Visualizza versione completa : Partizioni windows
robur00
14-07-2003, 20.10.30
Domani dovrei formattare l'hard disk. Ho pensato di dividere il disco in 2 partizioni e di dedicarne una solamente a Windows, in modo da non far deframmentare più di tanto il registro e tutti gli applicativi, librerie, ... correlati al sistema operativo. Nell'altra partizioni installerei programmi, giochi,... Il file di swap andrà in un hard disk secondario. Secondo voi questa divisione porta qualche guadagno? Di quanto spazio necessita la partizione dedicata a Windows?
Per fare questi partizionamenti che programma free potrei usare?
davlak
14-07-2003, 20.33.19
Originariamente inviato da robur00
Domani dovrei formattare l'hard disk. Ho pensato di dividere il disco in 2 partizioni e di dedicarne una solamente a Windows, in modo da non far deframmentare più di tanto il registro e tutti gli applicativi, librerie, ... correlati al sistema operativo. Nell'altra partizioni installerei programmi, giochi,... Il file di swap andrà in un hard disk secondario. Secondo voi questa divisione porta qualche guadagno? Di quanto spazio necessita la partizione dedicata a Windows?
Per fare questi partizionamenti che programma free potrei usare?
scusa se mi permetto ma hai pensato male.
in questo modo costringi la testina dell'HD a frullare come una matta in cerca degli eseguibili e librerie correlate.
La cosa che ti posso consigliare é si di dividere in 2 partizioni...ma una logica per i dati (magari anche FAT32) e una più piccola per il sistema operativo.
Programmi free? non ti servono ce li hai già...se devi installare XP fai tutto con lui durante l'installazione (oppure la seconda partizione la puoi creare anche a fine installazione da gestione disco).
Per lo SWAP é ok metterlo nella prima partizione fisica del secondo HD (che sia una FAT, però ;) )
robur00
14-07-2003, 20.51.43
Che vuol dire "una partizione logica per i dati"? Che intendi per "dati"?
Inoltre, come faccio sotto windows a creare due partizioni?
Macao
14-07-2003, 21.02.12
dati = DivX, Mp3, docummenti personali ( tesine, ricerche ecc ), backup personali ( preferiti, rubrica ecc ), download......ecc.
Per windows io l'ho impostata a 8 Gb, e sebbene uso parecchi programmi multimediali ho ancora il 25 % libero....inoltre è veloce per deframentare o scansioni con programmi tipo ad-aware, jv16 o spybot....
Bene lo swap sul secondo HD...anche se ho 512 di DDR 333 l'ho cmq impostato a 1024 cmq sulla dimensione dello swap ci sono varie teorie e interpretazioni....io lo imposto così dal 98se e non ho mai avuto problemi....se la partizione è fat come dice Dav, sarà più veloce.
davlak
14-07-2003, 21.02.44
Originariamente inviato da robur00
Che vuol dire "una partizione logica per i dati"? Che intendi per "dati"?
Inoltre, come faccio sotto windows a creare due partizioni?
una logica é una partizione su cui non puoi installare un sistema operativo, ma solo dati...i dati sono tutto quello che noi chiamiamo file (struttura cartelle compresa).
Io, per esempio, ho una partizione di 10 giga per XP e su non ci salvo niente ... praticamente solo qualche .txt...tutto il resto và a finire nella partizione per i dati.
La seconda domanda: una volta installato XP entri in gestione>gestione disco e crei la partizione che desideri nello spazio non allocato (vuoto) che avrai lasciato in fase di installazione.
Puoi creare una partizione logica NTFS ma anche FAT32 (purchè non superiore ai 32 giga, quest'ultima, altrimenti ti offre solo l'opzione NTFS)
L'importante é che in fase di installazione quando hai la schermata con gli HD ... leggi bene le istruzioni, perchè lui ti chiede se vuoi creare una partizione per XP (premendo il tasto C) e quanto deve essere grande la medesima.
robur00
14-07-2003, 21.23.41
Perfetto, ho capito tutto, tranne una cosa: alla fine cosa ci guadagno a fare due partizioni visto che la mia teoria è errata?
davlak
14-07-2003, 21.32.40
Originariamente inviato da robur00
Perfetto, ho capito tutto, tranne una cosa: alla fine cosa ci guadagno a fare due partizioni visto che la mia teoria è errata?
un momento...non é che sia errata: é che é controproducente, se, come intendevi fare tu, nella seconda partizione ci vuoi installare dei programmi, e quindi farli girare, e quindi impegnare in un super-lavoro la struttura meccanica del tuo HD (rallentando le prestazioni).
Non é affatto controproducente nel caso in cui, appunto, ci metti i dati.
Il motivo é evidente: se il tuo XP non parte + per qualche malaugurato motivo...i tuoi dati comunque sono in salvo. ;)
Facade
14-07-2003, 21.55.39
una logica é una partizione su cui non puoi installare un sistema operativo, ma solo dati...i dati sono tutto quello che noi chiamiamo file (struttura cartelle compresa).
