PDA

Visualizza versione completa : Cartella bloccata


peppo_79
24-07-2003, 20.26.35
OS WinXP pro.
Il problema è il seguente: una cartella nel mio hd è completamente bloccata... non posso aprirla ne modificarla o rimuoverla... ad ogni tentativo la risposta è sempre la stessa "accesso negato"...
la cartella è relativa ad alcuni files di impostazione del mio pg su ultima online...
Ho controllato, e non sembra essere in uso da nessun programma...
Come fare per sbloccarla???
Help me, please.
Bye. :cool:

Downloader
24-07-2003, 20.33.52
Hai visto se è impostata qualche protezione?
Entri come amministratore?

peppo_79
24-07-2003, 20.55.48
Si, entro come amministratore...
Che intendi per protezione?

Facade
24-07-2003, 20.57.50
Hai provato a fare una scanzione antivirus?

davlak
24-07-2003, 20.59.43
intanto direi di guardare nelle propretà della cartella>protezione e vedere se é presente il nome Administrator, con tutti i diritti di accesso, altrimentio lo aggiungerei a mano, insieme ai privilegi.

Fai sapere :)

Downloader
24-07-2003, 21.14.03
Originariamente inviato da peppo_79
Che intendi per protezione?
Esattamente quello che ha detto Dav

cippico
25-07-2003, 09.13.36
in una cartella appena creata se non si ha la possbilita'
di avere privilegi tipo leggere il contenuto eccetera,
spuntando in opzioni cartella
utilizza file condivisi
si possono inserire a mano le varie protezioni

ho trovato questo...prova e facci sapere...

ciaooo

peppo_79
25-07-2003, 18.51.27
Hai provato a fare una scanzione antivirus?
Si, nessun virus!

intanto direi di guardare nelle propretà della cartella>protezione e vedere se é presente il nome Administrator, con tutti i diritti di accesso, altrimentio lo aggiungerei a mano, insieme ai privilegi.
Come faccio per inserire a mano il nome Administrator?

in una cartella appena creata se non si ha la possbilita' di avere privilegi tipo leggere il contenuto eccetera, spuntando in opzioni cartella utilizza file condivisi si possono inserire a mano le varie protezioni

Non c'è utilizza file condivisi in opzioni cartella... c'è solo utilizza condivisione file semplice.

Grazie per l'aiuto! :)

Downloader
25-07-2003, 19.25.01
Come faccio per inserire a mano il nome Administrator?


intanto direi di guardare nelle propretà della cartella>protezione e vedere se é presente il nome Administrator, con tutti i diritti di accesso, altrimentio lo aggiungerei a mano, insieme ai privilegi.
-selezioni cartella
-dx destro
-protezioni
-se non è presente la voce Administrator clicchi su aggiungi e selezioni Administrator

IrONia
25-07-2003, 19.51.42
sa administrator o everyone c'erano e li ha tolti ...non la leva piu'...


ciaoo:D:D:D

davlak
25-07-2003, 20.01.41
non é che hai la condivisione semplice?

controlla di avere impostate queste voci così

peppo_79
25-07-2003, 21.40.24
Ho seguito le istruzioni di davlak in quanto avevo la condivisione semplice abilitata...
Ora cliccando col tasto destro sulla cartella incriminata riesco a visualizzare la voce protezioni...
Non ho però ben capito (scusate se sono un mulo) come inserire di preciso la voce Administrator...
In allegato invio immagine di ciò che mi appare cliccando su aggiungi...
Attendo maggiori delucidazioni.
Grazie! :)

Facade
25-07-2003, 21.42.45
Senti hai provato ad accederci e cancellarla in DOS?

davlak
25-07-2003, 21.43.13
:D :D :D

metti il cursore dentro quel c@@@o di spazio bianco e scrivi:

Administrator

:D

ciao peppo :)

peppo_79
25-07-2003, 21.51.22
metti il cursore dentro quel c@@@o di spazio bianco e scrivi: Administrator
Fatto, ma non cambia nulla...

Senti hai provato ad accederci e cancellarla in DOS?
Per la verità no... dovrei quindi avviare con un floppy DOS (perchè dal prompt dei comandi di WinXp l'accesso è comunque negato, com'è ovvio che sia!)???

Tnx.

davlak
25-07-2003, 21.54.16
ma xp ce l'hai su ntfs?
se si non la puoi cancellare da dos.

peppo_79
25-07-2003, 21.55.00
Si, xp è su ntfs!

