PDA

Visualizza versione completa : [Motori] Anteprima auto e moto


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Lu(a
09-03-2004, 17.14.41
Bella la Kamal....molto filante e futuristica! :)

TyDany
09-03-2004, 19.56.56
Pure io preferisco la X5 alla X3, la seconda nun me piace proprio mentre la prima è la mia SUV preferita dopo la mia :p

Lu(a
09-03-2004, 20.10.01
Originariamente inviato da TyDany
Pure io preferisco la X5 alla X3, la seconda nun me piace proprio mentre la prima è la mia SUV preferita dopo la mia :p

Ty, la tua Subaru non rientra nelle SUV dato che questa categoria è stata concepita da un anno e mezzo a questa parte!:o


:p

TyDany
09-03-2004, 23.05.18
Originariamente inviato da Lu(a


Ty, la tua Subaru non rientra nelle SUV dato che questa categoria è stata concepita da un anno e mezzo a questa parte!:o


:p

Già, non rientra perchè p la regina di questa categoria :o:p

Nothatkind
13-03-2004, 00.53.15
L'ammiraglia Audi sfoggia il nuovo motore W12 da 6 litri, nato dall'unione di due V6: capace di 450cv e 580 Nm di coppia, dichiara uno 0-100 in 5.2 secondi e uno 0-200 in 17,4...
Costerà sui 120000 euro :eek:

Nothatkind
13-03-2004, 00.56.33
Finalmente pronta l'erede della vetusta 406, in vendita oramai da molto tempo...
I motori: tre "benzina", di due, 2.2 e tre litri (con potenze comprese fra 100 kW-136 CV e 155 kW-211 CV), e il recente turbodiesel "HDi" FAP, 136 CV. In vendita in Italia da primavera...

afterhours
15-03-2004, 04.17.57
l'auto dei miei sogni e' questa:

http://www.open-economy.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=238

Nothatkind
15-03-2004, 11.31.29
Però, le idee cominciano ad essere interessanti, peccato costino sempre una cifra... :(

Pensiamo anche alla Toyota Prius, con motore ibrido...

Nothatkind
15-03-2004, 11.35.48
La foto non ce l'ho, è su un giornale e non posso prenderla su...

Presentato il prototipo della nuova Cobra, con la collaborazione diretta dello stesso Shelby, che ha anche partecipato alla progettazione.

Leggera (1394 kg) e potente (605 cv), mostra dati teorici incredibili... da 0 a 100 in meno di 4 secondi, ma soprattuto... 430 km/h di velocità massima...

C'è da attendere la prova in pista :rolleyes: :D

DavideDave
15-03-2004, 11.35.53
Originariamente inviato da Nothatkind
Però, le idee cominciano ad essere interessanti, peccato costino sempre una cifra... :(

Pensiamo anche alla Toyota Prius, con motore ibrido...

Bellissima l'idea della Prius...avevo visto un servizio tempo fa...motore benzina + elettrico...TOTALMENTE ibrido nel senso che i due motori possono anche funzionare contemporanemente...peccato per il prezzo...e per l'estetica...davvero :(

Nothatkind
15-03-2004, 11.41.19
La Prius sfrutta l'utilizzo contemporaneo dei motori per risparmiare: infatti, ad esempio nella partenza al semaforo, che è il momento di maggior consumo, funziona il motore elettrico da solo. In tal modo, viene annullato il gap di consumo in città :)

Peccato che costi 25000 euro :( :(

DavideDave
15-03-2004, 11.46.17
infatti....il bello è che hai anche un grafico visualizzato in tempo reale su un display del cruscotto...quando poi vuoi li massimo della potenza i due motori funzionano all'unisono...oppure solo l'elettrico...o solo il benzina...oppure solo il benzina che ricarica l'elettrico...insomma...una grande invenzione (come quella del motore ad acqua, ma va beh, non ci illudiamo troppo :rolleyes: )

TyDany
15-03-2004, 12.00.51
Originariamente inviato da Nothatkind
La foto non ce l'ho, è su un giornale e non posso prenderla su...

Presentato il prototipo della nuova Cobra, con la collaborazione diretta dello stesso Shelby, che ha anche partecipato alla progettazione.

Leggera (1394 kg) e potente (605 cv), mostra dati teorici incredibili... da 0 a 100 in meno di 4 secondi, ma soprattuto... 430 km/h di velocità massima...

C'è da attendere la prova in pista :rolleyes: :D

Foto foto foto :p

Nothatkind
28-03-2004, 23.52.03
Ecco la concept della nuova Cobra... :eek:

Nothatkind
28-03-2004, 23.56.06
Verrà presentata in autunno la piccola Bmw. Inizialmente verrà offerta con quattro motorizzazioni, due a benzina (1600 da 115 CV e due litri da 150 CV) e due a gasolio (entrame 2 litri, una da 122 cv e una da 163 cv)
E' lunga 4,23 metri, e sarà disponibile inizialmente solo a cinque porte.

Boh, a me nun piace penniente :grrr:

Nothatkind
29-03-2004, 00.02.03
Sarà prodotta a partire dalla fine di giugno, la nuova monovolume compatta della Renault. E' lunga 380 cm e alta 159...

TyDany
29-03-2004, 00.04.40
Originariamente inviato da Nothatkind
Ecco la concept della nuova Cobra... :eek:

Preferisco decisamente la vecchia :p ... questa è troppo quadrata, sembra una cassettiera :eek:

Nothatkind
29-03-2004, 00.05.36
Finalmente sta per essere prodotta la versione scoperta dell'originale vettura americana. Previsti tre allestimenti, e tre motorizzazioni, da 150, 180 e 220 cv.
Il prezzo sarà per portafogli gonfi... :rolleyes:

DavideDave
30-03-2004, 10.19.33
mai piaciuto il PT

anche se è richiestissimo....

Lu(a
30-03-2004, 20.12.28
Bella la Cobra, bella la Renault, bella la BMW e bella la Chrysler!

