Visualizza versione completa : 5 o 6 rapporti? No grazie, io scelgo l'automatico!
Salve gente, in previsione dell'acquisto della MIA macchina :p, la cosa che mi lascia più indeciso è se scegliere un cambio manuale o automatico.
Vi spiego: io sono il tipo che odia dover stare a cambiare marcia specialmente quando c'è traffico, cambiare marcia mi porta a distrarmi e a non guidare con la dovuta tranquillità, quindi cosa c'è di meglio che pensare solo ad accelerare ed a frenare senza altri problemi? Al massimo potrei scelgiere un sequenziale-automatico o semiautomatico ma qualcosa di automatico ci deve essere :p
Chi di vpoi ha mai condotto o posseduto una macchina con il cambio automatico? Impressioni? Problematiche riscontrate?
Ditemi! :)
Daniela
02-03-2004, 17.25.13
Come fa a distrarti il cambiare marcia? :confused:
Festona
02-03-2004, 17.28.20
Comodità assoluta, rispetto al cambio 'normale'
Originariamente inviato da Daniela
Come fa a distrarti il cambiare marcia? :confused:
Me lo chiedono tutti, sai la mia mente è abituata a fare una cosa per volta, è molto limitata si "ingrippa" facilmente" :p e quindi:frizione-acceleratore-leva cambio, questo mix la mia emtne nonriesce a gestirlo e quindi mi serve il cambio automatico.
badiamo bene, io la macchina con la frizione la so portare eh :p, è solo che mi stresso in un modo pazzesco.
Leggevo ora su 4ruote che esistono dei cambi dove sparisce la frizione ma cmq sei tu che cambi le marce, sono quelli semiautomatici :) OTTIMO!
Originariamente inviato da Festona
Comodità assoluta, rispetto al cambio 'normale'
Lo credo anche io, infatti diventa come i giochi al parco: acceleri e freni! e di conseguenza ti godi il viaggio, ma sopratutto il traffico cittadino, in tranquillità :)
Leggevo inoltre ch esilimitano anche i consumi di carburante, gli slittamenti ch elogorano gli ingranaggi e la velocità di punta è più elevata :)
Daniela
02-03-2004, 17.31.08
Originariamente inviato da Festona
Comodità assoluta, rispetto al cambio 'normale'
Nelle situazioni di intenso traffico sicuramente sì...
handyman
02-03-2004, 17.34.36
Cambio automatico= pesce surgelato
Cambio manuale= pesce fresco.
Non ho niente contro il pesce surgelato ma quello fresco ha tutto un altro sapore... :p
Con il tempo vedrai che cambiare le marce manualmente diventerà istintivo,se inveci inizi con il cambio automatico non riuscirai più a guidare con il cambio manuale e poi le riparazioni del cambio automatico sono molto più costose... :D
Originariamente inviato da handyman
Cambio automatico= pesce surgelato
Cambio manuale= pesce fresco.
Non ho niente contro il pesce surgelato ma quello fresco ha tutto un altro sapore... :p
Con il tempo vedrai che cambiare le marce manualmente diventerà istintivo,se inveci inizi con il cambio automatico non riuscirai più a guidare con il cambio manuale e poi le riparazioni del cambio automatico sono molto più costose... :D
Handy...emh...come dire.....NO VOGLIO QUELLA FRIZIONE DEL CAZ@O!!!! :D :p Puoi dirmi ciò che vuoi ma non la voglio!
Ora la soluzione sarebbe semplice: cambio semiautomatico (non c'è la frizione ma cambio io le marce)....ma le macchine diesel col cambio semiautomatico ce ne sono poche e so pure macchine enormi tipo l'Espace o la Volvo o la NewBeatle della Wv :crying:
Nothatkind
02-03-2004, 17.37.46
Originariamente inviato da Lu(a
Me lo chiedono tutti, sai la mia mente è abituata a fare una cosa per volta, è molto limitata si "ingrippa" facilmente" :p e quindi:frizione-acceleratore-leva cambio, questo mix la mia emtne nonriesce a gestirlo e quindi mi serve il cambio automatico.
