PDA

Visualizza versione completa : Le notizie che vanno di moda


Stalker
19-09-2003, 08.33.49
Mi chiedo se e' possibile che in certi periodi sui giornali appaiano sempre le stesse notizie con un crescendo di allarmismo.
Adesso vanno di moda i pitbull. Prima non se ne parlava mai e adesso quasi tutti i giorni succedono incidenti.
Prima ci stavano i pedofili. Erano ovunque. Adesso sono spariti.
Poi la sars...

Ve ne vengono in mente altre che hanno tenuto banco per settimane e poi sono sparite ???

Ad esempio, gli stupri. Mi ricordo una volta che sovente al tg si parlava degli stupri. Sono spariti. Spero vivamente che si siano ridotti oppure, cinicamente, non fanno piu' notizia ?

crop circles
19-09-2003, 09.00.15
E' vero ... ricordo il periodo in cui si parlava spessissimo di pirati della strada ... sembrava andasse di moda.
Adesso non si sente più nulla ... mah, io mi auguro che sia stato l'effetto della patente a punti ad aver incivilito gli automobilisti più indisciplinati ... anche se sinceramente ne dubito

Dinfra
19-09-2003, 09.17.00
Concordo pienamente.

Ma questo, purtroppo, dimostra la mancanza di serietà dell'informazione che piuttosto che approfondire la notizia preferisce lanciare inutili allarmismi.

Ormai Tg e quotidiani sono una fotocopia l'uno dell'altro con le stesse notizie, gli stessi titoloni in prima pagina, lo stesso taglio giornalistico.

Non c'è più il giornalismo d'inchiesta.



:(

TyDany
19-09-2003, 09.36.38
Semplicemente non fanno più notizia, a me sta cosa fa davvero schifo :mad:

Fëanor
19-09-2003, 09.46.55
Originariamente inviato da Stalker
...cinicamente, non fanno piu' notizia ?

voilà.

:grrr:

Lu(a
19-09-2003, 09.50.45
Originariamente inviato da TyDany
Semplicemente non fanno più notizia, a me sta cosa fa davvero schifo :mad:


A volte è così, però diciamolo alcune notizie "escono" solo perchè non c'è più nulla dove i giornali possono fare il loro (sporco?) lavoro.....per esempio la SARS, ma chi è che aveva davveropaura? io non ci pensavo proprio....

Fëanor
19-09-2003, 09.52.24
inconsciamente un po' tutti.

lo dimostra il fallimento di centinaia di ristoranti cinesi.

Fëanor
19-09-2003, 10.13.19
Originariamente inviato da Stalker
Mi chiedo se e' possibile che in certi periodi sui giornali appaiano sempre le stesse notizie con un crescendo di allarmismo.
Adesso vanno di moda i pitbull. Prima non se ne parlava mai e adesso quasi tutti i giorni succedono incidenti.
Prima ci stavano i pedofili. Erano ovunque. Adesso sono spariti.
Poi la sars...

Ve ne vengono in mente altre che hanno tenuto banco per settimane e poi sono sparite ???

Ad esempio, gli stupri. Mi ricordo una volta che sovente al tg si parlava degli stupri. Sono spariti. Spero vivamente che si siano ridotti oppure, cinicamente, non fanno piu' notizia ?

mi duole smentirti :(


(ANSAweb) - ROMA, 19 SET - Per otto mesi, dal gennaio all'agosto di quest' anno, ha abusato sessualmente della nipotina di 10 anni, che portava con se' in un appartamento dei Parioli dove lavorava come domestico. Gli agenti della IV sezione della Squadra mobile di Roma diretta da Dania Manti hanno arrestato un filippino di 36 anni, dopo la denuncia presentata da una parente. L'uomo, come accertato dalla polizia, si faceva accompagnare nell'appartamento dei Parioli dalla bambina, che gli veniva affidata dai genitori, quando doveva svolgere brevi lavori, come annaffiare le piante. Qui abusava della piccola, che aveva subito tutto per mesi senza raccontare nulla. La verita' e' venuta a galla quando una zia ha notato che la bambina si metteva a piangere improvvisamente non appena era in presenza del parente. La donna e' riuscita a farsi raccontare tutto dalla nipote ed ha denunciato la vicenda alla polizia. Il filippino e' ora in carcere a Regina Coeli. (ANSAweb).

2003-09-19 - 09:23:00

stupro e pedofilo in un colpo solo, poi è orientale, e chissà la sars...

