PDA

Visualizza versione completa : Petizione contro SCO


pholcus
19-05-2003, 15.50.57
http://www.PetitionOnline.com/scosueme/petition.html


Tra parentesi e' uscita la notizia che temevo: M$ vuole acquistare SCO..con tutto cio che ne consegue...

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=488

ekerazha
19-05-2003, 16.51.11
chissà... forse uscirà "Winix" :D

pholcus
19-05-2003, 17.44.44
Non scherzare :D:p

JMass
19-05-2003, 18.01.37
Un pò di Unix in micros##t non potrebbe che migliorare il software che scrivono. Il problema è che cominciano ad aver paura di Linux e potrebbero usare SCO per sgambettarci con i brevetti alla faccia della concorrenza e del libero mercato.

wolverin
19-05-2003, 18.03.52
mah...........:rolleyes:

Marko
19-05-2003, 20.37.36
Originariamente inviato da ekerazha
chissà... forse uscirà "Winix" :D

Spero proprio di no!!!!!!!

clark
19-05-2003, 21.11.04
A mio parere questo dovrebbe essere un caso di cui si dovrebbe occupare l'antitrust.

M$ ha già il suo bel monopolio (provate ad acquistare un computer senza che vi sia appioppato winzozz).

Consentire a questa specie di azienda di acquistare quell'altra specie di azienda che è SCO sarebbe davvero troppo. Se ciò dovesse accadere, prendo il computer, facciò un bel paccotto e lo butto.

A questo punto mi aguro di cuore che M$ fallisca!!! (ma purtroppo sò che è molto difficile)

Marko
19-05-2003, 21.29.29
Originariamente inviato da clark
A mio parere questo dovrebbe essere un caso di cui si dovrebbe occupare l'antitrust.

M$ ha già il suo bel monopolio (provate ad acquistare un computer senza che vi sia appioppato winzozz).

Consentire a questa specie di azienda di acquistare quell'altra specie di azienda che è SCO sarebbe davvero troppo. Se ciò dovesse accadere, prendo il computer, facciò un bel paccotto e lo butto.

A questo punto mi aguro di cuore che M$ fallisca!!! (ma purtroppo sò che è molto difficile)

Hai pienamente ragione, io non voglio immaginare le conseguenze se succede quello che sta x succedere.

resia
20-05-2003, 17.21.48
Originariamente inviato da pholcus
http://www.PetitionOnline.com/scosueme/petition.html


Tra parentesi e' uscita la notizia che temevo: M$ vuole acquistare SCO..con tutto cio che ne consegue...

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=488

Da quanto ne ho capito io ... non è proprio così !!!
Microsoft ha acquistato da Sco il "permesso" di usare la tecnologia UNIX!!
....cio non dovrebbe essere di minaccia per il mondo opensource in quanto la proprietà rimarrebbe di sco.. e la querelle su linux (copia di UNIX) non dovrebbe riguardare microsoft!! ... di sicuro uno dei prossimi sistemi operativi di bill dovrebbe contenere sorgenti UNIX ...un bel passo avanti per la stabilità del sistema !!!

JMass
20-05-2003, 17.34.32
Vedremo WinOs X? Certo che così non dovrebbero usare la licenza gpl che tanto turba il sonno di Bill.

ekerazha
21-05-2003, 17.12.03
Originariamente inviato da clark
(provate ad acquistare un computer senza che vi sia appioppato winzozz)


lo compri tranquillamente e risparmi anche un bel po' di soldi... parlo dei computer assemblati...

JMass
21-05-2003, 17.23.54
E per i laptop? Lì un bel (si fa per dire) xp oem preinstallato non te lo leva nessuno.

pholcus
21-05-2003, 18.58.23
IBM adesso mette in commercio PC con suse o redhat.. Ottima idea..anche se redhat non mi piace e suse non l'ho mai provata..

Secondo me sarebbe stato piu' sensato fare un accordo con mandrake, visto che e' un pc diciamo di fascia bassa per un'utenza home. anche perche' mi sembra che redhat abbia un po troppi problemi d configurazione rispetto a mandrake..

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=494


Ciao

Marko
21-05-2003, 20.35.37
Originariamente inviato da pholcus
IBM adesso mette in commercio PC con suse o redhat.. Ottima idea..anche se redhat non mi piace e suse non l'ho mai provata..

Secondo me sarebbe stato piu' sensato fare un accordo con mandrake, visto che e' un pc diciamo di fascia bassa per un'utenza home. anche perche' mi sembra che redhat abbia un po troppi problemi d configurazione rispetto a mandrake..

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=494


Ciao

Io RedHat ho i CD della 9 nel cofanetto e stanno li, non l'ho ancora installata e non penso che lo farò.
Con la Mandrake non ho nessun problema, la stampante scanner fotocopiatrice mi va, la scheda audio sono riuscito a farla andare, il resto funge tutto; ogni giorno mi scarico gli aggiornamenti da cooker e sono a posto.

Suse ho la 8.1 professional e penso di prendere la 8.2 professional.

Con Suse mi sono trovato bene, si configura in un attimo e non mi ha mai dato problemi a parte YOU (che però penso di sbagliare io) che vuole a tutti i costi scaricarsi gli aggiornamenti che vuole lui.

CMQ preferisco di gran lunga Mandrake a RedHat.

resia
22-05-2003, 19.26.43
Originariamente inviato da pholcus
IBM adesso mette in commercio PC con suse o redhat.. Ottima idea..anche se redhat non mi piace e suse non l'ho mai provata..

Secondo me sarebbe stato piu' sensato fare un accordo con mandrake, visto che e' un pc diciamo di fascia bassa per un'utenza home. anche perche' mi sembra che redhat abbia un po troppi problemi d configurazione rispetto a mandrake..

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=494


Ciao

eh eh eh eh! anche nel mondo linux la "firma" ha la sua importanza!!!!
RedHat ogni tanto si sente ed ( a torto od a ragione)è l'azienda leader... SuSe per i tedeschi è la bibbia ....Mandrake in fin dei conti è apprezzata a livello "ufficiale" solo in Francia !! ed in tutta sincerità preinstallare una distribuzione prodotta da una società commissariata non è una delle mosse di marketing più brillanti che si possano fare !!

P.S.
lungi da me l'idea di parlare male di mandrake ...!!!