Visualizza versione completa : C# Vs Java
Kleidemos
21-01-2003, 17.41.21
Quali sono le differenze tra i due
P8257 WebMaster
21-01-2003, 18.02.06
.. tralasciando le differenze che ovviamente esistono sul set di elementi propri del linguaggio (come le classi native), direi (e qui lo dico .. e qui lo nego) .. che non vi sono particolari differenze:
- Entrambi sono linguaggi progettati specificamente per la programmazione Object Oriented
- Entrambi sono codificati e girano su architettura Framework
- Utilizzano classi native
- Non supportano l'ereditarietà multipla
- Utilizzano le interfacce per superare il problema dell'ereditarietà multipla e del polimorfismo
ovviamente, qualche parola chiave differisce...
es.
Import in Java
Using in C#
In alcune cose trovo che C# sia più prolisso.. ma in sostanza non sono molto diversi, si discuteva in questo forum anche sulle prestazioni che, forse, sono più "a pannaggio" di C#, sia come ambienti (sempre stando in ambito ufficiale) che come Framework (ops.. Virtual Machine) :D
.. percontro c'é da dire che Java gode di una vita più lunga .. e forse il materiale a disposizione per quel linguaggio è molto molto più ampio .. .NET è una tecnologia giovane, ancora tutta da mettere alla prova.
Questa è un'opinione personale ;)
Bye :cool:
Kleidemos
21-01-2003, 18.08.34
ottime argomentazioni!
Ma il C# avra delle modifiche com il Vb ..........o rimarra sempre cosi, secondo te?
P.S: prolisso ------> what is it?
P8257 WebMaster
21-01-2003, 18.15.20
Originariamente inviato da Kleidemos
ottime argomentazioni!
Ma il C# avra delle modifiche com il Vb ..........o rimarra sempre cosi, secondo te?
P.S: prolisso ------> what is it?
Credo che gli standard del linguaggio, una votla stabiliti non siano di così facile modifica ... è anche vero però che ogni linguaggio col tempo fa una scrematura e un perfezionamento di se stesso "deprecando" e implementando sempre nuove metodologie.
Il cambiamento di Visual Basic nella versione .NET, a mio avviso, non è da vedersi come tale, ma come evoluzione naturale del linguaggio .. per poter rimanere negli standard e conferire un certo grado di "usabilità" e allineamento nel concetto della programmazione "moderna"... nonostante questo, molte cose sono ancora consentite, come la cara vecchia programmazione procedurale e il supporto dei moduli.
Per prolisso intendo che certe volte mi accorgo che C# obbliga il programmatore a scrivere di più .. vedi il caso di overloading ed overriding di metodi, oppure la stessa ereditarietà.
Bye :cool:
Kleidemos
21-01-2003, 18.19.41
ma nn fara come java andando a versioni e deprecando sempre + roba, vero?
cioe la base rimarra quella dei libri attuali che poi sara ampliato..................vero?
P8257 WebMaster
21-01-2003, 18.24.27
Originariamente inviato da Kleidemos
ma nn fara come java andando a versioni e deprecando sempre + roba, vero?
cioe la base rimarra quella dei libri attuali che poi sara ampliato..................vero?
.. e chi lo sa.. :o
dipenderà dalle esigenze, dagli "usi e costumi" :D...
Penso che solo alla Microsoft possano saperlo anche se, tieni conto, che ogni linguaggio evolve naturalmente col tempo ma, se ti può consolare, C# è ancora giovane e penso che ci vorrà ancora molto se vogliamo vedere cambiamenti radicali..
Questo è un mio pensiero .. anche se per Java i tempi in realtà sono stati non proprio lunghissimi
Bye :cool:
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.