PDA

Visualizza versione completa : [Motori] Anteprima auto e moto


Pagine : 1 2 3 [4] 5

TyDany
06-03-2005, 22.38.27
Originariamente inviato da Lu(a


Certo, ti sorpassavano tutti...

:devil:

:D :p :)

Vero, mentre partivano via come frecce impazzite in testacoda senza riuscire a controllare la macchina :devil:

Lu(a
06-03-2005, 22.40.03
Originariamente inviato da TyDany


Vero, mentre partivano via come frecce impazzite in testacoda senza riuscire a controllare la macchina :devil:

O eri tu che girando in testacoda le vedi avanti-dietro-avanti-dietro-avanti-dietro... è t'ha fermato solo il guard rail, sennò a quest'ora eri ancora lì a fare il flipper?


:p :D

TyDany
06-03-2005, 22.45.42
Originariamente inviato da Lu(a


O eri tu che girando in testacoda le vedi avanti-dietro-avanti-dietro-avanti-dietro... è t'ha fermato solo il guard rail, sennò a quest'ora eri ancora lì a fare il flipper?


:p :D

Non sono io quella che ha la macchina dal carroziere :devil:

Lu(a
06-03-2005, 22.49.02
Originariamente inviato da TyDany


Non sono io quello che ha la macchina dal carroziere :devil:

Infatti, sono io, che l'ho data in mano ad uno che ci gioca a flipper come te...


:D :p

Nothatkind
06-03-2005, 22.52.04
Azz, Lù c'ha la cartucciera per le stronzate :D :D

Abbasta rovinare il thread! :o

Lu(a
06-03-2005, 23.06.14
Originariamente inviato da Nothatkind
Azz, Lù c'ha la cartucciera per le stronzate :D :D

Abbasta rovinare il thread! :o

Ok, basta...


:D :D :D :devil:

Nothatkind
06-03-2005, 23.07.57
:D :D

Lu(a
07-03-2005, 13.05.12
Fiat Microcar


Ecco l'utilitaria che Fiat sta studiando per il 2008. È il progetto più segreto cui stanno lavorando a Torino, e uno dei più importanti. Sì, perché non si tratta di una macchina qualunque, bensì di una rivoluzionaria (per Fiat) citycar con la Smart nel mirino.

Motore e trazione sono posteriori e le dimensioni assai compatte, ma rispetto alla Smart "fortwo" questa utilitaria, di cui ancora non è stato deciso il nome, offrirà due posti più due, in una lunghezza di soli 2 metri e 65 centimetri, solo una spanna più della rivale tedesca.


http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/FiatMicra_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/FiatMicra02_big.jpg

Nothatkind
07-03-2005, 13.18.21
Mi fa tazza come la Smart :D però le portiere scorrevoli sono molto interessanti :)

Avrei preferito la Trepiùuno, ma finirà che non faranno nessuna delle due...

infinitopiuuno
07-03-2005, 20.01.37
La classe M la fanno anche autocarro direttamente dalla casa...però dentro non è nemmeno paragonabile alla BMW e poi sono troppi i miei clienti che si sono lamentati dei suoi difetti.

Quindi non mi fiderei.

Purtroppo, per chi fa tanti kilometri, deve diventare un fattore primario , l'affidabilità, la quale, purtroppo la dà solo la Toyota & CO.

infinitopiuuno
07-03-2005, 20.06.01
Poi le SUV di classe che vengono ribassate e aumentate di potenza, perdono completamente senso; rimane solo il marchio di prestigio e il fare lo sborone al semaforo.

Anche la Range Rover sta andando in quella direzione, dimenticandosi le sue origini da grande fuoristradista.

infinitopiuuno
07-03-2005, 20.07.28
Originariamente inviato da TyDany


Subaru Forester, un carroarmato una garanzia :cool:

Purtroppo hai ragione. La linea e gli interni sono a dir poco discutibili, ma in fatto di affidabilità.....

TyDany
07-03-2005, 20.54.24
Originariamente inviato da infinitopiuuno


Purtroppo hai ragione. La linea e gli interni sono a dir poco discutibili, ma in fatto di affidabilità.....

A me la linea piace, anzi, preferisco quella del mio del 98, più spigolosa e cattiva, rispetto a quella degli ultimi. Gli interni effettivamente non sono il massimo per elaganza però sono funzionali, il portaocchiali poi è comodissimo, una vera chicca :p

Lu(a
13-03-2005, 19.12.57
Classico inossidabile di Volkswagen, quasi al pari della "Golf", la "Polo" cambia proprio nell'anno del suo trentesimo compleanno. In vendita entro aprile, a prezzi che la Casa promette "allo stesso livello" della precedente, è il secondo modello ad adottare la grande calandra a V (dopo la "Passat").

Gli interventi principali sono concentrati nei gruppi ottici, con quelli anteriori a sottolineare la parentela con le più grandi vetture di Wolfsburg. Praticamente invariate le dimensioni: 3,92 metri di lunghezza, 1,65 di larghezza e 1,47 d'altezza.

Fra i motori, cinque unità a benzina (anche a iniezione diretta), con potenze da 54 a 101 CV, e quattro "TDI", da 69 a 131 CV.


http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/100305_polo_01_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/100305_polo_02_big.jpg



Bella! (Y)

Lu(a
13-03-2005, 19.22.55
SOLO NOTE POSITIVE

La sport utility giapponese piace da qualunque angolazione la si osservi. Davanti, l'imponente calandra le conferisce notevole importanza; dietro, la forma dei fanali a trapezio, il particolare taglio del lunotto e le curve scolpite della carrozzeria inducono una sensazione di solidità. La "Murano" rompe con gli schemi anche all'interno: emerge in tutta la sua originalità la plancia, caratterizzata al centro da un'importante console con il display del navigatore satellitare che, quando si inserisce la retro, trasmette anche le immagini provenienti da una telecamera posizionata vicino alla targa posteriore. Soluzione ideale per vedere i piccoli ostacoli altrimenti nascosti. Poco tradizionale pure l'impostazione del posto guida, quasi sportivo e dotato persino della regolazione elettrica della pedaliera.

