PDA

Visualizza versione completa : win2000/winME


santoantonio
10-06-2003, 17.10.56
Qualche giorno fa ho installato sul pc con S.O.win ME ho installato win2000 pro, prima di farlo ho creato una partizione per il nuovo S.O. ora ho tutti e due i S.O. sul pc ma il problema è che posso scegliere con quale sistema partire solo usando PQboot di partition magic e riavviando, mentre il mio scopo era di potere accedere ai dati di winME anche da win2000, dipende forse dal fatto che le partizioni sono entrambe primarie?
E' possibile con questa configurazione scegliere con che sistema partire all'avvio con un boot manager o mi conviene modificare le partizioni?
spero di essermi spiegato perche' quando scrivo faccio sempre casino e vi ringrazio per eventuali suggerimenti.
ciao a tutti

Billow
10-06-2003, 17.33.42
ci dai qualche dato in + perchè così non è chiaro...

io uso con successo il dual boot
ME/ xp o ME/2k senza alcun problema...

esiste un file boot.ini
leggi qua:

http://windows.zdnet.it/windxp/boot-ini.html

Krakatau
11-06-2003, 09.10.19
i dati sulle due partizioni dovrebbero essere viste sicuramente da 2000... non per forza da ME (a seconda del File System di 2000)...

Credo tu possa risolvere avviando la recovery console di Win 2000,
con l'utility bootcfg

edir
11-06-2003, 11.22.24
.. mi sa che intende dire che quando avvia 2000 la partizione con ME non è visibile perchè il boot manager la nasconde... E' così???

Ciao
Edy

santoantonio
12-06-2003, 18.28.02
chiedo scusa e pazienza per la mia assenza
ma sto vizio di lavorare
proprio non me lo riesco a levare


riepilogo:su pc con winME ho creato nuova partizione(NTFS) per inst. win 2000 le due partizioni sono entrambe primarie (forse è questo l'errore?) poi procedo con l'installazione di win 2000 ma non ho installato nessun prog. per eventuale dual boot.

risultato:quando parto con win2000 non vedo i dati di winME e pensavo di poterlo fare inoltre l,unico modo per passare da win2000 a winME è usando l'utility PQBOOT di partition magic e riavvio idem per fare l'operazione opposta

spero di essere stato più chiaro e vi ringrazio per l' attenzione e la cortesia che dimostrate in ogni Vs. risposta, se mi dite che quello che consiglia Billow va bene per il mio caso eseguirò appena posso.

ora con pazienza aspetto suggerimenti
ciao a tutti (sto schiattando per il caldo e voi?)

PS: per KRAKATAU please siccome non ho mai usato win2000 mi daresti qualche info in più su recovery console?

davlak
12-06-2003, 18.53.06
Se hai partition magic rendi visibile la partizione di Millennium
(certo che é un mistero che non lo sia già :confused: )

Non é che per caso hai installato 2000 partendo dall'opzione Installa nuovo sistema operativo che ha partition magic?

Cmq il problema é questo:

prima di farlo ho creato una partizione per il nuovo S.O.

mai capito perchè tutti quelli che installano un sistema NT dopo un win9x facciano questa operazione, visto che ci pensa il cd di installazione di 2000/xp a farla, disfarla, dimensionarla e formattarla (ovviamente a patto che ci sia dello spazio non assegnato su HD)...mah...

Le soluzioni sono 2:

1) disinstalli momentaneamente PM e ricostruisci il menu di boot e il boot sector con le opzioni della console (fixmbr - bootcfg - fixboot), se non basta devi fare un debug del boot sector (che é un bel casino, magari ne riparliamo successivamente ;) )


2) (la + semplice IMHO): disinstalli momentaneamente PM e installi XOSL sulla partizione di Millennium (col vantaggio che mantiene visibili le partizioni coi SO installati anche se sono + di 2).

Lo trovi qui:

www.xosl.org

santoantonio
12-06-2003, 20.12.05
grazie davlak domani se avrò tempo darò un' occhiata a XOSL hai colto nel segno per quanto riguarda l'installazione e partition magic

perquanto riguardainvece:mai capito perchè tutti quelli che installano un sistema NT dopo un win9x facciano questa operazione

non lo sapevo

ciao di nuovo ora mi tocca andare a lavoro