PDA

Visualizza versione completa : COME AVETE CHIUSO IL TMIO OPIC


Golia
02-07-2004, 20.03.09
ps:L'ANNUNCIO è RIVOLTO AL MODERATORE LIONSQUID

NON HO CITATO NESSUNA INFORMAZIONE O PROGRAMMA ILLEGALE...
DOBBIAMO ESSERE INFORMATI ANCHE SU QUELLO CHE CI ACCADE ALL'ESTERNO
"IL MIO TOPIC DOVEVA ESSERE CHIUSO SE IO CERCAVO O ISTIGAVO LA GENTE X L'ILEGALITA"!!!
gRAZIE !!!!

PS: ho fatto anche la stessa domanda anche in altri forum, è non mi è mai stata chiusa la porta in faccia... WWW.MANUALI.NET

Dav82
02-07-2004, 20.10.22
Ma porca pupazza, perchè nessuno legge il REGOLAMENTO (http://www.wintricks.it/forum/regolamento.html)???

Cito:

"- Contestazioni -
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata.
Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica.
Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori."

Non è difficile, no? :rolleyes:

Golia
02-07-2004, 21.08.15
va bene mi scuso col forum!!!

Macao
02-07-2004, 21.31.02
1) i moderatori sono responsabili di ciò che accade nelle loro sezioni
2) se un argomento mira a tecniche di Hacking/Cracking perchè devo aspettare la denuncia di qualcuno per chiudere il 3d....

tra l'altro non vedo perchè te la prendi tanto, il 3d è stato chiso ma non cancellato (avremmo benissimo potuto farlo....), quindi il 3d è visibile e se qualcuno avesso voluto risponderti in modo più chiaro avrebbe benissimo potuto contattarti in PVT...

inoltre Originariamente inviato da Lionsquid
direi che i suggerimenti dati sono + che sufficienti... :)

l'argomento è del tutto illegale!

Macao
02-07-2004, 21.36.08
Sorry Golia

hai risposto mentre stavo scrivendo...quindi credo che possiamo chiudere quì....

Non preoccuparti sono cose che capitano.....io stesso quando mi sono iscritto, dopo nenache una 50-tina di post mi sono beccato un cartellino giallo...per un link non proprio consueto....

Golia
03-07-2004, 08.55.42
ok grazie macao sei stato gentilissimo!!

Lionsquid
03-07-2004, 09.56.36
bene, visto che Macao ha provveduto a chiarire in mia assenza credo che non sia il caso di aggiungere altro, se non che il thread avrebbe potuto prendere una piega spiacevole perchè la domanda chiedeva lumi su tecniche illegali....

se fosse arrivata una risposta dettagliata in tal senso, non avrei avuto altra scelta (e non solo io, ma qualsiasi moderatore) che l'obbligo di CANCELLARLO.

Non dimentichiamochi che la responsabilità penale è di Billow, l'amministratore!

Ciao Golia, a rileggerci :)

Golia
03-07-2004, 12.04.22
va bene ma un ultima domanda i P2P sono anche illegali!!!

Dav82
03-07-2004, 12.12.45
Originariamente inviato da Golia
va bene ma un ultima domanda i P2P sono anche illegali!!!

Il p2p in quanto tale non è illegale, scambiare file direttamente tra utenti non viola assolutamente alcuna legge. Al posto di scaricarli da un server ftp o http li tiri giù direttamente da un'altro utente.

Il reato è costituito dallo scambio di materiale protetto da copyright... ma il p2p non centra nulla. Se tu metti un divx sul tuo spazio web commetti un reato, pur non usando il p2p... mentre se tramite il p2p scambi dei tuoi file di excel non commetti reato pur usando il p2p ;)

Golia
03-07-2004, 12.19.20
ok grazie Dav82....

