Visualizza versione completa : Win 98 e Win ME sullo stesso PC : è possibile?
madforthenet
21-04-2003, 11.08.48
Ciao atutti questo il mio primo post e subito avrei bisogno di un aiuto
Dovrei mettere sullo stesso pc 2 sistemi operativi Win 98 prima edizione e WinME.
Win 98è quello che ho sempre usato e dove ho programmi e giochi e che userò sempre x giocare o lavorarer mentre Win ME servirà solo al collegamento ininternet pochè ho avuto grossi conflitti non risolti tra Win 98 scheda di rete modem ethernet di Alice ADSL con antivirus e firewall.
visto che ho provato con WinME e internet funziona volevi provare ad installarli tutti e 2 con scelta all'avvio, ma non so esattamente come dovrei fare.:confused:
Posso dirvi che ho 2 HD da 30 GB uno per sistema opertivo e programmi ed uno per i dati o prog scaricati.
Aspetto con ansia i vostri suggerimenti
ciauz
IrONia
21-04-2003, 11.51.04
inazitutto benvenuto;)
secondo me ti conviene tenere solo ME, se puoi vuoi entrambi devi impostare un dual boot
ciaoo:D:D:D
madforthenet
21-04-2003, 12.07.12
Originariamente inviato da IrONia
inazitutto benvenuto;)
secondo me ti conviene tenere solo ME, se puoi vuoi entrambi devi impostare un dual boot
ciaoo:D:D:D
:) ciao a te
ma sia che rottura reinstallare tutto ?
non è tanto x i prog o i giochi in sé ,ma tutti gli aggiornamenti sono una marea e poi forse non me li ricordo neanche tutti e poi se qualcosa non gira che faccio ?
non mi sai dire come impostare il dual boot o almeno dove posso guardare x informarmi ?
nelle guide in lin linea non ne ho trovato traccia.
grazie e ciao
davlak
21-04-2003, 12.20.40
Originariamente inviato da madforthenet
Ciao atutti questo il mio primo post e subito avrei bisogno di un aiuto
Dovrei mettere sullo stesso pc 2 sistemi operativi Win 98 prima edizione e WinME.
Win 98è quello che ho sempre usato e dove ho programmi e giochi e che userò sempre x giocare o lavorarer mentre Win ME servirà solo al collegamento ininternet pochè ho avuto grossi conflitti non risolti tra Win 98 scheda di rete modem ethernet di Alice ADSL con antivirus e firewall.
visto che ho provato con WinME e internet funziona volevi provare ad installarli tutti e 2 con scelta all'avvio, ma non so esattamente come dovrei fare.:confused:
Posso dirvi che ho 2 HD da 30 GB uno per sistema opertivo e programmi ed uno per i dati o prog scaricati.
Aspetto con ansia i vostri suggerimenti
ciauz
ciao e benvenuto :) (D)
innanzitutto bisognerebbe vedere dove lo vuoi mettere Millennium: se sul disco di 98 o sull'altro.
Nel primo caso la procedura sarebbe un pò + complessa perchè dovresti rimpicciolire la partizione di 98 per fare spazio a Millennium...in verità anche nel secondo caso dovresti fare altrettanto, ma l'operazione sarebbe più veloce non essendoci un sistema operativo presente.
Io ti suggerisco la prima (e cmq ti serve un programma tipo Partition Magic e un boot manager consiglio: XOSL freeware e leggerissimo da installare da DOS).
In funzione di ciò che decidi ti posso dire l'esatta procedura da seguire.
madforthenet
21-04-2003, 13.21.32
:)
ciao davlak
in effetti vorrei installare tutti e 2 sullo stesso HD e tenere l'altro solo per i dati
la situazione dei 2 HD adesso è questa il secondo quello dei dati è uguale a prima il primo invece l'ho formattato avendone fatto prima un'immagine a sistema pulito e funzionante che ho salvato sul secondo HD, poi ho installato WinME , la rete, collegamento adsl , antivirus e firewall e basta.
ora intendevo procedere così: installare le altre poche cose cose che mi servono con ME , salvare in una immagine sul secondo HD e poi cominciare col vedere il dual boot.
quel prog che dici non lo conoscevo , ma potrebbe fare al caso mio perchè x adesso mi avevano detto di usare Boot Magic che fa parte di Partition Magic e che consentirebbe di scegliere da quale sistema riavviare al successivo riavvio del PC, ma in questo caso non puoi scegliere il sistema all'avvio del PC , ma devi aspettare che parta e se non è quello che vuoi devi scegliere l'altro e riavviare ( o no ? ).
