djts
27-04-2004, 15.25.58
Dopo aver riformattato il pc per la quarta volta mi ritrovo sempre con lo stesso problema, o
meglio gli stessi (ahimè gravi:( ) problemi....
Precisamente ho istallato Windows XP Professional con SP1 integrato, versione esatta:
Build 2600.xpsp 1.020828-1920: Service Pack 1
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: Intel Pentium 4 2.4 GHz, 478pin, 800fsb, 0.13m (Northwood C), Boxed
Motherboard: MSI 875P Neo-LSR (MS6758-030) – Chipset i875P, Serial ATA, LAN
Memoria: Elixir DDR400 2x256MB Dual Channel
Video: SAPPHIRE ATLANTIS RADEON 9600 128M DDR TvOut DVI 8X
Hard Disk: Maxtor DiamondMax9 Plus Serial ATA 150 120GB
Audio: Sound Blaster Audigy 2 Zs Retail, Pci, Spdif In/Out, Eax, 7.1
DVD:LG GOLDSTAR 8160 16X 48X EIDE
Modem: ADSL Fastrate 100 Usb fornito in dotazione con l'offerta ALICE Flat
...sul pc non è istallato alcun rogramma critico(solo Mirc e Winrar), i Drivers di periferica sono aggiornati alle ultime versioni...
:( :( :(
...dopo un po di tempo dall'avvio del PC (un luuuungo avvio in cui Windows rimane fermo alla schermata "Avvio di Windows in corso..." per circa 15secondi) molte delle applicazioni/applet di Windows si bloccano in partenza (vedi: Sistema=>Gestione Periferiche, Connessioni di Rete, Task Manager(se si tenta di rilanciare quest'ultimo, tutte le istanze chiamate si mantengono bloccate nella tray area di Windows, senza possibilità di recupero alcuno, nemmeno tramite linea di comando));
Applicazioni del tipo paint.exe e wordpad.exe si bloccano quando si effettuano operazioni del tipo "Salva.." o "Apri..", lo stesso vale ad esempio per Winrar, o Mirc quando si cerca di avere a che fare con files attraverso essi;
Internet Explorer smette di accettare URL e risulta essere inutilizzabile;
Il modem Adsl all'avvio del sistema non viene acceso e l'unico modo per farlo è staccare e riattaccare il cavo USB;
Talvolta per una combinazione eccessivamente critica di questi problemi explorer.exe va in crash e seppur si riavvii il sistema risulta essere inutilizzabile, senza la possibilità nemmeno di spegnerlo o riavviarlo correttamente....
:( :( :(
Il sistema prima dell'istallazione di XP SP1 (il precedente S.O. era XP Professional non-Sp1) era perfetto e non dava alcun tipo di problema, nemmeno overclockato a 3GHz....
:crying:
...qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a risolvere questa terribile situazione?...
thanks
meglio gli stessi (ahimè gravi:( ) problemi....
Precisamente ho istallato Windows XP Professional con SP1 integrato, versione esatta:
Build 2600.xpsp 1.020828-1920: Service Pack 1
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: Intel Pentium 4 2.4 GHz, 478pin, 800fsb, 0.13m (Northwood C), Boxed
Motherboard: MSI 875P Neo-LSR (MS6758-030) – Chipset i875P, Serial ATA, LAN
Memoria: Elixir DDR400 2x256MB Dual Channel
Video: SAPPHIRE ATLANTIS RADEON 9600 128M DDR TvOut DVI 8X
Hard Disk: Maxtor DiamondMax9 Plus Serial ATA 150 120GB
Audio: Sound Blaster Audigy 2 Zs Retail, Pci, Spdif In/Out, Eax, 7.1
DVD:LG GOLDSTAR 8160 16X 48X EIDE
Modem: ADSL Fastrate 100 Usb fornito in dotazione con l'offerta ALICE Flat
...sul pc non è istallato alcun rogramma critico(solo Mirc e Winrar), i Drivers di periferica sono aggiornati alle ultime versioni...
:( :( :(
...dopo un po di tempo dall'avvio del PC (un luuuungo avvio in cui Windows rimane fermo alla schermata "Avvio di Windows in corso..." per circa 15secondi) molte delle applicazioni/applet di Windows si bloccano in partenza (vedi: Sistema=>Gestione Periferiche, Connessioni di Rete, Task Manager(se si tenta di rilanciare quest'ultimo, tutte le istanze chiamate si mantengono bloccate nella tray area di Windows, senza possibilità di recupero alcuno, nemmeno tramite linea di comando));
Applicazioni del tipo paint.exe e wordpad.exe si bloccano quando si effettuano operazioni del tipo "Salva.." o "Apri..", lo stesso vale ad esempio per Winrar, o Mirc quando si cerca di avere a che fare con files attraverso essi;
Internet Explorer smette di accettare URL e risulta essere inutilizzabile;
Il modem Adsl all'avvio del sistema non viene acceso e l'unico modo per farlo è staccare e riattaccare il cavo USB;
Talvolta per una combinazione eccessivamente critica di questi problemi explorer.exe va in crash e seppur si riavvii il sistema risulta essere inutilizzabile, senza la possibilità nemmeno di spegnerlo o riavviarlo correttamente....
:( :( :(
Il sistema prima dell'istallazione di XP SP1 (il precedente S.O. era XP Professional non-Sp1) era perfetto e non dava alcun tipo di problema, nemmeno overclockato a 3GHz....
:crying:
...qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a risolvere questa terribile situazione?...
thanks