Macao
03-07-2004, 12.19.24
su come funziona un progamma si può fare, la richiesta di link a programmi, giochi o film NO....

il p2p è nato come metodo per la condivisione di file, il fatto che alcuni utenti utilizzino tale tecnologia per lo scambio di file protetti da copyright è un'altra cosa....inoltre con il p2p non viene messa in pericolo la "privacy".....
in definitiva il p2p non è illegale, ma può diventarlo se condifidi file protetti dal diritto d'autore...( io potrei benissimo condivide il filmato delle mie vacanze, o le foto del mio compleanno, o una ricerca ecc )...


quindi come vedi il discorso è diverso rispetto alla tua prima richiesta, che prevde la decriptazione di user e pass per accedere a uno spazio peivato altrui...

Macao
03-07-2004, 12.21.03
post simultanei....

Golia
03-07-2004, 12.27.17
quindi gli mp3 e divx sono illegali da scambiare!!!

Dav82
03-07-2004, 12.34.45
Originariamente inviato da Golia
quindi gli mp3 e divx sono illegali da scambiare!!!

Solo quelli protetti da copyright ;)

Se registro un mp3 di me che suono il piffero a casaccio o strimpello sulla chitarra, non commetto un illecito condividendolo su una rete p2p.

Lionsquid
03-07-2004, 13.02.00
Originariamente inviato da Dav82


Solo quelli protetti da copyright ;)

Se registro un mp3 di me che suono il piffero a casaccio o strimpello sulla chitarra, non commetto un illecito condividendolo su una rete p2p.

:D

ansioso di ascoltarti :p

Gigi75
03-07-2004, 13.03.27
Originariamente inviato da Dav82


Solo quelli protetti da copyright ;)

Se registro un mp3 di me che suono il piffero a casaccio o strimpello sulla chitarra, non commetto un illecito condividendolo su una rete p2p.

triste, molto, ma vero...ancora per poco (si spera);)

Mr. Verbatim
06-07-2004, 18.06.42
Non voglio fare polemica in merito alla decisione presa sulla chiusura, nè ho intezione di mettermi a farvi la morale.
Vorrei, però, farvi notare che in molte discussioni, il confine tra legale e illegale è stato spesso sfuocato, stiracchiato a dismisura. Forse mi spiego meglio con un esempio. In diverse occasioni, ho letto discussioni del tipo "ho scaricato un film divx, come lo converto?" oppure "ho scaricato un film che non riesco a vedere" e ancora "ho scaricato un'iso che non riesco a masterizzare". Lo stesso vale per tutti i preziosi consigli su come far funzionare al meglio il proprio client p2p o su come sproteggere un dvd per effettuare copie di backup (certo, come no). Tutti questi thread sono molto frequentati e non sono mai stati chiusi o contestati.
Mi sembra che il riferimento a materiale illegale sia fin troppo chiaro in questi casi.
L'ultima parola, chiaramente, spetta a voi. Non posso fare a meno, però, di lasciarmi sfuggire un sorriso quando chiudete un topic che minaccia di toccare argomenti illegali, quando ce ne sono molti altri che viaggiano sugli stessi toni.

Dav82
06-07-2004, 18.22.26
Originariamente inviato da Mr. Verbatim
Non voglio fare polemica in merito alla decisione presa sulla chiusura, nè ho intezione di mettermi a farvi la morale.
Vorrei, però, farvi notare che in molte discussioni, il confine tra legale e illegale è stato spesso sfuocato, stiracchiato a dismisura. Forse mi spiego meglio con un esempio. In diverse occasioni, ho letto discussioni del tipo "ho scaricato un film divx, come lo converto?" oppure "ho scaricato un film che non riesco a vedere" e ancora "ho scaricato un'iso che non riesco a masterizzare". Lo stesso vale per tutti i preziosi consigli su come far funzionare al meglio il proprio client p2p o su come sproteggere un dvd per effettuare copie di backup (certo, come no). Tutti questi thread sono molto frequentati e non sono mai stati chiusi o contestati.
Mi sembra che il riferimento a materiale illegale sia fin troppo chiaro in questi casi.
L'ultima parola, chiaramente, spetta a voi. Non posso fare a meno, però, di lasciarmi sfuggire un sorriso quando chiudete un topic che minaccia di toccare argomenti illegali, quando ce ne sono molti altri che viaggiano sugli stessi toni.

