PDA

Visualizza versione completa : Win ME avrai qualcosa ke funziona???


DarkAngel
29-01-2001, 14.24.23
Ma io mi domando:
"ME, ma hai qualcosa ke funge??? Nn vedo altro ke casini e pure io ho problemi di driver con il mio monitor 17'' Sony!"
Ma che cavolo di sistema operativo hanno ca@@to alla microsoft???
Nn è possibile ke solo perché i driver del monitor nn gli piacciono (quelli di ME, si intende) il sistema si blocca con tanto di messaggio ".... Sistema bloccato far ripartire"
Wè, ma dico stiamo skerzando??? Ma io ti brucio tutte le dll
Ma guarda ke roba!!!!
Cmq la Microsoft nn si smentisce proprio mai.....
Ciaoz

Marko
29-01-2001, 14.41.18
:D :D Sistemi Operativi Microzozz :D :D

A parte gli scherzi secondo me Windows Millenium è ancora giovane.
Per me il migliore sistema operativo resta sempre Windows 98 Wintrikkato a dovere.

Rasna
29-01-2001, 14.55.46
Assolutamente d'accordo con Markyno.:D:D:D

maxshaker
29-01-2001, 15.06.40
ciao ragazzi io nno sono d'accordo a me win me non ha mai dato problemi epppure gli carico tutte le merdate che mi capitano a tiro secondo me e' un problema di hardware un po come 2000 che non digerisce prodotti scadenti(non e' questo il caso, visto che il monitor e' un sony )oppure driver non molto ben fatti e questo e' un problema che affligge molti di noi visto che la maggior parte delle ditte se ne sbatte i coglioni di noi utenti finali e ci propinano di tutto pur di vendere un esempio sono i driver del dvd +dxr3 della creative e' un anno che questi drivers sono beta per win 2000 e invece per win me nemmeno una scoreggia nello spazio tutto questo non per difendre la microsoft (noti ladroni)ma almeno quelli una patch la mettono subito a disposizione mentre gli altri nisba boh!!! mi sono sfogato ,ciao .

Rasna
29-01-2001, 15.47.14
Secondo me, Win ME è un sistema sostanzialmente blindato. E questo è il prezzo che si paga (oltre a quello d'acquisto, s'intende) per una presunta stabilità. Si tratta di un SO che può andare bene per coloro che desiderano che il PC "faccia tutto lui". Se devi metterci mano, o installare cose, allora possono essere dolori (per i drivers fatti male, per i softwares frettolosi,ecc.).

edir
29-01-2001, 16.22.39
comunque non c'è nulla da fare, dopo un po' che li si usa 95, 98, ME vanno reinstallati anche se non ci si installano cavolate, io lo uso per lavoro edevo dire che tutti e tre hanno lo stesso difetto dopo un po' rallentano e cominciano a incriccarsi, errorini che diventano sempre più frequenti e fastidiosi finchè il sistema esausto si ferma.... o quasi.

MicroSoft?!?!?!?


Ciao a tutti, Edi

eymerich
29-01-2001, 16.30.58
Hai ragione edir,a me ogni sei mesi tocca fare un gran formattone :(

edir
29-01-2001, 17.41.06
tra l'altro appena ho installato ME, sono restato un po perplesso perchè mi sembrava strano, non trovavo le cose (vedi accesso remoto), poi fatta l'abitudine, insomma passato il primo impatto, e disattivato tutte quelle inutili animazioni non mi sono trovato male. Prime impressioni: + stabile, + veloce del 98 (non wintrikkato), carina la finestruzza di avviso se si va sul cd o floppy vuoto, adesso a 3 sett di distanza cominciano a girarmi,