(triste battuta) :(

Paco
19-09-2003, 11.28.07
La questione è questa, un telegiornale nazionale e un quotidiano nazionale parlano di fatti che interessano tutti. Ogni tanto capita qualcosa di grave che fa scattare una reazione a catena, si cercano tutti i giorni gli stessi fatti di cronaca. Questo non per fare notizia (perchè per far notizia ci sono altri metodi), ma per sondare la realtà, per capire se è un problema serio o no. Dobbiamo piuttosto occuparci non della notizia in se, ma di come viene gestita. É giusto attaccare ad esempio sempre i cani senza pensare ai padroni, agli allevatori bastardi che vendono i cani in nero? Ecco, questo sì che è notizia, cercare tutti i risvoliti e i punti di vista di un fatto di cronaca.

Un TG nazionale non può parlare di tutti gli stupri, di tutti gli incidenti, di tutti i fatti di cronaca tutti i giorni. Ci pensano i tg locali e i giornali locali.

TyDany
19-09-2003, 11.47.32
Originariamente inviato da Paco
La questione è questa, un telegiornale nazionale e un quotidiano nazionale parlano di fatti che interessano tutti. Ogni tanto capita qualcosa di grave che fa scattare una reazione a catena, si cercano tutti i giorni gli stessi fatti di cronaca. Questo non per fare notizia (perchè per far notizia ci sono altri metodi), ma per sondare la realtà, per capire se è un problema serio o no. Dobbiamo piuttosto occuparci non della notizia in se, ma di come viene gestita. É giusto attaccare ad esempio sempre i cani senza pensare ai padroni, agli allevatori bastardi che vendono i cani in nero? Ecco, questo sì che è notizia, cercare tutti i risvoliti e i punti di vista di un fatto di cronaca.

Un TG nazionale non può parlare di tutti gli stupri, di tutti gli incidenti, di tutti i fatti di cronaca tutti i giorni. Ci pensano i tg locali e i giornali locali.

Io non pretendo che un tg nazionale parli di tutto, ma nemmeno che quando scoppia una "moda" (vedi adesso i cani) se dedichi metà del tg a queste notizie salvo poi appena finisce la moda non parlarne più senza nemmeno dare aggiornamenti sugli eventi di cui si era parlato in precedenza.... senza poi contare l'allarmismo che si viene a creare nella gente, come all'epoca della sars e adesso con i cani ;)

tisifone
19-09-2003, 12.30.58
io ho notato che negli ultimi giorni vanno di moda i naufragi. tolto il fatto del moby( di cui già nessuno parla piu') i tg si sono subito buttati su ogni notizia di naufragio , addirittura qualche sera fa hanno parlato di un peschereccio ribaltato ...

Dinfra
19-09-2003, 12.46.15
Originariamente inviato da Paco
La questione è questa, un telegiornale nazionale e un quotidiano nazionale parlano di fatti che interessano tutti. Ogni tanto capita qualcosa di grave che fa scattare una reazione a catena, si cercano tutti i giorni gli stessi fatti di cronaca. Questo non per fare notizia (perchè per far notizia ci sono altri metodi), ma per sondare la realtà, per capire se è un problema serio o no. Dobbiamo piuttosto occuparci non della notizia in se, ma di come viene gestita. É giusto attaccare ad esempio sempre i cani senza pensare ai padroni, agli allevatori bastardi che vendono i cani in nero? Ecco, questo sì che è notizia, cercare tutti i risvoliti e i punti di vista di un fatto di cronaca.

Un TG nazionale non può parlare di tutti gli stupri, di tutti gli incidenti, di tutti i fatti di cronaca tutti i giorni. Ci pensano i tg locali e i giornali locali.

Manca l'approfondimento che esaurisce l'argomento.
Anzichè parlare tutti i giorni degli attacchi dei pitbull, come se durante i mesi precedenti non fossero mai avvenuti, non sarebbe meglio approfondire l'argomento con opportune trasmissioni ,anche per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica, piuttosto che dare tutti i giorni le stesse notizie. Penso che compito dei mass media sia proprio questo e non riempire il tg o la pagina di giornale con gli argomenti che tirano di più per fare ascolto.

Stalker
19-09-2003, 13.55.48
E poi i giornali sono diventati oramai una fonte di ansia....
E non dico che si debbano parlare delle sciocchezze...
Basterebbe buttarci in mezzo più notizie "culturali".
Che ne so... un intermezzo anche quotidiano in cui si dice che nella tal città ci sta la tal mostra o il tal concerto. Non credo che sia così difficile. Anche per dare più gradualità alle notizie.

