PDA

Visualizza versione completa : Overvolt


Gimbl
21-02-2001, 19.26.10
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se sapete come si overvolta un processore? Ve lo chiedo perchè i miei ultimi overclock non sono tanto stabili e inoltre ho comprato un nuovo dissipatore che dovrebbe risolvere i problemi di temperatura.
Ho un PIII 700Mhz, 256Mb di ram e una Mb 993as della Jetway. So che la Mb non è il massimo però, a detta del manuale, dovrebbe aver i sensori della temperatura, e il regolatore della core nel bios. In realtà non riesco a trovare questi valori nel bios anche se è aggiornato e vorrei saper dove posso trovarli. Ho già provato con molti software, compreso quello della mb ma non funzionano.
Ricapitolando:
1) come si overvolta un processore
2) dove trovo le temperature nel bios

Freeze
21-02-2001, 20.11.19
1) Se non hai la pssibilità di overvoltarlo da bios puoi farlo tramite i jumpers della scheda madre.

Vedi sul manuale della tua MOBO oppure prova a vedere sul suo sito se c'è un manuale + aggiornato.

2)Boo!!!

Gimbl
21-02-2001, 21.27.43
sul manuale non è segnalato nessun jumper che permetta di modificare il voltaggio, xò proverò a seguire il tuo consiglio e scaricare un manuale dal sito

waielsi
22-02-2001, 02.21.22
Anch'io ho una jetway, sono schede madri pessime per l'over clock!!!! Anche se aumenti di pochi mhz il computer diventa instabile. Comunque non c'e' modo di cambiare vcore!!!!

Quindi se vuoi overclockare il computer, ti consiglio di accendere un cero perche' con la scheda mamma che abbiamo non ricava nulla (Daltronde costano pochissimo!!!)

Antares
22-02-2001, 03.00.17
Le Msi (Micro Star) come reagiscono all'overclock, che tu sappia?
Tnx

waielsi
22-02-2001, 03.21.31
Mai coperte...... :D :D :D
Ti sono sincero non cambio spesso tipo di marca per le Mb, ne conosco solo sei o sette. Ti consiglio di provare un over clock poco spinto e vedere se e' stabile. Comunque le migliori sono quelle che ti danno la possibilita' di settare la frequenza di bus per singolo Mhz, che permettono l'overvolt, che ti permettano di cambiare la latenza della ram e il rapporto di velocita' fra Fbs e Pci.
Schede madri che hanno almeno qualcuna di queste opzioni danno dei buoni risultati, ma dipende molto dalla fortuna.
Per non parlare poi di processori dissipaori ed etc.
Sul Forum c'e' gente piu' esperta di me che ne ha fatti di overclock.

Gimbl
22-02-2001, 16.02.14
Ho scaricato il manuale dal sito (che pa@@e quasi 7mb), ed è identico al mio.
Cmq credo sia impossibile variare la core.
Ciao e grazie a tutti

Freeze
22-02-2001, 17.25.56
Originally posted by waielsi
Anch'io ho una jetway, sono schede madri pessime per l'over clock!!!! Anche se aumenti di pochi mhz il computer diventa instabile. Comunque non c'e' modo di cambiare vcore!!!!

Quindi se vuoi overclockare il computer, ti consiglio di accendere un cero perche' con la scheda mamma che abbiamo non ricava nulla (Daltronde costano pochissimo!!!)

No. Non farlo. Non andare da ciro :D :rolleyes:

Gimbl
22-02-2001, 19.13.03
Non c'è bisogno di andare da lui, tutte le mie bestemmie già l'avranno ucciso!!!

Antares
23-02-2001, 02.47.25
Originally posted by waielsi
Mai coperte...... :D :D :D
Ti sono sincero non cambio spesso tipo di marca per le Mb, ne conosco solo sei o sette. Ti consiglio di provare un over clock poco spinto e vedere se e' stabile. Comunque le migliori sono quelle che ti danno la possibilita' di settare la frequenza di bus per singolo Mhz, che permettono l'overvolt, che ti permettano di cambiare la latenza della ram e il rapporto di velocita' fra Fbs e Pci.
Schede madri che hanno almeno qualcuna di queste opzioni danno dei buoni risultati, ma dipende molto dalla fortuna.
Per non parlare poi di processori dissipaori ed etc.
Sul Forum c'e' gente piu' esperta di me che ne ha fatti di overclock.