Allora perchè sul mio vecchio 486 ho installato Win 95 su una locica, e gira perfettamente?
davlak
14-07-2003, 22.06.25
semplice: il vecchio win 95 é un caso a sè e gira anche su logica.
ma qui siamo nella sezione XP/2003 (e comunque...anche 98 e millennium NON girano su una logica manco se viene giù l'arcangelo Gabriele ;) )
Facade
14-07-2003, 22.08.00
vorrei sapere perchè il 95 si e il 98 no
davlak
14-07-2003, 22.35.17
Originariamente inviato da Facade
vorrei sapere perchè il 95 si e il 98 no
semplice pure questa: perchè mamma Microsoft ha deciso così.
Facade
14-07-2003, 23.02.07
Microsoft, Microsoft:rolleyes:, ti odio sempre di più:)
Macao
15-07-2003, 01.02.32
chiedi quì :
billgates@microsoft.com
Gabry
15-07-2003, 10.03.03
Originariamente inviato da davlak
un momento...non é che sia errata: é che é controproducente, se, come intendevi fare tu, nella seconda partizione ci vuoi installare dei programmi, e quindi farli girare, e quindi impegnare in un super-lavoro la struttura meccanica del tuo HD (rallentando le prestazioni).
Non é affatto controproducente nel caso in cui, appunto, ci metti i dati.
Il motivo é evidente: se il tuo XP non parte + per qualche malaugurato motivo...i tuoi dati comunque sono in salvo. ;)
Va inoltre aggiunto, che pur mettendo i programmi sulla seconda partizione, in caso di guai, questi comunque vanno reinstallati!
robur00
15-07-2003, 13.13.54
Ok ho capito tutto. Veniamo ora alle dimensioni: dieci giga per windows e i programmi secondo voi sono sufficienti (ho un hard disk da 40 gb)? A grandi linee come programmi uso OpenOffice, il GordianKnot e i vari DivX e Xvid, eMule, icq, l'antivirus, il firewall, l'Ud Agent (che tutti voi dovreste usare!!!), Ultima Online, i programmi di compressione (winrar & co.) e poco più.
davlak
15-07-2003, 14.39.18
Originariamente inviato da robur00
Ok ho capito tutto. Veniamo ora alle dimensioni: dieci giga per windows e i programmi secondo voi sono sufficienti (ho un hard disk da 40 gb)? A grandi linee come programmi uso OpenOffice, il GordianKnot e i vari DivX e Xvid, eMule, icq, l'antivirus, il firewall, l'Ud Agent (che tutti voi dovreste usare!!!), Ultima Online, i programmi di compressione (winrar & co.) e poco più.
10 giga per XP va benissimo...anche abbondante direi ;)
Macao
15-07-2003, 16.20.18
Come te, in più ho office, e corel draw 11, e su 8 Gb, ne ho 1.87 di liberi....
robur00
15-07-2003, 18.46.36
Allora facciamo che a xp ne do 8!
Facade
15-07-2003, 19.42.22
10 giga per XP va benissimo...anche abbondante direi
A me della partizione di XP, da 10gb che ho saranno rimasti liberi 565mb:(
davlak
15-07-2003, 19.43.20
Originariamente inviato da Facade
A me della partizione di XP, da 10gb che ho saranno rimasti liberi 565mb:(
e certo, se ci salvi i dati :p
Rileggi il 3d, e capirai ;)
Facade
15-07-2003, 19.49.52
i dati cè l'ho salvati su una partizione a parte
davlak
15-07-2003, 19.55.57
Originariamente inviato da Facade
i dati cè l'ho salvati su una partizione a parte
e dicci dicci :o quanti programmi hai installati su XP...
Facade
15-07-2003, 19.56.54
Una marea, giochi, programmi
Macao
15-07-2003, 22.25.55
io i giochi li installo su una partizione diversa, per due motivi
1) non restano sul pc a lungo
2) se si sputtana tutto, mi rimangono i settaggi e i salvataggi
X Facade....come raggiungi i 3000 post ti propongo come WT Aurelio...
robur00
16-07-2003, 11.58.42
Forse forse 6 gb sono sufficienti. Al limite, se volessi in futuro cambiare la dimensione delle partizioni, che programma free potrei usare?
davlak
16-07-2003, 14.41.08
Originariamente inviato da robur00
Forse forse 6 gb sono sufficienti. Al limite, se volessi in futuro cambiare la dimensione delle partizioni, che programma free potrei usare?
Ranish (http://bibliotecainformatica.iespana.es/bibliotecainformatica/p/PartitionManager.htm) ma te lo sconsiglio vivamente, é potentissimo ma dannosissimo se si commettono errori.
Meglio lasciar perdere i free;) e usare solo Partition Magic o System Commander.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.