Sotto la muscolosa carrozzeria si nasconde un grintoso "3500" V6 da 234 CV, per ora il solo motore disponibile, con tanto carattere ma discreto. Brillante in accelerazione, il 24 valvole giapponese mostra pure grande respiro, anche quando si marcia a passo d'uomo, facilitato dal cambio automatico a variazione continua dei rapporti Cvt (di serie). La selezione delle marce è veloce, precisa e particolarmente dolce. E il Cvt non delude nemmeno quando viene utilizzato in modalità manuale sequenziale.

La conferma viene dalle prestazioni misurate dal nostro centro prove. I tempi d'accelerazione e ripresa collocano questa sport utility ai vertici della categoria, lasciando al palo un po' tutte le concorrenti. La giapponese tiene testa alle rivali più titolate anche nel comportamento stradale. Merito dello sterzo sufficientemente pronto e diretto e dell'ottima risposta delle sospensioni, tra l'altro molto efficaci sullo sconnesso.

Valida ma senza troppe pretese in fuori strada, la "Murano" normalmente si comporta come una trazione anteriore, ma appena l'avantreno perde un po' di aderenza, una proporzionale quantità di coppia viene trasferita automaticamente al retrotreno. Non ha le ridotte, ma ha la possibilità di bloccare la frizione a dischi multipli centrale per i passaggi un po' più impegnativi. Per esempio, per affrontare un tratto innevato. La "Murano" è disponibile nelle concessionarie già da qualche settimana a circa 45.000 euro. Tutto compreso. Si paga a parte soltanto la vernice metallizzata.

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_01apMurano_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_02Murano_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_03Murano_big.jpg

Il posteriore, specialmente i fari e la loro sede, ricorda la Micra.

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_04Murano_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_05Murano_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/Foto/QRT592_06Murano_big.jpg

Lu(a
13-03-2005, 19.29.49
Attesa sul mercato entro l'autunno del 2005 (a prezzi di partenza prevedibilmente vicini agli 8500 euro), questa piccola Toyota è nata dalla collaborazione con Citroën e Peugeot.

Rispetto alle "sorelle" francesi, quasi identiche fra loro, la "Aygo" è leggermente più piccola: è lunga 3,41 metri, larga 1,62 e alta 1,47 (con un passo di 2,34 metri); soprattutto, è diversa quanto a gruppi ottici, sia anteriori sia posteriori. Come le altre, la citycar giapponese ha abitacolo per quattro e carrozzeria a 3 o 5 porte.

Due i motori disponibili: a benzina di 1.0 litri (da 68 CV) e "1.4 HDi" a iniezione diretta di gasolio da 54 CV e 130 Nm di coppia massima a 1750 giri al minuto. Optional, per il primo, la trasmissione "M-MT" già vista sulla "Corolla", che permette di cambiare marcia senza il pedale della frizione.

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/090305_aygo_01_big.jpg

Nothatkind
13-03-2005, 19.36.50
Arrrggghhh, la Polo la detesto, così pare pure una golf anemica :p

La Murano è ben fatta, anche se non sono un estimatore di SUV...

Nothatkind
13-03-2005, 19.40.32
A proposito di suv...

http://img222.exs.cx/img222/1177/golfsuv17bc.jpg

golf suv, parrebbe...

:vomit: :vomit:

Lu(a
13-03-2005, 19.42.29
Non piace manco a me (N)

Fabbio
15-03-2005, 00.31.10
che brutta!!!

Inoltre....visto che sono in procinto di cambiare auto...ho visto il listino prezzi della Opel Astra GTC...quelli sono pazzi....mettono il 1.4 benzina da 90 CV..."nudo" a 16.600 AHAHAHAH...ne venderanno 4...

[Off Topic] In settimana vado a vedere per l'ALFA 147 I serie...chiederò un pò di preventivi...qualche consiglio x nn farmi fregare troppo??? (prenderò una km.0)

Nothatkind
15-03-2005, 00.44.38
Compra "Al Volante", costa poco e ci sono molti consigli su come non farsi fregare con le km 0 ;)
Tra l'altro, c'è proprio una sezione con le km 0 offerte dai concessionari in Italia, con sconti dal 10 al 40%.

Magari posta qualche preventivo ;)
Budget? :)

x l'Astra... beh, non è male, ma quel 1.4 è un mezzo paracarro...

afterhours
16-03-2005, 05.05.45
un'auto al prezzo di uno scooter??? :eek:


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/03_Marzo/15/autocina.shtml

Lu(a
16-03-2005, 09.45.27
Originariamente inviato da afterhours
un'auto al prezzo di uno scooter??? :eek:


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/03_Marzo/15/autocina.shtml

Manco regalata (N)

Dav82
16-03-2005, 09.49.03
Sembra uno scatolotto.... mi fa quasi più paura della Matiz :eek:

Nothatkind
16-03-2005, 10.44.27
:eek: bella... :p

infinitopiuuno
16-03-2005, 11.42.44
Originariamente inviato da Fabbio
che brutta!!!

Inoltre....visto che sono in procinto di cambiare auto...ho visto il listino prezzi della Opel Astra GTC...quelli sono pazzi....mettono il 1.4 benzina da 90 CV..."nudo" a 16.600 AHAHAHAH...ne venderanno 4...