Ho dato un'occhiata nel bios ed effettivamente la mia mobo non è da overclock.
Ho messo il moltiplicatore a 7*100=700 (ho un PIII 650) e con i bench di Sandra non ho notato nessuna differenza. :(
Ho impostato la ram come Turbo (mah :confused: ) e il memory test è lievemente migliorato.
L'overvolt è possibile ma ignoro le giuste modifiche quindi non ho toccato nulla.

Ps: c'è una cosa strana, il libro di istruzioni della mobo è differente, ha molte più opzioni della mia mobo eppure è della stessa versione: MS-6199VA. :eek: :confused:
Sto pensando di flashare il bios con un nuova versione visto che risale al 1999. Ho già trovato tutto l'occorrente sul sito della Micro Star e penso che a breve lo farò.

waielsi
23-02-2001, 03.56.24
Per il bios fai bene ad aggiornare, ma fa attenzione se e' la prima volta......e se ti da errore non resettare il computer, aspetta che il programma ti dia l'ok.

Per quanto riguarda il tuo overclock, non credo tu l'abbia fatto!!!! Nel senso che non si puo' cambiare il moltiplicatore sui P3, quindi l'unico sistema per overclockare un intel sia aumentare il FBS.
Per l'overvolt, mi sembra che i p3 stiano sui 1,6v/1,7v
se devi aumentarlo per avere stabilita' puoi alzare fino ad 1,8v/1,9v.
Per la memoria, ad occhio sembra che il bios sia un award, cioe' di quelli che ti fanno scegliere il timings settando 10ns, 8ns, normal.... quindi se non hai problemi di stabilita' cosi' come l'hai settato puoi continuare ad usarlo.

waielsi
23-02-2001, 03.59.10
Ps. Non e' detto che la tua Mb non sia da overclock, forse non sara' delle migliori ma un overclock poco spinto credo sia piu' che ottenibile. Se ci provi occhio alla temperatura, fa tutto a cuore aperto :D :D (Case aperto)

Antares
23-02-2001, 04.07.33
Originally posted by waielsi
Per il bios fai bene ad aggiornare, ma fa attenzione se e' la prima volta......e se ti da errore non resettare il computer, aspetta che il programma ti dia l'ok.

Grazie per il consiglio, effettivamente è la prima volta, speriamo bene.

Per quanto riguarda il tuo overclock, non credo tu l'abbia fatto!!!! Nel senso che non si puo' cambiare il moltiplicatore sui P3, quindi l'unico sistema per overclockare un intel sia aumentare il FBS.
Per l'overvolt, mi sembra che i p3 stiano sui 1,6v/1,7v
se devi aumentarlo per avere stabilita' puoi alzare fino ad 1,8v/1,9v.
Per la memoria, ad occhio sembra che il bios sia un award, cioe' di quelli che ti fanno scegliere il timings settando 10ns, 8ns, normal.... quindi se non hai problemi di stabilita' cosi' come l'hai settato puoi continuare ad usarlo.

Come non l'ho fatto? :eek::eek::eek:
Ho messo il moltiplicatore a 7, ho salvato le modifiche e sono uscito. :confused:
Allora devo sbloccare il moltiplicatore? :(:(

Nella mia scheda mamma non c'è (credo) la possibilità di aumentare l'Fbs.
Grazie per i consigli sull'overvolt è la prima volta che mi interesso e che provo ad overclockare. ;)
Mi pare di avere il voltaggio a 1.65v.

Il bios è un Award quindi dici giusto (10ns-8ns-normal-fast-turbo) e con la ram impostata in Turbo non ho avuto nessun crash o animalia quindi proseguo così.

[Edited by Antares on 23-02-2001 at 03:20]

Antares
23-02-2001, 04.16.15
Ho dato un'occhiata alle faq di HwUpgrade e ho trovato ciò. :(

Ho verificato che la mia cpu ha moltiplicatore bloccato: come posso cambiarlo?

Alcune leggende metropolitane riportano che è possibile "sbloccare" il moltiplicatore di frequenza di processori, in modo particolare Intel Celeron e Pentium II-III, dotati di moltiplicatore di frequenza bloccato, intervenendo su alcuni piedini e/o cambiando alcuni contatti interni del processore. Si tratta solo di leggende, non è possibile variare il moltiplicatore di frequenza di processori bloccati.

Insomma non c'è niente da fare? :(:(:(:(:(
Ho un PIII 650.

waielsi
23-02-2001, 04.16.54
Come di ho gia detto non puoi sbloccare il moltiplicatore per l'intel, mentre per il FBS, di solito bisogna cambiare un jumper per passare dai 100 ai 133 mhz, ma dipende dalla mb, non conosco la tua puo' darsi che neanche ci arriva a 133.

