Visualizza versione completa : L'Italiano... una lingua morente?
Eleven
19-04-2004, 16.17.18
Chiedo scusa, non è mia intenzione offendere nessuno, ma dopo aver visto in un software di digitalizzazione immagini i seguenti testi:
"pressare ESC per aborto"
"SCANDEGGIARE" (sul bottone d'avvio scansione)
Leggere in una news su WinTricks la parola "encodarli" (News del 19-04-2004 sul software FreeRIP) ho provato la sensazione stridente del gesso sulla lavagna ^_^
Non me ne vglia l'autore
CIAO
Nothatkind
19-04-2004, 16.35.30
Ah, perchè, quando sento parlare di "killare il processo"? :D
Una volta si sentiva più spesso dire "Mi scanni quella foto?" :eek:
Sì, certi termini fanno un po' impressione :p
Totor@
19-04-2004, 16.50.50
Originariamente inviato da Eleven
Chiedo scusa, non è mia intenzione offendere nessuno, ma dopo aver visto in un software di digitalizzazione immagini i seguenti testi:
"pressare ESC per aborto"
"SCANDEGGIARE" (sul bottone d'avvio scansione)
Leggere in una news su WinTricks la parola "encodarli" (News del 19-04-2004 sul software FreeRIP) ho provato la sensazione stridente del gesso sulla lavagna ^_^
Non me ne vglia l'autore
CIAO
No, e' il traduttore ...che e' "morente"...:p
Brunok
19-04-2004, 19.22.40
Originariamente inviato da Eleven
Leggere in una news su WinTricks la parola "encodarli" (News del 19-04-2004 sul software FreeRIP) ho provato la sensazione stridente del gesso sulla lavagna ^_^
Non me ne vglia l'autore
CIAO
FreeRIP 2.70
FreeRip vi permette di estrarre le tracce audio dai vostri CD audio, e di salvarli in formato WAW, o codificarli in formato MP3 o Ogg Vorbis.
Questi sono i cambiamenti in questa versione:
Fixed the problem that prevent accelerator keys (CTRL-C, CTRL-V, ...) working in FreeRIP main window
Added feature: Multi track to single file ripping
Added feature: Raw track ripping
Now ripping progress dialog auto scrolls text
Added auto check for new version feature
Added link to FreeRIP community to help menu
'ndò sta sto encodarli?
Sto spezzando un'arancia cioè una lancia in favore del collega Macao... o l'avrà cambiata???
Per quanto riguarda i programmi menzionati invece è un problema di traduzione.... :wall:
Dav82
19-04-2004, 20.05.24
E quando, programmando, si dice che una funzione *ritorna* una valore ? :D E quando si passa un file da cd a mp3... come si dice? Semplice: Emmepitreizzare :D
skizzo
19-04-2004, 21.45.24
Il problema è che si vuole italianizzare un po' troppo...
Alcune cose stan bene in inglese...
Sergio Neddi
19-04-2004, 22.31.22
Visto, visto, qui in albània... dove essere errore?
TyDany
19-04-2004, 22.36.06
Originariamente inviato da skizzo
Il problema è che si vuole italianizzare un po' troppo...
Alcune cose stan bene in inglese...
(Y) pienamente daccordo, spesso si cerca di "italianizzare" anche termini che secondo me stanno peggio in italiano che in inglese... sarà che con queste cose ho a che fare da una vita, ma vedere ad esempio su un form la scritta "resettare" al posto di "reset" mi mette i brividi oppure su un player "inizia" al posto di "play"... oramai lo sanno cani e porci che quel triangolino con play è per far partire la riproduzione... bah ;)
Totor@
19-04-2004, 22.36.15
Originariamente inviato da Sergio Neddi
Visto, visto, qui in albània... dove essere errore?
semplice..in AlbAnia :p
TyDany
19-04-2004, 22.36.37
Originariamente inviato da Dav82
E quando, programmando, si dice che una funzione *ritorna* una valore ? :D E quando si passa un file da cd a mp3... come si dice? Semplice: Emmepitreizzare :D
:eek: io al massimo dico rippare :p
Sergio Neddi
19-04-2004, 23.01.01
Al di là delle battute penso comunque che molte parole tecniche suonino male anche nella loro lingua d'origine.
Il tasto Enter potrebbe far pensare ad una persona che con quel tasto può entrare fisicamente nel PC, ad esempio!
Ma se vogliamo essere pignoli e tornare al nostro italiano anche la parola "decodificare" potrebbe far pensare a "castrare" o qualcosa di simile.
Ad un certo punto dobbiamo accettare che parole anche bizzarre possano far parte della nostra lingua.
