Gergio
14-05-2003, 11.25.05
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un mio piccolo problema/dubbio.
Premessa: ho un pc con 2 hd, fino a 2 giorni fa avevo solo win xp home come s.o. Poi, siccome mi serviva un sistema più professionale, ho pensato di installare win 2000 su una partizione del secondo hd. Come per magia xp non partiva più. Ho provato con la console di ripristino a fare un fixmbr e fixboot, ma non funzionava. Allora ho pensato di installare Linux sulla seconda partizione del secondo hd, in modo che il suo boot loader mi risolvesse il problema.
Ho scelto grub, che si è configurato in automatico per il boot triplo con Linux, xp e 2000. Il problema è che se scelgo uno dei 2 sistemi microsoft mi porta al boot loader di windows, dal qle mi parte solo 2000.
Adesso sono riuscito a sistemare il boot loader di windows, ma mi rimane il grub che, se scelgo uno dei 2 sistemi win, mi porta al boot loader di win.
Volendo utilizzare un solo boot loader ho pensato di inserire la possibilità di bootare linux dal boot loader microsoft.
Da root di linux ho dato il comando:
dd if=/dev/hdc2 of=/linux.bin bs=512 count=1
Poi ho messo il file che mi ha creato nella root di c: e ho modificato il boot.ini di win. Però non funziona: linux non parte.
A qsto punto la mia domanda è: non parte perchè la procedura descritta funziona solo con lilo? Oppure è il boot loader di microsoft che si fa gli affari suoi? Riesco a configurare il grub in modo che mi faccia partire direttamente i miei 3 sistemi? Come?
Attendo fiducioso i vostri consigli...
Premessa: ho un pc con 2 hd, fino a 2 giorni fa avevo solo win xp home come s.o. Poi, siccome mi serviva un sistema più professionale, ho pensato di installare win 2000 su una partizione del secondo hd. Come per magia xp non partiva più. Ho provato con la console di ripristino a fare un fixmbr e fixboot, ma non funzionava. Allora ho pensato di installare Linux sulla seconda partizione del secondo hd, in modo che il suo boot loader mi risolvesse il problema.
Ho scelto grub, che si è configurato in automatico per il boot triplo con Linux, xp e 2000. Il problema è che se scelgo uno dei 2 sistemi microsoft mi porta al boot loader di windows, dal qle mi parte solo 2000.
Adesso sono riuscito a sistemare il boot loader di windows, ma mi rimane il grub che, se scelgo uno dei 2 sistemi win, mi porta al boot loader di win.
Volendo utilizzare un solo boot loader ho pensato di inserire la possibilità di bootare linux dal boot loader microsoft.
Da root di linux ho dato il comando:
dd if=/dev/hdc2 of=/linux.bin bs=512 count=1
Poi ho messo il file che mi ha creato nella root di c: e ho modificato il boot.ini di win. Però non funziona: linux non parte.
A qsto punto la mia domanda è: non parte perchè la procedura descritta funziona solo con lilo? Oppure è il boot loader di microsoft che si fa gli affari suoi? Riesco a configurare il grub in modo che mi faccia partire direttamente i miei 3 sistemi? Come?
Attendo fiducioso i vostri consigli...