PDA

Visualizza versione completa : Scandisk, Defrag ecc.


GiulioCesare
18-05-2003, 20.48.39
Salve ragazzi, volevo sapere come faccio a vedere i programmi che ho sul mio pc, in mandrake 9.1, ed eventualmente a disinstallarli? A proposito ho scaricato lopster, ma non sono riusciuto ad istallarlo e ora non so più in che cartella l'ho scaricato, come faccio ad istallarlo?
Ah un altra cosa in linux è necessario fare tutte quelle cose che si facevano in windows, per migliorare la stabilità e la velocità del sistema, tipo scandisk, deframmentazione, elimare i file temporanei, pulire il registro di sistema ecc..???

ANDY CAPS
18-05-2003, 22.02.56
lopster dovrebbe essere sui cd della mandrake lo puoi trovare una volta installato nel gruppo net ,nel menu start,
se non è installato lo puoi anche installare da installazione software nel centro di controllo di mandrake
da li a "disinstalla software puoi sapere tutto il software installato
se vuoi installare lopster che hai scaricato bisognerebbe sapere che tipo di file hai scaricato se rpm o tar.gz
scandisk:defrag:pulizia e registro li puoi scordare tranquillamente
linux è concepito diversamente da windows

GiulioCesare
18-05-2003, 22.13.05
Scusa in che senso è concepito diversamente?
I file temporanei che ogni volta si ammassano nell'hard disk, non possono ridurre le prestazioni del s.o.? Ogni volta che si disinstalla un programma non possono rimanere dei spazi, inutilizzati nel sistema?

ANDY CAPS
18-05-2003, 22.26.56
ci pensa il sistema a ottimizzare il tutto
io so' che in genere linux a una percentuale di deframmentazione dello 0.6 %
la maggior parte dei file temporanei va della partizione di tmp che viene pulita in parte al riavvio il registro è sostituito dai file di configurazione perlopiu' file di testo
qualcuno comunque potra essere piu' preciso

pholcus
18-05-2003, 22.27.43
Il registro in linux non c'e', le varie cofigurazioni sono contenute in file di testo. Guarda la directory /etc

Per quanto riguarda la frammentazione, non ci son problemi perche' i filesytem di linux frammentano poco i file.
Esiste una utility simile a scandisk per filesystem ext2 e ext3, ovvero e2fschk

Ciao

JMass
18-05-2003, 22.38.04
Il file system di linux è più efficiente del fat e del ntfs e molto difficilmente possono verificarsi problemi di frammentazione. Per quanto riguarda i file temporanei l'accumulo è molto limitato, eventualmente puoi dare come root il seguente comando per eliminare i file più vecchi (meglio non eliminare file più recenti che possono ancora servire al sistema):
find /tmp -mtime +10 -exec rm -rf {} \;
Lo scandisk (fsck) su un file system viene fatto automaticamente al boot dopo un numero definito di mount, oppure in caso di reset ma, se si usa un file system journaled come ext3, solo su richiesta.