Visualizza versione completa : Formattazione a basso livello
steneroz
01-10-2003, 14.27.51
Vorrei formattare a basso livello il disco fisso di un pc portatile, ma non chiedetemi la marca del disco perchè non la so e non ci ho mai guardato.
Che programma si può usare per fare questa cosa?
Ghandalf
01-10-2003, 14.35.09
Risorse del Computer -> clik DS -> Proprieta' -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Unita' disco
e vedi la marca.
Poi vai sul sito del produttore e scarichi l'utility per formattare a basso livello..
Domanda: perche' vuoi formattare a basso livello?
:)
Brunok
01-10-2003, 14.40.18
La cosa migliore è usare il programma specifico di ogni singola marca direttamente scaricabile dai siti dei produttori.
La marca e modello del disco li scavi fuori direttamente dalla schermata del bios o con appositi programmi di identificazione dell'hardware. Uno specifico per HD è active smart monitor che controlla anche le funzionalità degli stessi. Oltre ovviamente da quanto suggerito da Gandalf ;)
Un programma di low format che può andar bene in linea di massima è wdclear, provato anche su marche a modelli svariati con buon successo.
Ciao. ;)
Poi ricordati di fare un boot da floppy con un floppy bootable di ripristino magari del w98 e dare fdisk per ripartizionare, ed attivare la partizione dopo di che formatti con format c:
A quel punto sei pronto a reinstallare qualsiasi S.O. con le modalità necessitate da ognuno.
:)
crazy.cat
01-10-2003, 14.55.59
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=48129&highlight=formattazione+basso+livello
In questo post trovi un allegato con un formattatore a basso livello usato su tutti i tipi di hd senza problemi.
steneroz
01-10-2003, 15.01.25
Ho deciso di formattare a basso livello perchè il computer, che ha una settimana di vita, ieri sera si è improvvisamente bloccato dopo il login e ad ogni riavvio si blocca subito prima di cominciare a caricare windows o comunque a partire, anche se da cd o floppy.
Facendo partire da boot il norton, questo parte e al successivo riavvio riesco anche a far partire la reinstallazione di windows (mi vede l'unità c con file system sconosciuto), ma dopo il primo riavvio dell'installazione si blocca di nuovo tutto.
Pensando ad un virus voglio quindi provare a formattare a basso livello.
La marca del disco quindi non riesco a vederla.
steneroz
01-10-2003, 15.04.12
Secondo voi cosa può essere successo al computer?
Premetto: l'ultima volta che ha funzionato si era bloccato con la schermata blu e un errore, che però non ho visto personalmente e chi l'ha visto non si è scritto l'errore.
steneroz
02-10-2003, 11.31.57
Ieri sera ho rifatto gli stessi procedimenti che avevo già fatto e questa volta ha funzionato tutto.
Mah, per me rimane comunque qualcosa di instabile, ad esempio la ram.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.