L'Astra GTC 1.4 è un non-sense; si tratta di una coupè dall'aspetto grintoso e filante..e ci metti il 1.4???

Meglio il motore 1.9 Fiat 150cv (opportunamente elaborato:p )

afterhours
16-03-2005, 12.57.40
Originariamente inviato da Lu(a


Manco regalata (N)


se me la vorresti regalare non mi offendo mica ...mi servirebbe proprio... :D :D :D


ma come fanno sti cinesi a tenere i prezzi così bassi??

già nei mercati le bancarelle d'abbigliamento sono quasi tutte loro ed ogni volta che vado le vedo che vengono prese d'assalto

Nothatkind
16-03-2005, 12.59.56
e che ci vuole, diritti umani 0, 14 ore di lavoro al giorno, costo del lavoro irrisorio (praticamente sfruttamento), copiare a più non posso.

;)


edit: e qualità generalmente inferiore, ma non così scarsa come un tempo, anche loro hanno mangiato la foglia.

Lu(a
16-03-2005, 13.24.05
Non crediamo sia un bene tutto questo..... adesso, come loro hanno fatto per anni, dovremmo tagliarli fuori...ne gioverebbe la nostra economia (non parlo solo dell'economia italiana ovviamente).

afterhours
16-03-2005, 13.31.40
Originariamente inviato da Lu(a
Non crediamo sia un bene tutto questo..... adesso, come loro hanno fatto per anni, dovremmo tagliarli fuori...ne gioverebbe la nostra economia (non parlo solo dell'economia italiana ovviamente).


ma come si fa a tagliarli fuori???


cmq penso che si rivolgano ad una fascia particolare del mercato piuttosto ristretta... la vendita di auto tipo mercedes bmw e macchine di fascia media alta mica verranno colpite da sta carretta :D certo che per chi non ha tanti soldi una macchina a 4000 euro non è male... ( soprattutto se paragonata ai 10000 euro di una punto ) :D



se poi viene venduta in Italia si spera almeno che abbia superato tutte le prove di sicurezza ecc ecc...

Lu(a
16-03-2005, 13.33.42
Originariamente inviato da afterhours



ma come si fa a tagliarli fuori???


Si fa, si fa ;)

Lu(a
16-03-2005, 13.34.53
Cmq il cinese da me non vedrà mai una lira...

...preferisco spendere botte di soldi ma non comprarmi la loro immondizia.

Fletcher_Christian
16-03-2005, 19.05.40
Aiuto Ty!

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/03_Marzo/16/moto.shtml

:confused:

TyDany
16-03-2005, 20.57.11
Originariamente inviato da Fletcher_Christian
Aiuto Ty!

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/03_Marzo/16/moto.shtml

:confused:

:eek: MA SONO TOTALMENTE PAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :eek:

Lu(a
16-03-2005, 22.00.52
Però è bella :)......più bella del Monster...ma meno delle Jap :devil: :D :p

Lu(a
18-03-2005, 01.19.25
Il tanto atteso quarto modello della gamma Porsche ha finalmente un nome, che la Casa ha coperto con copyright nello stesso momento in cui ha registrato "Cayman", la variante coupé della "Boxster".

La vettura, probabilmente presente sotto forma di prototipo al Salone di Francoforte di settembre, si chiama "Panamera": a quattro porte, con motore anteriore e trazione integrale, dovrebbe essere prodotta a partire dal 2009 nello stabilimento tedesco di Lipsia.

Sotto il cofano potrebbe esserci un V8 di 4.5 litri (aspirato o turbo) o addirittura un V10, con potenze fra 340 e 600 CV. Simile a una Ferrari "612 Scaglietti" e con prezzi stimati fra 100.000 e 150.000 euro, dovrebbe dar fastidio a Maserati "Quattroporte" e Mercedes "CLS".


http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160305_panamera_big.jpg

Strabella (Y) (Y) (Y)

Nothatkind
18-03-2005, 12.01.21
Sarà un revival del progetto "989", una Porsche 4 porte in programma 15 anni fa. Allora non era possibile per questioni d icosto, forse oggi la faranno...

Tutta colpa della Maserati che ha fatto la Quattroporte :D

Fabbio
18-03-2005, 23.45.23
Un piccolo offtopic per aggiornarvi sulla mio acquisto.

Ieri ho fatto un giro per concessionarie (sono arrivato distrutto a casa)...sono riuscito a trovare, dopo una trattativa a colpi d'unghia di mignolo, un concessionario che mi faccia una 1.9 jtd 115 CV Distinctive a 16.500 euro chiavi in mano (voltura, minivoltura, tasse etc...), indietro gli do la mia vecchia e gloriosa 600 young :crying: :crying:

Che ne pensate? Io l'ho prenotata (verbalmente), dovrei andare a firmare alla fine della prossima settimana...

Intanto stasera mi hanno già chiamato altri concessionari...sto facendo il gioco a ribasso :P

Nothatkind
18-03-2005, 23.50.33
Non mi pare malaccio come prezzo, la Distinctive ha pure gli interni in pelle ;) Cmq si può fare di più, spero almeno che a quel prezzo sia la 5 porte.

Dipende però da quanto è stata valutata la tua vecchia auto...

ma... optionals?

Fabbio
19-03-2005, 00.05.45
No è la 3 porte, optional? Credo che sulla distinctive sia tutto di serie..comunque ho vernice metallizzata, il clima bizona, cerchi in lega, impianto con 6 casse, 1000 airbag, interni in pelle nera, bracciolo guidatore, trip computer, cruise control, ASR, MSR, volante e pomello cambio in pelle...e nn mi ricordo più cos'altro....

