PDA

Visualizza versione completa : Formattazione a basso livello


Thev
07-03-2004, 17.17.04
Volevo formattare l'HD pero con formattazione a basso livello,c'è qualche programma che mi permette di fare ciò.Sul sito della maxtor non ho visto nessuna utility a questo riquardo.Il mio HD è un Quantum Fireball lct.Inoltre mi interessava sapere qual è l'istruzione per ricreare mbr e se tale operazione e dannosa per l'HD.
Ciao :S

exion
07-03-2004, 17.35.28
Devi scaricare l'utility Powermax (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm) di Maxtor. Se non ricordo male questo eseguibile ti richiede un floppy da formattare, su cui viene trasferita l'utility, e devi avviare il PC con quel floppy per poter eseguire tutte la diagnostica ed eventualmente la formattazione a basso livello.

Però mi preme sottolineare che il "low level format" è un'operazione che va fatta in casi del tutto eccezionali e con motivazioni ben valide, non va fatta con mano leggera insomma ;)

davlak
07-03-2004, 17.39.15
inoltre se fai una scrittura a 0 non hai poi bisogno di fdisk /mbr (refresh del master boot record).

Se invece intendi fare fdisk /mbr su un altro hd che non è quello che vuoi formattare a basso livello, bisogna vedere il motivo per cui ti serve tale operazione.

Brunok
07-03-2004, 18.54.02
Vai con il PowerMax, attenzione una volta formattato a basso livello l'mbr sparisce....

Thev
09-03-2004, 23.00.16
Volevo fomattare un l'hd che sto utilizzando adesso per utilizzarlo poi come secondo hd.Se formattando a basso livello mbr sparisce e io questo hd lo voglio utilizzare come secondo hd devo ricreare l'mbr?

davlak
09-03-2004, 23.02.56
Originariamente inviato da Thev
Volevo fomattare un l'hd che sto utilizzando adesso per utilizzarlo poi come secondo hd.Se formattando a basso livello mbr sparisce e io questo hd lo voglio utilizzare come secondo hd devo ricreare l'mbr?
no, il MBR si crea da solo nel momento in cui creerai la/le partizione/i ;)
ovviamente poi la/le formatterai.

Thev
09-03-2004, 23.28.28
l'hd che ho adesso lo devo collegare come slave su IDE 1 e il nuovo( sul quale è gia installato il S.O.) su IDE 1 come master.In tal caso se ancora non ho proceduto a formattare l'hd vecchio sul quale è ovviamente installato il S.O. parte il sistema operativo sull' hd nuovo ho si verificano dei problemi?perchè se non ci sono problemi procedo alla formattazione dell'hd vecchio(o la sua formattazione a basso livello) dopo aver avviato il S.O. dal nuovo hd.Un'altra cosa che volevo chiedervi e se il programma powermax formatta corretttamente gli hd maxtor di qualunche dimensione.Il mio è di 30 GB.

davlak
09-03-2004, 23.33.56
Originariamente inviato da Thev
l'hd che ho adesso lo devo collegare come slave su IDE 1 e il nuovo( sul quale è gia installato il S.O.) su IDE 1 come master.In tal caso se ancora non ho proceduto a formattare l'hd vecchio sul quale è ovviamente installato il S.O. parte il sistema operativo sull' hd nuovo ho si verificano dei problemi?perchè se non ci sono problemi procedo alla formattazione dell'hd vecchio(o la sua formattazione a basso livello) dopo aver avviato il S.O. dal nuovo hd.Un'altra cosa che volevo chiedervi e se il programma powermax formatta corretttamente gli hd maxtor di qualunche dimensione.Il mio è di 30 GB.
Non ci sono controindicazioni di sorta...solo che se hai poca pratica con powermax ti consiglio di staccare fisicamente l'HD dove hai il SO ;)...poi lo riattacchi.

Brunok
10-03-2004, 00.24.31
Si meglio tu segua il consiglio di dav, a scanso di equivoci stacca l'HD con il Sistema Operativo. Fai la formattazione a basso livello (dura un bel pò) poi crei la o le partizioni desiderate e formatti con File System preferito FAT32 o NTFS secondo le tue esigenze.
Se il tuo S.O. è win 98 devi usare FAT32 se è w2000 o XP puoi usare NTFS. Se hai XP puoi fare tutto da strumenti di amministrazione/gestione computer e poi gestione disco, perchè una volta formattato a basso livello l'esplora risorse non lo vede più.
Altrimenti se hai dimestichezza con fdisk da dos puoi fare tutto da lì, tenendo però presente che non formatta in NTFS.

Ciao ;)

ThEmAtRix
10-03-2004, 00.35.48
Originariamente inviato da davlak

consiglio di staccare fisicamente l'HD dove hai il SO ;)...poi lo riattacchi. Originariamente inviato da Brunok
Si meglio tu segua il consiglio di dav, a scanso di equivoci stacca l'HD con il Sistema Operativo
Non sò se loro parlano per "esperienza", ma segui questi consigli, te lo dice uno che di "esperienza" ne ha fatta molta... perdendo diversi GB di dati!:rolleyes::D

Thev
14-03-2004, 13.45.37
Cioè in sostanza formatto a basso livello poi inserisco pure hd con il s.o come master su IDE 1 e nel caso devo formattare da win 98/me (ammesso che siano uno di questi il S.O. con cui parte il pc) come faccio?Inoltre leggendo un articolo analogo a questo davlak ha detto che dopo aver formattato a basso livello i cluster erano di 64k e ha dovuto resettarli.Mi interessava sapere come ha fatto nell'eventualità che tale situazione si presenta anche a me.

xmatrix83
15-03-2004, 16.03.21
scusate ma a cosa serve formattare l'hd a basso livello???

Brunok
15-03-2004, 20.24.36
Riporta l'HD in condizioni simili a quando uscito di fabbrica.
Cancella in profondità. :)

rio2
19-03-2004, 01.34.22
se la sicurezza dei dati non e fondamentale (cioe' se non devi dare a qualcuno il tuo hard disk con dei segreti militari)cancella la partizione con fdisk e poi ricreala poi formatti e l'hard disk e' come nuovo.solo che ci metti 15 minuti

Thev
20-03-2004, 17.12.56
Si in effetti penso sia più che sufficiente una formattazione logica quella fisica meglio farla solo in caso di effettiva necessità.Volendo ricreare l'MBR devo eliminare tutte le partizioni e poi fare fdisk/mbr giusto.Ma per partizioni NTFS come faccio ad eliminare da dos?

rio2
21-03-2004, 00.44.16
con un disco di rip.di me-98 fai fdisk e elimini la partizione non dos.