:)

TyDany
30-03-2004, 22.22.43
Originariamente inviato da DavideDave
mai piaciuto il PT

anche se è richiestissimo....

Idem, proprio non mi piace :p

Nothatkind
02-04-2004, 12.11.46
Presentata inizialmente a Francoforte come prototipo, la Volkswagen "Polo Fun" è ora pronta alla vendita.
Questa variante della Polo è più alta da terra (2 cm), offre paraurti maggiorati e cerchi di lega da 17".
Sarà disponibile solo con carrozzeria a cinque porte, e con tre motori a benzina ("1200" e due "1400") o due "TDI" di 1.4 e 1.9 litri (da 74 kW-100 CV).

Prezzi a partire da 16.359 euro.

Nothatkind
02-04-2004, 12.15.41
La BMW presenta la "X5 4.8is", versione spinta della sua Suv.
Motore V8 di 4.8 litri da 360 CV a 6200 giri al minuto e 500 Nm di coppia massima a 3500 giri.
Presenti cerchi da 20", pneumatici 275/40 all'anteriore e 315/35 al posteriore e assetto ribassato di 1,5 centimetri...
Le prestazioni (!): velocità max prossima ai 250 allora, ed uno scatto da 0 a 100 in 6 secondi e spiccioli.

Prezzo per pochi eletti...

DavideDave
02-04-2004, 12.17.18
Originariamente inviato da Nothatkind
Prezzi a partire da 16.359 euro.

Come al solito alla WV le macchine te le tiran dietro :rolleyes:

Nothatkind
02-04-2004, 12.45.04
Beh, se non altro dovrebbe avere una discreta dotazione di serie, anche se non eccelsa... :rolleyes:

DavideDave
02-04-2004, 12.49.57
Originariamente inviato da Nothatkind
Beh, se non altro dovrebbe avere una discreta dotazione di serie, anche se non eccelsa... :rolleyes:

dovevo comprare la macchina e mi son fatto un paio di comparative fatte bene

considerate dotazione di serie, prestazioni, e tutti gli altri parametri, alla WV stanno iniziando DAVVERO a farti pagare solo il marchio

la GOLF non costa quello che vale

e poi son macchine ultra-rubate......

Nothatkind
02-04-2004, 13.00.33
Originariamente inviato da DavideDave


la GOLF non costa quello che vale

e poi son macchine ultra-rubate......

direi la Golf non vale quello che costa, ed infatti ne hanno vendute meno di quanto si aspettavano. Se una volta ci poteva essere un certo vantaggio tra la Golf e le concorrenti, e di conseguenza il prezzo era salato, oggi non c'è più. Persino la Stilo è costruita in maniera piuttosto accurata e con buoni interni.
Senza parlare, poi, dei 5 anni di garanzia offerti dai giapponesi, che se li sognano pure gli amici tedeschi... :rolleyes:

E poi quanto ti fanno pagare di assicurazione...

DavideDave
02-04-2004, 13.05.48
assicurazione furto-incendio dici ? eh si ... una cifra .... ma perkè se la lasci nel posto sbagliato 5 minuti non ne dura 2... esteticamente è proprio bella (non l'ultima eh...la 4° serie dico...)...sarà per questo...

la storia dei 5 anni di garanzia delle giapponesi mi ha fatto impazzire nella scelta della macchina, mi allettava non poco....

Nothatkind
02-04-2004, 22.17.12
Aggressiva ed appariscente, monta il 2 litri turbo da 225 cv e 300 Nm di coppia, che la spinge da 0 a 100 in 6,5 secondi; belli i cerchi da 18 pollici.
Caratterizzata da consumi particolarmente contenuti per la categoria (8,8 litri/100 km nel ciclo combinato), sarà in vendita nelle versioni 3 e 5 porte, com prezzi di 28.350 euro e 28.800 euro.
Le sue naturali concorrenti saranno vetture come 147 GTA, Audi S3, Honda Civic Type-R...

Nothatkind
02-04-2004, 22.22.01
In vendita a partire presumibilmente da ottobre l'erede della famosa Discovery. La nuova suv appare sempre più simile alla "sorellona" Range, e come questa sarà dotata di grossi motori: spicca un V8 benzina di 4,4 litri di derivazione Jaguar e adeguato alle specifiche Land Rover, mentre si attende una versione turbodiesel...
L'abitacolo sarà adatto per ospitare fino a 7 persone...

Nothatkind
02-04-2004, 22.29.49
Che ne dite di questa?
1000 kg, cerchida 18, 265 cv, 240 km/h e meno di 5 secondi per giungere a 100 all'ora...

:eek: :D

Lu(a
02-04-2004, 22.36.08
STUPENDA!!!!

ho la bava!

:cool:

TyDany
03-04-2004, 01.09.45
Originariamente inviato da Nothatkind
Che ne dite di questa?
1000 kg, cerchida 18, 265 cv, 240 km/h e meno di 5 secondi per giungere a 100 all'ora...

:eek: :D

IMHO una bara su ruote, un pò come la clio Williams o la Uno turbo... ti voglio vedere in una frenata d'emergenza a 240 su quel trabicolo :rolleyes:

Lu(a
03-04-2004, 13.01.07
Originariamente inviato da TyDany


ti voglio vedere in una frenata d'emergenza a 240 su quel trabicolo :rolleyes:



....si si, mi ci voglio proprio vedere in una cosa di quella! :D


:p

TyDany
03-04-2004, 13.06.46
Originariamente inviato da Lu(a




....si si, mi ci voglio proprio vedere in una cosa di quella! :D


:p

Non vorrei essere nei tuoi panni quando provi a frenare pure con i piedi per terra e la macchina decolla in orbita :eek::D

Lu(a
03-04-2004, 13.36.33
Originariamente inviato da TyDany


Non vorrei essere nei tuoi panni quando provi a frenare pure con i piedi per terra e la macchina decolla in orbita :eek::D

L'importante è vedermici dentro! :D


:p

Lu(a
03-04-2004, 13.38.06
Comunque, a parte gli scherzi, credo che non sia solo una semplice Micra, ovviamente avrà accorgimenti per quelle prestazioni diversi, tipo un impianto franante migliore così come le sospensioni ecc. ecc.