1 anno e mezzo di garanzia residua del nuovo...della mia mi danno pulita la quotazione 4 ruote...senza neanche averla vista l'auto.

Nothatkind
19-03-2005, 01.00.42
Ho capito, ma mi convince poco la quotazione della vecchia...
te la valutano 2000-2500?

cmq, l'offerta non è male, io però chiederei un po' di garanzia extra, se possibile. Un anno e mezzo fa ridere, la macchina ha sei mesi di vita, per quella cifra un piccolo sforzo...

Fabbio
19-03-2005, 01.04.44
si gli chiederò qualche omaggio tipo garanzia estesa per 1 anno...l'altra me la valutano 2200, complimenti ;)

speriamo solo di fare un buon acquisto...un mio amico mi sta terrorizzando con i costi troppo elevati di gestione...altri invece mi dicono che a parte le solite cose (assicuraz e bollo) il resto è "gestibile"....

Nothatkind
19-03-2005, 01.11.23
Ce l'ha uguale uguale pure un mio amico, però lui la prese di importazione. Forse il problema è il costo dell'assicurazione, però varia molto in funzione dell'età, ma soprattutto della zone geografica. Per me è un motore che beve il giusto (abbiamo due 1.9 jtd in casa :p ), ma se ti piace l'andatura allegra i consumi salgono, ed il telaio invoglia a fare le curve forte :D

Più che altro fai due conti se effettivamente ti conviene il diesel, c'è una bella differenza di prezzo con le verisoni a benza.


In ogni caso bell'acquisto :p

Fabbio
19-03-2005, 01.15.41
Il diesel mi conviene fino a un certo punto...però prendermi un 1.6 Alfa benzina....:D :D :D :D :D

Avevo paura di stare troppo dal benzinaio :p

Anche se i costi scendevano sensibilmente...lo so...

Tra l'altro mi hanno anche proposto una 1.9 jtd 115 cv Progression a 13800 euro chiavi in mano....aveva due difetti però:

1. la mia dovevo venderla da privato e i tempi si sarebbero allungati

2. era del 2003...tra 5 mesi mi sarebbe scaduta la garanzia...

Nothatkind
19-03-2005, 01.20.48
Beh, certo che se schifi il metano o il gpl sull'Alfa allora... :D :p
Anche perchè dopo ti scorderesti il bagagliaio, che già è picoclo...

Vedi tu, il jtd è un bel motore ;) meglio il jtd 16v, ma insomma :D

Per me la garanzia è fondamentale, per quello ho suggerito di trattare col concessionario.
Diesel usati non ne comprerò mai, non vorrei che qualcuno ci avesse fatto 80000 km solo a colza :eek: :p

bye ;)

Fabbio
19-03-2005, 01.23.19
Acc...forse mi sono dimenticato di dirti che l'alfa che prendo è NUOVA... Nessuno l'ha mai guidata, toccata, fatta andare a colza!!! E la garanzia di 1 anno e mezzo è quella originale ALFA...quello che gli chiederò sarà un'estensione della garanzia...

Nothatkind
19-03-2005, 01.26.30
Ho capito ;)

Non ho detto che è usata, io mi riferivo alla seconda proposta, quella da 13800 :)

Fabbio
19-03-2005, 01.28.55
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ok, sorry...comunque anche quella era nuova, km 0...però appunto senza praticamente più garanzia.. ma nn mi piaceva molto già in foto... quell'azzurro gabbiano non mi piace...peccato solo che la mia sia grigia sterling e nn nera...sarebbe perfetta...

Nothatkind
19-03-2005, 01.35.09
Ammazzala, una km 0 con così poca garanzia?
Alla larga, e che è, è stata un anno e mezzo in piazzale? :eek: :D

Grigio sterling non so com'è :mm:

Fabbio
19-03-2005, 01.37.21
http://www.selespeed.info/images/youralfa/Stef01.JPG

Nothatkind
19-03-2005, 01.41.53
A me non dispiace :o

bella bella, bell'acquisto :p

mo vado, ti saluto, fai un fischio quando la prendi :)

Fabbio
25-03-2005, 21.35.14
Ultima news auto: oggi ho firmato. Siccome ci sono da sbrigare un pò di pratiche e siccome parto per un pò la macchina la ritiro il 12 di aprile. Gli ho chiesto di farmela vedere..ovviamente era un pò sporca però perfetta :D

Sono contento anche se mi dispiace per la "piccolina" :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: Prima di darla indietro le farò un paio di fotografie :D

infinitopiuuno
25-03-2005, 21.53.55
Originariamente inviato da Fabbio
Ultima news auto: oggi ho firmato. Siccome ci sono da sbrigare un pò di pratiche e siccome parto per un pò la macchina la ritiro il 12 di aprile. Gli ho chiesto di farmela vedere..ovviamente era un pò sporca però perfetta :D

Sono contento anche se mi dispiace per la "piccolina" :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: Prima di darla indietro le farò un paio di fotografie :D

Hai fatto bene; è un buon prezzo e un'ottima auto.

Nothatkind
26-03-2005, 01.21.56
Bene, fortunato te :p :)

Lu(a
12-04-2005, 16.29.30
Guardate da dietro la Nuova Alfa Brera e la Alfa 145...

La Brera prende ampiamente spunto dalla 145 ;)...


Stamattina andavocon lo scooter e mentre correvo ho visto sott'occhio una macchina in una traversa, mi son detto "'zzo la brera!"...ed invece era una semplice 145.