Ciao a tutti Edi

DarkAngel
29-01-2001, 19.16.38
Si ma a me la cosa che fa letteralmente girare i coglio.i
è il fatto ke per tre settimane nn ha praticamente dato problemi...in fase di istallazione il monitor se l'è sparato lui, e i driver li ha istallati sempre lui! Ed era ok!
Puntualizzo ke l'istallazione l'ho fatta da zero, ho praticamente segato via tutto...
Il problema è saltato fuori qualke giorno fa! Accendo il pc e comincio la mia scorribanda, ma ad un certo punto s'è bloccato...ho riavviato e che ti salta fuori??? Il problemino di prima...
Riparto in modalità provvisoria e elimino il monitor, riparto normale e reistallo il Sony(Lui s'è messo un generic monitor...). Tutto ok, la macchina la riavvio + volte e tutto funge, spengo ed accendo e tutto funge...dopo qualche giorno tutto d'accapo...e a me sto rompiballe ha rotto e nn poco!!!!! :(
Poi a volte ho dei problemini col lettore cd!!! Una volta premo il tasto dell'eject e manco ha finito di tirar fuori lo sportellino ke se lo risucchia da solo dentro!!!!! :eek:
Ma gli dico, "sei fuori????"
Un'altra volta vado a fare l'arresto della macchina, mi dice di spegnere il computer, e dopo aver premuto il pulsante ke mi tocca sentire??? Il beato cd-rom ke avevo lasciato per sbaglio, nn è stato arrestato e praticamente ha continuato a girare da solo fino a fermarsi!!!!!!!
Ma dico, siamo pazzi???
Basta domani lo sego...
m'ha proprio stufato alla grande!!!!
Ciaoz

Billow
29-01-2001, 20.40.43
Beh penso che orami sia appurato che la vers. che funge meglio è la

Win 98 WT edition ;)

il monco
29-01-2001, 23.31.50
Assolutamente d'accordo con il capo, è una vera bomba: al confronto Me mi fa un pò pena...

Nemo
30-01-2001, 02.42.58
Cavolate notturne (che seguono) a parte, il 98SE lo trovo + flessibile continua a farmi girare tutti gli applicativi senza incorrere in errori di sistema, l'ultima volta che stavo mettendo ME finito il tutto è apparsa una simpatica schermata blu e quasi magicamente il vecchio SE ha emesso una sorta di luccichio dalla sua custodia.. lacrimuccia o ghigno? indovinate un pò dopo il reset chi c'era? :D :D e poi chi se ne frega dell'autoprotezione! (tralaltro rigorosamente da disattivare).
Meglio i barbatrucchi di Billow (tranne l'ME extreme che a me crashava il sistema:( )

Casper
30-01-2001, 02.54.36
comincio a pensare di essere benedetto dagli Dei... mai nessun problema, con nessuna versione di Windows. sarò il figlio della gallina bianca... :D ;)

Nemo
30-01-2001, 03.13.55
Originally posted by Casper
comincio a pensare di essere benedetto dagli Dei... mai nessun problema, con nessuna versione di Windows. sarò il figlio della gallina bianca... :D ;)

Non sarà forse perchè a forza di passare da ME a Whistler al 2000 non dai tempo al pc di provare a manifestare problemi? :D :D

eymerich
30-01-2001, 03.27.28
:D

Casper
30-01-2001, 03.28.12
Originally posted by Nemo
Non sarà forse perchè a forza di passare da ME a Whistler al 2000 non dai tempo al pc di provare a manifestare problemi? :D :D

buona questa :D
non posso negarlo... è possibile ;) :)

Gen
30-01-2001, 09.35.12
Io uso ME da una settimana e funziona tutto incluso periferiche USB... comunque è presto per giudicare.

Quello che mi sembra una realtà è che tutti i sistemi Win soffrano di un rapido decadimento delle prestazioni e che chiunque ne fa un uso massiccio dovrebbe pensare di formattare ogni paio di mesi e ricominciare da zero...

E qui si vede il limite. Perché per andar bene ha bisogno di centinaia di modifiche e wintriccate, la maggior parte vanno sul registro che è quello che decade e quindi si deve rinnovare e quindi tocca ricominciare tutto daccapo...