:) O no?

handyman
03-04-2004, 13.46.50
Probabilmente si,però ciò non toglie che sia un pò rischiosa.
Ad es. ricordo che alcuni anni fa c'era la versione turbo della Renault 5 che era un vero pericolo pubblico ;)

Nothatkind
03-04-2004, 13.47.04
Sì, certamente. Motore centrale, trazione posteriore, cerchi da 18 con gomme molto grosse, freni da 350 e 330 mm, se non mi ricordo male, com possibilità di ripartire la frenata dall'interno... insomma, stabile rimane stabile, anche se è certamente più difficile da controllare rispetto, ad esempio, ad una vettura del campionato internazionale turismo, anche per il passo corto.
Comunque, è e rimane un'auto da corsa, dentro ci sono i rollbar :)

Nothatkind
03-04-2004, 14.00.24
Ecco il kit di elaborazione per le Mini Cooper...
La Mini Cooper con elaborazione John Cooper Works offre una potenza massima di 126 CV, con coppia di 155 Nm a 4.700 giri/min. Q
Le prestazioni: 204 km/h e 0 a 100 km/h in 8,9 secondi.
La Mini Cooper S con kit JCW, invece, è davvero da brivido... 200 CV e 226 Km/h! Inoltre, la coppia di 240 Nm permette di giungere ai 100 in 6,7 secondi...

Sono offerte anche profonde e specifiche modifiche interne, agli scarichi, colori, e quant'altro...
In fase di omologazione in Italia i cerchi da 18 pollici... :eek:

DavideDave
05-04-2004, 15.40.22
Originariamente inviato da Nothatkind
Aggressiva ed appariscente, monta il 2 litri turbo da 225 cv e 300 Nm di coppia, che la spinge da 0 a 100 in 6,5 secondi; belli i cerchi da 18 pollici.
Caratterizzata da consumi particolarmente contenuti per la categoria (8,8 litri/100 km nel ciclo combinato), sarà in vendita nelle versioni 3 e 5 porte, com prezzi di 28.350 euro e 28.800 euro.
Le sue naturali concorrenti saranno vetture come 147 GTA, Audi S3, Honda Civic Type-R...

ecco...prezzi di 28.350 euro e 28.800 euro...un pò fuori dalla mia portata...mi accontento della mia versione Pack-ko :D

Nothatkind
05-04-2004, 16.47.31
Cosa dovrei dire io, al massimo mi posso comprare una versione Kak-kio :rolleyes: :D :p

DavideDave
05-04-2004, 16.53.08
Originariamente inviato da Nothatkind
Cosa dovrei dire io, al massimo mi posso comprare una versione Kak-kio :rolleyes: :D :p

:D (Y)

Nothatkind
13-04-2004, 17.18.44
Nooooo, le ultime cose perse, mi toccherà fare un recap, ammesso di riuscire a ricordarmi tutto... :S

:o

Kaioshin
14-04-2004, 22.53.01
Originariamente inviato da Nothatkind
Che ne dite di questa?
1000 kg, cerchida 18, 265 cv, 240 km/h e meno di 5 secondi per giungere a 100 all'ora...

:eek: :D
la lascio volentieri dov'è :o

non mi piace per niente... a parte le prestazioni :p

Kaioshin
12-05-2004, 23.36.17
riporto qua la notizia gia messa in questo topic :o

http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?threadid=67678

Mi è stato comunicato che a settembre del 2004 (se tutto procede bene) verrà presentata la nuova 360 modena, stando a questa fonte dovrebbe cambiare:
specchietti + stretti (Stile F1) paraurti anteriore + grintoso, posteriore cambiato notevolmente, cherchi di 19 pollici di serie, interni completamente rifatti con opzione di averli interamente in carbonio, strumentazione sul volante (oltre al cambio si aggiunge la regolazione dell'assetto "Low - Normal - Hight" ed accensione).
Per finire un motore completamente nuovo da 4300CC con ben 420CV........mi ha parlato inoltre di migliorie aerodinamiche che chiaramente ho gia scordato.....


in questi giorni dalle mie parti ne dovrei iniziare a vedere, se ne becco una ci scatta la foto

Nothatkind
13-05-2004, 00.52.05
Ma che bazza, posta e fotuzze se riesci :)

La 360 modena è il max, in paricolare la 360 modena spider f1, di colore nero... SBAAAAAV!

:p

torquemada
13-05-2004, 14.43.08
Originariamente inviato da Nothatkind
Nuovo look della Multipla, più convenzionale...


si può dire, che fa schifo comunque ?? :D

Nothatkind
04-06-2004, 16.31.38
Aumenta la lunghezza (di 68 mm) e il bagaglio.
Monta i bellissimi cerchi da 18 pollici.
Per quanto riguarda i motori:
il motore novità è il quattro cilindri 2 litri turbo benzina a iniezione diretta FSI da 200 cavalli e 280 Nm di coppia. 7,1 secondi da 0 a 100 km/h e 234 km/h di velocità massima.
Vengono offerti due 1.6 FSI da 102 e 115 cv, un 2.0 FSI da 150 e i due turbodiesel già presenti nella gamma A3.
Probabile anche il 3.2 V6 da 250 cv.
Disponibili cambi manuali a 5 o 6 rapporti, oltre al DSG.

Il lancio in Italia sarà in settembre; prezzi sicuramente poco "popolari".

Nothatkind
04-06-2004, 16.39.57
già discussa in precedenza, la BMW ha pubblicato il listino completo della sua piccola a trazione posteriore, offerta in 3 allestimenti:

116i : ELETTA 23.700 ATTIVA 25.900 FUTURA 26.400
118d : 25.900 28.100 28.600
120i : 27.100 28.900 29.300
120d : 27.900 29.700 30.100

In concorrenza con 147, A3 e Golf... battaglia a suon di euro...