Facade
25-07-2003, 21.55.38
Usa la consolle di ripristino

peppo_79
25-07-2003, 21.56.31
Non ho il cd di istallazione... :(

Facade
25-07-2003, 22.03.50
:eek: Allora usa il PM e converti da NTFS a FAT32,
Oppure da promt DOS scrivi: convert X: /fs:Fat X sarebbe la lettera d'unità d'XP

davlak
25-07-2003, 22.10.03
Originariamente inviato da Facade
:eek: Allora usa il PM e converti da NTFS a FAT32,
Oppure da promt DOS scrivi: convert X: /fs:Fat X sarebbe la lettera d'unità d'XP
:S (W) :mad:

ma tu ti rendi conto delle cose che suggerisci???

dagli prima i tuoi dati anagrafici a peppo, così, se non gli parte + XP, ti cita per danni.

X Peppo: procurati i 6 floppy di avvio di XP se non hai la console, ma anche da lì non credo che potrai cancellare la cartella, ma solo, eventualmente, il suo contenuto.

L'unica sarebbe NTFSPRO o ERD COMMANDER, ma non credo ne valga la pena.

Ci deve essere un altro modo, ma ora non mi viene, sorry.

peppo_79
26-07-2003, 12.45.40
ma tu ti rendi conto delle cose che suggerisci???
Io di sicuro mi sono reso conto di quello che mi hanno suggerito...

Ci deve essere un altro modo, ma ora non mi viene, sorry.
Possibile che nessuno possa aiutarmi?!?
Help! :(

peppo_79
26-07-2003, 13.05.23
Una domanda banale...
Come faccio ad essere sicuro al 100% che la cartella (o qualche file in essa contenuto) non sia utilizzata da qualche programma all'avvio???

davlak
26-07-2003, 13.09.19
Peppo, metti uno screenshot della cartella.
Poi:dicci un attimo che hai in esecuzione automatica.
Poi: proviamo con Spybot o Adware e JV16 pt.

Insomma dobbiamo rintracciare il processo che tiene impiegato sto benedetto file.

Al limite anche uno screen del task (ctrl+alt-canc).

peppo_79
26-07-2003, 13.57.01
A che ti serve lo screenshot della cartella???
Anche perchè non posso aprirla...

peppo_79
26-07-2003, 20.02.25
allora... ho avviato il pc in dos con un floppy, poi ho avviato ntfsdos.exe un programmino per leggere le unità ntfs in dos che ho scaricato da wintricks, quindi sono entrato nella cartella incriminata (che non è vuota ma contiene alcune altre sottocartelle, ed al loro interno alcuni files) ma quando ho provato a cancellarla mi ha nuovamente negato l'accesso!

Facade
26-07-2003, 20.11.18
:eek:, hai provato a vedere se ci sono spiware?

davlak
26-07-2003, 20.22.19
Originariamente inviato da peppo_79
allora... ho avviato il pc in dos con un floppy, poi ho avviato ntfsdos.exe un programmino per leggere le unità ntfs in dos che ho scaricato da wintricks, quindi sono entrato nella cartella incriminata (che non è vuota ma contiene alcune altre sottocartelle, ed al loro interno alcuni files) ma quando ho provato a cancellarla mi ha nuovamente negato l'accesso!
ntfsdos.exe funziona in sola lettura.

Facade
26-07-2003, 20.24.39
Senti, che dimensione ha questa cartella?

peppo_79
27-07-2003, 16.55.59
ntfsdos.exe funziona in sola lettura.
azz... esiste un programma del genere che mi permette anche di cancellare la cartella da dos???

Senti, che dimensione ha questa cartella?
non so.. dovrei riavviare il pc in dos e verificare le dimensioni dei files all'interno...

hai provato a vedere se ci sono spiware?
verifico immediatamente...

Tnx. :confused:

peppo_79
27-07-2003, 17.06.06
no, nessuno spyware riconducibile alla cartella...
non so che fare...
ho la necessità di rimuovere sta ca@@o di cartella!!!
help me, please!!!

Facade
27-07-2003, 17.07.24
Non è che hai il paging in questa cartella?

peppo_79
27-07-2003, 17.14.46
scusa l'ignoranza, ma che è il "paging"???

Dark!
27-07-2003, 18.32.55
Non penso che abbia infilato il file di Swap in una cartella di utlima on line.. Di solito o lo si tiene nella root della partizione o nella cartella di Winzozz (Win9x).