Beh, se vuoi ti consiglio un ottimo centro per i disturbi dell'attenzione... :rolleyes: :D :D
Smettila di fare il caprone :o e fai pratica con quel cambio manuale, le cose diventano automatiche, col tempo :)
TUTTAVIA, esistono auto che fanno al caso tuo, con cambi semiautomatici sequenziali; puoi cambiare manualmente come un joystick, oppure puoi passare in automatico canonico.
Dipende anche dalla spesa ;)
TyDany
02-03-2004, 17.39.53
Guido da anni un auto con il cambio automatico e non la cambierei per nulla al mondo, molto più comodo e rilassante visto che oramai il traffico è quasi sempre una costante, discorso diverso per la moto, senza il cambio mi divertirei un quarto :p
Originariamente inviato da Nothatkind
Smettila di fare il caprone :o e fai pratica con quel cambio manuale, le cose diventano automatiche, col tempo :)
Il problema Not è la frizione!
TUTTAVIA, esistono auto che fanno al caso tuo, con cambi semiautomatici sequenziali; puoi cambiare manualmente come un joystick, oppure puoi passare in automatico canonico.
Dipende anche dalla spesa ;)
Lo so, sono ottime e solo che con i motori diesel ce ne sono pochissime e sono macchinoni.
Originariamente inviato da handyman
se inveci inizi con il cambio automatico non riuscirai più a guidare con il cambio manuale
Posso? MACCHISSENEFREGA! :p
Vedi Handy, io la penso così: la guida deve essere un piacere e per essere un piacere devi "poter" guidare bene, io con la frizione non riesco a "poter" guidare bene, quindi per "poter" guidare bene devo abolire quel pedale di mer@a!
:)
Nothatkind
02-03-2004, 17.48.50
Dunque, turbodiesel con sequenziale...
Ci dovrebbero essere:
Audi A2
Audi A3
Citroen C2
Citroen C3
Smart
Vw Lupo
Queste sono le più piccole, direi, tanto per dirne qualcuna... ;)
Mò due sono le cose....
1)Mi compro una macchina a benzina col semiautomatico e guido bene ma poi sono dolori di panza per i consum.
2)Compro un diesel che mi fa risparmiare sui consumi ma poi devo bestemmiare con la frizione e guidare male.
Nothatkind
02-03-2004, 17.50.59
e comunque dipende dai km che fai all'anno... spesso, un turbodiesel di ultima generazione costa parecchio di più della rispettiva auto a benzina.
Comunque, di possibilità ce ne sono :)
handyman
02-03-2004, 17.51.11
Originariamente inviato da Lu(a
Il problema è la frizione!
Senza frizione non si può fare neanche l'amore...:D
La frizione è indispensabile nella vita e nell'auto :inn:
Una volta presa confidenza non ti darà più fastidio anzi...;)
DavideDave
02-03-2004, 17.52.17
penso ke non sfrutterai mai, e non godrai mai, nel modo giusto un cambio semiautomatico (ho provato l'alfa selespeed è davvero divertente, se scali con giri alti ti fa pure la doppietta :D ) se non sai in realtà che diavolo sta facendo
Originariamente inviato da Nothatkind
Dunque, turbodiesel con sequenziale...
Ci dovrebbero essere:
Audi A2
Audi A3
Citroen C2
Citroen C3
Smart
Vw Lupo
Queste sono le più piccole, direi, tanto per dirne qualcuna... ;)
Ma sono sequenziali meccanici o sequenziali automatici ?
Nothatkind
02-03-2004, 17.55.43
Non mi prendere per il culo :D :p
Sono quello che stai cercando, fai un salto sui siti ufficiali per rendertene conto :)
La C3 non è male, ha un buon rapporto qualità/prezzo ed è originale. Se ti piace...
Originariamente inviato da DavideDave
penso ke non sfrutterai mai, e non godrai mai, nel modo giusto un cambio semiautomatico (ho provato l'alfa selespeed è davvero divertente, se scali con giri alti ti fa pure la doppietta :D ) se non sai in realtà che diavolo sta facendo
A Dà, a me cosa la macchina sta facendo non me ne frega niente, io voglio solo guidare in maniera tranquilla e serena.
Originariamente inviato da Nothatkind
Non mi prendere per il culo :D :p
Per il culo???
