PDA

Visualizza versione completa : Quale scegliere??


millovanillo
04-08-2003, 01.12.34
Ciao a tutti...

premetto che sono completamente a digiuno di Linux, quindi se mi esce qualche stupidaggine non mi cassate troppo,eh!:p :p

Avrei intenzione di installare Linux su un computer ri-assemblato (sarebbe meglio dire rappezzato...) per l'occasione.

Ora, siccome sono totalmente a digiuno di questo sistema operativo...volevo chiedervi...

Ho letto che ci sono diverse distribuzioni in giro...Red Hat, Mandrake, SuSe, Debian...

Qual'è la migliore distribuzione per iniziare a muovere i primi passi con Linux??

Sono tutte uguali o ce n'è qualcuna più adatta a chi si approccia per la prima volta??

Ho anche letto che di solito si usa partizionare il disco e in una di queste partizioni installare Linux, così da avere entrambe i sistemi operativi....ma se io volessi installare Linux direttamente senza avere già residente anche Winzozz....lo posso fare??

In ultimo....Linux lo trovo anche in Italiano o solo in Inglese??

Grazie a tutti in anticipo.:D :D :D

afterhours
04-08-2003, 01.37.44
da neofita quale sono ti consiglio x esperienza personale linux Mandrake 9.1..penso sia la + ideale x muovere i primi passi.

appena lanci il primo cd e dai invio come prima cosa potrai scegliere la lingua...in questo modo avrai tutte le applicazioni tradotte in italiano. :)

personalmente ho trovato 3 cd di mandrake 9.1 a meno di 5 euro in una rivista con una guida davvero ben fatta (linux & c di Aprile) ...installata in 15 minuti senza conoscere nulla di linux...avevo windows xp e avevo scelto l'opzione della formattazione completa del disco x installare solo linux.

giudizio + che positivo...

ciao :)

Macao
04-08-2003, 01.40.34
anche per me MDK 9.1........

JMass
04-08-2003, 14.43.14
Originariamente inviato da millovanillo

Ho anche letto che di solito si usa partizionare il disco e in una di queste partizioni installare Linux, così da avere entrambe i sistemi operativi....ma se io volessi installare Linux direttamente senza avere già residente anche Winzozz....lo posso fare??

Certamente, Linux è un sistema operativo completo, non ha assolutamente bisogno di windows!
:)
Io ho iniziato con Red Hat, la Mandrake non mi è mai piaciuta ma è la più "user-friendly". Per iniziare scegli una delle due, se puoi prova Knoppix che boota dal cd senza bisogno d'installazione (che può essere fatta successivamente).
Il pc che intendi usare ha una sufficiente dotazione di ram e MHz? Attenzione a non cadere nello sbaglio più comune: non è del tutto vero che Linux si accontenta di pc poco performanti se intendi usare l'interfaccia grafica e le applicazioni da desktop.

millovanillo
04-08-2003, 17.02.38
Uhmmm......quale sarebbe la configurazione minima per far girare Linux, diciamo o un Mandrake o un Red Hat (le configurazioni minimaliste per ora non mi interessano)??

Intendo senza volerci fare cose strane....la mia idea è giusto utilizzare un omologo di Office in Windows e al limite navigarci in Internet, per ora.

Poi se ci prendo la mano magari lo sostituirò a Winzozz.

Grazie e ciao.:)

JMass
04-08-2003, 17.52.14
Sul un mio pc (amd k6-2 475MHz, 256 MB di ram) la RedHat 9 e la Debian Sid che l'ha sostituita girano tranquillamente (kde3.1) ma con poco "sprint". Diciamo che come ram dovresti avere almeno 64 MB, 128 è meglio, e un processore Pentium II, HD 2 GB se non installi molta roba.

millovanillo
05-08-2003, 02.32.57
Ok,grazie mille. :p