Alien74
12-04-2005, 17.13.21
Originariamente inviato da Fabbio
Ultima news auto: oggi ho firmato. Siccome ci sono da sbrigare un pò di pratiche e siccome parto per un pò la macchina la ritiro il 12 di aprile. Gli ho chiesto di farmela vedere..ovviamente era un pò sporca però perfetta :D

Sono contento anche se mi dispiace per la "piccolina" :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: Prima di darla indietro le farò un paio di fotografie :D

Ottimo acquisto...!!!

Nothatkind
13-04-2005, 11.45.08
Originariamente inviato da Lu(a
Guardate da dietro la Nuova Alfa Brera e la Alfa 145...

La Brera prende ampiamente spunto dalla 145 ;)...


Stamattina andavocon lo scooter e mentre correvo ho visto sott'occhio una macchina in una traversa, mi son detto "'zzo la brera!"...ed invece era una semplice 145.

Scusa Lù, ti voglio bene e ti desidero pure ( :D :D ), ma con questa vai a cagare :p

Ma è come dire che la Renault R25 da F1 prende spunto dalla Citroen Dyane perchè ha 4 ruote :p

infinitopiuuno
13-04-2005, 11.50.12
Guardate il di dietro:D della nuova Seat Leon...hanno copiato dalla 147..però è carina adesso.

Lu(a
13-04-2005, 11.50.19
Originariamente inviato da Nothatkind


Scusa Lù, ti voglio bene e ti desidero pure ( :D :D ), ma con questa vai a cagare :p

Ma è come dire che la Renault R25 da F1 prende spunto dalla Citroen Dyane perchè ha 4 ruote :p


Guardala da dietro ;) e poi ai lati.... non dico che è la stessa macchina ma qualcosa in comune ce l'hanno ;)


Poi, oh, io credo questo se tu no ognuno rimane con la sua idea :o

Nothatkind
14-04-2005, 20.31.28
e vabbè, non ti irritare :o :)

Nothatkind
14-04-2005, 20.36.31
http://www.autorevue.cz/Images/5227/44.jpg

http://www.autorevue.cz/Images/5227/66.jpg

Beh, davanti sembra aggressiva, ma a me non piace molto...

Nothatkind
14-04-2005, 20.39.14
Da Quattroruote:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/140405_300c_01_big.jpg

Fra i modelli di più recente introduzione sul mercato, questo è sicuramente uno dei più "americani". Non solo per la linea o le dimensioni imponenti (oltre 5 metri di lunghezza), quanto, piuttosto, per la gamma motori, onestamente poco adatta al nostro Paese. Le unità disponibili sono due, entrambe a benzina, entrambe "impegnative": V6 di 3.5 litri da 249 CV e V8 di 5.7 litri da ben 340; quest'ultimo, fra l'altro, ha la possibilità di "disattivare" parte dei cilindri per consumare meno quando non è richiesta tutta la potenza.

Fra berlina e station, le differenze non si fermano alla sola carrozzeria: la prima è a trazione posteriore, la seconda (che negli Stati Uniti non è in vendita) è a quattro ruote motrici. Di seguito, i prezzi per l'Italia, comprensivi di una dotazione di serie di tutto rispetto: 41.320 euro per la "300C 3.5 V6", 49.000 per la "5.7 V8"; 45.880 euro per la "Touring 3.5 V6" e 53.890 per la "Touring 5.7 V8".


Marò, che scago... :mm:

Nothatkind
14-04-2005, 20.42.46
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/120405_5_02_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/120405_5_05_big.jpg

Verrà venduta da giugno. Lunga 4,51 metri, larga 1,76 e alta 1,62, con un passo di 275 centimetri.
Abitacolo a 7 posti su tre file. Porte posteriori scorrevoli.

Motori, euro 4:
Benzina 1800 da 115 cv e 2000 da 145
Diesel 2000 da 100 o 143 cv


Non male, anche se le monovolume non sono il mio genere...

Nothatkind
14-04-2005, 20.47.12
Lascio stare, la foto è enorme :p

Ammazza, ma i cerchi sono da 20"???

Che esagero :D

Lu(a
15-04-2005, 00.19.27
Originariamente inviato da Nothatkind
Lascio stare, la foto è enorme :p

Ammazza, ma i cerchi sono da 20"???

Che esagero :D


http://www.newstreet.it/img/magazine/838/seat-leon-2005-01.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/838/seat-leon-2005-02.jpg

Bella :)... sulla stessa linea della Altea e Toledo.

Però l'attuale è ancora più bella :cool:


Bella la nuova Polo (Y)
La Mazda fa cagare...
E le americane.... beh, non è il nostro stile ;) :)





Questo 3d mi piace un sacco, peccato che sia stata creata sta sezione... era così comodo averlo in OT.. mo ogni volta devo venire qui per controllare :rolleyes:

Lu(a
15-04-2005, 00.22.33
Ah, ieri pome ho visto in strada la nuova Passat... la verita? non mi piace proprio.


:)

Nothatkind
15-04-2005, 00.35.25
http://www.omniauto.it/files/DB2005AU00138.jpg
http://www.omniauto.it/files/DB2005AU00140.jpg

A me fa tazza, bleah...

Lu(a
15-04-2005, 00.37.53
Ormai in casa VW, per VW stessa e Audi la calandra fino a terra è la norma.... ed anche Seat, seppur con un design diverso fa sprofondare la calandra... del gruppo solo Skoda resta con un design "sperimentato"... chissà se si rivoluzionerà anche lei... :)

Lu(a
15-04-2005, 00.44.02
Mercedes "classe S" - NUOVA E SICURA

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/120405_Sclass_01_big.jpg

Fra le più attese protagoniste del Salone di Francoforte dell'autunno 2005, la nuova generazione della Mercedes "classe S" incomincia già a far parlare di sé.

