PDA

Visualizza versione completa : Connessione a internet da in^farto


Gabry
11-08-2003, 01.00.37
Con Win XP Pro, avviene il seguente problema:
appena il sistema termina i processi di avvio, immediatamente parte la connessione ad internet (modem analogico 56K su scheda PCI), non essendo salvata la passwort di accesso la dconnessione non avviene e mi da il messaggio di errore. A me non interessa che la connessione avvenga ogni volta che avvio il sistema, quindi clicco su annulla, am questo immediatamente va avanti all'infinito non permettendomi di lavorare. Preciso che non si tratta di un dialer, qualche prograqmma o processo tenta di avviare la connessione esistente. Ho cercato ovunque dove ia sappia di poter cercare: ho eseguito msconfig, e ho cercato di eliminare dei programmi dubbi all'avvio, ho fatto la stessa cosa in Esecuzione automatica, e cercato nella chiave del registro RUN qualche programma che mi si avvia all'acensione.

Qualche idea? grazie.

maurypot
11-08-2003, 01.40.33
una puttanata
messenger?

Gabry
11-08-2003, 01.43.14
Originariamente inviato da maurypot
una puttanata
messenger?

A parte la tua opinione su messenger, ma ritieni che quella potrebbe essere la causa ddel problema?

maurypot
11-08-2003, 02.37.43
messenger se non ben guidato può attivare anche la connesione
la puttanata era proprio dire messenger....come farti ricordare un qualsiasi programma che attiva la connessione.....non che il tuo problema è una puttanata!!!! ok? :)

ciao

comunque l'esperienza insegna che se non sono i programmi semplici ad accere alla connessione qualcuno a sbagliato a cliccare su un programma dando così l'accesso

ariciao

Gabry
11-08-2003, 07.52.31
Grazie per la precisazione.

Però se hai visto l'allegato, con "foto" dei processi avviati, messenger non é presente, quindi questo é da scartare.

crazy.cat
11-08-2003, 08.33.29
Datemanager e Precision time sembrano degli spyware o almeno dei programmi che vanno a cercare aggiornamenti in internet di data e ora?
Cmesys.exe non lo conosco come aida32.bin,sicuramente hai Gator.com come spyware.
Se non li hai installati tu prova a disabilitare almeno i primi due e fare una bella ricerca con adware.

Semi.genius
11-08-2003, 08.44.37
Hai provato con il programma per il fax? Anke se la cosa è improbabile....

Gabry
11-08-2003, 14.30.42
Con il Fax ho già provato ma non ho ottenuto risultati.
Mentre per quel che mi suggerisci tu crazy.cat, Datemanager e Precision time so cosa sono e ho anche provato ad disabilitarli, ma anche in questo caso nulla. AIDA32.bin dovrebbe far parte dell'omonimo programma di rilevazione del sistema. Come fai a dire che ho Gator.com? DOve lo vedi? Comunque sicuramente provvederò ad una bella scansione con AD-AWARE.
Grazie!

Semi.genius
11-08-2003, 14.38.31
Windows Messenger non potrebbere essere attivo, ma hai disattivato il servizio Messenger (sono due cose diverse...)?

Gabry
11-08-2003, 14.55.02
Originariamente inviato da Semi.genius
Windows Messenger non potrebbere essere attivo, ma hai disattivato il servizio Messenger (sono due cose diverse...)?

No hai ragione, infatti ho confuso le due cose, andrò a farlo e poi farò sapere.

crazy.cat
11-08-2003, 15.08.17
E' il Gmt.exe che si vede anche la faccetta del coccodrillo (è uno spyware non un virus)

unexplained
11-08-2003, 16.11.14
azzardo una ipotesi. Non è che hai abilitato gli aggiornamenti automatici di windows???

maurypot
11-08-2003, 17.54.39
Allora Gabry questo è il sito dove, se conosci l'inglese, potrai accertarti di che o cosa sono i programmi che si avviano in task manager....presumo anche gli altri amici ne abbiamo bisogno...


ciao ciao

http://www.pacs-portal.co.uk/startup_pages/startup_all.php#search


io purtroppo conosco molto poco l'inglese.....

Gabry
11-08-2003, 20.09.50
Allora ragazzi, il problema si é risolto.
La prima cosa che ho fatto é stata quella di disattivare il servizio messenger. Riavviato il sistema il problema non si é più presentato.

Poi però ho fatto una scansione con AD-AWARE, e mi ha trovato una settantina di ogetti sospetti, tra cui molti programmi con voci che richiamavano ad un dialer. Mi ha eliminato anche tutte quelle voci che voi mi avevate indicato come spyware.

In conclusione comunque, credo che non dipendesse esclusivamente da messenger, in quanto so che su un PC che utilizzo io, é attivo da diversi anni, e non ha mai dato problemi di questo tipo, quindi ritengo che vari spyware si rifacessero a messenger per il loro lavoro da spioni:mad: , disattivato questo gli ho dato un bel calcio nel sedere, e in fine li ho pure tutti gettati nel cestino.

Grazie 1000 per il vostro supporto, WinTricker's é un grande team:cool:

maurypot
11-08-2003, 22.03.49
Altra buona norma
e da una qualsiasi pagina internet
cliccare su strumenti segliere poi connessioni
e cliccare su:

Utilizza sempre la connessione remota predefinita

se ne hai solo 1 va bene cosi se no dalla stessa finestra predefinisci la connessione remota....proprio come x le stampanti!
Ciao

Semi.genius
11-08-2003, 22.16.02
Sono felice che hai risolto! :D