Visualizza versione completa : Compliatore c++ su mdk 9.2
Downloader
07-05-2004, 20.49.01
Durante l'installazione del sitema ho spuntato la voce riguardante i programmi di sviluppo in c/c++, ma non li riesco ad usarli, anche perchè non capisco quel sia quello giusto.
Inserisco il codice e tutti quanti non fanno una piega, tutto disabilitato.
Potreste darmi una mano (meglio 2 :D )?
Tnx! ;)
Downloader
08-05-2004, 14.37.53
Niente?? :eek:
:crying: :crying:
Io comincerei con:
#urpmi gcc
e:
#man gcc
peccato che le pagine man sono in
inglese.
ciao :)
Downloader
08-05-2004, 15.07.42
Originariamente inviato da gigi
Io comincerei con:
#urpmi gcc
e:
#man gcc
peccato che le pagine man sono in
inglese.
ciao :)
No scusa, non ho capito nulla, potresti spiegare meglio che dovrei fare?
Scusa, ma con linux sono alle prime armi.
Per prima cosa controllerei se
il compilatore per i programmi
c/c++ sono installati correttamente
con il comando:
#urpmi gcc
ciao:)
Poi aprirei con un editor di testo
tipo 'vi' un file che chiamo
hello.c e digito:
main()
{
printf("hello world\n");
}
Salvo il file e dal prompt di bash
(la consolle)
scrivo:
$gcc -o hello hello.c
Infine:
$./hello
E il mio primo programma in C con
Linux funziona.
:)
In c++ apro un file che chiamo
'ciaomondo.cpp'.Edito all'interno del
file:
#include<iostream.h>
main()
{
cout<<"ciao mondo\n";
return(0);
}
Salvo il file e digito:
$g++ ciaomondo.cpp -o ciaomondo
Infine:
$./ciaomondo
Purtroppo in fase di compilazione
appaiono diversi 'warning', comunque
la compilazione giunge al termine e
il programma funziona.
:)
Downloader
08-05-2004, 18.59.05
Mamma santa che casotto!
pholcus
08-05-2004, 20.30.54
Per gigi il programma c++ e':
#include <iostream>
int main(){
std::cout << "hello!" << std::endl;
return 0;
}
Per downloader: spiega un po piu' chiaramente cosa nn capisci..
Cmnq per vedere se hai installato il compilatore basta che dai il comando which gcc oppure gcc --version e vedere che ti dice..
Ciao
Downloader
08-05-2004, 22.01.31
Allora, non so qual'è il programma adatto per scrivere i programmi.
Andando nella cartella Sviluppo trovo un botto de cose, ma con nessuna di queste riesco a iniziare a scrivere programmi.
Tra un po' v faccio sapere.
Downloader
08-05-2004, 22.36.38
Utilizzando il comando lspcidrake -v | AUDIO ho il seguente messaggio:
[daniele@localhost daniele]$ lspcidrake -v | fgrep AUDIO
snd-intel8x0 : Silicon Integrated Systems [SiS]|SiS7012 PCI Audio Accelerator
[MULTIMEDIA_AUDIO] (vendor:1039 device:7012 subv:434d subd:4961)
Utilizzando il comando which gcc ho il seguente messaggio:
[daniele@localhost daniele]$ which gcc
/usr/bin/gcc
pholcus
09-05-2004, 12.50.54
allora, il compilatore e' installato..
Tutto dipende da che programmi vuoi sviluppare..
Se vuoi sviluppare interfacce grafiche gli strumenti sono qtdesigner + kdevelop (usando le librerie QT) oppure glade (che usa le librerie gtk)
Se invece sei all'inizio come penso..il migliore modo e' usare un qualsiasi editor di testo ( come kate o kwrite ) scrivere il codice, e compilarlo.
Esempio:
Apri kwrite, scrivi questo codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int main(void){
cout << "Ciao a tutti da Downloader!" << endl;
return 0;
}
Salva il file come progr1.cpp
Poi apri una console, vai nella directory dove hai salvato il file e digita:
g++ prog1.cpp -o progr1.x
fatto questo, ottini un file eseguibile di nome progr1.x
Per eseguirlo digita:
./progr1.x
Ciao..
Downloader
09-05-2004, 13.21.18
Ok, grazie provero! ;)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.