L'ammiraglia della Casa di Stoccarda è destinata a diventare una "vetrina" di dispositivi ultramoderni, che negli anni a venire troveranno posto anche su modelli di categorie inferiori. L'accento, in questo momento, è posto soprattutto sulla sicurezza, con ingegneri e progettisti tedeschi impegnati in prove e verifiche per ottimizzare l'ormai noto sistema Pre-Safe di "prevenzione d'incidente".

Rispetto a quella che ha debuttato sulla precedente "classe S" (quella attualmente in vendita), questa nuova versione sarà ancora più pronta ad accorgersi della possibilità di un impatto, grazie all'impiego di radar che sorvegliano i 150 metri di strada davanti alla vettura. Se in questa zona viene rivelato un ostacolo, il dispositivo avverte il conducente e, se la situazione non cambia, prepara le cinture e gli airbag all'attivazione, sposta i sedili elettrici nella posizione più sicura (come faceva prima) e - ecco la novità - stima la forza frenante necessaria per impedire l'impatto e la fornisce appena il guidatore preme il pedale del freno. Il funzionamento è simile a quello del Pcs della nuova Lexus "GS", in vendita anche in Italia.

Mercedes ha provato per oltre 400.000 chilometri il Pro-Safe (nuova denominazione che raggruppa i sistemi di sicurezza di bordo), ottenendo risultati decisamente positivi: in caso di frenata improvvisa del veicolo che precedeva la vettura impiegata per i test, l'incidente è stato evitato il 93% delle volte (la percentuale scende al 50% in assenza del radar).

Nothatkind
15-04-2005, 00.45.55
Originariamente inviato da Lu(a
Ormai in casa VW, per VW stessa e Audi la calandra fino a terra è la norma....

Visti gli ultimi modelli WV, anche le mie palle sono fino a terra :D

Lu(a
15-04-2005, 00.47.12
Originariamente inviato da Nothatkind


Visti gli ultimi modelli WV, anche le mie palle sono fino a terra :D


:D :D :p



-----------------------------------------------------------------------

E' scesa in pista la nuova dell'Alfa Romeo.

Attesissima, finalmente la nuova Alfa Romeo Spider ha messo le ruote sull'asfalto per i primissimi test di messa a punto. La vettura è stata battezzata sul circuito del Nürburgring, in Germania, il terreno più adatto per automobili sportive da alte prestazioni. E i nostri fotografi erano lì, pronti a immortalare i primissimi passi della scoperta, che sarà presentata al pubblico nella seconda metà del prossimo anno.
La nuova sportiva, disegnata da Giugiaro, deriva direttamente dalla coupé Brera che vedremo sulle nostre strade a partire da novembre. Ha due soli posti e la coda è stata completamente ridisegnata. La capote in tela scompare in un vano ricavato fra abitacolo e bagagliaio, nettamente più ampio rispetto a quello dell'attuale Spider. I motori saranno un 2.2 da 185 CV, un 3.2 V6 da 260 CV e, quasi certamente, anche un 2.4 turbodiesel common rail da 200 CV.

http://www.inauto.com/media/024001007499.jpg

Lu(a
15-04-2005, 00.50.53
La Smart non va

Il gruppo DaimlerChrysler sta pensando di chiuderla, e intanto taglia 700 posti.



Il gruppo DaimlerChrysler sta valutando di chiudere la Smart, marchio rivelatosi sempre più in perdita. Lo ha detto il numero uno della Mercedes, Eckhard Cordes, nel corso di una audioconferenza aggiungendo che la Casa sta ponderando diverse opzioni fra le quali, appunto, la completa chiusura.
In precedenza Cordes aveva escluso la chiusura della Smart, benché una completa ristrutturazione avrebbe comunque comportato una spesa di oltre 1,2 miliardi di euro.

La prima mossa per correre ai ripari è una cura drastica: la forza lavoro della casa produttrice della famosa due posti sarà ridotta solo quest'anno di un terzo, per un totale di 700 unità, mentre i costi saranno tagliati di circa il 30% in due anni al fine di ottenere un incremento di 600 milioni del risultato economico nel 2007, anno individuato per il raggiungimento del breakeven.
Fra gli obiettivi del piano di riorganizzazione da 1,2 miliardi di euro, il cosidetto Business Model, c'è la volontà di dare solide basi finanziarie al marchio delle citycar.
Le difficoltà della Smart si vanno ad aggiungere a quelle della Mercedes, che registra ormai un costante calo delle vendite, accusando anche gravi problemi di qualità: ieri, infatti, il marchio della stella ha dovuto richiamare 1,3 milioni di vetture per problemi tecnici di diversa natura, mettendo così a repentaglio l'affidabilità che ha sempre contraddistinto le vetture Mercedes.
E di questi ostacoli i conti del gruppo Daimlerchrysler ne risentiranno, anche se la casa di Stoccarda precisa che "il profitto operativo 2005 è stimato a livelli leggermente superiori rispetto ai 5,8 miliardi di euro dello scorso anno, escluso gli oneri straordinari Smart, dopo un primo ed un secondo trimestre più deboli".

Standard & Poor's, in ogni caso, crede nel piano DaimlerChrysler e conferma il rating e l'outlook del gruppo (BBB/Stabile/A-2), convinta che questa valutazione sia in grado di sostenere anche il periodo difficile di Smart. I tagli del personale riguarderanno soprattutto la Germania, ed in particolare lo stabilimento di Boeblingen, dove la riduzione sara' di 600 unità. Ma questo probabilmente non basterà e quindi, entro il 2007, altri 400 posti di lavoro potrebbero essere tagliati.
Fra i rimedi individuati per consentire ai conti della Smart di tornare in nero, il nuovo "Business model" individua lo stop della produzione della Smart roadster a partire dalla fine del 2005 e dello sviluppo del progetto del sport utility vehicle.