Un po' sottotono gli interni, che sembrano spogli...

Nothatkind
04-06-2004, 16.45.44
Verrà commercializzata dal prossimo 17 luglio, e ritorna alle origini, con i classici gruppi ottici ellittici.
Motorizzazioni potenziate, su cui spiccano i 483 cv della GT2 e i 450 della Turbo S...

Prezzi a partire da 64700 euro + iva per la versione "economica"... che ovviamente salgono clamorosamente fino ai 158000 della Turbo cabrio... :eek: :eek:

Lu(a
04-06-2004, 16.48.50
Non tutte le Porsche sono per tutti ;)

:)

Nothatkind
04-06-2004, 16.50.32
Dovrebbe essere svelata al salone di Detroit 2005 la versione "entry level" della Porsche.
La versione meno costosa dovrebbe attestarsi sui 43.000 euro, ponendosi nella stessa fascia di mercato di Audi TT 3.2 V6 DSG Quattro, Nissan 350Z, Mercedes SLK o BMW Z4…
Propulsori ritoccati, con il 2.7 da 240 cv ed il 3.2 da 280.

Cambio manuale a 6 rapporti o Tiptronic a 6 rapporti.

Nothatkind
04-06-2004, 16.56.45
Nuovo modello per il moto a stelle e strisce.

Look più aggressivo rispetto al passato, cerchi da 18 pollici per l’anteriore e 19 per il posteriore, gruppi ottici anteriori fissi, telaio più rigido.
Il motore della C6 è il V8 Small Block di 6 litri, accreditato di 400 cv.
Interni decisamente migliorati (era ora...)
La vettura sarà disponibile in allestimento standard, F55 MSRC e Z51 Performance Package, e non arriverà in concessionaria prima del 2005.

Lu(a
04-06-2004, 16.57.43
Mai piaciuta la Corvette (N)

Nothatkind
04-06-2004, 17.01.41
Mi piacerebbe postare più roba, ma tanto a leggere e commentare siamo sempre tu, io e ty, quindi... :p :D :(

Vabbè...

TyDany
04-06-2004, 17.44.13
Originariamente inviato da Lu(a
Mai piaciuta la Corvette (N)

A me invece piace na cifra :p

P.S. noto ora il titolo del topic, mi metterò a postare un pò di novità delle moto :)

Lu(a
04-06-2004, 17.46.22
In america è costante il calo vendite Corvette, gli americani danarosi scelgono sempre di più Ferrari, Porsche, Mustang, Lamborghini.

:)

Dicono che la Corvette dopo un po' di anni "scricchiola"...

gardy77
21-06-2004, 19.50.40
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/210604_aklass_01_big.jpg


Mercedes "classe A" - ECCO LA NUOVA STELLA (21/06/2004)


Mercedes ha reso note le prime immagini ufficiali della nuova "classe A", destinata a sostituire una vettura venduta in 1,1 milioni di esemplari negli ultimi sette anni.

Sono note anche le caratteristiche tecniche: innanzi tutto, la "classe A" non è più disponibile nelle varianti "Corta" e "Lunga", ma si può avere a cinque porte o – ed è una grande novità – a tre. La lunghezza è di 3,84 metri (23 centimetri più della vecchia "Corta" e 6 più della "Lunga"); la larghezza è aumentata di 4,5 centimetri, arrivando a quota 1,76 metri; il passo (la distanza fra l'asse anteriore e quello posteriore, corrispondente al reale spazio interno) è pari a 2,57 metri (15 centimetri più della "Corta", ma due meno della "Lunga"); invariata, invece, l'altezza: 1,57 metri. La commercializzazione della "5 porte" è prevista, anche in Italia, per l'autunno del 2004 (la "3 porte" è attesa non prima dell'inizio del 2005).

Sette i motori che compongono la gamma, introdotti sul mercato pian piano entro la metà dell'anno prossimo. Quattro le versioni a benzina: "A 150" (in vendita da dicembre, con 70 kW-95 CV), "A 170" e "A 200" (subito disponibili, con 85 kW-115 CV e 100 kW-136 CV) e "A 200 Turbo" (in vendita da giugno 2005, con 142 kW-193 CV). Tre le turbodiesel a iniezione diretta, tutte di due litri di cilindrata e con common rail di seconda generazione: "A 160 CDI" (in vendita da dicembre, con 60 kW-82 CV e 180 Nm di coppia massima a 1400 giri al minuto), "A 180 CDI" e "A 200 CDI" (subito disponibili, rispettivamente con 80 kW-109 CV e 250 Nm a 1600 giri e 103 kW-140 CV e 300 Nm a 1600 giri).

Fra le altre novità, ricordiamo l'introduzione della trasmissione Autotronic (disponibile come optional in abbinamento con tutte le motorizzazioni), primo cambio automatico a variazione continua realizzato da Mercedes.



Carina la nuova classe A mi piace! (Y)

Lu(a
21-06-2004, 19.57.20
Davvero bella la nuova Classe A!

(Y)

Lu(a
05-07-2004, 11.27.36
Che cesso che ha fatto la Peugeot, per me la casa francese si salva solo per la 307 e la 207WRC...per il resto (N)

-----------------------------


Peugeot "1007" - SEMPLIFICA LA VITA

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/010704_peug1007_07_norma.jpghttp://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/010704_peug1007_11_norma.jpg

Si chiama "1007" l'auto che potrebbe rivoluzionare il segmento delle utilitarie, spingendo altri produttori a imitare, nel corso dei prossimi anni, la Peugeot. L'idea è semplice e geniale, due sole porte entrambe scorrevoli e comandate elettricamente, e ci si domanda come mai nessuno l'avesse ancora realizzata. La Casa francese, dalla prossima primavera, quando la "1007" sarà messa sul mercato, si troverà a sfruttare il vantaggio competitivo di essere la prima a offrire questa soluzione.

