PDA

Visualizza versione completa : patch n° 820291, che è?!?!?


Flying Luka
11-06-2003, 22.07.12
Appena uscita su Windows update per WINXP.
Mi domando cosa volgliano dire (leggete sotto); questo NON perchè io non sappia tradurre dall'ingelse all'italiano, ma perchè non sembra esserci quello dovrebbe accadere installando la patch.
Devo dedurre che i tencici della Micorsoft hanno cambiato pusher?

:D :D :D :D :D :D

New "Set Program Access and Defaults" Start Menu Icon and Help Content Are Available for Windows XP
The information in this article applies to:
Microsoft Windows XP Professional
Microsoft Windows XP Home Edition
Microsoft Windows XP 64-Bit Edition Version 2002
Microsoft Windows XP Media Center Edition
Microsoft Windows XP Tablet PC Edition

SUMMARY
An update is available that adds an additional icon for the Set Program Access and Defaults feature to the Start menu. The icon appears on the right panel of the Start menu, below the Control Panel icon. The update also adds a Help button to the Set Program Access and Defaults dialog box, and it adds Help content for this feature.

If you are a member of the Administrators group, you can use the Set Program Access and Defaults feature to specify the default program for certain activities, such as Web browsing, sending e-mail messages, or playing media files. You can also control how the program's icons, shortcuts, and menu entries appear. For additional information about how to specify default programs, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base

exion
11-06-2003, 22.11.02
E' la stessa cosa che trovi in "installazione applicazioni", sotto la voce "Impostazioni accesso ai programmi".

Con questa patch, te lo ritrovi anche nel menu Start, sotto la voce pannello di controllo.

Se ad esempio vuoi impostare Netscape e Eudora come programmi di default per web e email al posto di IE6 e Outlook, lo fai da lì.


(ps: il testo inglese mi sembra chiarissimo in quanto alle finalità della patch ;))

Flying Luka
11-06-2003, 22.13.54
Grazie exion!
Ma se non ricordo male era una cosa già inclusa nella SP1, o mi sbaglio?

E comunque il menu Start, sotto la voce pannello di controllo, non è cambiato di una virgola.

Il testo in inglese è chiaro, in effetti, ma non ho notato nessun cambiamento.

:confused: :confused: :confused:

exion
11-06-2003, 22.16.33
Originariamente inviato da Flying Luka
Grazie exion!
Ma se non ricordo male era una cosa già inclusa nella SP1, o mi sbaglio?
:confused: :confused: :confused:

In effetti sì, però in una posizione diversa, direttamente sotto il pulsante "Start", mentra questa patch lo aggiunge anche, da qual che ho capito, nel menu' impostazioni sotto "Pannello di controllo".

Non mi sembra di un'utilità eccezionale...

Flying Luka
11-06-2003, 22.18.22
Appunto!!!!!!!!!!
Sotto il pannello di controllo?!?!?
Sotto il pulsante "Start"?!?!?
E dire che mi illudevo di conoscere XP benino...
Ma dove?
:( :( :(

exion
11-06-2003, 22.24.32
Con l'SP1, me lo sono ritrovato qui:

http://niappanige.supereva.it/start.gif

Flying Luka
11-06-2003, 23.56.19
Appunto è quello che non capisco!!!!
Era una cosa che già veniva fuori con la SP1.
Per questo che mi sto domandando l'utilità di questa patch....
Sai che ti dico, la tolgo.... come al solito, fatte rare eccezioni, le patch non servono a un tubo.
Aspettiamo la SP2
(S) (S) (S)

invernomuto
12-06-2003, 20.18.12
Aspetta..non diamo giudizi affrettati. Questa patch..oltre a mettere l'icona nel menu "start" aggiunge un nuovo file di "help". E..dulcis in fundo...cambia anche la versione di "Explorer.exe"

Flying Luka
12-06-2003, 21.14.50
Sarà! Ma condivido l'opinione di Exion... non serve a granchè!

invernomuto
12-06-2003, 23.28.22
Ognuno è libero di pensarla come vuole....
...fatto sta che adesso io ho l'explorer.exe come ti troverai(se mai lo installerai) del sp2...e poi..secondo me è un errore prendere sottogamba le patches rilasciate da MS...come è un errore correre ad installare tutto quello che viene rilasciato.....e poi exion aveva scritto che non trovava l'utilità di avere l'icona "impostazione accesso ai programmi" nel menù "start"..e non di avere una nuova versione di explorer.exe

exion
12-06-2003, 23.33.51
boh... è tra gli aggiornamenti "consigliati"... Di solito li salto a pie' pari... Installo con scrupolo quelli relativi a sicurezza e bug, ma gli altri.... :)

Flying Luka
13-06-2003, 08.12.14
Idem. Quanto meno leggo, mi documento. In effetti anche io penso sia sbagliato installare TUTTE le patch indiscriminatamente - esempio la famigerata Q811493 -, come in effetti alcune sono prioritarie - come Micorsoft stessa segnala.
Sono gli aggiornamenti "consigliati" che mi hanno sempre lasciato, e penso non a torto, un po' perplesso.
Non so a voi, ma a me spesso è capitato di vedere comparire degli aggiornamenti, poi sparire e non tornare più.
Sono questi giochi di prestigio della Microsoft che mi mandano letteralmente in bestia ed è per questo che, alla fine, a meno che una patch non sia di provata ed immediata utilità, preferisco aspettare le varie SP.