Sarà invece intensificato lo sviluppo dell'erede della Smart fortwo, "tenendo anche conto dei requisiti richiesti dal mercato statunitense", sottolinea la DaimlerChrysler, ricordando che "la prossima generazione del motore a benzina a 3 cilindri verrà utilizzata anche da altre case automobilistiche, generando così economie di scala che miglioreranno sensibilmente i costi di questo propulsore".
Non sarà poi interrotta la cooperazione con Mitsubishi per la Smart forfour: "Interventi mirati a migliorare la profittabilita' consentiranno a questo modello - aggiunge al casa di Stoccarda - di raggiungere il breakeven nel futuro".In base al nuovo piano sarà rivista anche la struttura organizzativa del marchio, con le principali funzioni di sviluppo, vendita, acquisti, aftersales/assistenza che saranno integrati nelle rispettiva aree di Mercedes Benz, "ottenendo così notevoli vantaggi sinergici. Allo stesso tempo, verranno esplorate ulteriori opportunità in fatto di vendite addizionali e potenziale di mercato. Ad esempio - sottolinea Daimlerchrysler - per espandere i volumi di vendita, sarà aumentato dal 25% circa il numero dei punti di vendita smart integrati nella rete Mercedes-benz, attraverso il concetto di shopo-in-shop".

Secondo indiscrezioni, la Smart avrebbe accumulato nel 2004 perdite per 400 milioni di euro, portando così a 3,5 miliardi le perdite complessive dal 1998, anno del lancio della prima Smart.

Nothatkind
15-04-2005, 00.52.32
La Brera spider sono proprio curioso di vederla :)

Certo che un motore un po' più serio per la Brera lo potrebbero pure fare... una bella versone Autodelta da 300 cv abbondanti c istarebbe bene, altro che il diesel :o

Chissà quanto costa questa :p
http://www.italiaspeed.com/2005/motorsport/touring_cars/wtcc/monza/larini.jpg

Nothatkind
15-04-2005, 00.55.16
Originariamente inviato da Lu(a
La Smart non va

Il gruppo DaimlerChrysler sta pensando di chiuderla, e intanto taglia 700 posti.


Non mi stupisce.

Vada per la Smart, che nonostante tutto sarebbe un'auto da citta pure intelligente se costasse di meno; poi però hanno fatto la spider, la coupè, due cessi allarmanti, la forfour, che ha una linea tutta da digerire e costa più delle concorrenti (e pare di cartone, dentro).

Per la serie "massì, facciamo il passo molto più lungo della gamba" :rolleyes:

Per non parlare poi della FOrMore, quella che sarebbe dovuta essere la SUV della Casa... :rolleyes:

In due parole: vabbè la novità, poi viene la moda e la fai pagare, ma alla lunga non puoi pretendere di rililare la stessa minestra con salse diverse e farla pagare un botto.
Cioè, i listini fanno paura! :eek:

Lu(a
15-04-2005, 00.58.21
Originariamente inviato da Nothatkind


Non mi stupisce.

Vada per la Smart, che nonostante tutto sarebbe un'auto da citta pure intelligente se costasse di meno; poi però hanno fatto la spider, la coupè, due cessi allarmanti, la forfour, che ha una linea tutta da digerire e costa più delle concorrenti (e pare di cartone, dentro).

Per la serie "massì, facciamo il passo molto più lungo della gamba" :rolleyes:

Per non parlare poi della FOrMore, quella che sarebbe dovuta essere la SUV della Casa... :rolleyes:

Beh, la Samrt ForTwo l'abbiamo presa due anni fa perchè averla per girarci in città assicuro che è una mano dal cielo... specialmente a Napoli poi :rolleyes:... cmq prendo sempre lo scooter, perchè giorno dopo giorno anche con la Smart qui a Napoli esci pazzo nel traffico...

La ForFour, in estate, la guidavo quasi ogni giorno, non è che sia da buttare, però come dici tu, dentro sembra davvero fatta di cartone, e poi, il motore non risponde, poca grinta davvero ed un consumo eccessivo... ed il prezzo non è da meno.
Ho guidato anche quella con il sequenziale/automatico... da far scendere il cuore nelle cazette...non rispondeva manco a sfondare il pedale dell'acceleratore... mentre invece la ForTwo in automatico scatta eccome. :)

Nothatkind
15-04-2005, 01.03.56
La ForTwo la posso accettare, l'ho detto, in città, in mezzo al casino, è una buona cosa, in fondo. Solo che il prezzo è un po' alto...

Le altre sono cibo per cessi :D


A proposito di cessi, ti lascio con le perle che la Fiat vende in Brasile...

http://www.fiat.com.ar/portal2004/sienaRST/images/s01_grande.jpg
http://www.fiat.com.ar/portal2004/palioRST/galeria/8.jpg

a momenti sono meglio di quelle che vendono qui :mm:
Assetto a parte, sembrano sui trampoli :D

Lu(a
15-04-2005, 01.07.05
Ma sbaglio o la Fiat si sta lentamente riprendendo.. merito anche della Punto? :)

Nothatkind
15-04-2005, 01.12.34
Ma insomma, le vendite continuano a calare...

Ne riparliamo fra un annetto, quando si potrà fare un bilancio di modelli come Punto, Croma, 159 e Brera. Se anche quei modelli non fanno breccia, beh, buonanotte al secchio...

C'è anche un pregiudizio tutto italiano nei confronti delle auto italiano; o meglio, dopo le inchiappettate di certi modelli passati, certe opinioni sono dure a morire, nonostante gli sforzi fatti e la qualità raggiunta.

