PDA

Visualizza versione completa : Come spostare un file in DOS da un HardDisk a un altro supporto


baroque
25-07-2003, 16.58.46
Ho un HD da 30 GB che debbo formattare; però prima vorrei salvare almeno un file da 20 MB; ovviamente in un dischetto non entrerebbe; allora ho provato a splittarlo sul DOS, ma il comando risultava errato. La prima cosa che chiedo, dunque, è: è corretta l'interpretazione della sintassi?
La sintassi è:
split -b 1440000 nomefile
split -b 1440k nomefile
split -b 1,40m nomefile
il che vuol dire che nel mio caso debbo scrivere:
split -b 1440000 backup.pst
ma non funziona. Ho provato ad aggiungere la cartella:
split -b 1440000 \c:\backup.pst o (...) c:\backup.pst (non sono ferratissimo in materia di sintassi DOS, ma le ho provate tutte), e ancora niente.
Coeme posso fare per salvarlo da qualche parte? Il masterizzatore dal DOS non funziona; se potessi farlo funzionare ne sarei molto felice. Inoltre, ho un portatile perfettamente funzionante con Win XP, ma non ho idea di come arrivare a fargli leggere l'HD dell'altro come un'altra unità (penso che sarebbe una buona soluzione; non ho nenache la scheda di rete, su quello impallato, quindi non so proprio come farli comunicare!).
Come avrete capito, il sys op. è impallato, per questo sono costretto a fare tutto dal prompt.
Ringrazio di cuore chi mi aiuterà.

IrONia
25-07-2003, 18.49.08
lascia stare il dos...

usa questo;)


http://www.wintricks.it/software/spezzatutto.html



ciaoo:D:D:D

baroque
25-07-2003, 20.27.01
Eh, ma caro mio, che ci faccio con questo pur simpatico programmino se non riesco ad avviarlo dal DOS? Ci ho provato e naturalmente non c'è stato verso... Ora però ho un altro problema: quel file mi serviva per recuperare gli indirizzi di posta elettronica, e sono riuscito a farlo in un altro modo; successivamente ho formattato c e ho avviato fdisk, ma devo aver combinato un pastrocchio e ora il mio HD, da 30 GB, si è ridotto a 6 GB!
Sto installando Win XP. Come posso fare a repristinare lo status quo ante? Insomma, gli altri 24 giga?
Cmq grazie per il consiglio, il programma potrebbe tornare utile in futuro... Non si sa mai... ;)

IrONia
25-07-2003, 20.34.33
allora ma del file di posta in dos che te ne fai?????


inanzitutto che disco hai, mobo, ecc.....


tnx


ciaoo:D:D:D

davlak
25-07-2003, 20.39.13
Vorrei aiutarti ma non ho capito la tua situazione: di che file system stai parlando? fat o ntfs? che SO c'era su quell'HD, prima? parli di prompt...e ok...ma di quale prompt? quello del dos? o quello della console di XP?

Se sei un pò + chiaro vedrai che si recupera il file da 20 mega.

I 24 giga che non trovi...sono qualche casino che hai fatto con fdisk...ma dopo riescono fuori, durante l'installazione di XP c'é il modo.

baroque
25-07-2003, 23.55.03
Caro davlak, queste sono le precisazioni che volevi:
- avevo formattato in fat, ovviamente, ma poiché avevo già un sacco di GB occupati da roba che volevo cancellare nella formattazione, non sono riuscito, p. es., a creare partizioni (perché mi diceva "spazio insufficiente"). Poco male. Sono andato avanti e ho cancellato la partizione primaria DOS (qui sarà stato il mio errore) nel tentativo di "ripartire da zero", cioè, notato che non mi permetteva di partizionare, pensavo di poter cancellare le modifiche fatte col precedente format, invece devo aver incasinato tutto. Alla fine, quando sono tornato su fdisk, ho scoperto (selezionando l'opzione 4, per le informazioni sull'HD) che avevo solo 6 GB!
- Poi ho installato Win 98;
- (prima che avessi i miei problemi al pc, su cui non mi dilungo, c'era quella merda di Win ME);
- (specifico: prompt del DOS);
- ho installato correttamente Win XP Professional, ora l'HD è sempre di 6 GB scarsi. Come faccio a recuperare lo spazio perso?
- il file da 20 MB non mi interessava più, anche perché oramai credo non esista più.
Insomma, pare che il computer non "veda" più i 24 GB scritti e abbia considerato "vergine" solo i 6 GB rimanenti...
Secondo te, se installo Partition Magic risolvo?

davlak
26-07-2003, 00.03.45
beh...se hai PM a disposizione, é un gran bel passo avanti ;)

intanto puoi vedere lo stato delle partizioni (consiglio: creati subito i floppy di boot di PM e usa quelli.

Però, appena hai finito di installarlo, PM, metti qui uno screenshot dello stao partizioni come PM lo vede da XP.

p.s.: ho la sensazione che la tua fat o il tuo mbr abbiano dei problemi...hai già provato un fdisk /mbr ? se non lo hai provato, aspetta un attimo che vediamo che dice PM...poi potrebbe essere quello, ma aspettiamo ;)

baroque
26-07-2003, 01.12.11
Ti ringrazio!
C'è solo una domanda: cos'è un fdisk/mbr?
Vado in ibernazione, ci si becca domattina per PM!

IrONia
26-07-2003, 12.25.25
mbr=master boot record, contiene i dati per l'avvio del pc,conmprese partizioni, so.


con fdisk ricostruisci tale file.



ciaoo:D:D:D