Marco Redaelli
06-09-2004, 15.11.00
è un argomento già trattato una marea di volte, ma nn ho trovato un 3D che risponda alla mia domanda.
dunque, un mio amico mi ha chiesto di mettergli un po' in ordine il PC e di pulirlo x bene.
dunque, io avrei pensato di usare: Ad-Ware (dato ke il PC nn è mai stato formattato in quasi 5 anni di utilizzo e x lui l'antivirus è un optional...), darei una passatina con un buon antivirus (gli disinstallerei il Norton 2001 agggiornato al 1998 :eek: :D e installarei un altro antivirus + leggero: NOD32), darei una pulita al rgistro col JV16 PT.
il mio problema è che vorrei usare il DustBuster.
cioè, io l'ho sempre usato trovandomi benissimo. dato ke lui nn ha + il CD dell'ME, nn vorrei che il suddetto prog elimini anche delle librerie o dei file di installazione che potrebbero fargli comodo se dovesse installare alcune periferiche nuove.
devo rinunciare al DustBuster o posso fare tranquillamente?
in alternativa userei PrivacyEraser Pro.
TNX :)
dunque, un mio amico mi ha chiesto di mettergli un po' in ordine il PC e di pulirlo x bene.
dunque, io avrei pensato di usare: Ad-Ware (dato ke il PC nn è mai stato formattato in quasi 5 anni di utilizzo e x lui l'antivirus è un optional...), darei una passatina con un buon antivirus (gli disinstallerei il Norton 2001 agggiornato al 1998 :eek: :D e installarei un altro antivirus + leggero: NOD32), darei una pulita al rgistro col JV16 PT.
il mio problema è che vorrei usare il DustBuster.
cioè, io l'ho sempre usato trovandomi benissimo. dato ke lui nn ha + il CD dell'ME, nn vorrei che il suddetto prog elimini anche delle librerie o dei file di installazione che potrebbero fargli comodo se dovesse installare alcune periferiche nuove.
devo rinunciare al DustBuster o posso fare tranquillamente?
in alternativa userei PrivacyEraser Pro.
TNX :)