Ma per me dover formattare ogni paio di mesi è assolutamente necessario, oggi come oggi, non è che mi diverta... ;)))

ciao
gen

DarkAngel
30-01-2001, 09.54.22
Concordo a pieno con nemo! Casper prova a tenerti ME un paio di mesi e se ne riparla...cmq il mio problema è solo un problema di driver ke spero di aver risolto!!!
Per il resto va tutto alla grande!
E puntualizzo ke fin dagli albori di win95 io nn ho mai avuto problemi seri con la mia macchina, siamo sempre andati daccordo su una cosa: superato il 90% di disco occupato, un bel formattone e via di nuovo daccapo! E questo è successo ben poche volte :D
Infatti trovo difficile da concepire il farmattare ogni 6 mesi! E ki comanda "lui" o io? Ki decide quando formattare sono io!!! ;) e se mi va di farlo dopo due anni "sono fatti miei!!!"
Cmq skerz e catazze(anagrammare per sapere il vero vocabolo)
a parte il mio thread voleva solo sottolineare come ME sia in sostanza un sistema operativo ancora giovane ed immaturo, sin quando nn usciranno tutti i driver aggiornati mi sa ke dovremo smanettare ancora un bel po'..... :(
Ciaoz
:D :D :D :D

Rasna
30-01-2001, 10.17.57
E' come quando devi acquistare un'auto. E' da preferire un modello di nuova concezione, ma con tutti i difetti di gioventù ancora da scoprire (più che riparare), oppure è meglio affidarsi al modello vecchio, appena uscito di produzione, ma con tutte le sue difettosità sanate...Parafrasando sempre i SO, acquistando il "modello nuovo", c'è pure il rischio che i ricambi adatti (leggi software) non siano ancora in produzione o lo siano solo in parte...
Comunque, secondo me, ME è un SO che va bene per chi di PC non capisce na m....E' indirizzato ad un utenza (ed è la maggioranza) domestica, la quale a malapena sa come si accenda un PC (ricordo che chiesi ad un amico, che aveva appena acquistato un PC, che CPU avesse; questi mi guardò come se avessi parlato marziano...). E' così che gira: anche i SO si upgradano (da 98 a ME) in funzione di mode, più che di effettive funzionalità: perchè ME rappresenta il "nuovo" e 98 il "vecchio", ad esempio...
Comunque sia, mi associo dicendo che il 98 WT Edition is the best (maybe 2000 excluded).

edir
30-01-2001, 10.44.38
ocio
ragazzi vi ricordo la barzelletta dei tre ingenieri in auto di cui uno microsoft la cui macchina si ferma in autostrada......


Ciao, Edi

Rasna
30-01-2001, 11.54.59
Perché non la racconti?

Rasna
30-01-2001, 12.20.28
Scusate, ma zigzagando per internet, mi sono imbattuto in questo articoletto, tratto da PC Open on line. Parla di ME. Tralascio ogni commento, anche se me verrebbero, eccome...:(

E', come dire, istruttivo...:rolleyes:Lo trovate a questo link:
http://www.pcopen.agepe.it/articolo1.html

DarkAngel
30-01-2001, 12.28.50
Un bell'articolo nn c'è ke dire....
bha!

Rasna
30-01-2001, 13.31.41
Scusami, Dark Angel, ma x me quell'articolo non dice gran che...Potrebbe essere intitolato "Quant'é bbello MME", oppure "Che contenti che siamo di avere installato MME"...Io l'ho presentato ai fini della discussione, anche se non mi trova d'accordo su molte cose.

Wintricked ninety-eight's always the best

[Edited by Rasna on 30-01-2001 at 13:40]

edir
30-01-2001, 13.54.15
Scusate pensavo vi fosse già giunta,

3 ing viaggiano su una vettura sulla higway americana e ad un tratto la vettura si ammutotlisce, accostano e si fermano.
Scendono tutti e tre dall'auto e fissando la macchina il primo, un ing elettronico dice: per me è un guasto elettrico di sicuro bisogna sostituire la centralina!
Il secondo, un ing chimico dice: per me invece è stato quando abbiamo fatto rifornimento di sicuro c'erano degli additivi che hanno corrotto la carburazione!
Il terzo un ing Microsoft dice: ma no state sbagliando tutto la soluzione è chiudere tutte i finestrini e provare a risalire!

