Deep73
11-06-2003, 14.29.55
La domanda nasce dalla mia esigenza di fare piazza pulita di account emails (e pure connessioni internet) gratuite che un tempo feci un pò per provare gli ISP, un pò per sicurezza (ML e cose del genere separate).
Ci son riuscito al tempo con CiaoWeb (che prevedeva proprio una procedura di rimozione account), ma ora vorrei eliminare sia Infinito sia Tiscali (con la connessione di Alice e spostandomi poco oramai inutili... eppoi cmq. ho un account dell'allora Tin ClubNet).
Il problema è che, anche scartabellando fra clausole e clausoline dei vari contratti, nn riesco a capire come disdire stì contratti. Ho scoperto che Tiscali disdice automaticamente con 2 mesi di non connessione/scaricamento mails... cosa che stò tentando di fare... speriamo bene. Con Infinito ho scritto una volta ai commerciali e mi chiamarono a casa (dove nn c'ero), poi nn li sentii + ... ora gli ho riscritto con il numero di cell, ma non li ho sentiti.
ClubNet effettivamente nn so se tenerlo o meno... ho cmq. l'account dell'Alice e uno lavorativo... che però si può togliere (ed andrà tolto visto il ns. prox upgrade in ufficio a Tin ADSL 1200 LAN).
In + ho Xoom... anche quello non rimuovibile facilmente.
Voi dite: non usarli... ma secondo me qui c'è una mezza ingiustizia. Stipulo un contratto (per quanto virtuale sia) facilmente ed in 5 minuti, dò miei dati personali (per cui "spam legale" da parte del provider), ma quando voglio scindere il contratto GRATUITO ecco spuntare 7000 cavilli e cavillini e sbattimenti di balle da parte mia.
A volte mi verrebbe da ficcare sullo spazio web offerto una bella foto pornazza o un bel warez così mi chiudono l'account per forza... ma le conseguenze?
In sostanza: come liberarsi di accounts non + graditi?
Xiao
Ci son riuscito al tempo con CiaoWeb (che prevedeva proprio una procedura di rimozione account), ma ora vorrei eliminare sia Infinito sia Tiscali (con la connessione di Alice e spostandomi poco oramai inutili... eppoi cmq. ho un account dell'allora Tin ClubNet).
Il problema è che, anche scartabellando fra clausole e clausoline dei vari contratti, nn riesco a capire come disdire stì contratti. Ho scoperto che Tiscali disdice automaticamente con 2 mesi di non connessione/scaricamento mails... cosa che stò tentando di fare... speriamo bene. Con Infinito ho scritto una volta ai commerciali e mi chiamarono a casa (dove nn c'ero), poi nn li sentii + ... ora gli ho riscritto con il numero di cell, ma non li ho sentiti.
ClubNet effettivamente nn so se tenerlo o meno... ho cmq. l'account dell'Alice e uno lavorativo... che però si può togliere (ed andrà tolto visto il ns. prox upgrade in ufficio a Tin ADSL 1200 LAN).
In + ho Xoom... anche quello non rimuovibile facilmente.
Voi dite: non usarli... ma secondo me qui c'è una mezza ingiustizia. Stipulo un contratto (per quanto virtuale sia) facilmente ed in 5 minuti, dò miei dati personali (per cui "spam legale" da parte del provider), ma quando voglio scindere il contratto GRATUITO ecco spuntare 7000 cavilli e cavillini e sbattimenti di balle da parte mia.
A volte mi verrebbe da ficcare sullo spazio web offerto una bella foto pornazza o un bel warez così mi chiudono l'account per forza... ma le conseguenze?
In sostanza: come liberarsi di accounts non + graditi?
Xiao