Visualizza versione completa : Raddoppiare lo spazio sul Hd senza compressione!!!
GIA'!!!!
Cosi sembra, utilizando il ghost.....
Qualche esempio?
Western Digital 200GB SATA
Yield after recovery: 510GB of space
IBM Deskstar 80GB EIDE
Yield after recovery: 150GB of space
Maxtor 40GB EIDE
Yield after recovery: 80GB
Seagate 20GB EIDE
Yield after recovery: 30GB
Unknown laptop 80GB HDD
Yield: 120GB
Trovate tutto qui:
http://www.theinquirer.net/?article=14597
Attendo feedback da qualche pioniere che tenterà per primo la procedura!
Nothatkind
11-03-2004, 10.54.53
C'è già un thread analogo in "News"... :p :)
Meglio non rischiare, exion ha giustamente fatto osservare il problema dell'accavallamento di due partizioni...
cmq, se qualche temerario ama il rischio... :D
Brunok
11-03-2004, 13.03.14
Visto che Hard disk è sempre Hardware stavolta lasciamola pure aperta. Grazie comunque per la segnalazione. Vediamo quando ho un pò di tempo (visto che è tutto in English bisogna fare ancor più attenzione alle istruzioni) e voglia lo provo su uno degli HD di riserva... :)
exion
11-03-2004, 13.07.57
A me sembra davvero una cosa molto rischiosa...
Se qualcuno ha due HD "da battaglia" e vuol provare, si faccia avanti ;)
Altrimenti penso che non sia affatto una buona idea mettere a rischio i proprio documenti e il proprio sistema operativo per una procedura che probabilmente è stata segnalata da un lettore del sito senza opportuni test e valutazioni del caso.
Uomo avvisato... 1/2 salvato! :D
Brunok
11-03-2004, 13.11.38
Non è un'operazione consigliata comunque, visto che comporta dei seri rischi, ma io in quanto a backups sono blindato, se mi sfagiola provo sul muletto... :)
MadMark
11-03-2004, 14.07.27
A me ricorda tanto i tempi del vecchio STACKER, in cui lo spazio dell'HD raddoppiava e triplicava, ma alla fine l'HD andava in pappa e si perdeva tutto il suo contenuto!!!!
Fate Vobis!
Giorgius
11-03-2004, 15.58.28
Non è altro che un "rispolvero" di una vecchia tecnica molto simile al "DoubleSpace". ;)
Il problema, se il file che crea nella Fat questa tipologia di compressione si corrompe, non ci sarà modo di recuperare la ben che minima traccia di un singolo file all'interno della compressione.
Dark!
11-03-2004, 22.40.07
Secondo me è un fake. IMHO
Prendi ad esempio il Maxtor 40GB eide.. La capacità del piatto singolo è 60 GB.. I 20 GB che mancano per arrivare ad 80, dove diavolo li han presi?
IMHO
d!
Lionsquid
12-03-2004, 01.50.44
Originariamente inviato da Dark!
Secondo me è un fake. IMHO
Prendi ad esempio il Maxtor 40GB eide.. La capacità del piatto singolo è 60 GB.. I 20 GB che mancano per arrivare ad 80, dove diavolo li han presi?
IMHO
d!
infatti..non li prende da nessuna parte... è solo un'utilizzo spregiudicato di mezzi di compressione applicati non soltanto al file ma anche al file system...
in parole povere... per masochisti :D:D
The Saint
12-03-2004, 09.36.44
Sconsiglio caldamente di provare... dai commenti all'articolo è emerso che non si tratterebbe nè di compressione, nè di spazio inutilizzato, si tratta unicamente di parametri non corretti che vengono inseriti nella partition table. Di conseguenza se proviamo a riempire tutto il nuovo spazio, si ha una corruzione/perdita di dati... :S
dave4mame
12-03-2004, 11.28.02
se proprio c'è fame di bytes e avete NTFS, basta abilitare la compressione delle cartelle (non quella vaccata di zipfolder, eh!).
offre una buona compressione senza compromettere le performance...
davlak
12-03-2004, 11.38.03
Tempo fà avevo fatto un rapido test con due HD da combattimento.
Risultato: una chiavica.
A parte che il SO andava come una lumaca, nel breve volgere di 2 giorni 2 mi si è sputtanata a tal punto la tabella delle partizioni che quelle poche volte che riuscivo a partire, avevo delle lettere di unità di volta in volta sballate, con le conseguenze immaginabili.
Alla fine ho scritto a 0 tutto e amen, un paio d'ore perse e passata la fantasia.
Scartato.
Logicamente anche io so che è una cosa , diciamo, non convenzionale.
Infatti il post l'ho aperto con l'intenzione di ricevere qualche commento da qualche Pioniere (pazzo è meglio?) che avesse provato anche solo per il gusto di dire "Io ce l'ho fatta".
Che poi non vada niente dopo 2 mesi,2 ore o 2 minuti, è anche logico.
Ma se non facciamo qualche caxxxta ogni tanto con che cosa ci si diverte??? solo con i benckmark delle sk video??? :D
xmatrix83
12-03-2004, 21.14.26
Ma questa procedura sarebbe reversibile???ovviamente non per recuperare dati ma per recuperare l'hd!!poi cosa vuol dire che su un hd da 40gb il disco ne contiene 60???
davlak
12-03-2004, 22.38.37
Originariamente inviato da Luke
Logicamente anche io so che è una cosa , diciamo, non convenzionale.
Infatti il post l'ho aperto con l'intenzione di ricevere qualche commento da qualche Pioniere (pazzo è meglio?) che avesse provato anche solo per il gusto di dire "Io ce l'ho fatta".
Che poi non vada niente dopo 2 mesi,2 ore o 2 minuti, è anche logico.
Ma se non facciamo qualche caxxxta ogni tanto con che cosa ci si diverte??? solo con i benckmark delle sk video??? :D
Sono assolutamente d'accordo con te, sennò che Wintrickers siamo?
Ho risposto proprio perchè il test l'avevo fatto prima di questo 3d, ma hai fatto benissimo comunque a segnalarlo ;)
skizzo
13-03-2004, 20.41.01
Una domanda...l'articolo è esagerato...ma mi son sempre chiesto il discorso dei piatti...
Se un'hd non sfrutta appieno i piatti che c'ha...non c'è modo di recuperare lo spazio?
Insomma...sarebbe più INTERESSANTE dei AthlonXP 3200+ castrati a 2500+... :D
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.