invernomuto
13-06-2003, 19.47.40
Certo...e in linea di massima i vostri ragionamenti sono giustissimi...io stesso seguo questa linea di pensiero. Specie poi dopo aver installato la famigerata e mai dimenticata q811492...situazione risolta solo grazie a DriveImage....ma questa patch..non lo so...c'è stato come un qualcosa che mi ha attratto....non saprei spiegare...forse MS mi ha ipnotizzato:D
Un ultimo ringraziamento ad un software indispensabile...Grazie DriveImage..mio salvatore...:)

Flying Luka
13-06-2003, 21.25.58
Davvero!
Drive Image mi ha salvato da 1000 situazioni, penso che dovrebbe essere annoverato tra i programmi INDISPENSABILI.
Sono mesi che ormai non formatto quasi più.
Provo i varii sharewares, freewares, taglio, sposto, incollo, esperimento e faccio casini... poi in 20 minuti ripristino la mia copia da 3 CD ROM e ho il PC sempre pulito!
Grande idea!!!!!!

P.S. Ma la famigerata patch Q11493 non aveva anche l'opzione di disintallazione?

Trushna
13-06-2003, 22.47.54
vi sbagliate questa patch è molto utile... Io non la toglierei. E' stato riscontrato un aumento di velocità nel boot (5 secondi) e un aumento di velocità globale dell'explorer. Inoltre contiene una versione più nuova dell'explorer

Flying Luka
13-06-2003, 23.02.33
si può sempre provare.... :cool:

exion
13-06-2003, 23.11.43
Originariamente inviato da Trushna
vi sbagliate questa patch è molto utile... Io non la toglierei. E' stato riscontrato un aumento di velocità nel boot (5 secondi) e un aumento di velocità globale dell'explorer. Inoltre contiene una versione più nuova dell'explorer

Adesso sì che si ragiona, questi sono argomenti + che validi ;)

Ora proviamo (sul PC di mio padre che fa da cavia però :D)

Flying Luka
13-06-2003, 23.48.03
azz...
dov'è finto il portatile di mio fratellino...
:D :D :D

ekerazha
14-06-2003, 00.17.19
Originariamente inviato da Flying Luka
Davvero!
Drive Image mi ha salvato da 1000 situazioni, penso che dovrebbe essere annoverato tra i programmi INDISPENSABILI.
Sono mesi che ormai non formatto quasi più.
Provo i varii sharewares, freewares, taglio, sposto, incollo, esperimento e faccio casini... poi in 20 minuti ripristino la mia copia da 3 CD ROM e ho il PC sempre pulito!
Grande idea!!!!!!

P.S. Ma la famigerata patch Q11493 non aveva anche l'opzione di disintallazione?

io non potrei mai installare DriveImage... continuo ad installare roba nuova, continuano ad uscire versioni nuove dei programmi, alla fine ti ritrovi CD vecchi... e ad ogni ripristino via con gli aggiornamenti... che quasi quasi è meglio formattare...

Flying Luka
14-06-2003, 00.18.52
Dipende dalla configurazione che hai dato al tuo PC... partizioni, ecc... ecc...

E cmq puoi sempre farti un' immagine su un secondo HD che puoi cambiare/sostitutire man mano che installi versioni nuove dei programmi!
:)

exion
14-06-2003, 00.31.28
Originariamente inviato da Flying Luka
Dipende dalla configurazione che hai dato al tuo PC... partizioni, ecc... ecc...

E cmq puoi sempre farti un' immagine su un secondo HD che puoi cambiare/sostitutire man mano che installi versioni nuove dei programmi!
:)

In effetti sono molto in linea con eke su questo.

Ho due CD riscrivibili su cui tengo i file di installazione di tutti i programmi più "preziosi", quelli che uso più spesso, quelli più utili. Due CD che ovviamente essendo riscrivibili aggiorno facilmente quando escono nuove versioni dei software. Me li posso portare in giro ovunque, e accoppiati con il CD di XP, in soli 3 CD ho tutto il necessario per tirare su un sistema completo in meno di un'ora.
Il tutto senza portare via spazio prezioso dai dischi fissi ;)

Quindi anche in caso di problemi... faccio prima a formattare ;)

Flying Luka
14-06-2003, 00.45.09
Sono scelte........:)
Tieni conto che l'immagine, sia su cd che su HD, è comunque compressa.
Sostanzialmente io ho installato XP + i programmi che uso di più in una specifica partizione.
Poi se devo testare qualche software, che il più delle volte non è MAI quello che mi aspettavo, ripristino la situazione originale.
Per il resto, programmi, aggiornamenti, patch, driver, li tengo pure io su dei riscrivibili sempre pronti ed aggiornabili all'accorrenza.
:)

invernomuto
14-06-2003, 13.05.21
Originariamente inviato da Flying Luka



P.S. Ma la famigerata patch Q11493 non aveva anche l'opzione di disintallazione? Sì...è vero..ma io ho la pessima abitudine di cancellare i files di disinstallazione e di pulire il Registry subito dopo....abitudine "furbissima" che questa volta mi ha incasinato non poco. Ma ho letto di parecchi utenti che anche dopo averla disinstallata lamentavano lo stesso un visibile calo delle prestazioni.
Per il "discorso" si DriveImage...beh..io ho una partizioncina dedicata di 5gb...dove mi ci stanno precise due immagini, che mi masterizzo subito, e ogni volta che ne faccio una nuova(15-20 giorni..ma dipende da quello che faccio)..esce la più vecchia. Faccio così da parecchio e mi sono sempre trovato benissimo. Ma anche qui..come in tutto...è solo questione di gusti..di come ci troviamo...eccetera.:)