totore
15-01-2003, 10.23.27
......quando non si e' "perspicaci"....si prendono
fischi per fiaschi.......
Una piccola storiella, vissuta.
Era Dicembre e avendo terminato alcune cosette
in quel di Aviano (PN) presso
la US Air Base fui da alcuni amici "mantuani" invitato a trascorrere da
loro alcuni giorni a Vetriolo (TN) nella loro casetta di
montagna, per poi andar su a Panarotta a veder
tanta di quella neve, ve ne era per oltre 2 mt .
Fu un dicembre prodigo......
Per godermi il panorama percorsi la strada
Ponte nelle Alpi, Belluno, Primolano e imboccai
la Valsugana per poi da Levico andar su per la ripida
via che porta a Vetriolo-Panarotta.
Allora nel tratto di Levico vi era la vecchia strada
della Valsugana e non quella schifosa bretella d'asfalto
che c'e' ora.
Fermatomi a Levico nel Corso principale ,per un caffe',
ricordo al bar "il Caminetto" - e mi e' rimasta molto impressa
la sua proprietaria - bellissima donna, anche se un po' su con
gli anni: aveva lo sguardo penetrante..........
Arriviamo al dunque:
nel gustarmi il caffe' ascoltando tutto quello che dicevano i
presenti, ricorreva spesso sulla loro bocca la parola "la strozegata,
la strozegata":
A dir la verita' io la interpretavo a questa maniera: "la stronzata,
la stronzata" (passatemi la parola, ma e' per meglio rendere
l'idea).
MORALE: quando non si e' perspicaci.... prendiamo fischi per fiaschi.
La strozegata non e' altro che una festa dei bambini. Legano ad
una lunga cima tanti barattoli vuoti e percorrono tutte le strade del
paese, facendo un chiasso inferale per ricordare a Santa Lucia
di portar loro tanti doni.
Termino: SIATE PERSPICACI........!
----------------------------------------
p.s.: Consiglio per gli acquisti
Se vi trovate da quelle parti lasciate il nastro d'asfalto della
Valsugana e percorrete il tratto Levico-Pergine Valsug. per la strada
che costeggia la montagna e godetevi il panorama del Lago di
Levico dall'alto. Sconsigliato al max il noiosissimo tratto che
costeggia il Lago di Caldonazzo.
fischi per fiaschi.......
Una piccola storiella, vissuta.
Era Dicembre e avendo terminato alcune cosette
in quel di Aviano (PN) presso
la US Air Base fui da alcuni amici "mantuani" invitato a trascorrere da
loro alcuni giorni a Vetriolo (TN) nella loro casetta di
montagna, per poi andar su a Panarotta a veder
tanta di quella neve, ve ne era per oltre 2 mt .
Fu un dicembre prodigo......
Per godermi il panorama percorsi la strada
Ponte nelle Alpi, Belluno, Primolano e imboccai
la Valsugana per poi da Levico andar su per la ripida
via che porta a Vetriolo-Panarotta.
Allora nel tratto di Levico vi era la vecchia strada
della Valsugana e non quella schifosa bretella d'asfalto
che c'e' ora.
Fermatomi a Levico nel Corso principale ,per un caffe',
ricordo al bar "il Caminetto" - e mi e' rimasta molto impressa
la sua proprietaria - bellissima donna, anche se un po' su con
gli anni: aveva lo sguardo penetrante..........
Arriviamo al dunque:
nel gustarmi il caffe' ascoltando tutto quello che dicevano i
presenti, ricorreva spesso sulla loro bocca la parola "la strozegata,
la strozegata":
A dir la verita' io la interpretavo a questa maniera: "la stronzata,
la stronzata" (passatemi la parola, ma e' per meglio rendere
l'idea).
MORALE: quando non si e' perspicaci.... prendiamo fischi per fiaschi.
La strozegata non e' altro che una festa dei bambini. Legano ad
una lunga cima tanti barattoli vuoti e percorrono tutte le strade del
paese, facendo un chiasso inferale per ricordare a Santa Lucia
di portar loro tanti doni.
Termino: SIATE PERSPICACI........!
----------------------------------------
p.s.: Consiglio per gli acquisti
Se vi trovate da quelle parti lasciate il nastro d'asfalto della
Valsugana e percorrete il tratto Levico-Pergine Valsug. per la strada
che costeggia la montagna e godetevi il panorama del Lago di
Levico dall'alto. Sconsigliato al max il noiosissimo tratto che
costeggia il Lago di Caldonazzo.