Guarda che tra sequenziale automatico e sequenziale meccanico c'è una differenza di base enrome!
Nothatkind
02-03-2004, 17.58.01
http://www.infomotori.com/a_12_IT_2035_1.html
Proprio qualcosa sulla C3, anche se a benzina, in questo caso... ;)
Originariamente inviato da Nothatkind
La C3 non è male, ha un buon rapporto qualità/prezzo ed è originale. Se ti piace...
La C3 è bella, ma io vorrei una macchina dei "creatori di automobili" :p capito di che parlo? :)
DavideDave
02-03-2004, 18.00.10
a me lì dentro l'unica che piace e da fiducia è l'A3
Nothatkind
02-03-2004, 18.08.15
Originariamente inviato da Lu(a
La C3 è bella, ma io vorrei una macchina dei "creatori di automobili" :p capito di che parlo? :)
Beh, ci sono le versioni Proactive, anche della Megane CC, ma non so se sono sequenziali...
Brunok
02-03-2004, 18.12.30
Originariamente inviato da handyman
Cambio automatico= pesce surgelato
Cambio manuale= pesce fresco.
Non ho niente contro il pesce surgelato ma quello fresco ha tutto un altro sapore... :p
Con il tempo vedrai che cambiare le marce manualmente diventerà istintivo,se inveci inizi con il cambio automatico non riuscirai più a guidare con il cambio manuale e poi le riparazioni del cambio automatico sono molto più costose... :D
(Y) (Y) (Y)
La differenza sostanziale è che con il cambio manuale sei tu a guidare la macchina, mentre con il cambio automatico è la macchina a portare te... con tutto quello che ciò comporta....
più comodita nel cambio automatico, più sicurezza nel cambio manuale, specie in frenata e tenuta in curva... scusate se è poco.
Il cambio automatico può andar bene per gli Usa ..... :p
Poi come sempre de gustibus....
:p
Ragazzi ditemi una cosa, voi la frizione la usate con il tallone poggiato sempre per terra o alzate tutta la gamba?
Nothatkind
02-03-2004, 18.52.11
Col tallone appoggiato, e faccio frizione sotto la suola della scarpa. ;)
A meno che non abbia le scarpe molto bagnate; in tal caso, uso di più la gamba, almeno finchè si asciuga la suola :o :)
Deep73
02-03-2004, 18.57.03
Originariamente inviato da Brunok
(Y) (Y) (Y)
La differenza sostanziale è che con il cambio manuale sei tu a guidare la macchina, mentre con il cambio automatico è la macchina a portare te... con tutto quello che ciò comporta....
più comodita nel cambio automatico, più sicurezza nel cambio manuale, specie in frenata e tenuta in curva... scusate se è poco.
Il cambio automatico può andar bene per gli Usa ..... :p
Poi come sempre de gustibus....
:p
Senza contare che su macchine non recenti senza tutti i c..i razzi di ABS, CBS, IXY, etc etc :D vale ancora la regola "frena di motore quando sei nei casini". Certo le automatiche compensano tutto questo con l'elettronica... ma vuoi mettere? :D
Cmq. automatico mai! Ho passato gli ultimi 12 anni di guida sempre con la mano dx sul cambio e il piede sx sulla frizione (tranne in autostrada, in cui "riposo" il piede della frizione e metto la 5ta).
Originariamente inviato da Deep73
vale ancora la regola "frena di motore quando sei nei casini".
Io di motore non so proprio frenare, anche per questo mi serve una macchina con un impianto frenante ottimo sennò mi inculo le macchine davanti. Bada però, non sono certo il tipo che frena a fondo facendoti fare testa e vetro, freno sì solo col pedale però dolcemente, diciamo che è un piacere per le pasticche :p
Dav82
02-03-2004, 19.32.18
Originariamente inviato da Lu(a
Ragazzi ditemi una cosa, voi la frizione la usate con il tallone poggiato sempre per terra o alzate tutta la gamba?