Un po squallida ma leggendo delle autovetture di nuova produzione troppo giovani mi è saltato in mente questo...... pauraaaaa

Ciao a tutti, Edi

DarkAngel
30-01-2001, 14.04.13
Rasna, io mi ero espresso in tono satirico!!!
Una cosa del tipo:"Ma quanto è bello questo articolo! Peccato nn mi interessi nulla di quanto c'è scritto!!!!"
;)

fantaman
30-01-2001, 14.08.56
Secondo me WinMe non è adatto ora come ora a gente che non ci capisce una mazza, per il semplice fatto che così com'è non funziona bene.
La gente che non ci capisce una mazza, installa WinMe sul computer e lo lascia così come viene, con tutti i suoi driver bislacchi che fanno saltare fuori ad esempio la schermata blu quando si spegne il computer.
Ad esempio molti dicono: "ah, millennium l'ho disinstallato perché non mi funziona neanche un gioco, si blocca sempre...". Poi si scopre che al massimo hanno messo i driver che vengono consegnati nel cd delle periferiche e delle schede che hanno comprato, che naturalmente sono vecchi e sono realizzati per Win98.

Succede spessissimo, credetemi.

Non dico che WinMe è tutta questa gran cosa, ma secondo me a parte la memoria e le risorse di sistema che vengono gestite male come al solito, i problemi se esistono sono dovuti ai driver non adatti o realizzati male dai vari produttori. E questa è una situazione che è destinata a migliorare.

Daniela
30-01-2001, 16.16.32
Sono d'accordo con Fantaman: i driver vecchi su ME danno un sacco di problemi. Il mio scanner funzionava benissimo, ora mi dà un errore strano e blocca tutto. Per fortuna che la trust è un'azienda seria, ed adesso proprio mi sto scaricando i driver aggiornati. già tremo x oggi pomeriggio che vado ad installare il mio masteriz. Acer nuovo di pacca... :D :D :D pregate x me! ;)

E' comunque di fondo è così: Milly è giovane, ed è figlio di genitori instabili ;) è normale che dia un po' di problemi all'inizio. Prevedo un SE in vista!

daniela :)

t4maxx
30-01-2001, 20.34.22
Non sono d'accordo sulla acerbità di Windows ME: io lo uso da 4 mesi e funziona perfettamente. L'unica occasione in cui mi ha dato dei problemi è stato x colpa di una DIMM scadente, e dunque ME non c'entrava un piffero (e infatti dava lo stesso problema con 98se /Win2k) ;)
Concordo invece che i sistemi Windows richiedano manutenzione (leggi formattazione ;)) un po' troppo frequentemente anche se usati con criterio.
In ogni caso WinME è a mio modo di vedere il sistema ideale x gli inesperti: tanto un incompetente i driver aggiornati non li mette nè sul ME nè sul 98SE, x cui...
E non dimentichiamo che in genere questi imbranati lasciano che siano i rivenditori a fare le configurazioni hardware. :)

Marko
30-01-2001, 20.45.30
A me da problemi se vado su Installazione Applicazioni, Aggiungi rimuovi componenti di windows, mi da un errore rundll32 e se do chiudi mi da che setupx.dll ha provocato un errore.
E così non riesco più ad accedere ad aggiungi rimuovi.

indiano2
30-01-2001, 23.35.49
Casper, forse nel pollaio c'è più di una gallina bianca. Uso ME da un paio di mesi e non ho avuto grossi problemi, certo W98se WT era più maturo ma con tutte le magie di Billow, cartella Pulizia, DustBuster, aggiornamenti vari funziona eccome!! E non sono di quelli che usano il pc come uscito dal negozio; praticamente l'ho cambiato tutto, da Lucky Star ad Asus p2b, da S3 a Voodoo Banshee, da 133 a Celeron 300a (overclok a 464 da due anni), due hd (ME e Linux Mandracone), un centinaio di installazioni, rimozioni, solo due format in quattro anni e per colpa di miei errori, ecc. ecc.
Di certo Me mangia risorse, 128mb cominciano a sembrarmi poche, quel maledetto restore non vuol saperne di sparire ma prima o poi lo sego :mad:, Win 3d(bello)sembra una lumaca, Foldingathome lascia lo schermo nero per qualche secondo, standBy non funzione ma che ca@@volo, vogliamo tutta la pappa di Bill o cresciamo sulla nostra pc pelle?
Saluta tutti ehhhhhh

EcHo2K
31-01-2001, 15.50.33
bah, io li provo tutti gli OS, ma tra tutti quelli che ho avuto per le mani winME e' quello che mi e' piaciuto di meno.