La comodità delle portiere scorrevoli è intuitiva: chi non ha mai provato a uscire a fatica dall'auto in un posteggio stretto o in un garage piccolo, oppure non si è trovato a dover aprire le tradizionali portiere a battente con le borse della spesa in una mano e un bimbo piccolo in braccio? Con la "1007" basta la pressione di un dito sul telecomando e voilà, le porte si aprono magicamente. A entrare nell'abitacolo non si fa alcuna fatica, grazie anche all'altezza dell'auto - un metro e 61 centimetri - ed è assai facile anche raggiungere i posti dietro, che sono soltanto due.

"Abbiamo fatto una precisa scelta di campo" - spiega Aude Brille, la donna che ha coordinato il progetto - "nell'omologare la '1007' per quattro persone: quattro posti veri, comodi, con poltroncine singole e indipendenti, tutte scorrevoli e tutte ripiegabili a tavolino". La modularità interna, che tra l'altro permette di variare la capacità del bagagliaio da 246 a 416 litri, è l'altra caratteristica di rilievo della "1007", anche se si tratta di una dote che è destinata a dividere ormai con molti modelli nuovi nella sua stessa fascia di mercato.

La "1007", lunga 3 metri e 73 cm e con un passo di 2 metri e 31, sarà offerta in tre allestimenti con un prezzo di attacco fra i 13 e i 14 mila euro. Non è economica, ma va detto che già dalla versione base sarà equipaggiata con le portiere scorrevoli elettriche, con sette airbag (c'è pure quello per le ginocchia del guidatore) e con il controllo elettronico di stabilità. I motori saranno tre: 1.4 e 1.6 a benzina, rispettivamente da 55 kW-75 CV e 80 kW-109 CV, e il turbodiesel "1.4 HDi". Quest'ultimo è abbinato a un cambio manuale a 5 marce, il "1400" a benzina prevede a scelta il manuale o un cambio robotizzato "2 Tronic", mentre il "1600" sarà disponibile soltanto con il "2 Tronic", che consente di cambiare in modalità automatica oppure sequenziale con la leva o i bilancieri dietro il volante.

Un'ultima sorpresa, questa un po' frivola: i pannelli centrali delle portiere, parte del rivestimento dei sedili, ghiere dei bocchettoni dell'aria e gli inserti di stoffa sulla plancia, si possono personalizzare. Basta acquistare un kit e si cambiano facilmente da sé, senza bisogno di rivolgersi all'assistenza. "I kit" - assicurano alla Peugeot - "costeranno meno di optional come la vernice metallizzata". E già sperano che diventino, con i loro diversi colori, un piccolo fenomeno di costume, popolari anche come strenna da mettere a Natale sotto l'albero.

AlexMineo
05-07-2004, 17.00.58
Originariamente inviato da Lu(a
Che cesso che ha fatto la Peugeot, per me la casa francese si salva solo per la 307 e la 207WRC...per il resto (N)

-----------------------------


Peugeot "1007" - SEMPLIFICA LA VITA

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/010704_peug1007_07_norma.jpghttp://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/010704_peug1007_11_norma.jpg

Si chiama "1007" l'auto che potrebbe rivoluzionare il segmento delle utilitarie, spingendo altri produttori a imitare, nel corso dei prossimi anni, la Peugeot. L'idea è semplice e geniale, due sole porte entrambe scorrevoli e comandate elettricamente, e ci si domanda come mai nessuno l'avesse ancora realizzata. La Casa francese, dalla prossima primavera, quando la "1007" sarà messa sul mercato, si troverà a sfruttare il vantaggio competitivo di essere la prima a offrire questa soluzione.

La comodità delle portiere scorrevoli è intuitiva: chi non ha mai provato a uscire a fatica dall'auto in un posteggio stretto o in un garage piccolo, oppure non si è trovato a dover aprire le tradizionali portiere a battente con le borse della spesa in una mano e un bimbo piccolo in braccio? Con la "1007" basta la pressione di un dito sul telecomando e voilà, le porte si aprono magicamente. A entrare nell'abitacolo non si fa alcuna fatica, grazie anche all'altezza dell'auto - un metro e 61 centimetri - ed è assai facile anche raggiungere i posti dietro, che sono soltanto due.

"Abbiamo fatto una precisa scelta di campo" - spiega Aude Brille, la donna che ha coordinato il progetto - "nell'omologare la '1007' per quattro persone: quattro posti veri, comodi, con poltroncine singole e indipendenti, tutte scorrevoli e tutte ripiegabili a tavolino". La modularità interna, che tra l'altro permette di variare la capacità del bagagliaio da 246 a 416 litri, è l'altra caratteristica di rilievo della "1007", anche se si tratta di una dote che è destinata a dividere ormai con molti modelli nuovi nella sua stessa fascia di mercato.

La "1007", lunga 3 metri e 73 cm e con un passo di 2 metri e 31, sarà offerta in tre allestimenti con un prezzo di attacco fra i 13 e i 14 mila euro. Non è economica, ma va detto che già dalla versione base sarà equipaggiata con le portiere scorrevoli elettriche, con sette airbag (c'è pure quello per le ginocchia del guidatore) e con il controllo elettronico di stabilità. I motori saranno tre: 1.4 e 1.6 a benzina, rispettivamente da 55 kW-75 CV e 80 kW-109 CV, e il turbodiesel "1.4 HDi". Quest'ultimo è abbinato a un cambio manuale a 5 marce, il "1400" a benzina prevede a scelta il manuale o un cambio robotizzato "2 Tronic", mentre il "1600" sarà disponibile soltanto con il "2 Tronic", che consente di cambiare in modalità automatica oppure sequenziale con la leva o i bilancieri dietro il volante.