Non sono nè l'amministratore del sito nè un moderatore, quindi il mio parere può non rispecchiare i pareri che stanno alla base delle azioni prese riguardo i thread da te citati.
Certo che però la differenza è sostanziale: "ho scaricato un divx e non so come convertirlo" è ben diverso da "ho scaricato un divx non legale e non so come convertirlo". Lo stesso per gli altri casi. Il problema di come convertire un divx, di come masterizzare una iso e, perchè no, di come esercitare - checchè ne dicano i produttori - un proprio diritto fondamentale, cioè quello di effettuare una copia di backup di un cd costato magari 30 euro, che non si vogliono perdere nel caso in cui il gatto decida di farcisi su le unghie, sono proprio quelli per cui Wintricks, fra le altre cose, si prefigge di dare aiuto e supporto.
Sta poi all'utente mettere a frutto le proprie conoscenze per fini illegali o meno, quello è un suo problema, non del sito e dei suoi amministratori.
Ben diverso è invece il caso in cui si richieda un software che permette di ledere la riservatezza di una casella email, di penetrare in un sistema di sicurezza - che sia quello della difesa o semplicemente quello della caserma davanti a casa - o di compiere un qualsiasi atto illegale.

La questione mi sembra quindi chiarissima :)

Mr. Verbatim
06-07-2004, 18.52.06
Originariamente inviato da Dav82

Non sono nè l'amministratore del sito nè un moderatore, quindi il mio parere può non rispecchiare i pareri che stanno alla base delle azioni prese riguardo i thread da te citati.
Certo che però la differenza è sostanziale: "ho scaricato un divx e non so come convertirlo" è ben diverso da "ho scaricato un divx non legale e non so come convertirlo". Lo stesso per gli altri casi. Il problema di come convertire un divx, di come masterizzare una iso e, perchè no, di come esercitare - checchè ne dicano i produttori - un proprio diritto fondamentale, cioè quello di effettuare una copia di backup di un cd costato magari 30 euro, che non si vogliono perdere nel caso in cui il gatto decida di farcisi su le unghie, sono proprio quelli per cui Wintricks, fra le altre cose, si prefigge di dare aiuto e supporto.
Sta poi all'utente mettere a frutto le proprie conoscenze per fini illegali o meno, quello è un suo problema, non del sito e dei suoi amministratori.
Ben diverso è invece il caso in cui si richieda un software che permette di ledere la riservatezza di una casella email, di penetrare in un sistema di sicurezza - che sia quello della difesa o semplicemente quello della caserma davanti a casa - o di compiere un qualsiasi atto illegale.

La questione mi sembra quindi chiarissima :)

E' chiaro che un sottointeso non espresso (ho scaricato un divx anzichè ho scaricato un divx illegalmente), cambia il senso della frase, ma ciò non vuol dire che non si capisca di cosa si stia parlando. Per i programmi p2p, poi, possiamo ancora una volta fare finta che emule e tutti gli altri, vengano usati per scambiare i filmini delle vacanze e che quando uno parla di film scaricati, ci si riferisca proprio a quello. Aggirare sistemi di protezione delle opere dell'ingengo, poi, per quanto possa non piacere, è illegale, punto.
Infine, ad essere proprio precisi, Golia aveva chiesto se era possibile violare la casella di posta di qualcun altro. Non ha chiesto come fare e quali programmi usare. Bastava un si o un no come risposta.
Il regolamento vale sempre e in tutte le occasioni in cui è applicabile, oppure ci sono dei livelli di illegalità tollerati?

Gabry
06-07-2004, 19.42.10
Vabbé... allora a sto punto:
se uno chiede come fare ad accedere ad internet perché é profano in materia, commettiamo reato a dargli indicazoni in merito sapendo quanta materia fuorilegge gira in rete?