Poi in questo caso non bisognerebbe installare il prog su entrambi i SO ?
Il prog che dici tu permette di scegliere all'avvio il sistema operativo da fare partire ?
se mi dici come fare appena ho finito alcune cose ci provo, tanto se va mel con le 2 immagini posso ripristinatre tutto come voglio.
ciauz
davlak
21-04-2003, 13.54.40
Originariamente inviato da madforthenet
:)
ciao davlak
in effetti vorrei installare tutti e 2 sullo stesso HD e tenere l'altro solo per i dati
la situazione dei 2 HD adesso è questa il secondo quello dei dati è uguale a prima il primo invece l'ho formattato avendone fatto prima un'immagine a sistema pulito e funzionante che ho salvato sul secondo HD, poi ho installato WinME , la rete, collegamento adsl , antivirus e firewall e basta.
ora intendevo procedere così: installare le altre poche cose cose che mi servono con ME , salvare in una immagine sul secondo HD e poi cominciare col vedere il dual boot.
quel prog che dici non lo conoscevo , ma potrebbe fare al caso mio perchè x adesso mi avevano detto di usare Boot Magic che fa parte di Partition Magic e che consentirebbe di scegliere da quale sistema riavviare al successivo riavvio del PC, ma in questo caso non puoi scegliere il sistema all'avvio del PC , ma devi aspettare che parta e se non è quello che vuoi devi scegliere l'altro e riavviare ( o no ? ).Non é esattamente così: boot magic ti darebbe un menu di boot a ogni riavvio.
Il punto é che il più delle volte con i ghost non funziona.
Quello di cui tu parli invece é PQBoot, che però funge solo a patto di aver usato con PM l'opzione "installa nuovo sistema operativo" e quello ti farebbe scegliere, prima di riavviare, con quale SO ripartire successivamente.
Perciò non fà al caso tuo.
Poi in questo caso non bisognerebbe installare il prog su entrambi i SO ?
Il prog che dici tu permette di scegliere all'avvio il sistema operativo da fare partire ?
se mi dici come fare appena ho finito alcune cose ci provo, tanto se va mel con le 2 immagini posso ripristinatre tutto come voglio.
ciauz
no, il programma si installa su uno dei SO (se stiamo parlando di Boot Magic), ma, ovviamente, dovresti passare prima per FDISK per attivare la partizione a cui accedere, poi entrare nel SO e poi procedere all'installazione: un pò laboriosa la cosa...;)
Però prima di proseguire dovresti dirmi con cosa hai fatto le immagini, se ghost o altro ;)
nel frattempo ti suggerisco di scaricarti questo XOSL (http://home.wanadoo.nl/geurt/arch/xosl115/xosl115.zip)
madforthenet
21-04-2003, 16.35.52
credevo fosse un po' + facile, comunque ci proveremo lo stesso.
sì le immaigini le ho fatte con Norton Ghost 2003.
Perchè con i ghost non dovrebbe funzionare ? una volta ricaricata una immagine su un HD spegnendo non è un pc come un altro ?
non ho caapito bene perchè Boot Magic non farebbe al caso mio , forse perchè avrebbe voluto fare l'installazione tutto da Parttion Magic ?
ah ho già fatto l'immagine anche di winMe così adesso posso creare la partizione su C nel mentre scarico anche il prog che mi hai detto.
Grazie in anticipo x le prossime spiegazioni.
ciauz
davlak
21-04-2003, 20.58.24
In realtà se hai i ghost dei due SO non devi creare alcuna partizione...nè formattare nulla...anzi semmai (procedura consigliata) dovresti avviare col floppy di 98 e lanciare FDISK eliminando tutte le partizioni primarie/logiche/estese che hai sull'HD dove vuoi mettere i ghost (ma da quanto ho capito su quell'HD hai solo la partizione del SO, quindi ancora + semplice).