Un'ultima sorpresa, questa un po' frivola: i pannelli centrali delle portiere, parte del rivestimento dei sedili, ghiere dei bocchettoni dell'aria e gli inserti di stoffa sulla plancia, si possono personalizzare. Basta acquistare un kit e si cambiano facilmente da sé, senza bisogno di rivolgersi all'assistenza. "I kit" - assicurano alla Peugeot - "costeranno meno di optional come la vernice metallizzata". E già sperano che diventino, con i loro diversi colori, un piccolo fenomeno di costume, popolari anche come strenna da mettere a Natale sotto l'albero.

Vedo ke il copia e incolla funziona molto bene nel tuo PC...:p :D :p

Lu(a
05-07-2004, 17.23.00
Originariamente inviato da alessandromineo


Vedo ke il copia e incolla funziona molto bene nel tuo PC...:p :D :p

E che te credi che facevo la recensione io?

Così dopo le dita le mettevo a mo' di pediluvio :D

:p

AlexMineo
05-07-2004, 23.03.17
Originariamente inviato da Lu(a


E che te credi che facevo la recensione io?

Così dopo le dita le mettevo a mo' di pediluvio :D

:p

Consiglio Acqua sale e bicarbonato.....in acqua tiepida...:D :D

Lu(a
15-07-2004, 12.41.25
Dite quello he volete sulle Ferrari ma per me la Lamborghini resta sempre la migliore e la più bella :)

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/prove/impressionidiguida/visualizza_articolo.cfm?Codice=28702

AlexMineo
16-07-2004, 00.13.25
Originariamente inviato da Lu(a
Dite quello he volete sulle Ferrari ma per me la Lamborghini resta sempre la migliore e la più bella :)

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/prove/impressionidiguida/visualizza_articolo.cfm?Codice=28702

Appunto come dice l'articolo un giocattolo....:rolleyes: la Lamborghini "Roadster" è una favola di auto....
La vorrei.....:S :S :S

Nothatkind
28-09-2004, 11.19.29
Nuova 147

Presentato il restyling delle media di Arese; ritocchi soprattutto al frontale, interni migliorati e qualche novità nei motori.

Inizialmente la gamma sarà composta da tre benzina e tre turbodiesel. Due 1.6 Twin Spark 16 valvole con potenze di 105 e 120 CV e coppie rispettivamente di 14,3 e 14,9 kgm e il 2.0 16v da 150 CV (coppia di 18,5 Kgm).

I turbodiesel sono 1.9 JTD con potenze di 100 e 115 CV e il 1.9 JTD 16v M-Jet da 150 CV a giri/min 4000 e una coppia di 31 kgm (305 Nm) a 2000 giri/min.

Da segnalare una nuova geometria delle sospensioni ed una accresciuta rigidità torsionale.

Nothatkind
28-09-2004, 11.21.09
A questo (http://www.infomotori.com/a_116_IT_12047_1.html) link una bella (e discutibile)comparativa tra:

· Volkswagen Golf V 1.9 TDI - 105 CV
· Toyota Corolla D-4D 1.9 - 116 CV
· Renault Megane dCi 1.9 - 120 CV
· Peugeot 307 HDI FAP 1.6 – 109 CV
· Opel Astra CDTI 1.7 – 101 CV
· Mazda Mazda3 CD 16V – 109 CV
· Ford Focus TDCi 1.8 – 116 CV
· Fiat Stilo JTD – 116 CV

Nothatkind
28-09-2004, 11.25.36
Viene offerta in tre motorizzazioni: 1.3 Multijet, 1.9 Multijet, 1.4 16v benzina. Inoltre, sono offerti due tipi di cambio.

http://www.carbc.com/news2/highres/musa-01.jpg
http://www.carbc.com/news2/highres/musa-int.jpg

Nothatkind
28-09-2004, 11.30.41
Presentata la vettura concepita per raccogliere il testimone della F360 Modena (nonche fosse da buttare...).

Monta un V8 da 4.3 litri e 490 CV! Già dal nome, infatti, si comprende l'aumento di cilindrata.
Come detto, si registrano 490 CV a 8.500 giri e 465 Nm di coppia massima a 5.250 giri/min.
La Ferrari dichiara una velocità superiore ai 315 km/h, ed uno scatto 0-100 richiede 4 secondi netti.

I primi esemplari coupè dovrebbero arrivare in concessionaria nei primi mesi dell'anno, mentre per la versione spider bisognerà attendere il 2006.

DavideDave
28-09-2004, 11.34.33
Originariamente inviato da Nothatkind
Nuova 147

Presentato il restyling delle media di Arese; ritocchi soprattutto al frontale, interni migliorati e qualche novità nei motori.

Inizialmente la gamma sarà composta da tre benzina e tre turbodiesel. Due 1.6 Twin Spark 16 valvole con potenze di 105 e 120 CV e coppie rispettivamente di 14,3 e 14,9 kgm e il 2.0 16v da 150 CV (coppia di 18,5 Kgm).

I turbodiesel sono 1.9 JTD con potenze di 100 e 115 CV e il 1.9 JTD 16v M-Jet da 150 CV a giri/min 4000 e una coppia di 31 kgm (305 Nm) a 2000 giri/min.

Da segnalare una nuova geometria delle sospensioni ed una accresciuta rigidità torsionale.

bella :cool:

costi? :(

Nothatkind
28-09-2004, 11.35.59
Nuova offerta della BMW, che offre la sua motorizzazione 2 litri turbodiesel da 150 cv sulla cabrio derivata dalla "3".
La Casa dichiara 210 km/h di velocità ed uno 0-100 in meno di 10 secondi, ma soprattutto 6,3 litri di gasolio per 100 km nel misto...

http://www.prova.de/archiv/2003/40-test/0010-bmw330ic-smg/bmw-cabrio-250x180.jpg

Nothatkind
28-09-2004, 11.39.21
Presentata la piccola 4x4 del Lingotto, in grado di passare alla trazione su 4 ruote in modo automatico.
Inizialmente verranno offerti i modelli con motore a benzina di 1.2 litri da 44 kW-60 CV. Attesa entro la metà del 2005 la "Multijet" di 1.3 litri da 51 kW-70 CV.