Ci piaccia o no, anche questa evoluzione/involuzione (a seconda dei casi e di ciò che pensiamo) rende la lingua viva e la porta avanti.
Altrimenti continueremmo a parlare in latino, che con gli anni ormai sarebbe diventato latrino...
...e sarebbe realmente un cesso di lingua!
Vero che i casi segnalati fanno rotolare dalle risate, però non sempre è facile tradurre e comunque anche traduzioni così storpiate sono comprensibili.
Alla fine ciò che conta è la comunicazione, che deve essere diretta e senza inutili fronzoli, soprattutto in un sito tecnico come questo.
Altrimenti si finirebbe per privilegiare il contenitore al contenuto.
Alla fine sia che scanniamo, scannerizziamo o scanneggiamo (l'importante è non scoreggiare) comunque dovremo sempre ottenere il documento digitalizzato, no?
O dobbiamo far scrivere gli articoli a Leopardi? :D
Io mi diverto ad usare il verbo "soluzionare", ad esempio spiego come soluzionare un problema.
Che c'è di strano? Semplice: non mi risulta che esista in italiano tale verbo!
Eppure è perfettamente comprensibile e sembra così naturale che anche alcuni miei colleghi hanno cominciato ad usarlo regolarmente.
Fa ridere? Non so, però secondo me è comunque differente dall'italianissimo "risolvere".
Difatti risolvere significa smanettare fino a trovare la soluzione ad un problema, mentre il senso che io do invece a soluzionare è leggermente differente: soluzionare significa arrivare dritti alla soluzione in modo abbastanza lineare ed intuitivo, senza i salti mortali che farebbe supporre il verbo risolvere.
Risolvere, infatti, mi fa pensare a ri-solvere, cioè arrivare alla soluzione attraverso ripetuti tentativi, un po' mirati ed un po' annaspando a tentativi. Mi sembra meno preciso.
Ma sono solo sfumature che vedo io.
Ogni persona, probabilmente, la vedrà in modo differente.
Nothatkind
20-04-2004, 00.37.33
Posso capire l'evoluzione del lessico, ma cristo, c'è un limite :D
A me pare una distorsione davvero eccessiva... tanto più che già l'ampiezza del vocabolario va sempre più restringendosi. E non è solo un problema di linguaggio informale...
Sergio Neddi
20-04-2004, 00.43.08
Certo che c'è un limite, come dicevo sopra i casi segnalati fanno rotolare dalle risate! :D
Billow
20-04-2004, 10.15.55
Originariamente inviato da Brunok
'ndò sta sto encodarli?
Sto spezzando un'arancia cioè una lancia in favore del collega Macao... o l'avrà cambiata???
Per quanto riguarda i programmi menzionati invece è un problema di traduzione.... :wall:
probabilmente è stato corretto dopo qualche minuto...
dovuto a ripensamento o svista.. o errore di battitura..
anch'io sono almeno 10 anni che scrivo PORPRIO invece di proprio o UAN invece di UNA...
chiunque non mi conosca pensa che il UAN sia voluto... :eek:
RNicoletto
20-04-2004, 10.47.24
Come direbbe il mio D.G. :confused: :
"Dovete utilizzare un olistic approach finalizzato alla corretta vision; inutile obliterare gli strumenti di linguaggio, col rischio di una collision detection, senza una strategy permissivante !"
Originariamente inviato da Sergio Neddi
Alla fine sia che scanniamo, scannerizziamo o scanneggiamo (l'importante è non scoreggiare)...
:D :D :D
MUOIO !! Neddi Circus forever ! (Y)
SALUDOS Y BESOS !!!
Eleven
20-04-2004, 10.55.40
Ad un Macromedia Day il relatore illustrava le capacita dei nuovi prodotti:
"Le palette si possono doccare"
"loggare e sloggare"
"il menu si può customizzare"
Va bene fra amici per farsi capire, ma addrittura in un evento pubblico ^_^
Moh mama mia dove andremo a finireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Dinfra
22-04-2004, 19.30.25
Originariamente inviato da Nothatkind
Una volta si sentiva più spesso dire "Mi scanni quella foto?" :eek:
Sì, certi termini fanno un po' impressione :p
:D :D :D
A me piace tanto il verbo scannare! Lo uso apposta.
Cosa dovrei dire? "passare allo scanner" è troppo lungo, anche se in occasioni più formali si può usare. "Digitalizzare" sa tanto di anni '80, e comunque è generico...
scannerizzare? brutto
scandire? si usa per le sillabe e la metrica poetica.
scansionare? mmmh, forse...
Nothatkind
23-04-2004, 18.30.19
Sì, ma "scannare" è per i maiali, o per le efferatezze in genere :D
Trushna
25-04-2004, 18.22.55
Il verbo giusto è scansionare
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.