Poi ti consiglio di fare anche
FDISK /MBR
A questo punto avrai un HD con tutto lo spazio non partizionato.
Riavvi col floppy di ghost e dai il comando
Partition from image (NON Disk from image)
scegli il ghost di 98 o di ME (a seconda di quale dei due ti vuoi trovare in C: la prima immagine ripristinata avrà come lettera di unità C: ) e lui ti offrirà l'opzione di assegnare "a mano" una dimensione (metti che se hai un HD da 30 e vuoi fare a metà tra 98 e Millennium gli dici 15000 MB)
Poi continui e gli dici sempre Partition from image e scegli l'altro ghost mettendolo nel resto dello spazio non allocato sull'HD.
Riavvii e entrerai in uno dei due SO.
Estrai dallo .zip di XOSL i file e li metti in C: (in pratica si tratta di due cartelle di cui la manual non serve se non a avere una documentazione..quella che serve davvero é la cartella xosl)
Poi riavvii col floppy di 98 e al prompt di A:\> fai
C: (invio)
cd xosl (invio)
install (invio)
Ora sei in XOSL e scegli di installare su C: ... procedi dando tutti gli ok che ti chiederà...e alla fine ti proporrà di fare il reboot, dai ok, togliendo il floppy.
Ora devi solo settare, alla prossima schermata di XOSL, i sistemi operativi da avviare, col comando ADD (gli dai pure il nome editandolo nell'apposita finestra) e poi save, infine close...e finito.
Tempo necessario per tutta l'operazione non + di mezz'ora.
Se hai problemi fai un fischio, ma é moolto + facile a farsi che a dirsi... :)
madforthenet
21-04-2003, 21.51.47
:) ;) :) ;)
beh che dire x ora grazie domani mi ci metto dietro e ti saprò dire anche se nel frattempo mi hanno mandato x mail Boot Magic 7 , ma il metodo che mi dici tu mi sembra migliore
in tuttaa sincerità non ho capito bene la questione di non partizionare , ma dopo i 2 SO li distingue per lo spazio diverso che gli ha attribuito Norton Ghost che è come aver creato 2 partizioni ?
a domani
ciauz
davlak
21-04-2003, 22.01.07
Originariamente inviato da madforthenet
....[cut]
in tuttaa sincerità non ho capito bene la questione di non partizionare , ma dopo i 2 SO li distingue per lo spazio diverso che gli ha attribuito Norton Ghost che è come aver creato 2 partizioni ?
a domani
ciauz
esatto...nel ghost sono contenute anche le informazioni sulla partizione e il file system, perciò creare una partizione apposita per metterci su un ghost é del tutto superfluo, oltre a non essere una metodologia "pulita".
Con la differenza non trascurabile che puoi "dimensionare" a piacere lo spazio da attribuire alla destinazione dell'immagine, e, dunque, automaticamente, anche la dimensione della partizione finale.
Inoltre, volendo, puoi decidere anche di lasciare dello spazio non allocato su HD (per es.: 10 giga per un SO, 10 giga per l'altro, e lasceresti liberi 10 giga per crearci in seguito una partizione di backup usando per esempio Partition Magic. ;)
Io uso sempre questa procedura e non ho mai avuto problemi di alcun genere.
:)
madforthenet
23-04-2003, 01.08.25
:) :D :) :D :) :D :) :D
davlak grazie grazie garzie grazie grazie
ho fatto tutto ok e tutto quello che ho provato finora va che è una meraviglia
addirittura alcuni giochi mio figlio mi dice che vanno + veloci di prima, bene
che ti devo dire grazie ancora e pensare che miero messo un sacco di problemi...............
beh è finita bene me lo tengo così finchè non deciderò di passare che so a Win2000 o addirittura XP che gestiscono loro il dual boot, ma finchè non sarà così va benisssssimo, anche e soprattutto grazie a Te
grazie ancora e alla prossima
ciauz
davlak
23-04-2003, 20.42.47
di nulla ;)
Ciao!
madforthenet
23-04-2003, 22.51.46
:) :) :) :)
alla prox
ciauz
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.