Prezzi a partire da 12200 euro.

http://www.autopiac.hu/szamok/2004/01/060007.jpg

DavideDave
28-09-2004, 11.39.30
Originariamente inviato da Nothatkind
A questo (http://www.infomotori.com/a_116_IT_12047_1.html) link una bella (e discutibile)comparativa tra:

· Volkswagen Golf V 1.9 TDI - 105 CV
· Toyota Corolla D-4D 1.9 - 116 CV
· Renault Megane dCi 1.9 - 120 CV
· Peugeot 307 HDI FAP 1.6 – 109 CV
· Opel Astra CDTI 1.7 – 101 CV
· Mazda Mazda3 CD 16V – 109 CV
· Ford Focus TDCi 1.8 – 116 CV
· Fiat Stilo JTD – 116 CV

cosa mi tocca leggere :rolleyes:

va beh che poi ci pensi su e ti rendi conto quanto una casa automobilistica possa pagare per avere trattamenti di favore in determinati test

il padre di un mio amico lavora a quattroruote...non dico niente che è meglio... :rolleyes:

Nothatkind
28-09-2004, 11.40.21
Originariamente inviato da DavideDave


bella :cool:

costi? :(

Boh, immagino un po' più dell'attuale :rolleyes:

Sarà la futura macchina di mio padre, che mollerà la Sportwagon per un'auto più piccola. Beh, interessante :p

DavideDave
28-09-2004, 11.41.32
Originariamente inviato da Nothatkind
Presentata la piccola 4x4 del Lingotto, in grado di passare alla trazione su 4 ruote in modo automatico.
Inizialmente verranno offerti i modelli con motore a benzina di 1.2 litri da 44 kW-60 CV. Attesa entro la metà del 2005 la "Multijet" di 1.3 litri da 51 kW-70 CV.

Prezzi a partire da 12200 euro.

http://www.autopiac.hu/szamok/2004/01/060007.jpg

ecco...un bel pandino 4x4...70 CV...sai ke ghignate ti fai ?! :D

avessi soldi da buttar via me ne metterei uno in garage solo per il gusto di andare in giro la domenica a fare lo stronzo :D

DavideDave
28-09-2004, 11.42.44
Originariamente inviato da Nothatkind


Boh, immagino un po' più dell'attuale :rolleyes:

Sarà la futura macchina di mio padre, che mollerà la Sportwagon per un'auto più piccola. Beh, interessante :p

non che cada molto in basso eh ;)

Nothatkind
28-09-2004, 11.47.09
Originariamente inviato da DavideDave


cosa mi tocca leggere :rolleyes:

va beh che poi ci pensi su e ti rendi conto quanto una casa automobilistica possa pagare per avere trattamenti di favore in determinati test

il padre di un mio amico lavora a quattroruote...non dico niente che è meglio... :rolleyes:

Infatti, meglio consultare più fonti e cercare di farsi un'idea propria...
In quel test, la Stilo ultima fa ridere, è assolutamente esagerato. Non sarà la migliore, certo, ma ultima è ridicolo...

DavideDave
28-09-2004, 11.53.51
Originariamente inviato da Nothatkind


Infatti, meglio consultare più fonti e cercare di farsi un'idea propria...
In quel test, la Stilo ultima fa ridere, è assolutamente esagerato. Non sarà la migliore, certo, ma ultima è ridicolo...

è tutto sballato quel test :rolleyes:

secondo te la mazda va così in basso?

e come mai la golf è sempre in vetta?!?! che costa uno sfacelo e il restyling è stato un dramma?!?!

infatti lo dice all'inizio, che i giornalisti fan quasi tutti capo ad una testata tedesca

la stilo confermo non doveva andare così in basso

la opel vorrei capire....ma...va beh....vedere la mia povera meggy così maltrattata... :(

Nothatkind
28-09-2004, 11.56.30
http://nicolas.buisson1.free.fr/BMW%20M5.1.jpg

Pronta alla vendita la versione supersportive della berlinona BMW.
Il motore è un 10 cilindri V di 90°; cilindrata di quasi cinque litri, 507 cavalli a 8250 giri e 520 Nm di coppia le permettono di superare la soglia dei 100 cv/litro.

I cerchi in lega posteriori da 19 pollici disegnati in esclusiva per la M5, dovrebbero essere ripresi anche sul modello definitivo, così come la gommatura: 285/35 ZR 19 dietro e 255/40 ZR 19 davanti.

Prezzo? 93300 euro... :eek:

Nothatkind
28-09-2004, 12.00.08
Originariamente inviato da DavideDave


è tutto sballato quel test :rolleyes:

secondo te la mazda va così in basso?

e come mai la golf è sempre in vetta?!?! che costa uno sfacelo e il restyling è stato un dramma?!?!

infatti lo dice all'inizio, che i giornalisti fan quasi tutti capo ad una testata tedesca

la stilo confermo non doveva andare così in basso

la opel vorrei capire....ma...va beh....vedere la mia povera meggy così maltrattata... :(

Che ti devo dire... :rolleyes:

L'Astra sconta un motore vecchio come il cucco ed una linea forse troppo aggressiva per la maggioranza delle persone...
La Megane è ancora "troppo originale", ovvio che si sia preferito (mi riferisco ai tedeschi) un classico che più classico non si può :rolleyes:

DavideDave
28-09-2004, 12.06.47
Originariamente inviato da Nothatkind
http://nicolas.buisson1.free.fr/BMW%20M5.1.jpg

Pronta alla vendita la versione supersportive della berlinona BMW.
Il motore è un 10 cilindri V di 90°; cilindrata di quasi cinque litri, 507 cavalli a 8250 giri e 520 Nm di coppia le permettono di superare la soglia dei 100 cv/litro.

