PDA

Visualizza versione completa : Da FAT32 a NTFS?


Paperinik
15-10-2003, 15.19.33
Ciao, ho letto gli altri thread a riguardo, ma vorrei chiedervi una delucidazione lo stesso. Ho un hd maxtor da 80gb diviso in quattro partizioni da 20gb con su windows xp sp1. Ho trasformato la prima da fat32 in ntfs e fatto un'installazione fresca del s.o., ma ho notato che il boot è nettamente peggiorato da circa 55-60 secondi a circa 100 (premetto che il registro è pulito, compresso ed ho disabilitato tutto il superfluo dai servizi e dall'esecuzione automatica; e comunque ho mantenuto la stessa configurazione che avevo prima di cambiare file system) e che le applicazioni e le cartelle si aprono più lentamente. Ora, qualche domanda: 1)perchè è diventato più lento? 2)Posso tornare alla fat32 senza perdere i dati nelle altre partizioni e come? 3) E le cartelle presenti sempre nelle altre partizioni si aprono più rapidamente se sono in fat32 o in ntfs? 4) Potrei usare poi la prima in fat32 col s.o. e tutte le altre in ntfs? Grazie per chi avrà voglia di aiutarmi.

davlak
15-10-2003, 15.33.01
In sè l'NTFS é lievemente + lento del FAT32...ma proprio lievemente.
Solo che é 10 volte + sicuro e affidabile.

Prova a fare un chkdsk /p /r da console di ripristino...poi un defrag coi fiocchi, disattivando lo swap, prima.

Poi naturalmente puoi usare bootvis della Microsoft, che nella versione attuale é decisamente + affidabile, efficace e sicuro della precedente (che odiavo).

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=3402

Paperinik
16-10-2003, 00.42.36
Fatto tutto, ma con risultati non soddisfacenti, 3-4 secondi guadagnati; così sono tornato alla bistrattata fat32 che ora mi faf fare il boot in meno di 60 secondi :)