PDA

Visualizza versione completa : Configurazione Modem RedHat e altro


gmaxim
04-03-2004, 01.35.11
Ho finito da poco di installare red Hat 9.0 di linux e, devo dire che a primo impatto sembra molto bello a vedersi, ma ad utilizzarsi sto iniziando ad avere i primi problemi da neofita.
Ma questa volta non voglio scoraggiarmi (visto che oramai o volenti o nolenti Windows è entrato nelle abitudini informatiche di tutti, e trovarsi a combattere nuovamente nell'apprendere un nuovo SO da zero e completamente differente, non è cosa da poco).
Ho un PII 400 ed, escluso la scheda video che ho sostituito per via dei problemi di visualizzazione della grafica di linux, il resto dell'installazione è andata perfettamente.
Ora mi serve capire come configurare il mio modem esterno seriale 56KB per primo, e secondo capire come poter rilevare il secondo HD sul quale è istallato windows.
Tutto questo ovviamente da linux... ;)

ANDY CAPS
04-03-2004, 02.47.57
per il modem devi semplicemente avviare kppp dal menu reti o da consolle di root con il comando kppp

se non c'è va installato da installazione pacchetti puoi anche installare kdenetwork se non c'è

da kppp devi trovare la porta su cui è connesso il modem dal menu device ( /dev/modem ) ed impostare la connessione da li


per la partizione di windows bisogna sapere su che disco è e che file system usa
digita fdisk -l ed individua la partizione esatta poi fai ad esempio una cartella win in /mnt e lo monti in quella cartella con il comando es

mount /dev/hda1 -t vfat /mnt/win

se fosse ntfs

mount /dev/hda1 -t ntfs /mnt/win

ad hda1 devi sostituire il disco di windows che potrebbe essere hdb1 o altro
i comadi vanno dati da urente root o in una consolle in cui sei loggato come root

digita

su

poi metti la password
nel terminale

gmaxim
04-03-2004, 16.50.37
Scusa però la mia ignoranza andy, ma come faccio ad avviare la console per impostare la condivisione degli HD di windows...non riesco a trovarla.:(
Il modem però sono riuscito a config.:)

Una domanda: ma perchè Mozilla rispetto all'explorer è così lento? C'è qualche trucchetto per velocizzarlo un pò?:confused:

Porco cane, è come se tutti questi anni di informatica fossero serviti a ben poco avendo a che farè con Linux... Però ME PIACE.

ANDY CAPS
04-03-2004, 19.54.17
mozilla a me va piu veloce di explorer in genere
se il computer non è molto potente ha qualche problema in piu perche' non è inserito nel sistema come explorer ma è un software a parte

per la consolle o terminale la trovi nel menu di start ma in genere ne mette una anche nella barra in basso delle applicazioni