Visualizza versione completa : Help Uregente : k7s5a 3,.1 + amd xp thorton 2400+
ninoo
09-03-2004, 15.10.42
Ecco le prove che ho fatto:
1)AMD XP Thorton 2400+ ---->AMD MOBILE 2200Mhz
FSB 147
Molti x 15
1 GB di RAM 2x512 MBytes Kingston DDR-SDRAM PC2700
a)Impostate da bios
cas 2
Ras to cas delay 2
ras 3
cycle time 4
bank cycle time 7
b)Impostate da bios
cas 2.5
Ras to cas delay 3
ras 4
cycle time 5
bank cycle time 9
Risultato in entambi i casi:
il pc parte
windows xp parte
tutto sembra funzionare ma in entrambi i casi non riesco a finire il super PI.Vengono scritte con:
ERROR NOT EXACT IN ROUND
ERROR NOT CONVERGENT IN SQR05
2)AMD XP Thorton 2400+ ---->AMD MOBILE 2145 Mhz
FSB 143
Molti x 15
1 GB di RAM 2x512 MBytes Kingston DDR-SDRAM PC2700
a)Impostate da bios
cas 2
Ras to cas delay 2
ras 3
cycle time 4
bank cycle time 7
b)Impostate da bios
cas 2.5
Ras to cas delay 3
ras 4
cycle time 5
bank cycle time 9
Risultato in entambi i casi:
il pc parte
windows xp parte
Si riesce a complettare qualsiasi sezione del super PI
Esiste un modo per far completare il super pi anche nel primo caso?
Secondo voi è il procio che non regge o il chip della scheda madre o le ram ?
Che farreste al posto mio ?
Grazie per tutte le risposte
Ciao
Giorgius
09-03-2004, 17.04.15
Ti serve un Bios "moddato", ma per eseguire questa operazione "occore esperienza" per evitare danni irreparabili ;)
K7S5A 1.0-3.1 Beta BIOS:
Added many FSB settings and Memory tweaks. Both LAN version and Fast Writes enabled, are in the zip.
Consigliato per aggiornare il Bios, "Ami WinFlash"
Consigliato dissi CoolerMaster Aero 7 Lite ;)
ninoo
09-03-2004, 19.29.54
ma ho gia un bios modato , ho un cheep bios , ma ho lo stesso problema metendo una freq di 147 sulla ram e sul procio ho il problema che non riesco a terminare il super pi.Se metto 143/143 il tutto funziona.....
Che puo' essere....
purtroppo la tua piastra e' ottima ma non ti permette di alzare il voltaggio e il toro 2400 per arrivare a 2200 deve avere almeno 1,700-1,725 volt e per arrivare a 2250 deve avere almeno 1,750 volt inoltre controlla la temperatura del core che non deve mai superare i 60°c
altrimenti accontentati del bus a 143 che non e' male.:wall:
Giorgius
12-03-2004, 02.20.53
Originariamente inviato da ninoo
ma ho gia un bios modato , ho un cheep bios , ma ho lo stesso problema metendo una freq di 147 sulla ram e sul procio ho il problema che non riesco a terminare il super pi.Se metto 143/143 il tutto funziona.....
Che puo' essere....
Mod Chip "Honey", lascia perdere i Mod Chip "CheepoBios" (instabili)
Occorre un dissi tipo CoolerMaster Aero7 Lite ;)
Pasta termica fluida bianca (un velo) ;)
Per la serie: "Voi siete anche qui" :D
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1756
The Saint
12-03-2004, 09.42.10
Come già detto da rio2, molto probabilmente è un problema di voltaggio non sufficiente della CPU. ;)
Giorgius
12-03-2004, 11.11.29
Aggiungere 256KB L2 alla CPU Athlon XP Thorton:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=5993&What=news
Tabella Cpu Amd XP series:
http://www.cybercpu.net/howto/other/amdpr.asp
Forum:
http://www.hwtweakers.net/postt2037.html
http://www.hwtweakers.net/postt2093.html
ninoo
12-03-2004, 14.49.42
x rio2
"purtroppo la tua piastra e' ottima ma non ti permette di alzare il voltaggio e il toro 2400 per arrivare a 2200 deve avere almeno 1,700-1,725 volt e per arrivare a 2250 deve avere almeno 1,750 volt inoltre controlla la temperatura del core che non deve mai superare i 60°c
altrimenti accontentati del bus a 143 che non e' male."
OK pero' ho modificato il procio trasfomandolo in mobile come si vede dalla foto allegata.Ho pero' alcune domande da farti :
1)Se alzo i volt sul procio tramite modifica sui pin del procio , funziona anche con quelli della 52 settimana ?
2)Se ho modificato il procio la modifica dei volt sul procio funziona si o no... Io ci ho provato ma mi sembra che non cambi neiente.Voi che dite?
ninoo
12-03-2004, 15.01.30
"Mod Chip "Honey", lascia perdere i Mod Chip "CheepoBios" (instabili"
Quale è la procedura esatta per aggiornare il bios senza distruggere la scheda madre?
Quale è il chip honey che mi consigli?
Il OC 021029 o OC 030327beta ?
Per aggiornare il bios che uso AMI flash tool Version 3.35 o Version 3.33?
"Occorre un dissi tipo CoolerMaster Aero7 Lite
Pasta termica fluida bianca (un velo)"
Per questo sono veramente ok e molto contento .Ho installato un dissi completamente in rame e in particolar modo il modello Super Air Cooler up to XP 3400+ LAPPATO A SPECCHIO che è dato per un 3400+ , in pi' per fare le cose veramente bene ho installato sopra al procio una piastrina tutta in rame e poi invece di usare la pasta bianca sul core del procio ho usato la pasta alla'argento , posandone proprio un velo.La massima temperatura con procio a 2200 Mhz è 41 gradi non di piu'.Con un super test di 4-5 ore al massimo arriva a 45 gradi.