Ps. Se stai online possiamo parlare in chat!!!!

Antares
23-02-2001, 04.21.18
Si, troviamoci in chat, quella di Wintricks.
Ciao

waielsi
23-02-2001, 04.22.15
Io sto gia li'!!!!!

Antares
23-02-2001, 06.28.29
Ci siamo lasciati dalla chat ma ho scoperto una cosa (l'acqua calda :rolleyes: ).
Il CPU ratio lo posso modificare, basta mettere in manual il cpu speed.
Cmq non si risolve una mazza, maledetto PIII!!! :mad::mad:

In manual ho la cpu ratio posizionabile da 3 a 8, adesso sono a 7.5 con bus a 100 quindi dovrei essere a 750mhz, ma nisba, accidenti al PIII. :mad:

Vabbè, grazie per tutti i preziosi consigli. ;)

waielsi
24-02-2001, 00.29.42
come ti ho gia detto, in chat se cambi il moltiplicatore non succede assolutamente niente, devi cambiare il cpu frequency, portarlo a un valore poco superiore a 100, quindi tipo 104, 112, massimo 124.Sta attento alla temperatura e non superare i 60 gradi.

Antares
24-02-2001, 05.42.33
Ho capito ma pare che con questa mobo (e con il PIII) non si possa fare. :(
Mai più processori Intel! :mad:

The Saint
24-02-2001, 13.08.04
Controllando sul manuale della tua mobo ho visto che sicuramente supporta un FSB di 133Mhz (impostabile via Jumper), quindi in teoria potresti portare la CPU a 866Mhz (con una bella ventolona x raffreddarla).

Oppure usando il BIOS nella sezione "CPU Plug & Play III", puoi impostare anche delle fraquenze intermedie o addirittura maggiori.

Il manuale lo trovi qui:
http://www.msi.com.tw/support/manual/old/6199va.zip

Anche la RAM (se hai della SDRAM PC100) la puoi impostare come vuoi, diminuendo il FSB di 33Mhz, ovvero se usi un FSB di 133Mhz puoi far viaggiare la memoria a 100Mhz.

X finire un'aggiornatina al BIOS non farebbe male:
http://www.msi.com.tw/support/bios/mainboard/6xxx/6199/6199va.htm

X ulteriori dubbi, i'm here! ;)

Antares
25-02-2001, 04.03.11
Grazie The Saint, ora sono di corsa e ti rispondo poi con calma. ;)
Mah, speriamo che sia fattibile come dici tu, credi che la cpu regga a 866?
Waielsi ha detto che quasi sicuramente non ce la fa. :(

The Saint
25-02-2001, 12.53.13
La CPU dovrebbe reggere l'importante è che sia ben ventilata...

waielsi
26-02-2001, 03.01.41
Potrebbe reggere.......ma con mb di cui non conosco le qualita', ho cercato di non darti false illusioni.
Comunque mi hai detto che non ci metti spesso le mani dentro il Pc, quindi il cambio di dissipatore e' una questione da prendere con calma. Concludendo, i consigli di The Saint ti dovrebbero portare sulla strada dell'overclock, pero' attento a non esagerare. Lo ripeto prima di sparare subito a 133 prova prima frequenze intermedie. Gli overclock si fanno a piccoli passi verso l'alto.

Antares
26-02-2001, 05.06.06
Allora: ho aggiornato il bios e adesso ho il cpu frequency che prima non avevo.
Ho provato a modificare il cpu frequency ma non cambia una bella mazza, la cpu rimane a 650, quindi vi chiedo non è che non si può fare a causa del solito blocco dei PIII?

Per The Saint:
grazie per la ricerca che hai fatto riguardo al manuale e al bios, anche se avevo già trovato il sito della Micro Star. ;)

Dici:.....quindi in teoria potresti portare la CPU a 866Mhz (con una bella ventolona x raffreddarla).
Oppure usando il BIOS nella sezione "CPU Plug & Play III", puoi impostare anche delle fraquenze intermedie o addirittura maggiori

Magari fosse così facile, la cpu è un PIII con il moltiplicatore bloccato, quindi nisba.
Ma l'FSB si può modificare solo tramite jumper?

Grazie a tutti e due. ;)

The Saint
26-02-2001, 14.17.07
Prova ad impostare il Jumper x il FSB su "Automatically detect..." e poi cambi la frequenza da BIOS.