Muovo la gamba, non mi trovo bene a far scivolare il piede: così sono molto più preciso, non faccio sobbalzare la macchina e il cambio è velocissimo :)
Non ho mai guidato una macchina con cambio non manuale ma... vuoi mettere il potere che hai quando tiri la marcia e poi cambi? :D O quando all'improvviso vuoi scalare, sfrizionando per bene... tipo un 4°/2° o un 5°/3° per affrontare in pieno gli svincoli della tangenziale? :D :D :D
afterhours
02-03-2004, 20.05.34
dal titolo speravo si parlasse di sesso :p :D
Originariamente inviato da afterhours
dal titolo speravo si parlasse di sesso :p :D
E che c'entrava l'automatico??
:D
:)
TyDany
02-03-2004, 21.58.56
Originariamente inviato da Brunok
(Y) (Y) (Y)
La differenza sostanziale è che con il cambio manuale sei tu a guidare la macchina, mentre con il cambio automatico è la macchina a portare te... con tutto quello che ciò comporta....
più comodita nel cambio automatico, più sicurezza nel cambio manuale, specie in frenata e tenuta in curva... scusate se è poco.
Il cambio automatico può andar bene per gli Usa ..... :p
Poi come sempre de gustibus....
:p
Su questo non sono assolutamente daccordo, se parliamo di divertimento o piacere di guida ok, ma se parliamo di sicurezza siamo fuori strada, primo con il cambio automatico tu ha sempre la possibilità di avere due mani sul volante e scusa se è poco, secondo se il cambio automatico è fatto bene scala e ha freno motore pure lui... spiegami perchè la sicurezza dovrebbe essere nel manuale ;)
TyDany
02-03-2004, 22.02.00
Originariamente inviato da Lu(a
Io di motore non so proprio frenare, anche per questo mi serve una macchina con un impianto frenante ottimo sennò mi inculo le macchine davanti. Bada però, non sono certo il tipo che frena a fondo facendoti fare testa e vetro, freno sì solo col pedale però dolcemente, diciamo che è un piacere per le pasticche :p
Il freno motore cmq è basilare, soprattutto in situazioni limite, o se scendi da una montagna affrontando lunghe discese, usando solo i freni rischi di surriscaldarli un casino e rimanere senza... con la moto, bicilindrica poi, è uno spasso, spesso il freno lo punto appena, scalo le marce in serie e la moto frena con la ruota dietro che fa un pò di biscia :p
Brunok
03-03-2004, 01.09.37
Originariamente inviato da TyDany
Su questo non sono assolutamente daccordo, se parliamo di divertimento o piacere di guida ok, ma se parliamo di sicurezza siamo fuori strada, primo con il cambio automatico tu ha sempre la possibilità di avere due mani sul volante e scusa se è poco, secondo se il cambio automatico è fatto bene scala e ha freno motore pure lui... spiegami perchè la sicurezza dovrebbe essere nel manuale ;)
Semplice: con il cambio manuale hai il dominio completo sulla macchina che con il cambio automatico non si sa mai come reagisce.
Il punto è saperlo usare, ma se si sa usare il cambio bene non è praticamente necessario nemmeno toccare il pedale del freno.... (ovvio che se ti vuoi fermare devi frenare a meno che non vuoi farlo tirando il freno a mano e girarti un pochi metri). Ma se il cambio è automatico il freno bisogna usarlo molto di più... con il rischio di surriscaldamento... e per l'appunto in media i metri necessari per frenare con il cambio manuale sono inferiori a quello automatico...
DavideDave
03-03-2004, 09.31.48
Originariamente inviato da TyDany
Su questo non sono assolutamente daccordo, se parliamo di divertimento o piacere di guida ok, ma se parliamo di sicurezza siamo fuori strada, primo con il cambio automatico tu ha sempre la possibilità di avere due mani sul volante e scusa se è poco, secondo se il cambio automatico è fatto bene scala e ha freno motore pure lui... spiegami perchè la sicurezza dovrebbe essere nel manuale ;)
perchè scala quando vuole lui, o cmq quando è stato programmato per farlo, e immagino ci voglia tempo per entrare in sintonia col cambio automatico della propria macchina
mentre con il cambio manuale sei te che decidi quando scalare, quando imporrre al mezzo quella forza frenante preferibile per esempio in alcuni tipi di inserimento in curva, nei quali il tocco del freno potrebbe creare scompensi nell'assetto, mentre il freno motore rende il tutto più "morbido"...
