PDA

Visualizza versione completa : Lo bootto...o lo butto ?


davlak
20-12-2002, 09.38.16
Problema:
ho un HD partizionato come segue
1) C:\ 15 GIGA (ntfs) con XP PRO
2) D:\ 25 GIGA (per programmi, dati e SWAP)

Funziona tutto regolarmente.

ho un altro HD in unica partizione FAT32 con il vecchio 98SE.

Di solito li uso separatamente, nel senso che ne attacco uno e stacco l'altro (l'installazione del XP é stata fatta SENZA l'HD con il 98 montato).

Mò mi sarei stufato di attaccare e staccare e voglio scegliere il sistema con cui fare il boot.

Installo Boot Magic 8.0 su XP ma non mi vede XP (!)
Installo Boot Magic 8.0 su 98 e mi vede tutti e 2 i sistemi, solo che se gli dico di partire col XP....non parte, col 98 SE invece si).
Succede sia se metto XP sullo slave che sul master e viceversa.

Non é grave, mi dico, vado nel Bios, cambio la sequenza HDD0>HDD1 e viceversa e infatti funziona.
Ma non mi và di stare lì a entrare nel BIOS tutte le volte che devo scegliere un SO.

Una soluzione un pò + elegante non ci sarebbe???







:)

davlak
20-12-2002, 12.30.41
:confused:

Nessuna idea???

:(

Geppetto56
20-12-2002, 17.34.57
Hai provato a inserire entrambe gli HD e riinstallare XP magari rileva Win98 e crea il dualbot :confused:
[mode OT on]
avatar Natalizio? :)
[mode OT off]

IrONia
20-12-2002, 20.44.10
davlak butta win 98se;)



ciaooo:D:D:d

davlak
20-12-2002, 23.16.21
Originariamente inviato da IrONia
davlak butta win 98se;)



ciaooo:D:D:d

iro, se butto 98 gli devo lanciare appresso pure la stampante, lo scanner, il modem..(che mi serve per i fax)...

Io apprezzo molto XP, in questi pochi giorni da quando l'ho installato, devo dire che é un bel SO...
Però la roba vecchiotta non la accetta...siccome non ho lo spirito consumistico...se posso tenermela, visto che funge bene per le mie esigenze...io preferisco lasciare anche il fedele 98.

:)

davlak
20-12-2002, 23.20.30
Originariamente inviato da Geppetto56
Hai provato a inserire entrambe gli HD e riinstallare XP magari rileva Win98 e crea il dualbot :confused:
[mode OT on]
avatar Natalizio? :)
[mode OT off]

Si ho provato ma così si incasina il 98 che non era presente all'atto dell'installazione....in pratica vanno a ramengo le lettere di unità.

[ot si avatar natalizio...gli dona la barbona al mitico Eddie, non trovi?
Carino anche il tuo...]

:)

dr650se
21-12-2002, 15.50.10
prova con un'altro bootmanager installandolo sul disco master, consiglio: installati una distro linux se hai un po di spazio e inserisci lilo... secondo me come bootmanager è il migliore, a me faceva anche bootare la copia di backup di win 98 (in pratica avevo 2 installazioni di win 98 :D oltre che a xp e linux) che avevo sul disco slave, quando il bootmanager di xp nemmeno la vedeva. IN QUESTO CASO FORSE è MEGLIO CHE METTI IL DISCO CON XP COME MASTER. fammi sapere!

Klapaucius
21-12-2002, 16.25.12
Originariamente inviato da davlak


iro, se butto 98 gli devo lanciare appresso pure la stampante, lo scanner, il modem..(che mi serve per i fax)...

Io apprezzo molto XP, in questi pochi giorni da quando l'ho installato, devo dire che é un bel SO...
Però la roba vecchiotta non la accetta...siccome non ho lo spirito consumistico...se posso tenermela, visto che funge bene per le mie esigenze...io preferisco lasciare anche il fedele 98.

:)

prova a cercare i driver x xp....al max usa quelli x win2000 che dovrebbero fungere lo stesso....

davlak
21-12-2002, 19.16.03
Originariamente inviato da dr650se
prova con un'altro bootmanager installandolo sul disco master, consiglio: installati una distro linux se hai un po di spazio e inserisci lilo... secondo me come bootmanager è il migliore, a me faceva anche bootare la copia di backup di win 98 (in pratica avevo 2 installazioni di win 98 :D oltre che a xp e linux) che avevo sul disco slave, quando il bootmanager di xp nemmeno la vedeva. IN QUESTO CASO FORSE è MEGLIO CHE METTI IL DISCO CON XP COME MASTER. fammi sapere!

già provato, XP master XP slave 98 master 98 slave...
distro linux manco regalata ... ci ho passato i guai una volta e non me lo scordo (linux: quando smetteranno di fare casino e si dedicheranno un pò alle problematiche dell'utenza...allora lo proverò di nuovo).
;)
Altro boot manager provato: System Commander: semplicemente eccezionale per altri versi (migliore di qualsiasi altro prodotto analogo) ma nessun risultato...

Secondo me:
1)dovrò editare il boot.ini che attualmente si presenta così:


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

(ma non so cosa scrivere ... :D )

2) poi dovrei avviare da CD e col ripristino di XP tentare un FIXBOOT C: FIXBOOT D:

ma, siccome non voglio fare casini, aspetto la supervisione di esperti.

:)

davlak
21-12-2002, 19.23.32
Originariamente inviato da Vito18


prova a cercare i driver x xp....al max usa quelli x win2000 che dovrebbero fungere lo stesso....

ok vito, ho trovato i driver per la mia vecchia stampante.
Mi rimane lo scanner da sistemare (ma é secondario)...invece il MODEM è fondamentale perchè ci mando i fax: soft k56 v90 CONEXANT HSF interno con chipset r6793-17 (che col 98 é un MISSILE) ... beh il caro XP me lo risputa tutte le volte che gli cerco di fargli digerire i driver aggiornati...


:D