Non ho mai avuto nessunissimo problema HW o di errori o di schermate strane sulla mia "testbed":

AMD K6-2 300@380
96 MB RAM
4GB HD SAMSUNG
ASUS P5A
Voodoo3 2000
SB Live! "value" (quelle della prima serie)

e' un PC che ha un paio di annetti e lo uso per le prove + strane :D

comunque su questo hw WinME non ha dato problemi, solo una cosa mi ha sorpreso...e' + pesante di win2k!!! e non sto skerzando...cosi' come impressione:

Win95 e' una piuma su quel sistema
Win98 e' a suo agio
Win2K si arrabatta per funzionare bene...e funziona bene!
WinME, una chiavica, rispetto al 98 va molto piu' lento nella gestione di tutta l'interfaccia e l'hd frulla molto di piu'...

per questo secondo me winME non vale i soldi che costa, quando si fa uscire un prodotto nuovo bisogna sia migliore del precedente, non semplicemente con 2 o 3 funzioni in piu'!

(Linux, Kernel 2.4, molte piu' funzioni del 2.2, memory footprint + piccolo...)

edir
31-01-2001, 16.43.10
non so se sia corretto ma a me sembra che più la microsoft realizza SO nuovi e più pesanti e lenti sono.

Ora io mi ricordo che con un glorioso 8088 ne facevo di cose utilizzando il dos 3.3 e il tutto su un hdd di ben 10mb

comunque tornando all'ME a me sembra, almeno sulla shell, un tantino più veloce del 98SE (non wintrikkato) mentre per quanto riguarda la gestione del multitasking fa pietà provate ad ascoltare un CD e intanto a lavorare non è capace di gestire nemmeno quello!

Ciao a tutti, Edi

DarkAngel
31-01-2001, 17.11.58
Mi spiegate voi come potete essere contenti di un sistema operativo ke si ciuccia 128 MB????????? Ma dico siamo matti?
Cmq è un dato di fatto ke se porti da 128 a 256 la RAM le risorse libere di sistema non raddoppiano per niente,anzi guadagnano poco o niente, qualcuno s'è mai kiesto perké?
A me il discorso da un po fastidio...e a voi??????
Ancora una volta ciaoz a tutti, belli e brutti :D

Billow
31-01-2001, 19.53.32
Originally posted by edir
non so se sia corretto ma a me sembra che più la microsoft realizza SO nuovi e più pesanti e lenti sono.

Ciao a tutti, Edi

Hai espresso esattamente il mio pensiero...

per me l'optimum è stato raggiunto con Win 3.11 e 386 Dx con 8 mega Ram.. ;) :)

Casper
01-02-2001, 09.42.44
Originally posted by Billow
per me l'optimum è stato raggiunto con Win 3.11 e 386 Dx con 8 mega Ram.. ;) :)

ma mi facci il piacere, mi facci... :D

edir
01-02-2001, 09.57.58
.... comunque è vero se si raddoppia o triplica la ram non si capisce perchè windows tende ad usarne sempre più. Infatti con 64Mb di ram avevo 30% della mem libera, con 128 il 40 e ora con 256 ne ho ben (badaben badaben) quasi 50% è non è cambiato nulla nel SO perchè ho aggiunto solo DIMM e non programmi, mah!

che sia vera la storiella:

Ciao a tutti, Edi

IL SIGNORE DEGLI OS

Recentemente un mio amico, un «mago» del computer, venne a farmi
visita. Conversammo per un pò e, parlando del più e del meno, gli dissi
che avevo da poco installato Windows 2000 e gli spiegai com'ero felice
di questo sistema operativo e gli mostrai il CD-ROM.