DavideDave
03-03-2004, 09.34.08
Originariamente inviato da Lu(a
Io di motore non so proprio frenare
Vedi Luca, senza offesa, ma dalle tue parole si capisce che in fatto di macchine sei moooooooolto agli inizi, quindi è per questo che non capiamo il tuo accanimento contro il cambio manuale, stai evitando una cosa ancora prima di conoscerla bene
il freno motore, per esempio, è davvero una cavolata: scali, lasci la frizione piano piano e la macchina rallenta ;)
TyDany
03-03-2004, 09.40.05
Originariamente inviato da Brunok
Semplice: con il cambio manuale hai il dominio completo sulla macchina che con il cambio automatico non si sa mai come reagisce.
Il punto è saperlo usare, ma se si sa usare il cambio bene non è praticamente necessario nemmeno toccare il pedale del freno.... (ovvio che se ti vuoi fermare devi frenare a meno che non vuoi farlo tirando il freno a mano e girarti un pochi metri). Ma se il cambio è automatico il freno bisogna usarlo molto di più... con il rischio di surriscaldamento... e per l'appunto in media i metri necessari per frenare con il cambio manuale sono inferiori a quello automatico...
Originariamente inviato da DavideDave
perchè scala quando vuole lui, o cmq quando è stato programmato per farlo, e immagino ci voglia tempo per entrare in sintonia col cambio automatico della propria macchina
mentre con il cambio manuale sei te che decidi quando scalare, quando imporrre al mezzo quella forza frenante preferibile per esempio in alcuni tipi di inserimento in curva, nei quali il tocco del freno potrebbe creare scompensi nell'assetto, mentre il freno motore rende il tutto più "morbido"...
Buh :confused: io tutti questi problemi non li ho mai riscontrati, anzi, spesso mi sembra di viaggiare sui binari, tenete presente che io ho guidato per anni una macchina manuale più tutti i giorni il furgone della ditta in giro per Milano e tutt'ora giro con la moto che ovviamente ha il cambio manuale, quindi un paragone riesco a farlo. IMHO quello che dite voi si riscontra solo in una guida molto molto spinta, ma qui ritorniamo al campo divertimento, normalmente l'auto è fatta per andare in giro non per tirare. QUesto ovviamente a mio personalissimo giudizio ;)
DavideDave
03-03-2004, 09.46.23
cmq neanche a farlo apposta ieri sera ho guidato una micra automatica modello vecchio di una mia amica
metto il Ds (modalità sportiva :D subito :D )
accellero: sta kakkio di makkina mi tiene la prima ("s" sta per sport o per "sfasciatutto" ?! )
sorpasso: penso che ormai ero fuori giri (sempre in I eh)
poi si vede che mi è partito il neurone, o semplicemente son subentrati quegli 8 anni di cambio manuale, che mi hanno fatto premere con il piede sinistro alla ricerca disperata di una frizione...
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! :D
ho tirato un'inkiodata incredibile a momenti la mia amica si spatafascia contro il vetro :eek: :D
poi, vabeh, ho ripreso il controllo della situzione, in fin dei conti non ci vuole molto... ;)
- in italia sono molto di più le macchine con cambio manuale
- se tu adessi impari ad usare solo automatico, in breve, ancke perkè sono i tuoi primi passi) disimparerai completamente il cambio manuale
- questo vuol dire che ni casi di emergenza, di bisogno, di chissà cosa, tu potresti avere seri problemi a gestire una situazione che non abbia a che fare per forza con la TUA macchina, bensì con un'altra con il cambio manuale
immagina che per qualsiasi motivo devi portare la macchina della tua ragazza: "no Amore, non posso, io con il cambio non sono capace :timid: :( "
:D
DavideDave
03-03-2004, 09.47.29
Originariamente inviato da TyDany
Buh :confused: io tutti questi problemi non li ho mai riscontrati, anzi, spesso mi sembra di viaggiare sui binari, tenete presente che io ho guidato per anni una macchina manuale più tutti i giorni il furgone della ditta in giro per Milano e tutt'ora giro con la moto che ovviamente ha il cambio manuale, quindi un paragone riesco a farlo. IMHO quello che dite voi si riscontra solo in una guida molto molto spinta, ma qui ritorniamo al campo divertimento, normalmente l'auto è fatta per andare in giro non per tirare. QUesto ovviamente a mio personalissimo giudizio ;)
sì...mi son scordato di premettere nel 3d che la mia guida è spiccatamente sportiva.... ;)
Billow
03-03-2004, 10.13.56
premetto che non ho letto tutto... ma solo la prima pag.
