billiejoex
12-08-2004, 09.51.19
Ciao a tutti. ho una macchina con su win xp prof e c'è una cosa che nn sopporto e non riesco a risolvere: le cartelle System Volume Information che vengono create di default su ogni partizione del disco rigido.
mi sono documentato in rete e in suddetta cartella vengono allocati i file di backup (nonchè i dump dei 2 files relativi alle pass di sistema, evabbè...) generati dall'utility "ripristino conf di sistema" . Ho quindi provato a disabilitarla ma senza risultati.
Come posso risolvere? Questa dannata utility mi genera sui 200 Mega a partizione, avendone 3 sono gia 600 mega occupati, cosa non proprio sana per lo spazio esiguo dei miei HD.
A nulla è valso tentare una eliminazione forzata da un prompt col massimo dei diritti (local system). Le dannate cartelle non si eliminano, e se le elimino da linux si rigenerano al prossimo riavvio di windows!
mi sono documentato in rete e in suddetta cartella vengono allocati i file di backup (nonchè i dump dei 2 files relativi alle pass di sistema, evabbè...) generati dall'utility "ripristino conf di sistema" . Ho quindi provato a disabilitarla ma senza risultati.
Come posso risolvere? Questa dannata utility mi genera sui 200 Mega a partizione, avendone 3 sono gia 600 mega occupati, cosa non proprio sana per lo spazio esiguo dei miei HD.
A nulla è valso tentare una eliminazione forzata da un prompt col massimo dei diritti (local system). Le dannate cartelle non si eliminano, e se le elimino da linux si rigenerano al prossimo riavvio di windows!