Con mia grande sorpresa il mio amico lanciò il CD nel micro-onde e lo
accese. Restai veramente stupito e rammaricato perché il cd era divenuto
prezioso per me, ma lui disse:

«non preoccuparti, non gli accadrà nulla». Dopo alcuni minuti prese
il CD e me lo riconsegnò: «E' perfettamente freddo» mi rassicurò,
«Prendilo, tienilo tra il pollice e l'indice e guardalo da vicino».

Con mia grande sorpresa il CD era effettivamente freddo ma sembrava
più pesante di prima. A prima vista non vidi nulla, poi guardando
meglio, poco prima del foro centrale vidi delle linee finissime, più
fini di quella della più esile penna d'oca, tutto intorno al CD. Le
iscrizioni brillavano estremamente luminose ed incandescenti, eppur
remote, come se scolpite in abissali profondità:


12413AEB2ED4FA5E6F7D78E78BEDE82094A50920F923A40EE1 0E510CC98D444AA08E1324

«Non riesco a leggere questa scrittura» gli dissi. «No, ma io sì. Le
lettere sono Hex, scritte in modo arcaico, ma il linguaggio è quello di
Microsoft, che non voglio pronunziare qui. Ti dirò semplicemente la loro
traduzione nella Lingua Corrente:»

Un OS per domarli, Un OS per trovarli,
Un OS per ghermirli e nel buio incatenarli.

waielsi
02-02-2001, 02.34.49
Balla la citazione da Signore degli anelli!!!!!!
Comunque il pollaio si allarga perche' ho installato WinMe da circa 3 mesi e va lisco come l'olio.....forse perche' ho abbandonato la shell di Explorer???????? Che si ciucccia le risorse in quantita'!!!!!!

Marko
02-02-2001, 14.26.19
Che shell usi????

EcHo2K
02-02-2001, 16.10.27
e' normale che un os si occupi quanta piu' memoria riesce ad occupare perche' cosi' deve usare meno l'HD per simulare quella che gli manca e le operazioni sono piu' veloci, il punto e' che un OS dovrebbe accontentarsi di molta meno memoria di quanta e' richiesta dai sistemi operativi moderni...Linux compreso.

semmai una cosa sola...non si dovrebbe aumentare l'occupazione di memoria enormemente aggiungendo features...ma e' una cosa difficile.

Comuqnue ripeto...su un computer come quello su cui l'ho provato io WinME gira una chiavica, molto meglio per assurdo Win2000, forse perche' gestisce meglio le risorse della macchina che lo ospita.

DarkAngel
03-02-2001, 10.22.30
Bha...resta il fatto ke un sistema operativo ke mi si inchioda perkè qualke processo s'è sputtanato nn merita nemmeno di essere kiamato OS...Windows ME m'ha profondamente deluso e di conseguenza Microsoft...
E' di questi giorni una notizia agghiacciante secondo la quale un certo Miller ke risiede ai piani medi della casa di Microsoft, ha detto ke Linux è destinato a morire, perke secondo lui l'open source ed il freeware nn danno prodotti all'altezza di competere con windows e sopratutto nn sono facili per l'utente-incompetente...
Poi pero alla stessa casa salendo di piani si dice ke Linux effettivamente puo minare il predominio di windows...
E poi ti saltano fuori con notizie del tipo ke vogliono sviluppare prodotti per Linux!
Tirate le vostre conclusioni!!!!
Avete saputo ke la Microsoft ha accusato la comunita opensource di avergli rubato i sorgenti di office? Secondo voi ma ke ci fa Linux con i sorgenti di office???????????
Il brodo? E poi dico io, nn si vergognano alla microsoft ad ammettere di essere stati bucati??? Vergogna!!!!!!! :mad:
Ora vi saluto va, ke l'ho fatta abbastanza lunga...
Ciaoz
:D :D :D :D

waielsi
04-02-2001, 02.39.26
x Markyno

Uso Litestep come shell, e' un po' tosta da configuare pero' e' leggera come una piuma ed e' pure bella graficamente. Se non sbaglio deriva da una shell per Linux!!!