PDA

Visualizza versione completa : scrittura rimandata fallita!


lindt
17-05-2003, 14.37.49
Cronaca: mi sveglio presto, accendo il pc per iniziare a lavorare arriva il logon ed ecco che parte una fila di messaggi di errore:
"scrittura rimandata fallita - impossibile salvare il file X. Tutti i dati sono andati persi etc...".
Il file X era ogni volta diverso e riguardava praticamente tutti i file che winxp carica all'avvio e l'accesso al S.O. impossibile. Provo a riavviare con l'ultima configurazione funzionante disponibile ma il problema continua. Vado all'altro pc inizio a cercare info sull'errore ma anche sulla KB di Microsoft le soluzioni presentate o non fanno al caso mio o non risolvono.
Ormai rassegnato e vagamente inca***to :anger: tiro fuori il set di cd di ghost quando mi viene in mente la procedura di ripristino in caso di crash pubblicata su wintricks: OK proviamo questa!!
Eseguito il ripristino del registro tutto riparte alla meraviglia, quindi il problema non era hardware ne di config del bios. A questo punto, visto che il registro ripristinato era della mattina precedente e che è la sola cosa che ho ripristinato, penso a cosa ho smanettato la sera prima: l'UNICA cosa che ho fatto è stato scaricare il reg per l'ottimizzazione ram (512 MB) da wintricks.
Può essere stato questo?? perchè solo a me?? Qualcuno ha qualche idea sulla causa (non vorrei ripetere l'esperienza)?

Scusate la lunghezza, vi lascio anche la mia config Mobo:Abit NF7-S athlon xp 2200+ 512ram ati9100.
ciao a tutti

IrONia
17-05-2003, 15.06.41
imposssibile anch'io uso quel reg, mai avuto problemi;)



ciaoo:D:D:D

P8257 WebMaster
17-05-2003, 17.13.31
Prova a testare la RAM .. o prova ad eseguire una scansione della superficie del disco.

Bye :cool:

Koriel
17-05-2003, 17.37.44
mi associo a P8257....

è un probabile problema alla RAM....

fai un backup dati e con le utility apposite ti fai un bel test diagnostico sulla RAM...

scarica la vers. 2 da www.simmtester.com del programmino DocMemory! :)


già che ci sei, segui il consiglio sopra e fai un bel test anche al disco fisso.... scaricati l'utility del produttore... lascia perdere i programmi multifunzione/multidiag/multiciofeche..


ciao