Quindi penso di essere molto sodisfatto visto che alla fine è sempre un raf ad aria e non a liquido.
Te che dici?
"Per la serie: "Voi siete anche qui"
Non solo ma sono hardwareupgrade,su PIsa OC Tem , su 3 forum inglesi ecc....
Non penso ci sia da nascondersi e penso sia una cosa normale quella di chiedere la stessa cosa su forum diversi.E' sempre meglio sentire piu' campane....
senza togliere nienete a voi
Che dici ?
ninoo
12-03-2004, 15.06.30
Mi viene un dubbio che sia anche per un problema del chip della scheda madre.....
Poiche è provato a overvolatre la cpu sotto windows ma non so se funziona.... Il problema persiste sempre e altri programmi non segnalano la modifica dei volt .....
Te che dici?
Mentre invece la modifica del moltiplicatore funziona veramente bene a , e si nota con una riduzione veloce della temperatura e con tutti i prg che segnalano una diminuzione di frequenza
Che dici?
ninoo
12-03-2004, 15.11.48
Aggiungere 256KB L2 alla CPU Athlon XP Thorton:
http://www.dinoxpc.com/News/news.as...=5993&What=news
So che sui nuovi torton quelli dalla 39 settimana in poi non si puo' piu' abilitare.Vero o falso ?Io anche unendo i due contatti non mi cambia niente , quindi penso che si a vero.....
te che dici ?
Comunque ti allego la foto dopo la modifica a caldo sotto windows del moltiplicatore della cpu....
ninoo
12-03-2004, 15.15.28
Anche se metto impostazioni normali ho sempre il problema del super pi....
l'unica volta che non ho questo problema è quando metto il bus a 143 Mhz
ninoo
12-03-2004, 15.24.37
ninoo,
You need to add a little more voltage to the VCore of your Thorton... (that's what you have, BTW...)
XP 2400+ Thorton ( L2 256KB) 15.0x133MHz = 2000MHz
It's relatively easy with the 'wire-trick'
Check in your CMOS... I believe that you are at, or very close to 1.65 volts for VCore, correct?
ONE wire is all you need to go from 1.65v to 1.85v, and that's all you need.
For the wire trick...
You'll need one single strand of a stranded ribbon cable, (an old floppy or hard drive cable), cut about 1 cm long.
Pick it up with hemostats or tweezers, not quite in the middle, and bend it into a 'U' shape with unequal length legs, about 1/8" apart.
Figure out which holes it needs to go into from the pin-mod guide, and insert the 'long' leg first.
You'll need a good magnifying glass, and good lighting.
Here's how easy the wire trick is...it took me awhile to grasp what's going on, but here you go...
Click twice on the link below to open two new windows, BOTH FULL SIZE, to this page...
www.ocinside.de/go_e.html...inmod.html
Change the 'CPU view' to 'Socket view' on the pages you've opened.
In the first window change the 'Voltage selection' to what you have now. (this is your 'stock' Window... 1.65v)
In the second window change the 'Voltage selection' to 1.85v
Now, toggle back and forth between the 'stock' window and the other window.
Remember that you do NOT need to remove anything that appears in the 'stock' window, you just need to ADD that new wire that appears in the window you want to get to.
Pero' non ci capisco niente....
Che dice ?
controlla da bios la tensione se la modifichi sotto windows quando riavvi ritorna al defoult,altrimenti l'unica possibilita' e' quella di modificare la cpu ma ricorda che tutte vanno fino a 2200 mhz e alcune faticano ad arrivare a 2250.
altrimenti installa cpu fsb e testa la cpu sotto windows fino a 2250 cpufsb supporta la tua mobo io l'ho gia' provata con un toro 2400 ed e' arrivato fino a 2200 senza overvolt.:inn:
ninoo
14-03-2004, 20.31.29
oggi ho overvoltato la cpu , da 1,65 a 1,85 , beh il problema rimane , quindi non era la cpu......
Che fare ?
sarebbe da provare ad overvoltere le ram ma per essere sicuro prova priva a settere le ram su safe e ad alzare al massimo i tempi,inoltre al limite potrebbe anche essere l'alimentatore che fatica durante il post perche alimenta tutto insieme quindi per testare il tutto stacca tutte le periferiche usb e gli hard disk che non usi oltre alle schede pci.
lo so e' un po noioso ma se vuoi individuare il componente che non regge non hai altra soluzione.
altrimenti lascia a 143 oppure modifiva il moltiplicatore.
un ultima cosa usando xp e' piu facile avere l'errore rispetto ad me o 98 perqui puoi provare anche a partire in provvisoria e se li va tutto bene sicuramente e' una periferica usb o l'alimentatore.
buon divertimento e non overvoltare oltre 1,75-1,775 o cominci a rischiare la cpu.
Giorgius
15-03-2004, 14.49.25
http://crystalmark.info/soft/image/CrystalCPUID30_Pop.png
CPU Information & Change Multiplier.
Change Multiplier : Mobile Athlon 4 / Mobile Athlon XP-M / Athlon 64 / Athlon 64 FX / Cyrix III(Samuel) / C3(Samuel 2 / Ezra / Ezra-T / Nehemiah)
Change Voltage : Mobile Athlon 4 / Mobile Athlon XP-M / Athlon 64 / Athlon 64 FX
Info: http://crystalmark.info/?lang=en
N.B. Non esagerare con l'overvoltaggio dell'alimentazione per non rischiare di buttare via il procio. ;)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.