PDA

Visualizza versione completa : Programma per partizionare


mzs84
05-07-2003, 13.59.01
Mi servirebbe un buon programma per creare, ridimensionare, cancellare, eliminare ecc.. partizioni nel mio hard disk, sotto linux. Cosa mi consigliate?

Facade
05-07-2003, 14.24.49
Non c'è ne bisogno. linux integra questa funzione; "Vai sul centro di controllo Distro che hai", poi vai su "Punti di Mount", poi "diskdrake

mzs84
05-07-2003, 15.05.43
Questo vale per la mandrake... non per le altre distro. Io ho la debian..

mzs84
05-07-2003, 19.04.46
Beh, cambio un po' la domanda.. quando ho installato la debian, aveva un kernel vecchio e non potevo usare il fs ext3... ora però l'ho aggiornato, quindi è possibile convertire il fs della mia partizione linux senza però perdere dati?

ANDY CAPS
05-07-2003, 19.13.48
molte cose si riescono a fare ugualmente con il cd della mandrake simulando un avvio di installazione

altrimenti c'e parted sulla debian
da consolle :rolleyes:
non l'ho mai provato pero' leggendo il manuale non sembra difficilissimo

JMass
06-07-2003, 08.15.12
Io ti consiglio parted, esiste come rpm,deb o tar.gz. L'ho usato per fare un pò di tutto e non mi ha mai creato casini, unico neo non supporta le partizioni NTFS, le riconosce solamente. Siccome non puoi lavorare con partizioni montate, è possibile anche creare un floppy di boot contenente solo parted oltre ad un mini kernel e una mini bash, vedi su
http://www.gnu.org/software/parted/

mzs84
06-07-2003, 12.01.22
Grazie mille per il consiglio! Comunque ora lo provo, se si può anche creare un floppy di boot è perfetto! :)
Per le partizioni NTFS.. beh, non mi lamento, in fondo ben pochi programmi lo supportano.

clark
06-07-2003, 15.57.33
Puoi usare anche qtparted che è un'interfaccia grafica per parted scritta con le librerie qt. Per maggiori informazioni fai una ricerca su http://www.google.it indicando come parola chiave qtparted

fromillo
06-07-2003, 16.04.32
:( :( :( :( :(

Io ho un problema simile

Ho su un hard-disk da 80 gb installato winxp. La partizione ntfs. Ora voglio installare linux, ma come creo la partizione senza perdere i dati sulla partizione di xp?

Fips non leggo ntfs, partition magic è a pagamento.

Non sapete di un programma free?

Facade
06-07-2003, 16.06.53
Che distro di linux vuoi mettere?

fromillo
06-07-2003, 16.13.36
vorrei mettere red hat 9

Ma il programma di instalalzione non mi permette di modificare ntfs, solo di eiminarlo

Facade
06-07-2003, 16.22.24
Redhat, devi partizionare durante l'installazione, ti assicuro che la perdita di dati è quasi nulla;)
Ma non hai partizini FAT?

JMass
06-07-2003, 17.10.37
Originariamente inviato da clark
Puoi usare anche qtparted che è un'interfaccia grafica per parted scritta con le librerie qt. Per maggiori informazioni fai una ricerca su http://www.google.it indicando come parola chiave qtparted
Sì, ma okkio che è ancora in fase di sviluppo, se lo usi backuppa a tutta forza (è un progetto molto interessante, può anche creare e ridimensionare partizioni ntfs...)