Visualizza versione completa : only expert...
Eagleyes
13-07-2004, 11.20.40
salve ragazzi,
sono un programmatore...
mi presento così perchè ho un problema e da giorni mi stò ingegnando per reperire le informazioni che mi permettano di risolverlo, ora vediamo se qui trovo qualcuno che sa aiutarmi....
lo spero...
dunque, il mio problema è questo:
ho un server ftp pubblico, dal quale devo scaricare periodicamente dei file.
i client dai quali scarico sono windows ed anche il server ftp.
i client devono poter scaricare automaticamente senza un intervento diretto.
quindi ho pensato:
1. programmino .bat in esecuzione automatica.
PROBLEMA:
una volta che il programma apre la connessione ftp io non riesco a loggarmi se non manualmente...
ora a voi...
grazie
eagle
:anger:
mi sembra più un problema per la sezione programmazione,
cmq sia... con che linguaggio sai programmare? inoltre, in quale sistema dovrà girare?
PS Benvenuto! :)
Gergio
13-07-2004, 13.26.33
basta che ti crei un file di testo contente, uno per ogni riga i comandi da eseguire. In realta' le prime due righe conterranno username e password.
Ecco la sintassi, supponendo che il file di testo l'hai chiamato "comandi.txt" e il server sia "ftp.ciccio.it"
ftp :s-comandi.txt ftp.ciccio.it
In comandi.txt ci andra' qndi:
username
password
comando1
...
la sessione ftp puoi chiuderla, a tua scelta, con un comando all'interno del file di testo o con un comando successivo nel file batch
p.s.: la prossima volta metti un titolo piu' chiaro ;)
Eagleyes
13-07-2004, 14.31.25
grazie ho già passato un livello ostico come quello dell'esecuzione dei comandi grazie a voi,
ora ho un problema di login:
mi si collega, riconosce correttamente il login, ma 3 secondi dopo mi butta fuori dicendo login incorrect...
qualcuno sa perchè????
Eagleyes
13-07-2004, 14.47.35
per precisare per chi leggesse la riga di comando corretta è:
ftp -s:comandi.txt ftp.pippo.it
Eagleyes
13-07-2004, 14.55.49
ragazzi ci sono riuscito!!!
se a qualcuno interessa la soluzione mi può contattare !!!
ciao e grazie ancora...
eagle
Gergio
13-07-2004, 15.04.58
2 cose:
1. sarebbe carino postare la soluzione trovata ad uso degli altri utenti del forum che dovessero avere lo stesso problema
2. da regolamento (http://www.wintricks.it/forum/regolamento.html) nn è consentito mettere link ai siti personali all'interno dei thread (puoi metterlo nella sign)
Eagleyes
13-07-2004, 15.24.12
non sapevo del problema del link ma per quieto vivere ho provveduto alla rimozione!!!
eccovi la soluzione vi posto solo il contenuto del file comandi.txt
*************************************************
USER miousername miapassword
cd scarica
binary
mget *.*
bye
************************************************
gli spazi prima del bye servono a lasciare che possano esser scaricati
più file.
ho cercato come per WIN un comando /Y ma non funziona fatemi sapere se migliorate lo script
Gergio
13-07-2004, 16.14.25
(Y) :)
Riferito a quale comando il "/y"?
Eagleyes
13-07-2004, 17.46.01
riferito all' MGET
vorrei poter scaricare più file poi chiudere con il bye.
se scrivo il bye subito dopo l'mget si imballa
+eagle+
Un problema simile è capitato anche a me, però durante l'upload in FTP su linee HDSL.
Prova a utilizzare anzichè l'MGET il comando GET, tanto probabilmente conosci il contenuto del direttorio, altrimenti crei una routine che come prima cosa ti fa la lista dei file contenuti nel direttorio (DIR, LS, MDIR...) e poi crei il file coi comandi direttamente dall'applicativo e poi con un comando tipo "SHELL" lo fai eseguire.
Io, poi, nel file dei comandi al posto di USER ho inserito:
OPEN <indirizzo_ftp>
<nome_utente>
<password>
...
c1p8
Eagleyes
14-07-2004, 10.00.20
magari, il problema è che conosco le cartelle ma non conosco il contenuto, anzi è proprio il contenuto ad essere variabile.
la cosa migliore sarebbe poter creare una routine che mi scarica solo gli ultimi file aggiornati all'interno della cartella.
+eagle+
Ho trovato delle informazioni interessanti su
http://www.robvanderwoude.com/index.html
C'è anche specificato che il comando quit o bye alla fine può essere omesso (sinceramente non l'ho provato e non so a cosa porti)
Prova ad inserire anche il comando PROMPT prima del comando MGET che disattiva la richiesta di conferma per ogni singolo file
Ciao
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.