OT

Mr. Verbatim
06-07-2004, 20.04.38
Originariamente inviato da Gabry
Vabbé... allora a sto punto:
se uno chiede come fare ad accedere ad internet perché é profano in materia, commettiamo reato a dargli indicazoni in merito sapendo quanta materia fuorilegge gira in rete?
OT

No di certo. Come ha detto dav, ogni utente è responsabile delle proprie azioni. Appunto per questo non trovo coerente chiudere il thread di Golia e lasciare aperti quelli sul p2p (tanto per citare l'argomento più diffuso).

P.S.
Ricordo a tutti il caso di emuleitalia.net. Per chi non lo sapesse, questo sito aveva come argomento principale emule/edonkey e forniva suggerimenti su come usarlo, modificarlo etc. A causa della recente normativa sul diritto d'autore, i gestori hanno ritenuto opportuno chiudere temporaneamente il sito e il forum collegato per evitare conseguenze. Infatti, un certo tipo di interpretazione della legge, avrebbe potuto procurargli parecchie grane a livello legale.

Lionsquid
07-07-2004, 00.01.59
Originariamente inviato da Mr. Verbatim
Non voglio fare polemica in merito alla decisione presa sulla chiusura, nè ho intezione di mettermi a farvi la morale.
Vorrei, però, farvi notare che in molte discussioni, il confine tra legale e illegale è stato spesso sfuocato, stiracchiato a dismisura.

...cut...

L'ultima parola, chiaramente, spetta a voi. Non posso fare a meno, però, di lasciarmi sfuggire un sorriso quando chiudete un topic che minaccia di toccare argomenti illegali, quando ce ne sono molti altri che viaggiano sugli stessi toni.

hai perfettamente ragione, il confine è sempre molto sottile... ci sono 3d che chiedono cose illegali, ben mascherati da problemi accaduti (es. ho smarrito la password di amministratore :rolleyes: ) ... e in questo caso, di solito, gli aiuti si sprecano... come dire domanda ben posta, passa....

ci sono 3d che chiedono cose non troppo illecite, ma la domanda si presta ad interpretazioni troppo ambigue... risultato, si chiudono oppure vengono intelligentemente ignorate dalla maggior parte dei members....


ma in questo caso.. riporto la precisazione di Golia,....

Originariamente inviato da Golia
haaa capisco io però intendevo PRORPIO ENTRARE NELLA POPSTA DEGLI ALTRI,secondo me è una cosa impossibile perchè esistono milioni di password stranissime!!!

ecco.. così posta, anche se è una scommessa con un'amico, la domanda presuppone risposte dettagliate su operazioni assolutamente illegali (e se mi permetti, ben + illegali di altre richieste + o - innocenti)...


l'alternativa sarebbe stata attendere la "dritta" che ci avrebbe costretto a cancellare il thread per ovvi motivi... ho preferito prevenire

Ciao

Trushna
07-07-2004, 03.04.44
Golia bastava ke ponevi la domanda kiedendo

"Ho smarrito la password della mia casella e-mail, ma purtroppo il provider mi chiede 20 euro per resettarla. Ordunque, non volendo io pagare questa ingiusta gabella, esiste un modo per scovare la suddetta parola d'ordine?"

Fidati ke nessuno te lo avrebbe kiuso...

Gergio
07-07-2004, 11.31.26
OT

Originariamente inviato da Gabry
Vabbé... allora a sto punto:
se uno chiede come fare ad accedere ad internet perché é profano in materia, commettiamo reato a dargli indicazoni in merito sapendo quanta materia fuorilegge gira in rete?


e come fa se nn riesce ad accedere a internet? :p

Mr. Verbatim
07-07-2004, 14.09.30
Originariamente inviato da Lionsquid

cut

Come ho detto fin dall'inizio avrei voluto evitare di entrare nel merito della decisione di chiudere il post di Golia. Secondo il mio punto di vista, correva sul filo come tanti altri post su wt e non era necessario chiuderlo. Purtroppo il moderatore non sono io, quindi...
Vorrei solo dire, però, che di domande ben enunciate ne ho viste poche. La spudoratezza di molte richieste mi fa interrogare su quanto il confine possa essere spostato a seconda delle necessità.