LASSA PERDE
l'automatico è una merda.... !!! :mad: anche nelle ultime versioni
il mio monovolume consuma sui 17 / 18 Lt x 100 Km in città...
quando il manuale se la cava con 10
e persino i cambi ad altissima efficenza (vedi AUDI A6 180 Cv) hanno sempre uno schifoso ritardo nella risposta, di almeno 1 secondo..
inoltre le centraline tendono a "dare di matto" nelle occasioni + impensate (un sorpasso o un' accelerazione)
quindi ben venga un bel cambio MANUALE (magari sospeso sull'assale posteriore come nelle vecchie ALFA o BMW)
in merito all'incasinamento che ti ritrovi...
vedrai che passa, io i primi tempi quando cambiavo , sterzavo automaticamente verso DX...
mah...
questione di abitudine..
DavideDave
03-03-2004, 10.20.14
Originariamente inviato da Billow
io i primi tempi quando cambiavo , sterzavo automaticamente verso DX...
:eek: ANCHE IO! :D
incredibile....la cosa bella è che invece quando guardavo nello specchietto retrovisore di sx..andavo a sx :D:D:D
Deep73
03-03-2004, 11.01.35
Originariamente inviato da Lu(a
Io di motore non so proprio frenare, anche per questo mi serve una macchina con un impianto frenante ottimo sennò mi inculo le macchine davanti. Bada però, non sono certo il tipo che frena a fondo facendoti fare testa e vetro, freno sì solo col pedale però dolcemente, diciamo che è un piacere per le pasticche :p
E' difficile, perchè in quelle situazioni ti senti impanicato e tendi a frenare ed abbassare la frizione (sbagliato!) per una recondita paura (data dagli istruttori di guida) che ti si fermi il motore. In realtà l'idea è proprio quella di frenare, scalare (lasciando la frizione su), frenare, scalare.... e se il motore si ferma chissenefrega. Molte volte mi son salvato così, con prontezza di riflessi e una buona dose di controsterzo, mentre altre ho sbagliato e, per mia fortuna, ho fatto danni solo alla mia macchina.
Dark!
03-03-2004, 16.03.57
Lu(a, lascia perdere l'automatico.. Fidati del mio consiglio..
Molti perchè li hanno già scritti.. Altri li troverai da solo..
E non è vero che distrae, il cambiare marcia.. Anzi..
d!
Originariamente inviato da Deep73
E' difficile, perchè in quelle situazioni ti senti impanicato e tendi a frenare ed abbassare la frizione (sbagliato!) per una recondita paura (data dagli istruttori di guida) che ti si fermi il motore.
E' verissimo! :eek:
Originariamente inviato da DavideDave
Vedi Luca, senza offesa, ma dalle tue parole si capisce che in fatto di macchine sei moooooooolto agli inizi
Niente offesa, è vero! :)
sorgivo
03-03-2004, 19.15.48
Anch'io propenderei verso il cambio manuale, piu' che altro per un motivo che ritengo essenziale:la tempestivita' della cambiata.
e persino i cambi ad altissima efficenza (vedi AUDI A6 180 Cv) hanno sempre uno schifoso ritardo nella risposta, di almeno 1 secondo.. da Billow
Con la qualita' delle strade e l'alta densita' di traffico che abbiamo in Italia,c'e' da stare piu' che svegli e un cambio veloce e fedele alla nostra volonta' secondo me e' preferibile.
Sono possessore anche di Patente C da un paio di quinquenni(anche se la utilizzo in situazioni che discernono dal camionista classico) e con la mia modesta esperienza io opterei per il "Manuale"....(ad esempio non so' come le Automatic si comportano in caso di neve).
Un po' di ripetizioni per il piede sinistro... ma per contro un bel po' di riposo per il piede destro. ;)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.