpresa/sicurezza/index_legge.asp

Thor
07-10-2004, 12.10.34
Originariamente inviato da RNicoletto
Non c'entra nulla il discorso Home vs. Professional ! :o[/url]

CVD! ;) RunDLL era convinto del contrario!