PDA

Visualizza versione completa : windows xp non riparte


menzano
09-07-2004, 12.01.03
Salve a tutti,
ennesimo dilemma con i problemi di schermate blu . Il fatto :
ho sostituito la scheda madre; al riavvio di windows xp mi si presenta una schermata blu con il suggermento di eseguire da console il comando chkdsk /f . Così ho fatto, ma il parametro f non è contemplato. Quindi ho fatto chkdsk /p/r. Ma niente ritorna sempre la schermata blu.
La mia configurazione (se può essere utile): AMD Athlon 2600+ ; 1 gb ddr 400 ; hd 120 gb ; hd 80 gb; dvd, radeon 9200, sblive audigy; s.o win 98se e win xp pro (fat 32)

Che posso fare evitando la formattazione ?

Grazie

roberto45
09-07-2004, 12.30.16
La prima installazione ha caricato i driver per la scheda madre originale ed ora il sitema operativo non trova come gestire quella nuova. Penso che dovresti reinstallare window XP sopra il vecchio!

menzano
09-07-2004, 12.43.13
Grazie della risposta, sono perplesso circa la reinstallazione sopra al vecchio perchè presumo perderò tutti i collegamenti ai prg, la posta, la rubrica etc..
E poi come si fà a reinstallarlo ? utilizzanto nuova installazione su una partizione che contiene già una cartella windows ?

davlak
09-07-2004, 13.15.16
Cambiare la scheda madre e aspettarsi che xp si riavvii...mi pare chiedere troppo.
In un sistema linux andrebbe ricompilato il kernel, in un M$ esistono diversi strumenti utili che nessuno utilizza :S quando si fanno questi upgrade radicali.
Uno è il Trasferimento guidato file e impostazioni. (start > esegui > migwiz) che comunque già permette di abbreviare i tempi in caso di formattazione e reinstallazione
Un altro è Profili Hardware a cui si accede da Risorse > Proprietà > Hardware > Profili Hardware.
Ma sono cose che vanno fatte PRIMA.



Ora che comunque sei già nei pasticci, ti conviene backupparti i dati e sovrainstallare XP, cioè avviare da cd, dare invio alla richiesta di installare XP e quando ti chiede in che file system vuoi formattare gli dici di non formattare la partizione...cmq non è una soluzione "pulita".

Un'altra cosa, prima di procedere: hai provato ad avviare in modalità provvisoria?

menzano
09-07-2004, 13.59.51
Si è vero ci si pensa sempre dopo purtroppo. Ho provato a partire anche in mod provv incappando sempre nella stessa schermata. Curiosità (polemica) : perchè dici "Cambiare la scheda madre e aspettarsi che xp si riavvii...mi pare chiedere troppo." Con windows 98 (installato sempre sulla stessa macchina ) è andato tutto ok ! Sono meno bravi i programmatori MS di oggi oppure è che MS ha creato un fardello inutile e pesante per cercare di evitare la duplicazione di xp ??!!!
Grazie ancora.

davlak
09-07-2004, 16.41.51
XP come gli altri sistemi NT (giustamente) sono molto più rognosi a causa dei diritti di amministrazione...tant'é che se sovrainstalli, per dirne una, dovrai probabilmente rifare l'attivazione.
Se ci pensi un attimo nonostante questa possa essere una grande scocciatura per gli utenti normali in casi normali...è una grande sicurezza per le aziende.
Per esagerare un pò: immagina che porti il tuo HD in assistenza e lo montano su un altra macchina; non saresti felice di sapere che hanno libero accesso a tutti i tuoi dati e configurazioni.
In ogni caso, come dicevo, la Microsoft fornisce tutti gli strumenti preventivi.
Tutto sta a fare le cose senza affrettarsi.
Oltre a quelli che ti ho già segnalato ci sarebbe anche questo:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;249694

Cmq al 90% dovresti risolvere con la sovrainstallazione :)

davlak
09-07-2004, 16.43.59
ah, come già detto, prova a cambiare un componente tipo la scheda grafica (non parliamo della mobo, poi...) su un Linux...e vedrai che se non formatti non hai più il tuo SO...a meno che non sei un drago coi comandi e riesci a ricompilare il kernel, ma è roba da grandi esperti.

Anaconda
09-07-2004, 17.42.32
Per quanto riguarda il fatto che a volte il cambio della scheda madre non ti faccia incappare in schermate blu può dipendere anche dal fatto che a volte se la scheda madre nuova ha lo stesso chipset della vecchia ti può andare bene e il sistema si avvia normalmente...

menzano
09-07-2004, 20.04.06
grazie a tutti. Concordo per la sicurezza dei dati. Proverò con la reinstallazione.

Trushna
09-07-2004, 22.56.21
Il motivo perkè viene data la schermata blu è semplice. Windows 98 ha un'integrazione con l'hardware molto superificiale ed è in grado di bootare anche con un cambio di scheda madre (non in tutti i casi). XP come tutti gli NT ha un grande livello di integrazione con l'hardware a cui si appoggia e non è in grado di avviare il kernel senza i drivers di base