Giornale tipo:

- Notizia del giorno (adesso tifone in America)
- Pappone politico (prima si dice cosa pensa il governo, poi l'opposizione, poi la maggioranza.... così un gruppo politico parla due volte... ;)
- Altra politica... si parla del tal ministro... della tal riforma... ecc...
- Morti. (sulle strade, ammazzati dalla criminalità)
.... Il/la giornalista che dice: E ADESSO CAMBIAMO DECISAMENTE ARGOMENTO.... (sempre dicono così) e si incomincia a parlare di ca%%ate... (l'influenza che arriva, i consigli del medico... ecc... eccc...)
- Sport

:rolleyes:

Dinfra
19-09-2003, 15.56.14
(Y)

Paco
19-09-2003, 18.39.13
Originariamente inviato da Dinfra


Manca l'approfondimento che esaurisce l'argomento.
Anzichè parlare tutti i giorni degli attacchi dei pitbull, come se durante i mesi precedenti non fossero mai avvenuti, non sarebbe meglio approfondire l'argomento con opportune trasmissioni ,anche per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica, piuttosto che dare tutti i giorni le stesse notizie. Penso che compito dei mass media sia proprio questo e non riempire il tg o la pagina di giornale con gli argomenti che tirano di più per fare ascolto.

(Y)

Sono daccordo, è il modo di porsi di fronte alla notizia che è sbagliato.

succhione
19-09-2003, 19.17.49
...dipende sempre da noi...
..se si segue molto la TV..e moltissimi la seguono, si innescano questi fenomeni di "domanda/offerta"...
...con il giusto equilibrio si possono ignorare le notizie specchietto..e continuare ad ascoltare un TG, senza incorrere in inutili speculazioni...

Paco
20-09-2003, 17.26.30
Originariamente inviato da succhione
...dipende sempre da noi...
..se si segue molto la TV..e moltissimi la seguono, si innescano questi fenomeni di "domanda/offerta"...
...con il giusto equilibrio si possono ignorare le notizie specchietto..e continuare ad ascoltare un TG, senza incorrere in inutili speculazioni...

Sono daccordo, dovremmo spegnerla un po' per vedere qualche cambiamento in meglio...io lo faccio già da un po'. (Y)

Alef
20-09-2003, 19.16.08
Spero non crederete ancora nella favola dell'informazione libera e indipendente!
Fare il giornalista non è facile è un vero mestiere da equilibrista, non bisogna scontentare l'editore, bisogna accontentare il politico di turno ma non scontentare troppo gli altri (non si sa mai che cambi il vento), poi obbedire alle indicazioni degli inserzionisti o sponsor e mai, dico mai, fare un servizio che possa minimamente nuocergli.....avete mai visto un TG con qualche servizio contro una multinazionale?
I TG non sembrano tutti uguali, sono tutti uguali, acquistano le notizie, come noi compriamo mele al supermercato e i giornalisti si limitano a impaginarle, le immagini sono molto spesso uguali e molte non ci combinano neppure, sono immagini di repertorio.
Spengere la TV è un segno di maturità ma in quanti siamo a farlo?

Alef

Ps.L'attacco ai pitbull che sta diventando un attacco contro i cani i generale, Sirchia sta già sbraitando che 70mila morsi l'anno hanno un costo troppo alto per sistema sanitario, è mirato a rendere obbligatoria l'assicurazione, un giro di affari di 25 milioni!

Stalker
20-09-2003, 20.32.48
Comunque stasera il tg di La7 mi è piaciuto. Quando l'ho aperto si stava parlando di una specie di una manifestazione riguardante la filosofia che si tiene a Modena ( Paco sai dirmi di più ? ). E poi si è parlato di nuove librerie che si apriranno nella periferie di Roma. :) Ci voleva tanto ?

Paco
21-09-2003, 13.50.47
Originariamente inviato da Stalker
Comunque stasera il tg di La7 mi è piaciuto. Quando l'ho aperto si stava parlando di una specie di una manifestazione riguardante la filosofia che si tiene a Modena ( Paco sai dirmi di più ? ). E poi si è parlato di nuove librerie che si apriranno nella periferie di Roma. :) Ci voleva tanto ?

Credo che questa sia la terza edizione. Ogni edizione si concentra su un tema, quest'anno sulla vita, lo scorso anno sulla felicità. In tre giorni ci sono convegni e incontri con filosofi in diversi posti di Modena, Carpi e Sassuolo. Interessante, ma ci vuole tempo per parteciparvi.

Stalker
21-09-2003, 15.14.10
Originariamente inviato da Paco


Credo che questa sia la terza edizione. Ogni edizione si concentra su un tema, quest'anno sulla vita, lo scorso anno sulla felicità. In tre giorni ci sono convegni e incontri con filosofi in diversi posti di Modena, Carpi e Sassuolo. Interessante, ma ci vuole tempo per parteciparvi.

Comunque una bella iniziativa. (Y)