Visualizza versione completa : Bug in console di ripristino
P8257 WebMaster
17-04-2003, 16.03.15
Ciao,
da tempo sto testando per curiosità la riproducibilità di un bug nella console di ripristino di emergenza di Windows Xp.
La console di ripristino, per intenderci la modalità pura della console (quella installabile da x:\i386\winnt32 /cmdcons) ha la gestione della history dei comandi digitati .. come il vecchio doskey per ms-dos.
A mio avviso c'è un baco di buffer overflow in tale comando che fa andare in crash tutto il sistema.
Riproducibilità:
il bug non causa danni ai dati o al computer, ma un semplice crash con schermata blu:
- Avviare Windows Xp nella console di ripristino di emergenza
- Digitare comandi a caso o sensati in numero superiore a 30 (se non vado errato), tanto da riempire il buffer della history dei comandi
- Premere e tenere premuto il tasto Freccia giù
Inizialmente verranno visualizzati in sequenza i caratteri e i comandi presenti nel buffer, fino a quando il mancato controllo su di esso porterà alla visualizzazione di porzioni di memoria e codice.. tenendo il tasto premuto ulteriormente si sconfinerà in aree di memoria riservate causando l'eccezzione: PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA che interromperà il kernel.
Se tutto questo non dovesse accadere potreste aver avuto fortuna, oppure il buffer potrebbe non essere pieno, in quel caso continuate a scrivere comandi e premete freccia giù.
Ho speriemntato questo problema su TUTTE le installazioni di Windows Xp, qualcuno se la sente di tentare? .. poi scriviamo a zio Bill :D
Non viene provocato alcun danno al computer o ai dati, se non un crash che si risolve dopo il riavvio. Non me la sento comunque di prendere responsabilità per eventuali imprevisti.
Bye :cool:
P8257 WebMaster
18-04-2003, 10.30.56
Forza su! .. Non c'è proprio nessuno con un po' di spirito di beta testing che sia disposto a darmi una mano .. :D ?..
Tanto provoca solo un crash .. crash in più, crash in meno .. :D
Venghino venghino .. siorre e siorri..;)
Bye :cool:
davlak
18-04-2003, 11.42.15
ecchime...:D
ho provato con una console installata da un CD con sp1a integrato, quindi non sono molto attendibile
In questo caso l'errore non l'ha dato. (ho digitato tutti comandi "sensati", però).
Poi ho messo un ghost di una installazione di XP NON sp1 e fà quello che dici tu...PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA...
ehm...solo che dopo ho dovuto ripristinare il ghost perchè il buon XP non entrava nemmeno in mod prov.
:rolleyes:
P8257 WebMaster
18-04-2003, 11.52.03
Grande Dav.. (Y) interessante..
probabilmente solo se integri il sp1 viene aggiornato qualche file della console che corregge l'errore.
Io, nella mia versione ho installato il sp1 senza integrarlo nel cd e l'errore viene fuori..
Grazie ancora per aver partecipato al test ;)
Bye :cool:
P8257 WebMaster
18-04-2003, 11.54.16
davlak ha scritto:
ehm...solo che dopo ho dovuto ripristinare il ghost perchè il buon XP non entrava nemmeno in mod prov.
:rolleyes:
Ah, questo problema l'hai riscontrato DOPO aver fatto il test per il bug ? .. :o .. strano, a me il sistema è ripartito sempre senza problemi dopo il reset, se così non fosse stato non avrei mai proposto pubblicamente un test.
Bye :cool:
davlak
18-04-2003, 11.58.48
:)
adesso mi hai incuriosito, però: chissà se la stessa cosa succede con la console avviada da CD.
In questo caso potrei contribuire, ho un CD XP "nudo", uno SP1a, uno SP1...
Altre variazioni:
1)installazione XP SP1 ma console installata da CD XP nudo.
2)installazione XP nudo ma console installata da CD SP1 integrato.
3)etc. etc.
Alla fine dovrebbe uscire fuori la fonte del problema, con tutte queste varianti.
Ovviamente ho i miei bravi ghost a disposizione, sennò sarebbe da impazzire...:D
Ti faccio sapere ;)
P8257 WebMaster
18-04-2003, 12.02.55
Si, continuo anch'io a testare, ho un po' di cd a disposizione, e macchine con configurazione diversa..
Chissà che non se ne venga a capo, ma secondo me è proprio un buffer overflow sulla gestione della history.. chissà che magari non possiamo segnalarlo alla Knowledge Base.. :D
Bye :cool:
davlak
18-04-2003, 12.04.52
Originariamente inviato da P8257 WebMaster
Ah, questo problema l'hai riscontrato DOPO aver fatto il test per il bug ? .. :o .. strano, a me il sistema è ripartito sempre senza problemi dopo il reset, se così non fosse stato non avrei mai proposto pubblicamente un test.
Bye :cool:
si dopo il test...ma potrebbe essere una combinazione di fattori tutti miei: ho usato una installazione da battaglia (davvero da battaglia...la chiamo Casini&c...:D ), dunque il mio crash non é attendibile ;)
Effelle
18-04-2003, 23.08.41
Uhm, una volta ero un cattivissimo beta tester.
Però, lo zio Bill mi deve pagare se vuole i risultati dei miei test volontari e involontari.
Mica è Linux, Windows!
Per la cronaca sono d'accordo con te P8257 (almeno così mi fanno pensare i ricordi di certi argomenti - pochi - che ho ancora).
davlak
18-04-2003, 23.36.45
Originariamente inviato da davlak
:)
adesso mi hai incuriosito, però: chissà se la stessa cosa succede con la console avviada da CD.
In questo caso potrei contribuire, ho un CD XP "nudo", uno SP1a, uno SP1...
Altre variazioni:
1)installazione XP SP1 ma console installata da CD XP nudo.
2)installazione XP nudo ma console installata da CD SP1 integrato.
3)etc. etc.
Alla fine dovrebbe uscire fuori la fonte del problema, con tutte queste varianti.
Ovviamente ho i miei bravi ghost a disposizione, sennò sarebbe da impazzire...:D
Ti faccio sapere ;)
RISULTATO:
1) errore
2) errore
RIASSUNTO:
finora l'errore NON l'ho avuto solo con la combinazione:
comandi sensati + console installata su XPsp1 da CD con SP1 integrato (non metto l'accento sulla A del SP1 perchè non credo ciazzecchi)
;)
P8257 WebMaster
19-04-2003, 15.05.10
Effelle ha scritto:
Uhm, una volta ero un cattivissimo beta tester.
Però, lo zio Bill mi deve pagare se vuole i risultati dei miei test volontari e involontari.
Mica è Linux, Windows!
Per la cronaca sono d'accordo con te P8257 (almeno così mi fanno pensare i ricordi di certi argomenti - pochi - che ho ancora).
Certo, sono assolutamente daccordo sulla questione pagamento ecc.
Io testo più che altro per curiosità, dato che il problema mi è capitato per caso .. ho pensato di verificarne la reale riproducibilità su diversi sistemi e a quanto pare sembra proprio esserci questo problema.
Lo faccio anche per mettere in luce ancora una volta le tante incongruenze del mondo Windows, la console di ripristino è uno strumento che non è ad uso e consumo della totalità degli utenti, questo è vero .. ma mi sembra assurdo non controllare il buffer di una history ..
è come se il blocco note ti mandasse in crash il pc .. non so se rendo .. :D
Bye :cool:
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.