PDA

Visualizza versione completa : Rete tra Win2000 e WinXP


Gabry
27-09-2003, 11.18.45
Ciao Ragazzi.
Nella mia rete casalinga, ho una LAN tra un P4 e un Celeroin 400. Sul P4 o 3 Partizioni con Win XP, Win 2000 per lavoro e ancora Win 2000 Per i miei test, sul Celeron ho una sola partizione con Win 2000. La LAN funziona quando su enztrambi lavoro con WIN 2000, ho impostato un IP fisso (192.168.0.1 sul primo, 192.168.0.2 sul secondo), e la classica Subnet Mask 255.255.255.0 altre cose non ne ho toccate. Poi non capisco il perché, ma riesco comunque ad usare il mio Rauter ADSL con entrambi i PC pur non avendo impostato il Gateway. È vero che nelle schede di rete vi é la scheda virtuale per il collegamento a banda larga, che ottiene automaticamente l'indirizzo IP dal Provider, é per questo che mi funziona?

Ma quando cerco di creare la LAN con win 2000 sul Celeron e WIN XP sul P4, la rete non mi funziona, neanche con il PING riesco ad ottenere delle risposte positive.

Consigli in merito? Grazie.

Gabry
30-09-2003, 15.41.45
Or dunque???? Nulla di nuovo sotto il sole?

Doomboy
30-09-2003, 15.48.33
Originariamente inviato da Gabry
Or dunque???? Nulla di nuovo sotto il sole?

Nella configurazione di rete dei vari sistemi che stanno nelle partizioni dello stesso PC (Win2000 ed XP quindi) hai dato lo stesso IP alla macchina?

Prova a variarli in caso

Gabry
01-10-2003, 08.05.34
No. Non funziona comunque.
Allego la mia situazione della connessione di rete.
Io per la mia lan imposto il numero ip cliccando sull'icona "Bridge di rete". Faccio cosa giusta? Tutto il resto lo lascio così come di default.

elbarto
01-10-2003, 13.24.25
bridge?!?! e perchè un bridge scusa??
ma connessione 1394 non è il controller firewire?

Doomboy
01-10-2003, 14.04.53
Originariamente inviato da elbarto
bridge?!?! e perchè un bridge scusa??
ma connessione 1394 non è il controller firewire?

Sento odor di Mec... C'è anche un miniport connesso alla rete, il che potrebbe collegarsi strettamente alla presenza della connessione firewire, che è molto usata in ambito powermac... ;)

Gabry
01-10-2003, 14.34.34
Ho una scheda firewire in cui ci collego la videocamera. Ma questa mi crea problemi con la rete?
E perché in win2000 questo problema non ce l'ho, il PC é lo stesso avvio solo da un'altra partizione.

Deep73
01-10-2003, 14.42.27
scusa ma l'XP è Home? Perchè pure sul mio VAIO ho la FireWire e mi crea la connessione di rete (SOLO XP LO FA, 2000 no) poichè XP abilita anche una connessione peer-to-peer via FireWire. Tuttavia essendo un XP Pro, sul mio notebook non viene creato nessun cazzillo di bridge... cosa che invece ho visto su molti XP Home (N) . Cmq. da quel che ho capito per far funzionare il tutto, devi impostare gli IP/DNS etc etc sul bridge non sulla connessione di rete.

Gabry
01-10-2003, 15.22.07
Io HO XP PRO. gli IP li ho impostati sul bridge, ma come vio ho già descritto non mi funziona.
Ma adesso mi sorge il dubbio, il Bridge fa riferimento alla scheda di rete o alla scheda FireWire?

Sto facedno un casino? - Ho perso l'orientamento... mi aiutate a ritrovare la bussola?

elbarto
01-10-2003, 17.43.35
io fossi in te tirerei via il bridge e proverei a mettere l'ip alla sk di rete per provare :D