Antares
26-02-2001, 21.56.26
Proverò (con calma, devo farmi il trial boot) e poi vi farò sapere.
Grazie. ;)

Antares
27-02-2001, 04.26.00
Ho provato il programma SoftFsb ma supporta le mobo MSI fino alla Ms6167, quindi non sono riuscito a farlo funzionare.
Per quanto riguarda i jumper sulla mobo non ho capito cosa devo fare per settare l'fsb a 133.

The Saint
27-02-2001, 12.05.00
Guarda sul manuale: Chapter 2, 2.1-3 "Overclocking Jumper".

Antares
28-02-2001, 00.14.06
Ho scoperto che ci sono solo due frequenze di bus che vengono applicate mentre le altre non vengono prese in considerazione.
Stranamente sono quelle contrassegnate dal termine off. :confused:
Ora non ricordo poi vi faccio sapere. ;)

Gimbl
28-02-2001, 16.46.44
Ragazzi volevo solo dirvi che ho overclockato la mia cpu e tutto funziona a meraviglia. Era una 700Mhz (100*7) ed ora è una 868Mhz(124*7). E' stabilissima e mai un crash anche grazie alla nuova ventola, una Fop32 della globalwind (65 sacchi), consigliata dal sito hardware upgrade.
Ciao

P.s.: Non ho avuto nemmeno bisogno di overvoltare, anche perchè la MB (una jetway) non lo permetteva.

Antares
28-02-2001, 16.59.10
Allora le due frequenze che vi dicevo sono queste:
117/39 = 761mhz
122/37 = 793mhz

Ho provato la prima (761) e ho visto che senza ulteriori ventole la temp. della cpu non sale spaventosamente ed io sarei già soddisfatto, quindi sto pensando di procurarmi una ventola per sicurezza.
Cosa mi consigliate?

The Saint
28-02-2001, 20.28.22
Io userei la seconda (se non dà problemi di stabilità)... così il bus PCI è meno fuori specifica.

X Gimbl e Antares, una curiosità: che temperature vengono registrate x la CPU?

Antares
01-03-2001, 03.45.24
Originally posted by The Saint
Io userei la seconda (se non dà problemi di stabilità)... così il bus PCI è meno fuori specifica.

X Gimbl e Antares, una curiosità: che temperature vengono registrate x la CPU?

Per usare la seconda (793mhz) dovrei montare una bella ventola per raffreddare bene la cpu (a proposito cosa mi consigli?).

Per quanto riguarda la temperatura, ho tenuto il pc overclockato solo una ventina di minuti (anche se era acceso da ore) e mi era salita di qualche grado, da 37° a 40°.

Ps: ma prog tipo rain sono efficaci, quanto riescono a raffreddare?

PPs: cosa intendi per fuori specifica?
Tnx :)

The Saint
01-03-2001, 13.43.47
Mi riferivo alla frequenza alla quale lavora il bus PCI, la frequenza standard è 33Mhz, nel tuo caso:

1. 117/39 = 761mhz - PCI=39Mhz
2. 122/37 = 793mhz - PCI=37Mhz


Per la temperatura 40° vanno benissimo, prova xò a misurare la temp dopo aver impegnato x almeno 10 minuti la CPU con qualche programma (la console di Folding@Home va + che bene).

Il mio P3 500@750 raggiunge al massimo 52° dopo un'oretta di lavoro con il case chiuso.

Antares
02-03-2001, 02.55.55
Domani provo a vedere a che temperatura arrivo a 793, se supera i 50° però mi fermo.
Non è pericoloso overclockare la cpu senza aumentare il raffreddamento?

La tua cpu è così overclockata senza ventole supplementari? :eek:

Ps: com'è che su HwUpgrade (http://www.hwupgrade.it/overclock/cpu/index11.html) danno solo questi due valori di overclock per la mia cpu (PIII 650 coppermine)?
806 Mhz @ 6.5 x 124 Mhz
864.5 Mhz @ 6.5 x 133 Mhz

The Saint
02-03-2001, 12.06.28
La mia CPU è raffreddata da un Golden Orb + pasta siliconica (non di ottima qualità).

X il discorso di prima prova a guardare anche questo ottimo articolo:
http://www.hwupgrade.it/chipset/comparazione_chipset_slot1/index7.html

cIAo!

Antares
02-03-2001, 17.57.35
Molto interessante quell'articolo su HW. ;)
Oggi non ho tempo per provare la cpu a 793, lo farò domani.
Vi farò sapere. :)