Digital Boy
07-09-2003, 00.27.56
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Sono un nuovo utente e scrivo per chiedere un parere a qualcuno più "navigato" di me per quanto riguarda la sicurezza del proprio PC.
Da qualche giorno a questa parte pare infatti che il mio sistema sia colpito da una serie di attacchi da parte dei trojan NetBus e Back Orifice. Queste informazioni le apprendo dalle Internet Security (2003) della Norton, rigorosamente aggiornate così come del resto il sistema operativo (Windows XP Pro). Ho fatto una scansione dell'hard disk con Norton Antivirus 2003 (aggiornato a oggi), e non è stato rilevato alcun virus sul PC. Tutta la posta indesiderata (uso Outlook XP) è stata eliminata e del resto scarico quasi esclusivamente patch e update vari per i programmi che uso di solito. Non è installato alcun programma di file sharing a parte WinMX (tra l'altro non in esecuzione quando mi sono stati notificati gli attacchi). Utilizzo, se questo può essere d'aiuto, una connessione ADSL.
C'è qualcosa che posso fare (a parte cambiare OS!) per evitare di essere preso di mira da questi simpatici personaggi, oppure si tratta di "normalità", di messaggi che anche voi ricevete con una certa frequenza (nel mio caso 4 in 48 ore)?
Sono un nuovo utente e scrivo per chiedere un parere a qualcuno più "navigato" di me per quanto riguarda la sicurezza del proprio PC.
Da qualche giorno a questa parte pare infatti che il mio sistema sia colpito da una serie di attacchi da parte dei trojan NetBus e Back Orifice. Queste informazioni le apprendo dalle Internet Security (2003) della Norton, rigorosamente aggiornate così come del resto il sistema operativo (Windows XP Pro). Ho fatto una scansione dell'hard disk con Norton Antivirus 2003 (aggiornato a oggi), e non è stato rilevato alcun virus sul PC. Tutta la posta indesiderata (uso Outlook XP) è stata eliminata e del resto scarico quasi esclusivamente patch e update vari per i programmi che uso di solito. Non è installato alcun programma di file sharing a parte WinMX (tra l'altro non in esecuzione quando mi sono stati notificati gli attacchi). Utilizzo, se questo può essere d'aiuto, una connessione ADSL.
C'è qualcosa che posso fare (a parte cambiare OS!) per evitare di essere preso di mira da questi simpatici personaggi, oppure si tratta di "normalità", di messaggi che anche voi ricevete con una certa frequenza (nel mio caso 4 in 48 ore)?