Ma siamo pur sempre italiani :p

Lu(a
15-04-2005, 01.13.56
Vero neh, l'italiano una volta che ti ha bollato non lo schiodi, è difficile recuperare la sua fiducia.

Lu(a
19-04-2005, 13.38.12
http://www.newstreet.it/home/articolo_Id_796.html


http://www.newstreet.it/img/magazine/796/bmw-serie-7-2005-05.jpg

Lu(a
19-04-2005, 13.43.03
http://www.newstreet.it/home/articolo_Id_843.html

http://www.newstreet.it/img/magazine/843/mercedes-classe-r-02.jpg

Nothatkind
20-04-2005, 00.23.15
Ugh, la classe R è orrida, sembra un carro funebre... bah...

Nothatkind
20-04-2005, 00.24.59
http://www.omniauto.it/files/micra_sr_002.jpg

Motore 1.6 litri da 110 cv, cerchi da 16 pollici in alluminio...

Però, mica male :)

Alien74
24-04-2005, 14.25.52
Attesissima, finalmente la nuova Alfa Romeo Spider ha messo le ruote sull'asfalto per i primissimi test di messa a punto. La vettura è stata battezzata sul circuito del Nürburgring, in Germania, il terreno più adatto per automobili sportive da alte prestazioni. E i nostri fotografi erano lì, pronti a immortalare i primissimi passi della scoperta, che sarà presentata al pubblico nella seconda metà del prossimo anno.
La nuova sportiva, disegnata da Giugiaro, deriva direttamente dalla coupé Brera che vedremo sulle nostre strade a partire da novembre. Ha due soli posti e la coda è stata completamente ridisegnata. La capote in tela scompare in un vano ricavato fra abitacolo e bagagliaio, nettamente più ampio rispetto a quello dell'attuale Spider. I motori saranno un 2.2 da 185 CV, un 3.2 V6 da 260 CV e, quasi certamente, anche un 2.4 turbodiesel common rail da 200 CV.

http://www.inauto.com/autonews/articolo/idA024001001990

Lu(a
25-04-2005, 18.09.17
ALien....sei in ritardo... :D

Alien74
25-04-2005, 20.00.05
sorry :p

Gervy
04-06-2005, 20.48.53
NUOVA LANCIA DELTA
In questo link potete trovare le foto un po più grandi...non credo che sia un fotomontaggio
http://www.auto-motor-und-sport.de/d/83955

http://www.auto-motor-und-sport.de/sixcms/media.php/23/01LanciaDelta_120.jpg

http://www.auto-motor-und-sport.de/sixcms/media.php/23/02LanciaDelta_120.jpg

Gervy
04-06-2005, 20.50.29
prime foto ufficiali sulla AUDI Q7

http://www.autoblog.com.es/fotos/audi/q71.jpg

sito ufficiale http://microsites.audi.com/q7-globe/

afterhours
05-06-2005, 05.17.49
uno scooter 50 cc a meno di 1000 euro... e non è un catorcio

Kymco agility

http://www.tgcom.it/autoemoto/html/news/050520_tg210.html

Gervy
05-06-2005, 23.30.00
foto della nuova 307 (my car), ihmo la hanno peggiorata ma avevo visto altri fotomontaggi peggiori

http://www.juanlago.arrakis.es/05.jpg

altre foto qua http://supertramp.webcindario.com/restyling2005/restyling2005.htm

Nothatkind
06-06-2005, 13.08.48
vabbè, la peugeot ha rotto, con 'ste bocche sempre più grandi... adesso sono esagerate...

la Delta, chissà se la faranno...

Nothatkind
09-06-2005, 02.26.53
http://www.inauto.com/proveconfronti/articolo/idA024001000484


però, tre motori, due elettrici (uno anteriore e uno posteriore) ed un 3.3 a benza :eek:

270 cv e 7,6 sec nello 0-100, emissioni bassissime e consumo di una berlina da famiglia...

mica male :eek:

ne facessero di più, di ibride...

Gervy
14-06-2005, 23.31.26
beh come sapete c'è stata la presentazione ufficiale del alfa 159

in questa pagina un po di foto in alta qualità http://www.italiaspeed.com/new_models/2005/alfa_romeo/alfa_159/gallery/images.html

Nothatkind
15-06-2005, 11.18.05
sono ansioso di vederla dal vivo :)

Gervy
17-06-2005, 23.15.02
nuova clio

http://www.nuova-clio.renault.it/index_minisite.php?country=it

Gervy
17-06-2005, 23.17.47
pt cruiser nuovo

http://www.americancarfans.com/news/2050616.007/2050616.007.1M.jpg

Gervy
17-06-2005, 23.20.56
nuova reanult laguna?

http://www.autoblog.nl/images/renault_laguna_autojournal.jpg

Giorgius
18-06-2005, 18.02.29
Originariamente inviato da Gervy
nuova reanult laguna?

http://www.autoblog.nl/images/renault_laguna_autojournal.jpg


E' la prossima linea di coupè sportivo della Renault, dopo l'uscita della supersportiva con tecnologia Renault Formula 1.

Gervy
20-06-2005, 15.35.17
foto ufficiali della nuova classe S

http://www.germancarfans.com/news/2050620.001/2050620.001.1M.jpg

Altre info http://www.germancarfans.com/news.cfm/newsid/2050620.001

I prezzi della nuova Mercedes classe S: S350 (272 CV), 70.760 € (78.416 € per la versione a passo lungo; S500 (388 CV), 89.668 € (95.236 per la SEL).

Luu(a
20-06-2005, 15.59.03
Dio quant'è bella la nuova Laguna :cool:

Renault (Y)


Classe S: monotona.