Dice bene Davlak: posta uno screenshot di tutti i processi in esecuzione (Da Task Manager)

Poi su nostra indicazione prova a chiudere tutti quelli che ti diciamo.

Si potrebbe anche provare chiudendo il processo di EXPLORER.exe e da Task Manager, attraverso "esegui nuova operazione" a cancellare il file senza interfaccia grafica. Il problema è che non so se esiste un comando stile tipo dos simile a "RD X:\nomecartella.xxx".
In quest'ultimo caso una mano me la deve dare Davlak ;)


Dark!

Dark!
27-07-2003, 18.36.55
Originariamente inviato da Facade
:eek: Allora usa il PM e converti da NTFS a FAT32,
Oppure da promt DOS scrivi: convert X: /fs:Fat X sarebbe la lettera d'unità d'XP

IrONia
27-07-2003, 21.24.58
Originariamente inviato da peppo_79
scusa l'ignoranza, ma che è il "paging"???


è lo swap o anche detto file di scambio oppure memoria virtuale.



ciaoo:D:D:D

card72
28-07-2003, 15.53.56
hia già provato a rivviare in modalità provssoria ?
fatto scandisk e defrag.
Se non la elimini è un problema, ma se non riesci neanche ad aprirla, è un altro problema. Ho ai impostato male le autorizzazioni di accesso alla cartella, oppure la cartella è rovinata.
byez ;)

peppo_79
28-07-2003, 20.12.38
...effettivamente sono quasi convinto che la cartella sia rovinata...
in questo caso che fare???
bye.

peppo_79
28-07-2003, 20.29.00
In allegato lo screenshot di tutti i processi in esecuzione sul mio pc(da task manager).
Tmx.

Dark!
28-07-2003, 20.43.45
Non ci vedo! :eek:


Dark!

peppo_79
28-07-2003, 21.05.57
Eccoti accontentato Dark.

Parte 1:

peppo_79
28-07-2003, 21.06.43
Parte 2:

Dark!
28-07-2003, 21.23.28
wowexec.. mi puzza assai.. prova a chiuderlo..

Almeno che i non mi sbagli, ma quel processo mi era comparso in esecuzione quando mio fratello s'è preso una scarica di spy ware ed affini su internet..


Dark!

peppo_79
28-07-2003, 21.34.05
chiuso wowexec non è cambiato nulla...
credo che la cartella sia proprio danneggiata...

peppo_79
29-07-2003, 23.05.01
allora???
nessuna altra idea?
tnx.

Dark!
30-07-2003, 00.42.22
Hai già provato, dalla console di ripristino a fare un controllo del disco? Se non sbaglio il comando è chkdsk (Cmq se digiti "help" compare la lista di tutti i comandi disponibili). Se ti trova errori usa lo switch "/r" (senza virgolette, come sopra) che dovrebbe stare per "repair". Scusa se non sono strasicuro della sintassi dei comandi, ma non l'ho usata tanto spesso, io.. Davlak ne sà di sicuro di più :)


Dark!

peppo_79
30-07-2003, 01.52.02
non ho il disco di istallazione, quindi niente consolle....
tnx.

davlak
30-07-2003, 02.03.58
Con questo (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/310994/WIN98MeXP/IT/WinXP_IT_PRO_BF.exe) puoi creare i sei floppy di boot per usare la console di ripristino.

(è la versione per XP PRO...per chi dovesse scaricarlo, avverto che NON funziona per XP HOME).

chkdsk /p /r

Luke
30-07-2003, 08.46.25
Ho notato che nessuno l'ha chiesto....
ma come sichiama la cartella che vuoi eliminare?
non è percaso la System Volume Information vero?
Bye

davlak
30-07-2003, 10.44.42
Originariamente inviato da Luke
Ho notato che nessuno l'ha chiesto....
ma come sichiama la cartella che vuoi eliminare?
non è percaso la System Volume Information vero?
Bye
Non credo ;)

Originariamente inviato da peppo_79

la cartella è relativa ad alcuni files di impostazione del mio pg su ultima online...

peppo_79
30-07-2003, 16.03.53
Confermo quanto fatto notare da davlak... è una cartella di ultima online.

Invece dei sei dischetti di boot, posso copiare il tutto su un unico cd? Credo di si...

Dark!
30-07-2003, 16.09.34
Nu! Devi usare i SEI dischetti di boot! Almeno che tu non abbia la console di ripristino installata su Hd, ma non credo.. :)


Dark!

peppo_79
30-07-2003, 17.39.57
azz... sei dischetti...
che arretratezza tecnologica mamma microsoft!