Visualizza versione completa : Installazione Win 2000
Asterix
29-01-2001, 23.41.29
Dunque voglio installare Win 2000 ma non so come si fà.
Ho due partizioni primarie e una logica,nelle primarie ci sono win98SE in una e nell'altra anch'essa in FAT32 è pronta gia formattata per ricevere Win 2000. Nel 98 ho Partition Magic con il BootMagic installato e vorrei che fosse quest'ultino a gestire il bootloader.Un'ultima cosa da dire è che la partizione formattata è hidden.
Grazie a chi vorra aiutarmi in questa nuova avventura ;)
Canaro
29-01-2001, 23.59.11
oramai hai già fatto tutto1 di che ti spaventi ;)
x riuscire ad installarlo puoi seguire diverse strade:
prepari i 4 floppy di boot di W2K, ora non mi ricordo quale è il percorso esatto nel Cd di W2K sorry
poi parti con PM e rendi attiva la partizione dove vuoi installare W2K, e riavvi con i floppy precedentemente preparati...
oppure... dopo evere attivato sempre la partizione, puoi fare il boot direttamente da CDrom
se hai qualche controller ATa66/100 integrato, la via che ti crea meno problemi è quella di attaccare l'Hd al normale canale EIDE
Asterix
30-01-2001, 00.12.41
Ma se io rendo attiva la partizione e faccio l'installazione con il cd dopo come funziona il BootMagic?
Canaro
30-01-2001, 01.17.54
allora... boot magic lo disattivi, poi finito l'installazione di W2K, con PM rendi di nuovo accessibile l'altra partizione e riattivi boot magic
in ogni modo prepara prima il floppy di ripristino di boot magic
Asterix
30-01-2001, 03.44.40
Allora ho installato W2K. Avevo disattivato BootMagic poi
con PM ho attivato l'altra partizione e lo riattivato.
Ora il punto è questo:all'accensione del computer il BootMagic mi da la possibilità di scegliere il SO su quale voglio. Se decido di andare sul 98SE non ci sono problemi
invece se vado sull'altro entra in funzione il boot manager
di W2K. Lì ci sono due scelte, o W2K oppure sistema operativo sconosciuto su C. :confused:
Ho provato a cliccare sullo sconosciuto che poi sarebbe il
98SE e lo schermo rimane tutto nero con il cursore lampeggiante in alto a sx.
In conclusione io per andare su W2K devo prima cliccare sul Bootmagic e dopo sul boot manager del 2k.
è normale tutto questo oppure c'è qualcosa che non và?
E perchè mi da il 98 come sistema op. sconosciuto?
Se dovessi formattare la partizione del W2K che fine farebbe il boot manager?
Ciao
Asterix
Gizmu
31-01-2001, 12.53.18
Non preoccuparti è normale. X evitare la seccatura vai in:
Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Avvio e ripristino e deseleziona "Visualizza elenco sistemi operativi per x secondi". Avrai così funzionante bootmagic e basta.
Win98 è segnalato come sistema operativo sconosciuto xchè bootmagic provvede a nascondere la partizione in cui si trova, facendo avviare così il SO sull'altra, in questo caso win2k. Il suo bootmanager non riconosce così cosa vi sia sulla partizione nascosta.
Asterix
31-01-2001, 22.23.45
Thank you per la dritta ;);)
Sai x caso come si toglie la password iniziale?
Gizmu
04-02-2001, 15.51.16
x evitare la password :
Pannello controllo - sistema - identificazione rete - ID di rete - scegli avanti nel wizard - scegli "il computer è utilizzato per uso personale, non fa parte di una rete" - avanti - scegli "supponi che sia sempre il seguente utente ad usare il computer" - dalla lista scegli administrator - inserisci e conferma la password - chiudi e riavvia...
mai + password!
Asterix
04-02-2001, 16.41.03
Thank you !!!!!!!!!!
Se ero una donna te la davo :D:D:D:D:D
Gizmu
06-02-2001, 20.38.49
... guarda che un'amica va benissimo !!! :D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.