Visualizza versione completa : La Birra preferita dai Wintrickers
davlak
28-06-2003, 00.08.10
Originariamente inviato da Vito
Io paragono la birra analcolica all'amore platonico... nessuna soddisfazione!
:D (Y) (Y) :)
EntropheaR
28-06-2003, 00.22.10
(B) Guinnes! (B)
exion
28-08-2005, 12.51.34
Scopro or ora che la Guinness, oltre che essere buona, sfida le leggi della fisica:
Negli spumanti le bollicine di gas salgono verso l'alto secondo la legge di Archimede. Nella birra Guinnes può accadere il contrario come hanno scoperto Clive Fletcher dell'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Le caratteristiche della birra irlandese, dimensioni delle bolle, viscosità, adesione al vetro, eccetera, sono tali ha generare un complicato gioco di correnti per cui il flusso verso l'alto al centro del boccale, andando poi verso i bordi si orienta verso il basso trascinando le bolle più piccole che così, scendendo, sembrano disubbidire alla legge di Archimede.
Motivo per il quale mi piace ancora di più :D
Variac
28-08-2005, 13.20.46
Basta che sia una Stout...
probabilmente in tempi antichi avevo professato la mia venerazione per la Tennent's in particolare la super :o ora posso dire che gradisco molto di più la Affligem, birra belga quasi millenaria, sia rossa (6,5%), che tripel (8,5%)... mi manca la christmas ma ancora non è natale :D
sono ottime per essere accompagnati a pasti saporiti di affettati e formaggi
e la wickse witte è una birra leggera 5% bionda da "compagnia" :p
Downloader
28-08-2005, 13.43.20
Originariamente inviato da exion
Scopro or ora che la Guinness, oltre che essere buona, sfida le leggi della fisica:
Negli spumanti le bollicine di gas salgono verso l'alto secondo la legge di Archimede. Nella birra Guinnes può accadere il contrario come hanno scoperto Clive Fletcher dell'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Le caratteristiche della birra irlandese, dimensioni delle bolle, viscosità, adesione al vetro, eccetera, sono tali ha generare un complicato gioco di correnti per cui il flusso verso l'alto al centro del boccale, andando poi verso i bordi si orienta verso il basso trascinando le bolle più piccole che così, scendendo, sembrano disubbidire alla legge di Archimede.
Motivo per il quale mi piace ancora di più :D
Bah, a me non piace per niente, è stata una delusione sta birra sotto tutti i fronti.
Amarissima come nessun'altra mai provata e poi il tour che ho fatto a Dublino per vedere come veniva creata è stata una delusione.
:(
einemass
28-08-2005, 13.51.07
guinness rulez :grin: :grin:
afterhours
28-08-2005, 13.58.36
la prima volta che l'ho bevuta dal sapore mi sembrava di ber lo sciroppo per la tosse :D
fisiologohifi
28-08-2005, 15.11.23
Dos equis
XX
Insomma, doppia X ( birra messicana...leggera ma a me piace :D )
Variac
28-08-2005, 19.10.53
Si in effetti come dice un mi amico la Guinness sa di posacenere...
Silence
28-08-2005, 20.11.13
Ho molti amici che bevono la Guinness...io non ci riesco proprio
handyman
28-08-2005, 20.31.34
Mi piacciono quasi tutte tranne quelle italiane,secondo me nel ns paese le birre non le sappiamo fare... ;)
einemass
28-08-2005, 21.11.33
Originariamente inviato da handyman
Mi piacciono quasi tutte tranne quelle italiane,secondo me nel ns paese le birre non le sappiamo fare... ;)
ruosssss (Y) (Y)
Gergio
29-08-2005, 11.09.14
Originariamente inviato da handyman e einemass
Mi piacciono quasi tutte tranne quelle italiane,secondo me nel ns paese le birre non le sappiamo fare... ;)
+
ruosssss (Y)(Y)
:eek:
In Italia abbiamo dei microbirrifici che producono birra che e' una poesia...
einemass, mi meraviglio di te, che conosci pure il birrificio di Lambrate.
Mi sa che dovro' venire a Napoli (spero presto) e spiegarvi per bene come stanno le cose: una mazzata dietro le ginocchia e un fiato di Montestella, una mazzata dietro le ginocchia e un fiato di Lambrate, una mazzata dietro le ginocchia e un fiato di Sant'Ambroeus, una mazzata dietro le ginocchia e un fiato di Ghisa, una mazzata dietro le ginocchia e un fiato di Brighella, una mazzata dietro le ginocchia e un sorso di Domm e per finire un'ultima mazzata dietro le ginocchia.
Cosi', visto che oggi mi sento buono... :devil:
nota per i meno intuitivi :p: Montestella, Lambrate, Sant'Ambroeus, Ghisa, Brighella e Domm sono i nomi delle birre prodotte dal birrificio di Lamrate (http://www.birrificiolambrate.com/)
Gigi75
29-08-2005, 11.22.26
Originariamente inviato da exion
Scopro or ora che la Guinness, oltre che essere buona, sfida le leggi della fisica:
Negli spumanti le bollicine di gas salgono verso l'alto secondo la legge di Archimede. Nella birra Guinnes può accadere il contrario come hanno scoperto Clive Fletcher dell'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Le caratteristiche della birra irlandese, dimensioni delle bolle, viscosità, adesione al vetro, eccetera, sono tali ha generare un complicato gioco di correnti per cui il flusso verso l'alto al centro del boccale, andando poi verso i bordi si orienta verso il basso trascinando le bolle più piccole che così, scendendo, sembrano disubbidire alla legge di Archimede.
Motivo per il quale mi piace ancora di più :D
Quante volte questa estate sono rimasto a guardare le bolle che scendono :o
:p
dave4mame
29-08-2005, 12.31.14
Originariamente inviato da jannaz
la preferita: la Guinness
la piu' bevuta: fink brau (mi pare) 33 centesimimi di €/mezzo litro al LIDL birra che consiglio vivamewnte a tutti - e' la stessa che trovate nei supermercati tedeschi
JaNnAz
occhio che sotto lo stesso marchio ne fanno di due tipi diversi.
quella in lattina da 50cl è effettivamente fatta in germania.
quella in bottiglia da 66 la fanno in provincia di udine.
anche i gusti sono un pò diversi.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.