I cerchi in lega posteriori da 19 pollici disegnati in esclusiva per la M5, dovrebbero essere ripresi anche sul modello definitivo, così come la gommatura: 285/35 ZR 19 dietro e 255/40 ZR 19 davanti.

Prezzo? 93300 euro... :eek:

285?! :eek: 93300 euri?!?!

lo stesso prezzo che pagheresti ogni volta che devi cambiare il treno di gomme :D

AlexMineo
28-09-2004, 12.16.56
Originariamente inviato da DavideDave


cosa mi tocca leggere :rolleyes:

va beh che poi ci pensi su e ti rendi conto quanto una casa automobilistica possa pagare per avere trattamenti di favore in determinati test

il padre di un mio amico lavora a quattroruote...non dico niente che è meglio... :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: Ma quattroruote nn è una rivista seria e indipendente da influenze dalle case automobilistiche...????
Io pensavo lo fosse...ogni tanto la compro per vedere le novita...ma dici sul serio...????:(

AlexMineo
28-09-2004, 12.20.18
Originariamente inviato da DavideDave


285?! :eek: 93300 euri?!?!

lo stesso prezzo che pagheresti ogni volta che devi cambiare il treno di gomme :D Apparte ma qnto ti costa mantenere un simile gioiellino apparte bollo assicurazione e qnt'altro...???? :wall:


















Però è una favola.... :p

DavideDave
28-09-2004, 12.46.00
Originariamente inviato da alessandromineo

:eek: :eek: :eek: Ma quattroruote nn è una rivista seria e indipendente da influenze dalle case automobilistiche...????
Io pensavo lo fosse...ogni tanto la compro per vedere le novita...ma dici sul serio...????:(

http://forumspam.articblue.nl/misc/lol/images/0216.jpg

PS
Questi sono dirigenti QuattoRuote che hanno letto il tuo post :D

AlexMineo
28-09-2004, 12.53.52
Originariamente inviato da DavideDave


http://forumspam.articblue.nl/misc/lol/images/0216.jpg

PS
Questi sono dirigenti QuattoRuote che hanno letto il tuo post :D :D :D :D

Nothatkind
28-09-2004, 13.08.26
Bello, eh? :D :D :D

Cerchi da 40 pollici! :eek:

afterhours
13-11-2004, 16.28.59
la mia prossima auto :D :D :D


http://www.mini2.com/news/news.php?id=255

Nothatkind
13-11-2004, 18.58.13
mhh, bella ma soprattutto comoda e parcheggiabile... :D :D

afterhours
15-01-2005, 02.05.58
una curiosità... cosa ne pensate della Chevrolet matiz?? ho appena visto lo spot... ma la matiz non era daewoo???

infinitopiuuno
15-01-2005, 02.34.38
Originariamente inviato da afterhours
una curiosità... cosa ne pensate della Chevrolet matiz?? ho appena visto lo spot... ma la matiz non era daewoo???

Mah..la Daewoo stava fallendo 3 anni fà, poi l'avrà comprata la Chevrolet....rimane sempre la Matiz :D

afterhours
15-01-2005, 02.41.29
è una macchina che viene 6500 euro...mica devo farci il giro del mondo...per le mie esigenze andrebbe + che bene...

infinitopiuuno
15-01-2005, 02.47.17
Originariamente inviato da afterhours
è una macchina che viene 6500 euro...mica devo farci il giro del mondo...per le mie esigenze andrebbe + che bene...

Certo! Ma mi riferivo allo spot che sembra evidenziare un "lifting" Chevrolet.

afterhours
15-01-2005, 03.03.59
:eek: in effetti lo spot mi ha colpito ma se dici che è tutto fumo e niente arrosto :p

Nothatkind
15-01-2005, 10.49.35
Beh, se ti serve un auto economica, può essere una scelta.

Però è vecchiotta, e quella da 6500 credo monti un motore che è più un paracarro...

infinitopiuuno
15-01-2005, 11.39.57
Originariamente inviato da afterhours
:eek: in effetti lo spot mi ha colpito ma se dici che è tutto fumo e niente arrosto :p

I commenti di "Al Volante":

Idea originale e riuscita: in poco spazio c'è tutto, comprese le 5 porte. Piace(soprattutto) alle donne e costa poco.

Ideale per la città..non pretendete di fare lunghi viaggi anche con il motore "mille" a 4 cilindri.

Versione consigliata: essenzialmente quella con il mille di cilindrata.

Lo scrivente non si assume nessuna responsabilità nel caso il lettore decida di comprarla:)

Nothatkind
02-02-2005, 13.19.20
Finalmente una concept diventa realtà :)

http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/02/brera/brera_201.jpg
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/02/brera/brera_203.jpg
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/02/brera/brera_204.jpg

Le motorizzazioni disponibili saranno tre, due benzina JTS (2.2 da 185 CV e 3.2 da 260 CV) e, udite udite, un turbodiesel 2.4 JTD da 200 CV! Oltretutto con la possibilità di scegliere tra una trasmissione meccanica a 6 marce o una automatica.

Meccanicamente si segnalano le sospensioni a quadrilatero alto all’anteriore e Multilink dietro, purtroppo la trazione rimane alle ruote anteriori, resta comunque la consolazione (magra) dell’ adozione della trazione integrale Alfa Q4 evoluta in abbinamento a determinate configurazioni non ancora ufficializzate.

DavideDave
02-02-2005, 13.31.09
e le foto? :confused:

Lu(a
02-02-2005, 14.02.38
Originariamente inviato da DavideDave
e le foto? :confused:

http://www.autointell.com/supplier/engineering_supplier/giugiaro/alpha-brera-02/ALFAROMEO-brera-side-640.JPG

By Giugiaro

exion
02-02-2005, 14.04.36
Originariamente inviato da Nothatkind
Finalmente una concept diventa realtà :)
...

Come "finalmente"? :confused:


E la Multipla allora? :D :p